Visualizza la versione completa : Nuova sfida - cubo marino
salve a tutti
dopo 2 vasche "dolce" da oltre 300 litri, che continuo a gestire con molta soddisfazione, ho deciso di cimentarmi con il marino
ho avuto l'occasione di prendere un cubo STAR della ferplast completo di mobile che per design e colore si adatta alla perfezione alla stanza del mio ufficio per cui questa è la partenza!
http://www.star-aquarium.it/starCube.php
comincerò, quindi, con questo e se, come mi auguro, l'esperimento andrà bene credo che, in futuro, trasformarò anche la mia vasca dolce aperta da 120cm in marino.
dopo aver studiato a lungo e letto tutte le guide della sezione, ho deciso per il metodo berlinese
la vasca mi arriva lunedì mattina ovvero domani :-))
ho intenzione di rimuovere il coperchio perchè la luce è davvero scarsa e poi ho letto che la vasca aperta è consigliabile per lo scambio aria acqua anche se un pò la cosa mi dispiace
devo far costriure una sump su misura e prendere uno schiumatoio
consigli per lo schiumatoio e per la plafo da montare?
per la rocciata vorrei mettere circa 45 kg di rocce e disporle al centro in forma piramidale in modo che la vasca possa essere visibile da tutte le parti
attendo vostri preziosi consigli
grazie a tutti
Sandro S.
16-05-2010, 11:28
illuminazione, ci vedrei benissimo un mini-lumenark oppure direttamnte un lumenarc da 250 watt con 2 T5 da 24watt.
sei sicuro che con questa illuminazione ci allevi tutto e non cambierai mai, in più i cambi di lampadina di costano pochissimo ( plusrite ).
per lo skimmer andrei su un h&s 110, oppure uno dei modelli cinesi
per la rocciata.......va ad inventiva e in base ai lati visibili.
scusa quanto ti è costato l'acquario con mobile ?
illuminazione, ci vedrei benissimo un mini-lumenark oppure direttamnte un lumenarc da 250 watt con 2 T5 da 24watt.
sei sicuro che con questa illuminazione ci allevi tutto e non cambierai mai, in più i cambi di lampadina di costano pochissimo ( plusrite ).
per lo skimmer andrei su un h&s 110, oppure uno dei modelli cinesi
per la rocciata.......va ad inventiva e in base ai lati visibili.
scusa quanto ti è costato l'acquario con mobile ?
grazie per la risposta immediata
hai un link per vedere anche il prezzo della plafo?
la vasca con mobile è costata meno di 800
posseggo già uno star 120 per il dolce ed è perfetta dopo 4 anni
Sandro S.
16-05-2010, 11:37
ti faccio vedere la mia vasca prima di accenderla,
io utilizzo 2 lumenarc....ma la sostanza non cambia.
http://4.bp.blogspot.com/_jGd2GJPNaNQ/SkyFChT_R2I/AAAAAAAABQ8/QHOhKkCRNzg/s1600-h/DSC01874.JPG
questa è la plafo....forse si vede meglio.....tu ovviamente ne avrai uno solo.
http://4.bp.blogspot.com/_jGd2GJPNaNQ/SkyFldmYhGI/AAAAAAAABRM/qrwyQgB9rfs/s1600-h/lumen.jpg
sto guardando in rete ma vedo che i t5 non li monta di serie per cui dovrei adattarceli io giusto?
Sandro S.
16-05-2010, 11:56
la struttura dove appoggiare il lumenarc ed attaccarci i 2 neon la devi fare tu.
i lumenarc sono solo i riflettori.
per evitare il fai da te
su acquariomdiscount c'è una plafo HQI Silver Sun nera da 65 cm con una hqi da 250 w + 2T5 da 24 W a 299 euro
potrebbe andare bene?
è un buon prodotto?
diciamo che c'è di moooolto meglio, ma un pò di luce la fa anche quella!!!! assicurati che abbia una schermatura per i uv che un mio amico con la 250 w si è giocato parecchie cose quendo gli si è scaricata!!!
diciamo che c'è di moooolto meglio
tipo? mi dai qualche dritta?
da quello che ho letto le HQI sono le preferite da tutti abbinate alle attiniche
ora dire preferite è esagerato, vedo molti che passano dalle hqi ai t5, bisogna vedere che esigente si hanno e cosa si cerca da un tio di illuminaizone!!!!
plafoniere hqi c'è ne sono molte, e anche care....bisogna vedere quanto uno vuole spendere :-)).. ho detto che c'è di meglio ma costano all'incirca il doppio:-))
dai un'occhiata anche al mercatino;-)
grazie ancora
minchia che casino questa plafo
impossibile venerne a capo
anche i led sono fantastici e considerato che la vasca si trova in uff anche il consumo ridotto non sarebbe male
e si anche i led sono una bomba, il problema che quelli buoni costano, tipo oceanled,o acqualiving, se si considera il consumo, e il cambio di neon o lampade, in qualche anno si dovrebbe ammortizzare bene, usando questi led citati si nota anche da molti utenti una resa soddisfacente, quindi un pensierino ci si può fare!!!!!
per la plafo lo dici a me che è un bordello, ho aspettato 6 mesi prima di comprarla, ero talmente indeciso su cosa buttarmi, led,t5 hqi...alla fine ho preso le t5 e devo dire che sono favolosi, nulla togliendo al resto....
non voglio essere di parte perchè anche io ho preso una blau( cmq sia sono ottime) però dai un'occhiata a queste http://www.fishfriends.it/plafoniere-blau-c#30_378.html?osCsid=b486f052843d3379df2867c9a78c5 27f
le hqi addirittura sono lunghe 62cm, direi che per il tuo acquario ci calzano a pennello ;-)
e si anche i led sono una bomba, il problema che quelli buoni costano, tipo oceanled,o acqualiving, se si considera il consumo, e il cambio di neon o lampade, in qualche anno si dovrebbe ammortizzare bene, usando questi led citati si nota anche da molti utenti una resa soddisfacente, quindi un pensierino ci si può fare!!!!!
per la plafo lo dici a me che è un bordello, ho aspettato 6 mesi prima di comprarla, ero talmente indeciso su cosa buttarmi, led,t5 hqi...alla fine ho preso le t5 e devo dire che sono favolosi, nulla togliendo al resto....
non voglio essere di parte perchè anche io ho preso una blau( cmq sia sono ottime) però dai un'occhiata a queste http://www.fishfriends.it/plafoniere-blau-c#30_378.html?osCsid=b486f052843d3379df2867c9a78c5 27f
le hqi addirittura sono lunghe 62cm, direi che per il tuo acquario ci calzano a pennello ;-)
quindi non sono il solo ad essere indeciso
credevo dipendensse dalla mia inesperienza ma in effetti più mi documento è più non ne vengo a capo
grazie del link....effettivamente sono molto belle
per il led tra i tanti ho contattato anche il produttore milanese che ha un 3ad nel mercatino (sezione nuovo) e le sue plafo non sono per nulla care
per una 60 cm restiamo sotto i 200 euro
la vasca è arrivata oggi mentre la samp sarà pronta solo mercoledi
come schiumatoio il mio negoziante (con cui ho un buon rapporto viste le mie vasche dolce) mi ha consigliato il 450 LGS LG acquari
mmmmmm 200 euri mi sembrano proprio pochi ci compri a mala pena 25 led ad alta potenza cree e già per la tua vasca sarebbero pochi, cmq ci dò un'occhio!!!!
lo skimmer è un buon oggetto, anche per la doppia pompa, che per litraggi cosi contenuti non si trova facilmente!!! vedi anche un bel h&s o bubble magus a prezzo siamo li forse qualcosa meno!!!
ho visto il topic....lascia perdere ma seriamente,sono strisce led che non fanno una sega di luce,ma proprio niente, poi non hanno angolazione ne lenti, lo si vede dalla luce non omogenea distribuita in vasca, sono cree ma sono led smd ossia per noi inutili, no so come tengano aperto ancora quel post visto che è una mega inculata, ma nemmeno sul dolce sarebbero buone quelle strisce!!! ecco le strisce con cui sono fatte http://www.ledlamp.it/prodotti/strip_light_1m.htm un led di queste strisce consuma 0.06 w un led efficente per i nostri acquari parte da 3w...spero di averti fatto capire :-))
lo skimmer è un buon oggetto, anche per la doppia pompa, che per litraggi cosi contenuti non si trova facilmente!!! vedi anche un bel h&s o bubble magus a prezzo siamo li forse qualcosa meno!!!
lui mi dice che ci lavora molto bene con LG perchè è un prodotto super garantito e con una assistenza spettacolore ed efficiente
volendo vende anche quelli che hai citato, li aveva tutti esposti per cui a questo punto credo che prenderò quello
------------------------------------------------------------------------
mmmmmm 200 euri mi sembrano proprio pochi ci compri a mala pena 25 led ad alta potenza cree e già per la tua vasca sarebbero pochi, cmq ci dò un'occhio!!!!
invece il venditore dice che sono piu che sufficienti
sono 2 barre bianche ed una barra blu al centro
------------------------------------------------------------------------
ho visto il topic....lascia perdere ma seriamente,sono strisce led che non fanno una sega di luce,ma proprio niente, poi non hanno angolazione ne lenti, lo si vede dalla luce non omogenea distribuita in vasca, sono cree ma sono led smd ossia per noi inutili, no so come tengano aperto ancora quel post visto che è una mega inculata, ma nemmeno sul dolce sarebbero buone quelle strisce!!! ecco le strisce con cui sono fatte http://www.ledlamp.it/prodotti/strip_light_1m.htm un led di queste strisce consuma 0.06 w un led efficente per i nostri acquari parte da 3w...spero di averti fatto capire :-))
grazie della dritta
visto che potrò accendere la luce tra una vita ho ancora tempo per pensare
però quelle blau che mi hai consigliato sembrano un giusto compromesso
pecca5to che non la facciano con 8 T5 da 24 w
SandyRey
17-05-2010, 21:15
Per delle barre a led serie prova a guardare su bizetashop.
