PDA

Visualizza la versione completa : kalk finito !!


Abra
16-05-2010, 16:25
:-)) siccome avevo alcuni pezzi di plexi opaco e anche un pò rovinato...mi sono fatto il reattorino di Kalk...lo voevo compatto e senza la pompa esterna,così è nato questo.
Devo ancora finirlo,manca carico scarico e devo filettare anche lo stringitubo...ma già dà un'idea di come esce fuori.
Che ne dite ?


http://s4.postimage.org/RvENr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVRvENr)

oceanooo
16-05-2010, 17:14
bello.... sai che ci stò pensando anche io al reattore di kalk....pecato che in giro non ce ne se ne trovano gran chè...

Abra
16-05-2010, 17:39
vero..soprattutto di stagni come piacciono a me, ci sono i Ratz ma costicchiano.

GROSTIK
16-05-2010, 17:40
sembra un reattore elos :-D;-) ..... bel lavoro #25
------------------------------------------------------------------------
io ne uno dell'acquamedic ... senza pompa ....

Abra
16-05-2010, 17:47
magari ci somigliasse...arrivare alla loro cura nei materiali e lavorazioni,è un sogno per uno come mè ;-)
aquamedic sò che ha il motorino e paletta,però non mi sembra stagno o sbaglio ?

GROSTIK
16-05-2010, 17:50
io lo tendo in sump .... ma è stagno non esce una goccia ...

Abra
16-05-2010, 18:02
boooo mi informo meglio,lo vendono in negozio da me,avevo chiesto,ma oltre il prezzo alto,mi ha detto che non si può tenere a un livello inferiore perchè non stagno,appena vado controllo meglio ;-)

oceanooo
16-05-2010, 19:52
ma lo attacchi al rabocco o lo lasci indipendente?
cmq è bellissimo :-))
------------------------------------------------------------------------
sembra un reattore elos :-D;-) ..... bel lavoro #25
------------------------------------------------------------------------
io ne uno dell'acquamedic ... senza pompa ....

link :-))

Abra
16-05-2010, 20:10
oceanooo collegato al rabbocco tramite la dosometrica ;-)

GROSTIK
16-05-2010, 20:27
ecco il link ...
http://www.aqua-medic.de/seawater/it/13/stirrer/
io ho il KS1000 :-)

Abra
16-05-2010, 20:40
ecco vedi mi ha raccontato una *******,è stagno ;-) ho letto le istruzioni.

oceanooo
17-05-2010, 10:30
ma fammi capi che io so un po stonto con ste cose tecniche ...

tu hai il serbatoio di rabocco da li pesca la dosometrica che immette nel reattore di kalk che a sua volta versa in vasca.... ma in maniera costante o solo quando il livello in sump scende ?
e nella 2° ipotesi il galleggiante a cosa è attaccato o meglio cosa aziona ?

Abra
17-05-2010, 11:05
solo quando il livello scende, il galeggiante è attaccato alla dosometrica che è vicino all'acquario e richiama acqua dal serbatoio in magazzino.
Però io ho la paratia dove ho la risalita quindi il livello me lo dà lo scomparto piccolo facendo rabocchi più piccoli come litraggio ma più frequenti.

Abra
17-05-2010, 17:11
eccolo finito....è venuto anche benino direi :-) stò facendo la prova di tenuta,ma tutto funziona a dovere.
http://s1.postimage.org/Jtl50.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxJtl50)

oceanooo
17-05-2010, 17:37
eccolo finito....è venuto anche benino direi :-) stò facendo la prova di tenuta,ma tutto funziona a dovere.
http://s1.postimage.org/Jtl50.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxJtl50)


-:33

bellissimo....

Massimo-1972
17-05-2010, 18:17
Innanzitutto complimenti ... sei un mago #25#25#25

Giusto una curiosità: non è meglio far pescare il tubo di uscita da più in alto per evitare qualsiasi residuo di Kalk?

Abra
17-05-2010, 18:24
infatti esce in alto ;-) il tubo blu è la mandata...forse ti sei confuso con quel tubo trasparente che sembra interno ma non lo è,ma girava dietro il rattore e in foto può fregare.

grazie a tutti e due dei complimenti :-)

Massimo-1972
17-05-2010, 18:34
esatto mi sembrava che il tubo trasparente fosse dentro #12

GROSTIK
17-05-2010, 22:52
spettacolare #25

Ink
18-05-2010, 09:10
Sicuramente bello e ben fatto, ma io preferisco il modello aperto con paletta. E' molto più rapido da aprire, pulire e ricaricare e soprattutto può continuare a rimescolare senza che vada CaOH in vasca. Se riesci a farlo funzionare con la pompa sempre attiva in modo che l'acqua in alto rimanga limpida, direi che anche il tuo è perfetto, magari solo un po' più lungo da smontare.
Io però manderei il tubo blu fino sul fondo, in modo che butti dentro nel CaOH.

