Entra

Visualizza la versione completa : il mio primo acquario tropicale 120lt


johndeere
16-05-2010, 19:53
Ciao a tutti mi chiamo David di Perugia sono nuovo del forum, mi sono avvicinato da pochissimo al mondo dell acquariologia,ho voluto mostrare il mio acquario a voi intenditori di questo fantastico hobby,perche non sono riuscito a trovare nessun amico o conoscente con questa passione che potesse aiutarmi e darmi delle dritte su come gestire al meglio la vasca.

Allora vi spiego brevemente:

La vasca è stata avviata il 27/02/2010

Tecnica:

la Vasca mi è stata gentilmente regalata da un amico che non la utilizzava più ormai da tempo è stata fatta da lui in casa è un 80X40X40 con vetro 7mm
Filtraggio: Askoll pratiko 200 caricata in modo classico: filtro meccanico,Carbone attivo e canolicchi alta porosità della equo.
Riscaldatore: jager 100w forse leggermente sottodimensionato ma riesce a mantenere stabili i 25° C
Illuminazione: plafoniera da 4 t5 da 24W quindi 2 coppie formate da 1 neon 6500K° e 1 neon plant power della wave che dovrebbe essere da 4000°K, la prima coppia si accende dalle 13:00 alle 21:00 e l' altra coppia dalle 14:00 alle 22:00 quindi ho un fotoperiodo totale di 9 ore ,dopo le 22:00 fino alle 2:00 di notte ho implementato nella plafoniera 2 strisce di led blu adesive per ricreare una specie di luce notturna.
Anidride Carbonica: Askoll System pro con bombola da 5 kg ricaricabile,il tutto è controllato da un Milwaukee sms122(attualmente spedito in garanzia) tramite elettrovalvola per tenere un ph di 6,9

Fauna:

1 Ancistrus
2 Corydoras Trilineatus
2 Crossocheilus siamensis
2 Ciclidi nani americani Apistogramma Agassizi
15 Neon
6 Barbus Pentazona
6 Hemigrammus bleheri

Flora:

Alternanthera Roseifolia
Anubias Nana
Cabomba Caroliniana
Hemianthus Micranthemoides
limnophila
Echhinodorus cordifolius

Valori Acqua

PH 6,9
Kh 5
Gh 7
No2 0
No3 <10

Gestione:

Ho voluto provare i fertilizzanti Dennerle anche se ho il fondo e'quo quindi il classico S7 E15 V30 con cambio di 35-40 lt di acqua ogni 2 settimane.

http://s2.postimage.org/zIHFA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TszIHFA)

per ora i pesci sembrano essere in forma e pure le piante crescono regolarmente ma ho ancora vari dubbi, per esempio:

secondo voi la vasca è sovraffollata?
le specie che ho scelto vanno bene insieme?
la fertilizzazione è giusta?

grazie a tutti anticipatamente per le risposte-28

freccia72
16-05-2010, 22:40
quindi l'acquario è un 130lt/lordo, più o meno. con arredi arriverai a poco più di 100lt.
gli ancistrus e i gyrinocheilus arriva no a più di 20cm, nella tua vasca staranno un pò strettini una volta cresciuti tutti.
i ciclidi sud americani? cioè....scalari o altro?
se sono scalari, una volta cresciuti, banchetteranno con i neon!!!-05
l'acquario è molto bello ed attrezzato benissimo, però dovresti rivedere subito la popolazione!

Enrico #155
17-05-2010, 10:02
Ciao! complimenti bella vasca! mi piace!!#25 quoto però freccia72 sul discorso della popolazione... rivedila un attimino perchè secondo me c'è un po' di incompatibilità tra le specie di pesci che hai inserito...#24
Saluti!-28

pepot
17-05-2010, 11:50
MOLTO BELLA
manca uno sfondo nero dietro
una pianta alta nell'angolo sinistro
da rivedere i pesci

dannyb78
17-05-2010, 11:50
vanno identificati i ciclidi, se non sai il nome posta delle foto.

i Gyrinocheilus oltre a diventare molto grandi sono territoriali ed aggressivi, tene accorgerai con il tempo. consiglio di riportarli indietro. se hai problemi di alghe diminuisci il cibo e regola il fotoperiodo. eventualmente metti delle lumache o degli otocinclus, che sono anche più aderenti al tema sudamericano che hai creato in vasca, oltre che più tranquilli.

anche i barbus sono aggressivi e potrebbero entrare in conflitto con i ciclidi.