I prezzi sono buoni e la qualità è molto alta
Pepot quel venditore o sta cercando bei polli;-) o non sa nemmeno lui quanta luce serve per tenere dei coralli in vasca!!!! con 80 lumen non vai da nessuna parte, figuriamoci con led da 0,06 w....lascia stare, anche bz non è male , un mio amico se l'è fatta fare e illumina di brutto!!!
Per delle barre a led serie prova a guardare su bizetashop.
I prezzi sono buoni e la qualità è molto alta
ho controllato....azzzz che potenza
ma se ho ben capito lavorano anche su ordinazione giusto?
la plafo da 100 cm è altra cosa rispetto a quella da 60
nella piccola manca l'effetto alba tramonto
mando mail per sapere se possono fare qualcosa anche per quella da 60 cm
SandyRey
17-05-2010, 22:56
#36# te la fanno come vuoi..... un preventivo non costa niente.
Io della mia son contentissimo #17
pepot bz te le fa sumisura, cmq appena sai la cifra senti anche qualche altra campana, non ti fermare al primo ;-)
bene grazie ad entrambi
ho mandato una mail pere sapere se in pratica mi fanno quella da 60 cm come quella da 100
vediamo cosa ne esce fuori
le altre possibili sono
- wave comets 1 da 150 w + 4 t5 24w
- blau lumina plus 1 da 150 w + 4 t5 24w
- giesseman infiniti 1 da 150w + 4 t5 24w
- silver sun 1 da 250w + 2 t5 24w
- sfiligoi soleset 1 da 150w + 2 t85 15w
io tifo per blau, ottimo design, ottime caratteristiche e considerrando la qualità imbattibili sul prezzo, tranne la cinesina ma che non ci si può paragonare...
vai che stai partendo bene,un cubino cosi con le giuste precauzioni diventa un gioiello, poi vedo che con il dolce sai veramente il fatto tuo, se quella foto in firma è la tua vasca complimenti per davvero, mi fai venir voglia di fare un dolce cosi:-))
io tifo per blau, ottimo design, ottime caratteristiche e considerrando la qualità imbattibili sul prezzo, tranne la cinesina ma che non ci si può paragonare...
vai che stai partendo bene,un cubino cosi con le giuste precauzioni diventa un gioiello, poi vedo che con il dolce sai veramente il fatto tuo, se quella foto in firma è la tua vasca complimenti per davvero, mi fai venir voglia di fare un dolce cosi:-))
se bizeta mi fa il modulo da 60 come si deve prenderei quello
in caso contrario vediamo
comunque ti ringrazio perchè sei stato "illuminante"
il risparmio energetico è una cosa da considerare visto che la vasca si trova in uno studio con condizionatori, lampade, pc ed una vasca dolce da 120 cm che già monta una plafo con 4t5 da 54w
la vasca in firma è una delle mie
qui trovi qualche mio scatto
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245556
------------------------------------------------------------------------
complimenti, cmq quello in firma rimane il top;-)....
e si per il risparmio bisogna vedere un pò tutte le cose che consumano, io mi peritavo sull'illuminazione, quando ho ripensato che il mio pc ciuccia 400w e che prima lo lasciavo a mesi interi acceso anche la notte per scaricare film su emule non mi sono più peritato:-))
se ti piacciono i led io modificherei anche i dolci e lo studio, vedrai che risparmieresti di brutto,sia in corrente che per lampade di usura ;-)
orysuol
approfitto della tua pazienza per chiederti una cosa
appena pronta la sump monto lo schiumatoio e poi riempio la vasca con acqua di osmosi per metà, metto il sale e la faccio girare per un paio di giorni
poi dopo 2-3 giorni inserisco le rocce
corretto?
la vasca è bene riempirla tutta e farla girare . se la riempi per metà non puoi mettere in circolo la sump....
fai cosi....
riempi tutto con acqua di osmosi, accendi solo la risalita e il riscaldatore portandolo bello alto tipo 28/29° cosi il sale si scioglie meglio, inizi a buttare il sale lentamente e mescolando con forza anche sul fondo per evitare che si cristallizzi su di esso, una un mestolo grosso da cucina in legno, almeno eviti inutili sgraffi, fatto tutto lasci girare 1 giorno tutti cosi.....
appena arrivano le rocce togli l'acqua indespensabile per fare un bel lavoro(organizzati con secchi o taniche) poi una volta fatta la rocciata riempi tutto e accendi lo skimmer......
tranquillo chiedi pure anzi devi chiedere;-)
e di questa plafo cosa vi pare?
sembra molto potente
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3018990#post3018990
Sandro S.
18-05-2010, 07:56
dopo un pò la cambierai perchè inizierai a capirci qualcosa.
SandyRey
18-05-2010, 08:55
Io prenderei una plafo da 60 , che ti copre meglio la vasca.
Poi quella usata è cinese ........ Le altre sono italiane e hai 2 anni di garanzia..... non si sa mai ;-)
ok
allroa come led scarto le altre ipotesi ed aspetto la risposta di bizeta che produce una plafo da 60 cm ed è potente e di qualità
vediamo cosa mi dicono e poi anche a seconda del prezzo vediamo cosa scegliere tra le altre che ho selezionato
SandyRey
18-05-2010, 12:11
tieni anche conto che le hqi le devi cambiare ogni 6 mesi ( 80 e in negozio , 20 le plusrite )
mentre i led dovrebbero durare almeno 10 anni.
------------------------------------------------------------------------
complimenti x il dolce..... è bellissimo
tieni anche conto che le hqi le devi cambiare ogni 6 mesi ( 80 e in negozio , 20 le plusrite )
mentre i led dovrebbero durare almeno 10 anni.
------------------------------------------------------------------------
complimenti x il dolce..... è bellissimo
infatti questo aspetto mi conforta non poco per l'aspetto led
vediamo cosa esce fuori dalla mia richiesta alla bizeta
allora.....................
dopo una bella chiacchierata con il mio negoziante di fiducia ho deciso per la plafo blau da 250W + 4 t5 da 24w
- HQI da 14000K
- 2 T5 attinici
- 2 T5 da 10000K
il motivo è da rinveneire nel fatto che, secondo lui, i led sono in continua evoluzione e quello che oggi va bene tra 2 mesi è obsoleto per cui conviene attendere ancora un poco per avere un prodotto davvero di qualità
quando ci sarà qualcosa di davvero valido venderò la plafo sul mercatino
:-)) meno male che tè l'ho fatte vedere sta blau;-)
scusami ma perche non la prendi su internet??? non risparmi?? devi esserci proprio in buoni rapporti con il negoziante!!!!
:-)) meno male che tè l'ho fatte vedere sta blau;-)
scusami ma perche non la prendi su internet??? non risparmi?? devi esserci proprio in buoni rapporti con il negoziante!!!!
lui mi ha suggerito blau prima che gli dicessi tutto
il mio negoziante è un amico e poi un negoziante
ho un rapporto particolare
dopo che abbiamo discusso gli ho fatto vedere il link che mi avete postato e lui mi ha fatto un prezzo più basso e non di poco #18
azzzzz.... allora quando devo comprare qualcosa mi fai da tramite :-))...
in questo mondo, un'amico vero e per lo più negoziante è una manna dal cielo;-) buon per te
il mio sa il fatto suo ma è uno strozzino :-(
azzzzz.... allora quando devo comprare qualcosa mi fai da tramite :-))...
in questo mondo, un'amico vero e per lo più negoziante è una manna dal cielo;-) buon per te
il mio sa il fatto suo ma è uno strozzino :-(
in effetti oltre ad essere competente come nessun altro negoziante di napoli è uno che sa vendere
è anche un artista ed allestisce delle vasche ADA (dolce) da mettersi le mani nei capelli -11
sa che oramai i clienti comprano su internet per cui si informa prima anche lui di farti il prezzo
lui mi ha consigliato LGm come schiumatoio proprio perchè l'azienda è di napoli e lui li conosce di persona per cui può garantire una assistenza immediata della casa produttrice
comunque si chiama rosario tommasone ed è titolare del negozio http://www.mondonaturanapoli.it/
se lo chiami basta che gli dici che sei amico di pepot :-))
io starei nel suo negozio a fargli domande dalla mattina alla sera per questo marino ma c'è il caos più tolale....