Stefano G.
18-05-2010, 14:40
Abra uno schemino per impediti come mè :-))

Abra
19-05-2010, 12:08
Abra uno schemino per impediti come mè :-))

vediamo come funziona prima,poi nel caso lo schemino lo faccio,anche se non è che ci sia molto da capire eh :-))

davide56
19-05-2010, 21:43
abra dove li trovi i raccordi in plastica blu e che pompa hai adoperato?

ALCANTURIDE
31-12-2010, 14:44
Abra, veramente stupendo!!!!
io ne ho presi negli ultimi anni...e hanno durato poco, anche un paio fatti da un utente del forum....
ma nessuno era fatto con materiale grosso, ben lavorato e incollato come il tuo!!!
ti contatto in mp.
Ciao

verre daniele
03-01-2011, 22:32
Per prima cosa complimenti Abra.Un lavoro da professionista. Una gentilezza,mi sto' costruendo un reattore di calcio,mi potresti far vedere i particolari della flangia e coperchio superiori? Magari anche sede o-ring.Magari anche come lo hai realizzato.Scusami per tutti questi MAGARI,ma e'come vorrei che mi venisse il mio reattore. Grazie e ancora complimenti#25#25#25

Abra
03-01-2011, 23:30
non lo ho più sottomano ;-) comunque sono 2 semplici pezzi quadrati,nella parte sotto fai il filetto e in quella superiore i buchi,così da mettere le viti e chiudere, per la guarnizione si pratica una scanalatura dove si appoggia e poi il coperchio và a stringere il tutto.
Io ho la cnc che mi fà tutto a mano è più dura ma si riesce,forse non con la stessa precisione.....consiglio se vuoi una cosa più comoda trova un fornitore di pvc e prendi i manicotti a vite costano un pò ma poi ti trovi il tappo grosso e si svita,lasciandoti il tubo libero per lavorarci.

verre daniele
04-01-2011, 15:38
Grazie Abra per la tua gentilezza,ma scusa la mia ignoranza,che cose' il cnc ?

Abra
04-01-2011, 16:32
è una macchina che lavora in 3 assi e taglia o incide tramite programmi dove disegni i pezzi....questo per fartela breve #13 comunque sia se usi quanto ti ho detto è ancora più comodo del mio sistema e hai già la guarnizione di tenuta ;-)

Sandro S.
04-01-2011, 17:42
Abra, mi sembra più professionale il tuo che quelli che si trovano in commercio
#25

verre daniele
05-01-2011, 23:05
Ciao Abra. Come finiscono tutte le feste mi faccio un giro per fornitori di pvc.Eventualmente optassi per il plex.......es. tubo del 12,flangia 15x15 la sede per ,l'o-ring deve avere lo stesso d. del tubo,cioe' 12, o deve essere del diam. 13?. NN so se mi sono spiegato, in parole povere se il tubo e' del 12 l'o-ring che diam. deve avere???'

Abra
06-01-2011, 15:10
La scanalatura deve avere un 3-4 millimetri minimo dal bordo interno quindi se il diametro è 120 prendi un o-ring da 130 così hai 5mm per parte di agio....valuta bene gli ingombri,così a naso 150x150mm mi sembrano pochini,calcolando che ti rimarrebbero solo 10mm per parte per sistemare le viti...quelle negli angoli non sono un problema perchè hai più spazio,ma quelle nelle 4 facce stringeresti troppo,andrei almeno su 160x160....magari tagliando gli angoli rotondi,per avere un estetica migliore.

Hypa
06-01-2011, 18:56
Complimenti Abra!

verre daniele
06-01-2011, 22:10
Grazie Abra,gentilissimo e sempre disponibile.Non ho acora buttato giu' un disegno con eventuali misure.Quelle erano solo per illustrarti il problema.Nel mercatino c'e' un collega che si vende un reattore autocostruito,non sono capace ad inserire la foto qui',se hai tempo mi dici se e' quello il tappo a vite in pvc che dicevi tu??

verre daniele
06-01-2011, 22:21
Abra,e' a pag.4 : reattore di calcio artigianale agg. foto:

Abra
07-01-2011, 00:28
a pag 4 ? non ho micca capito che devo fare sai ;-)

verre daniele
07-01-2011, 22:48
Intendevo dire che a pag. 4 del mercatino c'e' uno che si e' autocostruito un reattore di calcio.Osserva il tappo superiore.E' quello che dicevi tu ,di trovare quel pezzo da un fornitore di pvc?

Abra
07-01-2011, 23:00
Mettimi il link che non lo trovo ;-) comunque se trovi chi vende il PVC gli chiedi un bochettone a incollaggio della misura che credi o che ti serve,attento perchè non sono sempre compatibili le misure tra PVC e tubi plexi ....esempio il tubo da 120 in plexi lo trovi ma non in PVC se ricordo bene insomma non hai la misura 90-100-110#120 ecc ma saltano delle misure ,informati prima di avere entrambe le misure uguali.

verre daniele
07-01-2011, 23:24
Grazie Abra,come sempre sei di aiuto e a disposizione di tutti.Come comincio i lavori te lo dico,cosi'se ho un intoppo so a chi rivolgermi.-28-28-28

Abra
08-01-2011, 00:16
quando hai bisogno sai dove trovarmi ;-)