con questa popolazione è comunque improbabile riuscire a riprodurre i ciclidi, immagino che questo non sia uno dei tuoi obiettivi.

decisamente interessante il layout, avrai però bisogno di molta più vegetazione se non vuoi assistere ad una versione subacquea di "guerre stellari"

johndeere
17-05-2010, 11:51
cazzarola avete ragione ho sbagliato a scrivere ciclidi americani effettivamente sono 2 ciclidi nani americani, sono identici agli Apistogramma Agassizi ma hanno la livrea arancione.(ora correggo il post)

per quanto riguarda l' ancistrus il negoziante mi ha assicurato che questa razza non dovrebbe superare i 12 cm...effettivamente cresce molto velocemente staremo a vedere

invece acquistando i 2 Gyrinocheilus aymonieri sono stato proprio un noob li ho presi perche mi colpi' la loro vivacita' solo successivamente ho visto la scheda ed ho letto che crescendo sarebbero diventati enormi,vabbe' quando cresceranno cerchero' di regalarli a qualcuno con una vasca piu' spaziosa.

pepot
17-05-2010, 11:56
[QUOTE=johndeere;3017631invece acquistando i 2 Gyrinocheilus aymonieri sono stato proprio un noob li ho presi perche mi colpi' la loro vivacita' solo successivamente ho visto la scheda ed ho letto che crescendo sarebbero diventati enormi,vabbe' quando cresceranno cerchero' di regalarli a qualcuno con una vasca piu' spaziosa.[/QUOTE]

sono sacrificati anche da piccoli
proprio per la loro vivacità soffono anche se ancora non sono adulti
nella mia vasca da 330 litri ne ho 4 e sono uno spettacolo da vedere oltre ad essere davvero voraci di alghe

johndeere
17-05-2010, 12:41
ok grazie a tutti, vedro' quello che posso fare per ottimizzare la popolazione ittica.

invece per quanto riguarda la vegetazione in effetti sulla sinistra manca qualcosa ma sono molto indeciso su quale pianta mettere pensavo ad un altra pianta alta tipo vallisnerya...non saprei, voi che mi consigliate?

poi volevo chiedervi se secondo voi avro' problemi piu avanti per il fatto che sto utilizzando fertilizzanti dennerle senza avere il substrato della stessa marca.

johndeere
19-05-2010, 12:52
Qualche consiglio?-34

dannyb78
19-05-2010, 14:10
un bel ciuffo di vallisneria sul lato sinistro non ci starebbe affatto male, comunque una pianta alta che arrivi fino al pelo dell'acqua.
Metti un cartone nero o comunque scuro dietro alla vasca, farai risaltare tutto il contenuto.

riguardo alla popolazione consigli ne abbiamo già dati.

calca11
07-06-2010, 01:20
Ciao
Ciao
Ho lo stesso problema con l'Alternanthera Roseifolia con valori dell'acqua simili: ph 6,5, kh 5, gh 8 no2 assenti e no3 <10mg/l dopo il cambio acqua.
In questi giorni ho provato ad aggiungere pastiglie di fertilizzante (tetra plant crypto) sotto le piante, ti faccio sapere come va.

Ke tipo di fondo hai?

Vansaren
07-06-2010, 03:19
Ma 34 pesci lì dentro non sono un pò strettini? io mi fò remore per il mio 200 netti

_AD_AK
07-06-2010, 05:16
Ma 34 pesci lì dentro non sono un pò strettini? io mi fò remore per il mio 200 netti

quoto, più che altro specie che crescono,

aggiungi fondo e vallisneria gigantea sulla sx sta bene

-28

johndeere
20-06-2010, 17:20
Ma 34 pesci lì dentro non sono un pò strettini? io mi fò remore per il mio 200 netti

quoto, più che altro specie che crescono,


allora ho controllato meglio ed ho chiesto pure al negoziante perfortuna non sono Gyrinocheilus aymonieri quelli che ho io ma sono crossocheilus siamensis che sono molto simili ma raggiungono massimo 10 cm.

quindi un pò di spazio in piu per tutti ;-)

peppelandia
20-06-2010, 18:03
ciao anke io sto a perugia, se conosci qualcuno che vuole regalare guppy io li acceterei volentieri!!!!!


ciaoooooo:-))

dannyb78
20-06-2010, 21:14
ciao anke io sto a perugia, se conosci qualcuno che vuole regalare guppy io li acceterei volentieri!!!!!


ciaoooooo:-))

per questo ci sono le sezioni apposite del mercatino