Geppy ossia il titolare di lgm è qui su ap ;-)
Geppy ossia il titolare di lgm è qui su ap ;-)
e ci credo....un forum come questo è un grande bacino
comunque sono molto amici
bene............. geppy avrà un altro cliente :-))
ufff devo aspettare una settimana per la sump
che palle
pazienta pazienta,,però è vero quando aspetti le caose girano le balle:-))
pazienta pazienta,,però è vero quando aspetti le caose girano le balle:-))
già dovrò aspettare un mese per la luce eccc ma poi devo aspettare anche una settimana per farla partire ....#28b#28b
comunque per il prossimo fine settimana dovrei essere pronto per farvi vedere la rocciata che ho in mente
se hai le pompe di movimento e il termoriscaldatore riempi e sala, almeno l'acqua si prepara....
stai più sotto del buco o tracimazione e via, almeno non la vedi vuota:-D
se hai le pompe di movimento e il termoriscaldatore riempi e sala, almeno l'acqua si prepara....
stai più sotto del buco o tracimazione e via, almeno non la vedi vuota:-D
se la riempio non posso spostarla per montare i tubi della sump di entrata ed uscita #26
devo per forza aspettare....che palle -43
aspetta aspetta, fumati na sigaretta ne frattempo !!!!!ahahahah;-)
aspetta aspetta, fumati na sigaretta ne frattempo !!!!!ahahahah;-)
cazz non fumo :-))
oggi ho preso i tubi di carico e scarico, ho montato la luce nel mobile ed una scarpetta
che pompa hai scelto per la risalità,e che tracimatore per lo scarico...... e che diametro di tubi hai preso???? scusa le domande vediamo se vanno bene;-) visto che hai sempre il dolce in testa:-))
che pompa hai scelto per la risalità,e che tracimatore per lo scarico...... e che diametro di tubi hai preso???? scusa le domande vediamo se vanno bene;-) visto che hai sempre il dolce in testa:-))
per la pompa non ho ancora deciso
voglio il meglio per la mia prima vaschetta
anche se ho in mente il dolce ho studiato per bene
so che il rapporto è di 2 a 1
per aspirazione e scarico...........
x acqua
http://img69.imageshack.us/img69/2418/190520101106.jpg (http://img69.imageshack.us/i/190520101106.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
che dici vado bene?
Caro mio, questo è proprio il top scarico xaqua ;-) ottima scelta!!! soprattutto silenzioso per l'ufficio :-))
be per questo scarico io prenderei la nuova pompa aquabee 2000/1,,, http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=10 consumo ridottissimo, e prevalenza superiore a tutte le pompe di 2000 litri!!!
più in su non andrei xaqua consiglia pompe non superiore ai 2000 litri!!!
ho deciso anche le pompe di movimento
parto con 2 koralia 4 da 12 v da 4500 l e poi verifico se aggiungerne ancora
le gestistisco con un wavemaker 4
------------------------------------------------------------------------
che dici orysoul sto andando bene?
------------------------------------------------------------------------
una foto della vasca
http://img706.imageshack.us/img706/957/190520101107.jpg (http://img706.imageshack.us/i/190520101107.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e plafoniera blau 250w hqi e 4 t5 da 24 w
http://img691.imageshack.us/img691/7780/blauluminahqi.jpg (http://img691.imageshack.us/i/blauluminahqi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
prenderei la nuova pompa aquabee 2000/1,,, http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=10 consumo ridottissimo, e prevalenza superiore a tutte le pompe di 2000 litri!!!
più in su non andrei xaqua consiglia pompe non superiore ai 2000 litri!!!
ok grazie del consiglio
la conosco quella plafo :-))
cmq si Pepot stai partendo alla grande!!! che soddisfazione vedere utenti che partono cosi in quinta!!!
io sono partito in prima ma sto aumentando le marce alla grande, solo che tra un pò ho finito la benzina:-D:-D:-D
per l'aquabee che mi dici ti piace come pompa???
la conosco quella plafo :-))
cmq si Pepot stai partendo alla grande!!! che soddisfazione vedere utenti che partono cosi in quinta!!!
io sono partito in prima ma sto aumentando le marce alla grande, solo che tra un pò ho finito la benzina:-D:-D:-D
per l'aquabee che mi dici ti piace come pompa???
sto partendo bene ma minchia che prezzi..... #06
metto tutto a carico dello studio e le scarico come spese #27
ho visto dal mio amico negiziante anche degli invetebrati bellissimi che voglio mettere sia molli che duri
non mi chiedere i nomi che non li ricordo
per la pompa mi pare una bomba
vedo anche il mio amico cosa ha in negozio
ti piacciono quelle di movimento?
si le koralia le ho anche io è sono ottime,....
hai visto se ti possono interessare le vortech??? questa per te andrebbe bene http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2348
grazie
con migliaia di utenti sei il solo a dare consigli ed a spiegare ad un neofita come me
ultimamente non è molto vitale il forum!!!
cmq non ringraziare, come ho avuto e continuo ad avere preziosi consigli mi sento in dovere di fare altrettanto:-))
ma insomma ti piace sta vortech??? hai letto che funzioni da sballo
si ho letto.......una vera meraviglia
non ho capito se ogni pompa ha un suo controller tipo console del wavemaker
non ha proprio un controller, ha delle funzionalità e si scelgono solo quelle, non manopole per la regolazione della portata, cmq ho visto le nuove echosmart con una manopolina non so se ora si può modificare il flusso....cmq sia sono ottime;-)
oggi ho scelto la pompa di risalita
sicce syncra silent 2.0
http://www.sicce.com/prodottiDettaglio_ita.php/prodotto=syncra-silent-2.0-2.5-3.0/idprodotto=59
come pompa è meglio l'aquabee 2000/1 portata di 2000 litri ora con prevalenza maggiorerispetto alla sicce;-)
come pompa è meglio l'aquabee 2000/1 portata di 2000 litri ora con prevalenza maggiorerispetto alla sicce;-)
ma la sicce 2,0 ha una portata di 2150 l e poi dovrebbe essere piu silenziosa
si ma una prevalenza di due metri contro i 3 della ab che nn è rumorosa affatto fidati;-)
si ma una prevalenza di due metri contro i 3 della ab che nn è rumorosa affatto fidati;-)
ok grazie
la mia prevalenza è 130 cm
vedo se il mio negoziante tratta anche questa
Quoto Dany meglio aquabee;-) la differenza di litri non basta a superare la prevalenza, butta sempre di più l'aquabee
ho montato la plafo blau
http://img94.imageshack.us/img94/1730/2101141.jpg (http://img94.imageshack.us/i/2101141.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
daniele5235
21-05-2010, 14:25
bello il cubo, peccato per le cornici secondo me stonano... cmq week prox me lo costruisco anchio il cubo con mobile modello elos mini
infatti sto vedendo se posso levare la cornice superiore senza fare danni per rimetterla in futuro
ieri pomeriggio ho montato il wavemaker 4 (minchia fantastico) abbinato a due koralia 4
per la pompa ho scelto sicce silent
la aquabee l'ho vista al negozio del mio amico ma il servizio assistenza per me è fondamentale
con la sicce se si rompe o non funziona a dovere, la porto al negozio ed il mio amico me ne da una nuova senza chiedere spiegazioni.......stessa cosa con lgm ed altre case italiane...
con altre marche non riesce a fare lo stesso
uff speriamo arrivi preso mercoledi per montare il resto e riempire
http://img64.imageshack.us/img64/8506/220520101150.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/220520101150.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ottimo lavoro, sui lati non visibili ossia retro e sinistro metti uno sfondo blu almeno copri quei orrendi cavi :-)), poi il blu da effetto di profondità;-)
occhio con la cornice( che secondo me sta benissimo) vedi con cosa è incollata sennò non lo pulisci bene il vetro!!!
lo sfondo lo monto lunedi è già in calendario ;-)
credo che opterò per quello blu scuro
le bacchette in alluminio non le posso levare ma un pezzo di quella dietro sicura la taglio per far salire il piu possibile lo scarico xaqua
Ottimo!!! ma i fori già ci sono ????
Ottimo!!! ma i fori già ci sono ????
no i fori devo farli io
hai già tutto a disposizione,sai come fare???
hai già tutto a disposizione,sai come fare???
mercoledi viene in uff il mio amico che ha il negozio
montiamo la sump che mi porta, lo schiumatoio, foriamo la vasca e metto l'acqua
ok allora buon lavoro, dai che mancano solo pochi giorni :-))...prima di sciogliere il sale portate l'acqua a temperatura, facilità lo scioglimento ed evita la cristallizzazzione del sale nel fondo!!!
qualche consiglio per i pesci?
vorrei mettere sia molli che duri per cui cosa mi consigli?
riesco a mettere 4-5 pesci piccoli?
mi piacerebbe mettere un paio di gambereti, una bavosa, un pagliaccio, un pesce farfalla, un grammaloreto
che dici?
direi che puoi benissimo farlo, guarda però che pesce farfalla vuoi inserire, la maggior parte spilluzzica gli sps, per il resto tutto ok i pagliacci però mettili in coppia ;-) da soli sono tristi !!!!
direi che puoi benissimo farlo, guarda però che pesce farfalla vuoi inserire, la maggior parte spilluzzica gli sps, per il resto tutto ok i pagliacci però mettili in coppia ;-) da soli sono tristi !!!!
ok quindi niente farfalla e 2 pagliacci
hai consigli per inserire un altro elemento?
guarda di inserimenti ne esistono a centinaia, per i pesci va a gusto, l'unica cosa che posso dirti e quella di controllare sempre che pesce si sta mettendo in vasca, alimentazione,habitat,comportamento, insomma un pò tutto per non rimanerci male una volta inserito...cmq non scartare l'idea del farfalla ho detto solo di stare attento al tipo ;-) il rostratus potrebbe andare solo che ti mangia anche i spirografi:-))
cmq leggi qui che ti sarà utiliiiiissssssssimo almeno scegli con criterio!!!!http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/articoli-3/pfft-pesci.asp
in un cubo vedrei bene anche un gruppettino di cromis o anthias dai leggi la guida e di cosa ti intriga :-))
P.S. la bavosa caga come un bue, ma merita veramente tenerla,1 perchè mangia le alghe in continuazione 2 ti fai troppe risate nel guardarla,e buffissima e quando ti avvicini al vetro ti guarda...poi impazzisce con l'immagine riflessa del vetro..
grazie per i tuoi consigli
il mio negoziante ha anche una coppia di pesci molto belli
sono piccoli ed hanno il muso tipo buldog
il maschio ha i piccoli nella bocca
hanno una livrea marrine con fasce nera orizzontali e qualche puntino
sono bellissimi ma non vedo le loro schede
http://www.mare2000.it/Pescimarino/pterapogon.htm
ekkoti servito ;-)
pesco molto bello e pacifico, se decidi di inserirli in vasca okkio a cosa inserisci dopo, amano la calma in vasca essendo pesci lenti, e soprattutto quando è l'ora di mangiare non ci devono essere pesci famelici che si fiondano sul cibo e lo divorano tutto, lasciandoli a bocca sciutta, i pagliacci vanno bene compresa la bavosa....ma molti altri
azz stavo guardando proprio quelle schede del sito di cui mi hai dato il link
comunque la mia descrizione deve essere stata esaustiva ...........:-D:-D:-D
pepot, ho visto che hai preso il WM4...se ti puo interessare fatti una lettura...:
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/wm4.asp
per il resto che dire...continua così... ;-)
pepot, ho visto che hai preso il WM4...se ti puo interessare fatti una lettura...:
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/wm4.asp
per il resto che dire...continua così... ;-)
fatto grazie
oggi ho montato la T per l'impianto di osmosi subito dopo il contatore dell'acqua per avere la massima pressione possibile
inoltre ho montato il fondo nero sui due lati della vasca
http://img690.imageshack.us/img690/5571/240520101151.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/240520101151.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img17.imageshack.us/img17/2706/240520101152.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/240520101152.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
azz stavo guardando proprio quelle schede del sito di cui mi hai dato il link
comunque la mia descrizione deve essere stata esaustiva ...........:-D:-D:-D
si la descrizione ci prendeva molto, cmq è l'unico pesce con la faccia a bull dog:-D:-D:-D
Mare 2000 è abbastanza buona come guida un pò troppo generica, es. per tutti i centropyge da lo stesso comportamento, mentre quella è solo una linea di massima, poi fra loro un pò si differenziano, cmq per farsi un'idea va bene,, se cerchi di più un buol libro sui pesci non guasta ;-) dai un'occhiata su neogea
we ma quest'acqua quando la mettete :-))???
azz stavo guardando proprio quelle schede del sito di cui mi hai dato il link
comunque la mia descrizione deve essere stata esaustiva ...........:-D:-D:-D
si la descrizione ci prendeva molto, cmq è l'unico pesce con la faccia a bull dog:-D:-D:-D
Mare 2000 è abbastanza buona come guida un pò troppo generica, es. per tutti i centropyge da lo stesso comportamento, mentre quella è solo una linea di massima, poi fra loro un pò si differenziano, cmq per farsi un'idea va bene,, se cerchi di più un buol libro sui pesci non guasta ;-) dai un'occhiata su neogea
we ma quest'acqua quando la mettete :-))???
per fare le cose per bene ho comprato la cartuccia della membrana osmotica nuova
una 100 galloni
mi arriva mercoledi
quindi mercoledi mattina monto sump, foro vasca per xaqua, e schiumatoio
giovedi metto l'acqua e venerdi finalmente salvo inconvenienti le rocce #27
bhè vedo che ti stai muovendo egregiamente se il buon giorno si vede dal mattino farai una bella vasca,mi raccomando a nn avere fretta nell'inserire animali prima fai la maturazione come si deve e poi inserisci pesci e coralli mi raccomando ai valori la fretta è nostra grande nemica;-)
mettile al massimo le pompe cosi in un giorno il sale si scioglie alla grande!!!
mettile al massimo le pompe cosi in un giorno il sale si scioglie alla grande!!!
mi sa che con quelle pompe se le metto al massimo creo uno tsunami :-D
------------------------------------------------------------------------
bhè vedo che ti stai muovendo egregiamente se il buon giorno si vede dal mattino farai una bella vasca,mi raccomando a nn avere fretta nell'inserire animali prima fai la maturazione come si deve e poi inserisci pesci e coralli mi raccomando ai valori la fretta è nostra grande nemica;-)
anche se volessi non potrei...........#07
il mio amico negoziante prima di 2 mesi non mi vende una mazza -14-
meglio lo tsunami per sciogliere il sale....
il tuo negoziante ti vuole bene allora ;-)
ultime novità:
oggi ho preso lo schiumatoio e la sump
alla fine ho optato per l'LGS 550
ho riempito la vasca di acqua ed ho messo il sale accendendo le 2 koralia 4 al massimo
5 kg di sale di sono sciolti in mezz'ora circa....incredibile
sono arrivati anche i 50 kg di rocce giò stabulate
domani mattina faccio la rocciata con 40 kg circa
quelle che avanzano le riporto al negozio
ottimissimo!!!! metti subito foto è ;-)
appena finita la rocciata
ho usato circa 40 kg
la sump ancora non è in funzione perchè devo aspettare ancora 12 ore per cui niente scarico e niente schiumatoio............... solo pompe di movimento
il termoriscaldatore quindi è provvisoriamente in vasca
sono un vero dilettante è vero
non appena si pulisce un poco scatto 2 foto
ecco le foto
la grotta principale in basso ha una piccola uscita sul lato posteriore
la grotta secondaria piu in alto ha anch'essa una uscita sul posteiore per facilitare il flusso e magari per consentire ai pesci di passare
tutti i vetri sono liberi ed ho fatto attenzione a non intralciare il flusso da nessuna parte
fa cagare??
http://img72.imageshack.us/img72/4008/270520101178.th.jpg (http://img72.imageshack.us/i/270520101178.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img263.imageshack.us/img263/1737/270520101185.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/270520101185.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img706.imageshack.us/img706/2100/270520101186.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/270520101186.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img686.imageshack.us/img686/429/270520101187.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/270520101187.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img28.imageshack.us/img28/5493/270520101188.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/270520101188.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
dai è venuto fuori un bell'atollo!!! magari più avanti in base ai tuoi acquisti e animali, vedrai se togliere qualche roccia dal basso per far spazio a lps da fondo.....cmq bel lavoro!!!
metti una foto frontale anche dell'altro lato cmq che non si vede benissimo!!!
hai ragione
ecco la frontale
http://img709.imageshack.us/img709/7986/270520101184.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/270520101184.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
------------------------------------------------------------------------
domani mattina metto in funzione la sump
aggiungo acqua fino alla tracimazione e faccio qualche altra foto
dai è venuta bene!!! bravo, nei cubi trovare la giusta disposizione delle rocce non è semplice,,,,,sai nella vasche rettangolari hai il verso della vasca, in un cubo hai lo stesso verso da tutti i lati :-))......
ma il riscaldatore non ti entra in sump, o devi sempre mettere in circolo tutto????
se cosi fosse fai girare tutto e accendi lo skimmer, senno i valori ti schizzano alle stelle!!!
la sump che vedi in foto posso riempirla domani mattina per cui appena verso l'acqua ci metto il termoriscaldatore e poi faccio partire tutto
devo solo capire bene come far partire lo skimmer
c'è una guida?
grazie dei consigli
per lo skimmer va visto bene il modello.....cmq cerca di capire o chiama per farti dire il livello ottimale della colonna d'acqua che deve essere in sump(varia a seconda deti tipi di skimmer)
poi regoli l'aria per la schiumazione.....se vedi che schiuma bianco e riempi il bicchiere velocemente chiudi gradualmente l'aria fino a far venire una schiuma densa e di colore marrone, mi scuro è meglio è...il linea di massima è!!!
ecco le ultime
ho messo la sump in funzione
come risalita una sicce 2.0
schiumatoio lgm modello 550 messo in funzione
l'ho abbinato ad una pompa sicce 1.5
mi manca solo il gomito per riportare l'acqua di uscita della schiumatoio in sump senza farlo cadere dall'alto
poi, su consiglio del negoziante, ho messo nel vano dopo quello della caduta in sump una retina con carbone ed una retina con una resina antifosfati
http://img265.imageshack.us/img265/4954/280520101189.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/280520101189.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
2 piccole modifiche alla rocciata
http://img175.imageshack.us/img175/4851/280520101190.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/280520101190.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img717.imageshack.us/img717/9973/280520101191.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/280520101191.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sei entrato nel baratro della rocciata.....quando la guardi pensi: ma se quella roccia la metto li, quella la sposto di la dovrebbe essere meglio!!!!! poi ci ripensi,dici no va bene cosi, però stai cercano solo una scusa per spostare ste benedette rocce, alla fine ti convinci, no via sposto cosi circola meglio anche l'acqua che cosi non mi piace!!!! #18
cmq meglio cosi la rocciata, da un bell'effetto...
senti ma parti subito con la luce ho le hai accese solo per le foto????
sei entrato nel baratro della rocciata.....quando la guardi pensi: ma se quella roccia la metto li, quella la sposto di la dovrebbe essere meglio!!!!! poi ci ripensi,dici no va bene cosi, però stai cercano solo una scusa per spostare ste benedette rocce, alla fine ti convinci, no via sposto cosi circola meglio anche l'acqua che cosi non mi piace!!!! #18
cmq meglio cosi la rocciata, da un bell'effetto...
senti ma parti subito con la luce ho le hai accese solo per le foto????
minchia se hai ragione
questa notte pensavo alla rocciata ed immaginavo a come ruotare i vari blocchi per farla scendere un poco e lasciare piu acqua in alto
comunque in questo modo non sembra affatto male
per la luce è sempre spenta ed ho acceso i 4 t5 solo per fare le foto
come ti sembra il consiglio del mio negoziante per il carbone e la resina antifosfati?
hahahah te le sogni anche la notte,,anche io facevo cosi,,quando ora non penso più alle rocce, sto pensando di rifare tutto da zero :-))......
cmq per resine e company dipende dai punti di vista, io pe la maturazione preferisco non mettere niente e far fare all'acqua il suo corso appunto di maturazione.....fra 3 settimanozze controllino di valori,,,se accettabili cambiettino d'acqua,cosi si aspirano anche i detriti, un pò di carbone, resine se c'è ne bisogno e accensione luci.....
oggi ho dato al vetraio le misura per fare la vasca del ripristino
viene fuori una cosina da 68 litri
tutto nascosto nel mobile posto a fianco alla vasca a sinistra
più grande è meno manutenzione devi fargli..... 68 litri per la tua vasca è una bella misura!!!
più grande è meno manutenzione devi fargli..... 68 litri per la tua vasca è una bella misura!!!
infatti.................... una volta riempita dovrei stare sereno per settimane #18
------------------------------------------------------------------------
oggi pomeriggio ho messo la prolunga alla scarico dello schiumatoio ed ha cominciato anche a farsi la schiuma scura per cui credo di aver tarato bene il tutto
http://img710.imageshack.us/img710/9638/280520101193.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/280520101193.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img202.imageshack.us/img202/830/280520101192.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/280520101192.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
si dovrebbe andar bene,vedo che la schiuma è bella fina....cmq vedi con il corso del tempo, tutti i skimmer hanno il loro periodo di rodazione!!!
si dovrebbe andar bene,vedo che la schiuma è bella fina....cmq vedi con il corso del tempo, tutti i skimmer hanno il loro periodo di rodazione!!!
ok....terrò tutto sotto controllo
comunque la settimana prossima passa il mio amico negoziante per controllare che abbia messo tutto bene :-))
a occhio e croce ti dirà bravo sicuramente ;-)
bhe direi il il tuo amico negoziante ti stà consigliando al meglio stà venendo una bella vasca;-)
bhe direi il il tuo amico negoziante ti stà consigliando al meglio stà venendo una bella vasca;-)
grazie mille
sono passato da poco in uff per vedere come procedeva
lo schiumatoio a distanza di 24 ore dall'avvio sta producendo una bellissima e finissima schiuma marrone che però ancora non è tracimata nel bicchiere
è arrivata però al pelo del cono
lunedi comunque faccio un paio di foto decenti visto che l'acqua adesso è bella cristallina
se non dovesse cadere ancora nel bicchiere entro qualche giorno prova ad alzare leggermente l'aria!!!! cmq è sempre in fase di rodazione!!!
oggi sono passato nuovamente in uff
nel bicchiera c'era un dito di liquido marrone ma la schiuma nel bicchiere non era all'apice
quindi devo desumere che il livello sale e scende
Sandro S.
30-05-2010, 23:16
pepot, si, in certe condizioni la schiumazione viene inibita per poi riprendere
pepot, si, in certe condizioni la schiumazione viene inibita per poi riprendere
ok quindi non devo preoccuparmi
comunque non essendoci alcun carico in vasca (solo rocce) non credo che avrò una grande produzione di liquido marrone giusto?
Sandro S.
30-05-2010, 23:26
ne avrai abbastanza, le rocce inizieranno a spurgare e quindi lo skimmer lavorerà parecchio.
okkio a come setti lo skimmer, non troppo liquido e nè troppo secco.
ne avrai abbastanza, le rocce inizieranno a spurgare e quindi lo skimmer lavorerà parecchio.
okkio a come setti lo skimmer, non troppo liquido e nè troppo secco.
ok tutto chiaro grazie
si ho capito che la valvolina del tubo dell'aria serve proprio per variare questo parametro tra secco e liquido
Sandro S.
30-05-2010, 23:31
http://www.acquaportal.it/articoli/Tecnica/schiumatoio/default.asp
ultime novità
sto prendendo sul mercatino un sistema completo aquatronica usato
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquaportal.it/articoli/Tecnica/schiumatoio/default.asp
grazie tutto chiaro
guarda che modello è, e se è fra gli ultimi collegabili anche al pc!!! ;-)
guarda che modello è, e se è fra gli ultimi collegabili anche al pc!!! ;-)
si è quello collegabile al pc completo di interfaccia usb, ph, redox e temperatura e livello con relative sonde oltre modulo ad 8 prese ed unità centrale #36#
che ne dite di questo reattore di calcio?
http://www.fishfriends.it/grotech-reattore-calcio-p#3022.html
ne ho trovato uno usato pari al nuovo ad un ottimo prezzo
------------------------------------------------------------------------
ultime novità
ho comprato da bizetashop questa barra a led http://www.bizetashop.it/index.php/Acquari/KIT-BRL-LUN30/flypage-bizeta.tpl.html
dopo un giorno mi è arrivata
il servizio è davvero impeccabile così come pure il prodotto interamente stagno ed inserito anche in un tubo di plastica per proteggerlo nel trasporto
allego una foto
http://img85.imageshack.us/img85/6783/010620101203.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/010620101203.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
l'ho applicato sotto la mia plafo con del silicone sul profilo di alluminio che divide la hqi dalle T5per cui fino a domani la tengo ferma con delle fascette
il silicone è resistente al calore per cui non dovrebbe staccarsi in alcun modo
http://img263.imageshack.us/img263/4895/010620101204.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/010620101204.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
il risultato è davvero notevole
http://img185.imageshack.us/img185/7432/010620101206.th.jpg (http://img185.imageshack.us/i/010620101206.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
le foto sono fatte con il cell per cui fanno cagare
l'hai presa per la luce notturna???? mi sa che è un pò troppo luminosa!!!!
il reattore è buono,, ma per i reattori basta andare su marche conosciute e caschi inpiedi!!!!
ottimo acquisto acquatronica ;-)
------------------------------------------------------------------------
ma le fascette le hai usate solamente per aspettare che induriva il silicone vero:-))
cmq dovrebbe essere a bassa tensione a12v e anche se cade in acqua danni non ne fa!!!
ciao caro
esatto la barra è a 12v ma interamente stagna
le fascette le tengo fino a domani in attesa che il silicone faccia presa
per la luminosità posso ridurla con un trasformatore dimmerabile che ho
l'ho presa solo come luce lunare
credi che così forte possa dare fastidio ai pesci?
nel dolce non ho alcun problema
quindi il reattore se lo pago 100 eurini lo prendo?
per l'acquisto aquatronica sono molto contento anche perchè l'ho pagato davvero bene ed associato al wavemaker 4 sarà una gran figata
un pò di luce fa buono ai pesci, soprattutto per non prendere spaventi durante la notte, sempre che non sia esagerata però......questo cmq potrai vederlo dal comportamento dei pesci.....se con la luce cosi si nascondono e vanno a "dormire" va bene.......se continuano a girare, magari portala al minimo.....questa tonalità di luce si ha a fondali dove pesci nuotano anche di giorno.....poi oh posso anche sbaglarmi ma la vedo cosi :-)
non ho capito se il reattore è quello del link, cme se va bene per il tuo litraggio puoi prenderlo sempre se le condizioni sono buone, poi anche nuovi non hanno un costo esagerato, fatti un pò due conti, parla anche con il tuo amico/negoziante, saprà consigliarti al meglio per un'acqauisto sul nuovo!!!
esatto il reattore di calcio è quello del link
nuovo costa 300 eurini mentre usato sui 100
la differenza è tanta e dalle foto sembra davvero nuovo
http://img37.imageshack.us/img37/8553/cimg5579.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/cimg5579.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
direi che è un bell'oggetto, forse un pò grandicello per la tua vasca, ma non è una cosa preoccupante,...
ecco un paio di foto decenti
ho apportato anche una piccola modifica alla rocciata
ho arretrato e leggermente ruotato la roccia in alto a destra creando in questo modo una piccola terrazza
quella di sinistra in alto, invece, ancora non mi convince per forma
magari la cambio proprio .......
inoltre ho insonorizzato il mobile con fogli di spugna fonoassorbente adesiva
una vera figata
http://img444.imageshack.us/img444/8942/file008.th.jpg (http://img444.imageshack.us/i/file008.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img697.imageshack.us/img697/24/file007h.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/file007h.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img143.imageshack.us/img143/6553/filelp.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/filelp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
a me cosi piace molto, poi devi immaginarla con gli animali sopra, e cosi è molto comoda ;-)...
una delle due pompe puntala leggermente più in superfice, dovrei avere un giusto movimento....
i pannelli son buoni, io però non li ho trovati adesivi, ed ho dovuto bestemmiare come un turco per fare un bel lavoro!!!
ci avevo pensato
quella di destra la alzerò di più verso la superfice
i pannelli sono costati 14 euro 1 metro quadrato e sono adesivi
ne ho usato uno solo per cui ne ho ancora uno
davvero bellissimi
adesso è un'altra musica
per la rocciata in effetti adesso dovrebbe offrire parecchi appigli
peccato non avere lo spazio per fare una vasca più grande
magari se tutto va bene farò quella dolce da 120- 50 - 60
vai che ti sta pigliando bene la scimmia per il marino hahaahahha.....
tra un pò di dolce berrai solamente l'acqua ahahhahha!!!!!
120x50x60 è un'ottma misura, ci vedrei bene anche un dsb di 10 cm con sabbia sugarsize,....
via intanto pensa a questo, tanto il pallino è sempre in testa che gira#18.........scommetto che passeranno pochi mesi e allestirai anche l'altro in marino;-)
scommetto che passeranno pochi mesi e allestirai anche l'altro in marino;-)
penso proprio di si
del resto ho preso tutto sovradimensionato in questa prospettiva
sarebbe bello metterli affiancati, facendoli girare nella stessa sump, ma con biotopi totalmente differenti !!!
ultime novità
ho montato il sitema di controllo aquatronica che ho abbinato al wavemaker 4
ho installato sonda redox, ph, livello e temp
è arrivata anche la vasca di rabocco che ho fatto fare su misura
domani le foto
sono passati 10 giorni dall'avvio ed ora i fosfati sono a zero
domani parto con il metodo xaqua
la sola cosa strana è che lo schiumatoio non ha prodotto in questi giorni grandi quantità di schiuma scura anzi......
nel collo del bicchiere si forma ma ne tracima poca o nulla
le rocce però erano già spurgate
perchè intendi condurre la gestione con xaqua?????
prova ad alxzare leggermente l'aria sullo skimmer!!!
perchè intendi condurre la gestione con xaqua?????
prova ad alxzare leggermente l'aria sullo skimmer!!!
perchè ho visto delle vasche molto belle gestite con il metodo xaqua sin dal principio
ti sei documentato a riguardo???
apsetterei un pò prima di iniziare metodi di gestione del genere....poi fai tu la vasca è tua :-))
si mi sono documentato abbastanza
per la verità si parte da subito con il metodo xaqua
ho preso anche il reattore di zeolite
io comunque ho atteso che i fosfati arrivassero a zero dopo 10 giorni su suggerimento del mio negoziante che applica il metodo su una sua vasca da anni
in questo modo si evitano problemi per cui domani se i fosfati sono ancora a zero dovrei partire
se il tuo negoziante ne capisce di xaqua e può starti "dietro" è già una buona cosa...io cmq prima di partire vedevo come girava per i fatti suoi la vasca, magari aspettando di mettere i primi coralli, cmq la vasca è tua :-)
visto che sei il solo a seguire il 3ad lo saprai per primo :-))
comunque mi fido ciecamente del mio amico negoziante per cui lo seguo passo passo
seguilo bene con certi metodi non si scherza, soprattutto quando si inizia ad avere vasche piene di animali!!!
ultime novità
dopo aver installato il sistema aquatronica, che devo dire, è una vera figata, sono partito con il metodo xaqua
ho messo anche il reattore di zeolite ed una vasca di rabbocco su misura di circa 68 litri sistemata nel libreria adiacente alla vasca stessa
oggi vado a prendere le ventoline per il raffreddamento da abbianare alla sonda temperatura
le farò partire quando la temp raggiunge la soglia dei 27 gradi e si spegnerà ai 26
http://img822.imageshack.us/img822/1962/110620101223.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/110620101223.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img811.imageshack.us/img811/9383/110620101225.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/110620101225.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
inserisco anche una foto definitiva della rocciata che ho cambiato solo in cima
http://img821.imageshack.us/img821/7303/file011.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/file011.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img811.imageshack.us/img811/2880/file012.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/file012.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
vai che sta venedo fuori una vasca doc, anche riguardo alla perte tecnica;-)
ho montato le ventoline
poichè il bordo della mia vasca è troppo largo, -a causa del profilo in alluminio-, ho siliconato sul bordo, una barretta di plexi fatta su misura e poi ci ho fissato le ventole
è venuto, mi pare, un bel lavoro pulito
http://img810.imageshack.us/img810/6328/file014.th.jpg (http://img810.imageshack.us/i/file014.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img97.imageshack.us/img97/4816/file015.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/file015.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
bel lavoretto;-).....ma sono le jebo???
qualche info....rumore? abbassamento gradi?? grazie:-))
si sono loro
quando le ho montate la temp era a 27,7 e la hqi già accesa da almeno 2 ore
dopo circa mezz'ora era a 27,6 ed è continuata a scendere fino a 27,2
sono davvero silenziosissime....senti poco o nulla
ma la temperature è scesa solo di 0.5 gradi???
verso le 20 sono andato via dall'uff ed erano ancora accese per cui stavano facendo il loro lavoro
si spengono quando la temp arriva a 26
vediamo oggi se riescono a non fare proprio salire la temp visto che partono quando questa arriva a 27,1
ieri quando le ho montate come detto era già arrivata a 27.7
all'incirca abbassano due gradi quindi....non è il massimo, ma per delle ventole nemmeno poco!!!
sono appena passato in uff
la temp è 26,9 e la ventole sono accese
la plafo è a pieno regime, hqi, 2 attiniche e 2 bianche
in estate una temperatura di 27 è da ritenersi valida!!!!
se si iniziano a vedere troppe alghe o ciano è il caso di abbassarla ulteriormente!!!
oggi i primi test
la vasca è partita il 28 maggio
fino all'8 giugno è stata al buio completo
il 9 giugno ho iniziato il metodo xaqua
oggi ho terminato gli 8 giorni dello step iniziale
i valori sono i seguenti:
- Calcio: 400
- Magnesio 1200
- Ph: 8,2
- kh: 10
- No3: 5
- no2: 0
- Po4: 0,22
- Salinità: 1023
- luce 4,5 ore
domani mattina faccio faccio il primo cambio di acqua del 10% con sifonatura del pochissimo spurgo delle rocce
direi che buona la situazione, io aspettavo un'altro pò per la luce ma vabè.....
nel marino il gh non si misura,ma si miura l kh....gli no2 hai provato a misurarli???
direi che buona la situazione, io aspettavo un'altro pò per la luce ma vabè.....
nel marino il gh non si misura,ma si miura l kh....gli no2 hai provato a misurarli???
ho scritto gh invece di kh
correggo
gli no2 sono zero, li ho appena fatti
aggiungo anche quelli
per la luce il metodo dice di partire con 4 ore e di arrivare a 10 ore in due settimane
invece, su consiglio del mio negoziante, aumento 1 ora alla settimana
ultima novità
ho aperto la rocciata per renderla meno ripida
ancora non mi convinceva per cui ho operato #18
http://s2.postimage.org/yx3Ur.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsyx3Ur)
http://s2.postimage.org/yxMO0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsyxMO0)
hai messo un mespillia??? c'è l'hai qualche alguzza da fargli mangiare, senno ti schianta!!!!
bella la rocciata mi piace, però a quei pezzettini trovagli una sistemazione li mangiano solo spazio :-))
------------------------------------------------------------------------
le ventole ne smuovono tanta di superfice per averti fatto riabbassare la pompa:-)) però il movimento in superfice ci vuole costante, non solo quando pèartono le ventole;-)
hai messo un mespillia??? c'è l'hai qualche alguzza da fargli mangiare, senno ti schianta!!!!
bella la rocciata mi piace, però a quei pezzettini trovagli una sistemazione li mangiano solo spazio :-))
i pezzetti di roccia li lascio in vasca ma mi serviranno come basette per cui non faccio caso a dove vanno
ho messo venerdi 3 turbo lumache ed il riccio
come alghe ci sono le diatomee sul vetro di appoggio e sulle rocce
speriamo che ti campino le turbo, sono i primi inserimenti quasi di tutti, ma spesso schiantano, speriamo di no!!! sono fra gli animali più sensibili ai valori, io ne ho perse tre in maturazione, con valori ottimi!!!
------------------------------------------------------------------------
le ventole ne smuovono tanta di superfice per averti fatto riabbassare la pompa:-)) però il movimento in superfice ci vuole costante, non solo quando pèartono le ventole;-)
la pompa di destra l'ho abbassata io dopo aver spostato le rocce per muovere più sedimento possibile
domani mattina torna al suo posto leggermente oriantata verso la superficie
------------------------------------------------------------------------
speriamo che ti campino le turbo, sono i primi inserimenti quasi di tutti, ma spesso schiantano, speriamo di no!!! sono fra gli animali più sensibili ai valori, io ne ho perse tre in maturazione, con valori ottimi!!!
speriamo proprio di no
con il metodo xaqua comunque i valori sono molto stabili anche in maturazione tanto che dalla seconda settimana si possono inserire animali gradatamente
io vado comunque molto cauto anche perchè il mio negoziante non mi vende nulla se prima non è sicuro che campi
la settimana prossima faccio comunque 1 mese
------------------------------------------------------------------------
ho trovato sul mercatino le pompe dosometriche aquatronica
in questo modo completo l'automazione e mi servirà non poco visto che il metodo xaqua prevede una somministrazione giornaliera degli elementi di base #36#
si le dosometriche sono ottime, a me sinceramente piace fare i dosaggi manualmente:-)) però fanno comodo se ci si assenta e i dosaggi sono giornalieri....
questa mattina ho fatto il test dei fosfati con fotometro
risultato 0,12
allego foto delle dosometriche
http://s4.postimage.org/Sgwui.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVSgwui)
IERI la prima scoperta poco gradita #28f
mi sono comparse 2 piccolissime aiptasia
http://s4.postimage.org/M55J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVM55J)
così dopo aver controllato i valori e verificato che fossero buoni, sono andato dal mio negoziante e, su suo consiglio, ho preso un bellissimo wurdemanni
in questo modo terrò l'eventuale proliferazione sotto controllo e la vasca pulita per sempre #18
dopo l'inserimento del wurdemannia di ieri sera ero curioso di scoprire se oggi si fosse fatto vivo dopo aver appreso che preferisce vagare in vasca di notte ed invece...........-28
http://s2.postimage.org/FR4TS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsFR4TS)
-28oggi vado a fare un poco di spesa di LPS
ieri ho messo 2 debellius
sono nuovo e mi sono letto tutto di un fiato.....una cosa spettacolareeee....da sbavo...ancora complimenti...seguo in silenzio ciao FABIO.
spero anche io di fare un lavoro come il tuo.
ecco i primi inserimenti
http://s1.postimage.org/4Frgr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx4Frgr)
http://s4.postimage.org/cbrBi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVcbrBi)
http://s1.postimage.org/4G1GA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx4G1GA)
http://s1.postimage.org/4GlDJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gx4GlDJ)
------------------------------------------------------------------------
sono nuovo e mi sono letto tutto di un fiato.....una cosa spettacolareeee....da sbavo...ancora complimenti...seguo in silenzio ciao FABIO.
spero anche io di fare un lavoro come il tuo.
grazie per i complimenti
sono alla primissima esperienza per cui fa piacere
il wurdi mettilo in coppia;-)....per il resto bello tutto, la xenia dove l'hai piazzata???? tienila in basso che invade di brutto!!
il wurdi mettilo in coppia;-)....per il resto bello tutto, la xenia dove l'hai piazzata???? tienila in basso che invade di brutto!!
il wurdi è da solo perchè il negoziane ne aveva solo 1
appena gli arrivano ne metto un altro
questo adesso è pieno di uova
la xenia l'ho messa a metà vasca
ecco qualche altro piccolo inserimento
- Catalaphyllia jardinei
- Euphyllia Ancora
- Euphyllia Divisa
http://s2.postimage.org/Th0M9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsTh0M9)
http://s4.postimage.org/faZBA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVfaZBA)
http://s2.postimage.org/Tia6i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsTia6i)
http://s2.postimage.org/Tik4S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsTik4S)
http://s2.postimage.org/Tj9sS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsTj9sS)
http://s3.postimage.org/vlCyr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqvlCyr)
http://s4.postimage.org/fcOl9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVfcOl9)
mamma miaaaaaaaaa...............................sto per disidratarmi dalla quantita' di bava che mi esce dalla bocca.-11-11-11,Comunque tra un po' avviero' anchio una vasca da 80x40x45 e spero che mi aiuterai nel proseguimento della vasca......vorrei arrivare alla tua bellezza,ma sara' difficile.....
mamma miaaaaaaaaa...............................sto per disidratarmi dalla quantita' di bava che mi esce dalla bocca.-11-11-11,Comunque tra un po' avviero' anchio una vasca da 80x40x45 e spero che mi aiuterai nel proseguimento della vasca......vorrei arrivare alla tua bellezza,ma sara' difficile.....
ti ringrazio dei complimenti ma per la verità è appena partita per cui la immagino molto meglio di così
sto cercando animali particolari
non mi ricordo che luci hai pepot ma cosi' vicino alla superficie e in mezzo la cata soffre...per il resto tutto ottimo tranne che le goniopore durano poco..
ti consiglio una bella caliendrum come primo sps..ti dara soddisfazioni e non smarrona al primo errore.
Paolo Piccinelli
28-06-2010, 10:06
Bravo, davvero bravo! #25
...seguo con interesse, io parto a settembre ;-)
grazie a tutti
oggi la vasca compie 1 mese....tanti auguri -11-41
la cataphillia l'ho spostata sul vetro di fondo anche perchè rischiava di cadere in quella posizione perchè lo scheletro è troppo grande e la spaccatura che le avevo destinato era troppo strettina
oggi inserisco qualche altra cosetta
niente pesci ancora però...
aggiorno con foto più tardi
ecco cosa le ho regalato per il primo compimese
http://s2.postimage.org/4wT3S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts4wT3S)
http://s3.postimage.org/B46r9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqB46r9)
se vedi che si aprono male gli animali, fai un pò di spazio sul fondo, che per i lps è la posizione ideale;-) per il resto tutto bello, bravo :-)
infatti me ne sono accorto
adesso sono tutti a terra
mi pare si sia aperta di piu dopo che la hqi si è spenta
http://s3.postimage.org/BmIMi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqBmIMi)
------------------------------------------------------------------------
Ancora qualcuna solo con l'attinica
http://s2.postimage.org/4_EOi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts4_EOi)
http://s2.postimage.org/507K0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts507K0)
http://s2.postimage.org/50J99.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts50J99)
si apre di più per cercare di prendere più luce, quando ne hanno troppa la maggiorparte tendono a stare chiuse per difendersi dalla troppa luce, quando ne hanno poca la cercano aprendosi :-))
buffe è!!!
azz oggi la trachi rossa è diventata il doppio di ieri
in pratica sfiora il vetro laterale
http://s3.postimage.org/EPG3J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqEPG3J)
oggi pomeriggio le ho messo accanto una trachi verde
speriamo si apra come lei......... domani vediamo
http://s2.postimage.org/8pBwS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts8pBwS)
Sandro S.
29-06-2010, 20:05
ottimo, dagli da mangiare qualcosa.
grazie
ci avevo pensato a dare uno spuntino
allora domani prendo una bella cozza e la divido tra le 2 trachi e la cata
vediamo se la gradiscono
pensavo che un cubo fosse facile da riempire ed invece cazz è ancora vuoto
venerdi ci sono dei nuovi arrivi dal mio negoziante
speriamo ci sia qualcosa di bello
posto due foto panoramiche appena fatte con HQI spenta
http://s2.postimage.org/8s8a0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts8s8a0)
http://s2.postimage.org/8sEAS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts8sEAS)
wee, facci piano con l'inserimenti....vabè che usi xaqua ma è passato solo un mese e hai già l'illuminazione a manetta!!!!
per la verità sono a 4,40 ore di HQI e 6.40 di attiniche
il protocollo xaqua dice che dovrei già stare ad 8 ore dopo 2 settimane dalla partenza ma preferisco seguire il consiglio del mio negoziante per cui aumento molto più gradualmente
10 minuti ogni 2 giorni
rispetto a ieri la trachi verda si è aperta parecchio ma ancora non è gonfissima
questa sera somministro una vongola
http://s4.postimage.org/roHTS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVroHTS)
ancora qualche novità
http://s4.postimage.org/xIur9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVxIur9)
http://s2.postimage.org/g_Dz0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsg_Dz0)
http://s2.postimage.org/g_V10.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsg_V10)
io aspettavo sempre un pò per tutti gli inserimenti, soprattutto con solo 4/5 ore di luce, cmq sta venendo una bella vasca ;-)
le poche alghe che avevo (qualche ciano e dei ciuffetti verdi) sono del tutto sparite
le rocce sono tornate perfettamente pulite
oggi piccola novità
ho installato il fotosensore del wavemaker 4
una figata
ultimi arrivi
http://s4.postimage.org/JIbJS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVJIbJS)
http://s1.postimage.org/CZqIi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxCZqIi)
http://s4.postimage.org/JIX7A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVJIX7A)
http://s4.postimage.org/JKppS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVJKppS)
http://s3.postimage.org/5CiJ0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq5CiJ0)
bello lo zebra, dagli subito cibo abbondante, lo vedo un pò magrino:-))
magari su alghe nori o spinaci bolliti, aggiungi del succo d'aglio come vitaminico, e questo fallo sempre che male non gli fa, appena si è rimesso in carne, basta 2 volte a settimana....
ultimi arrivi
un omaggio di mio fratello
http://s3.postimage.org/sKPx0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqsKPx0)
http://s1.postimage.org/b7Ts9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxb7Ts9)
ed ecco lo stato attuale della vasca
dopo quasi 2 mesi non posso avere di certo i colori che vorrei, però non posso neanche lamentarmi
vediamo come evolverà nei prossimi mesi
http://s1.postimage.org/baWw9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxbaWw9)
http://s2.postimage.org/OH4a9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsOH4a9)
Paolo Piccinelli
15-07-2010, 07:10
...in due mesi che volevi avere?
L'acquario di Sydney?!?
Bravo! #25
per far andare via gli smarronamenti preparati a soffrire eheheh!!!
a me adesso dopo 6 mesi si intravede qualche colore...e non oso andare di spur..
la pazienza non mi manca #18
Bravo pepot, sta venendo una bellissima vasca, ora per dargli quel tocco in più, cerca di studiare accuratamente gli abbinamenti,i colori,le grandezze degli animali per creare il giusto mix di coralli.......lo dico perchè ora sei nella fase del "ci infilo tutto e mi importa na pippa" #18 però dopo inizierai a vedere animali che stonano dove sono o addirittura in vasca;-) io dopo i primi mesi avrei tenuto nella mia vasca giusto 2-3 coralli il resto caput, però na volta che li hai ti dispiace :-))....
gli stai dando del succo daglio al flavescens????come lo alimenti???
ora vedrei bene due pagliaccini in simbiosi con le eunphyllie :-))
grazie ory
il flavescens mangia artemia leofilizzata, artemia viva, kironomus vivo, spirulina in granuli
i pagliaccetti sono il prossimo inserimento di settembre
poi ci inseriò un pesce mandarino e qualche cromis
bene, magari il mandarino inseriscilo il più tardi possibile, per star bene e vivere ha bisogno di vasche belle mature,che abbiano compiuto anche 1 anno di vita.....i cromis li ho anche io è sono molto belli e curiosi, vedrai come ti stazionano sulle acropore, il giusto numero per la tua vasca è di 3 esemplari, molti ne inseriscono anche 5 -6 e di più ma alla fine rimangono quasi sempre in 3(in vasche sui 200L), fatto il gruppetto scacciano gli altri fino ad ucciderli.....se li compri di persona negli espositori dovresti individuare già il gruppetto.....io il venditore lo feci diventare matto per sceglierli, ma a distanza di mesi vanno d'amore e d'accordo, dove va uno gli altri lo seguono...che spettacolo:-)
ok allora metterò i pagliaccetti dopo le vacanze e poi i 3 cromis
il mandarino lo rimandiamo
più aspetti meglio è per lui!!!! la bavosa non la metti più???? è buffissima, quando ti avvicini al vetro gira gli occhi e ti guarda:-))
si sempre dopo le vacanze ma solo quando avrò trovato quello che mi piace
come lo cerchi???? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=S&t=235239 il mio è quello in fondo, non voglio essere presuntuoso ma ha una livrea secondo me più bella rispetto ad altri:-)) poi a seconda di dove si posa cambia colore!!!
esatto....proprio lui
oggi vedo di comprare un minifrigo da 2 litri per metterci dentro la pappa per gli sps e gli lps da collegare alla dosometrica
in questo modo dovrei partire sereno alla fine del mese
per il flavescens ci pensa invece la mangiatoia con artemia leofilizzata 3-4 volte al giorno
vai alla grande, buon viaggio :-))
ultimissimo arrivo
eccola finalmente............. la mia piccolissima tridacna (4 cm circa)
http://s3.postimage.org/Nt6DJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqNt6DJ)
Sandro S.
21-07-2010, 16:39
beddu.....vediamo quanto cresce ;-)
non vedo l'ora che arrivi settembre per mettere il resto dei pesciotti
che cazz di hobby......ti fa sperare che le vacanze volino il più in fretta possibile per tornare a controllare la vasca -14-
------------------------------------------------------------------------
beddu.....vediamo quanto cresce ;-)
ma cresce velocemente o lentamente?
oggi dopo 16 giorni sono tornato dalle ferie per poi ripartire
sono andato in uff per verificare la vasca che comunque era monitorata da un amico
tutti i valori erano ok ma quello che mi ha piu sorpreso erano i po4
azz 0,01....troppo contento
evidentemente la somministrazione di cibo (artemia leofilizzata) ed il day 6 per gi lps e gli sps era perfetta
per il resto tutto ok tranne il kh sceso a 6,8 che ho prontamente integrato come anche il calcio che era sceso a 390
gli animali tutti bene
solo i vetri erano davvero luridi
ci ho messo un bel pò per portarli allo stato di origine
foto foto foto-11-11-11-11-11-11-11-11-11-11-11-11-11-11
mi spiace non ho foto anche perchè dopo la pulizia dei vetri la vasca era sporca
per le foto dopo le ferie a fine mese #18
ieri sono rientrato dalla vacanze
la vasca era ok
i fosfati sono 0.00 ....troppo felice
il resto dei valori sono perfetti tranne il ca che ho integrato ed i coralli sono tutti in salute ma ho perso la piccola tridacna che avevo inserito prima delle ferie
credo sia stata toccata da una della due euphyllie che la circondavano
ho trovato il guscio vicinissimo ad una delle due
credo che non avendo ancora la sabbia questo abbia consentito alla tridacna di muoversi troppo
oggi dopo 3 mesi ho finalmente inserito il mio secondo pesce
anzi.................... sono 2 splendidi pagliacci
allego una fotina fatta con il cell
http://s3.postimage.org/aDs1r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaDs1r)
visto che ho perso durante le vacanze la mia piccola tridacna oggi ne ho messa una nuova
http://s3.postimage.org/fidYr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqfidYr)
potrebbe avere problemi vicino alla euphillya??
le cerco un posto diverso o posso stare sereno?
i pagliacci sono già andati in simbiosi con la euphillia
meglio di così.......
ecco una foto fatta con il cell della vasca allo stato attuale
sono passati 3 mesi dalla sua partenza
http://s3.postimage.org/pDrJ9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqpDrJ9)
http://s3.postimage.org/pDBHJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqpDBHJ)
Paolo Piccinelli
03-09-2010, 13:20
beh, quando uno ha manico, ha manico... dolce o salata che sia l'acqua! #25
beh, quando uno ha manico, ha manico... dolce o salata che sia l'acqua! #25
ti ringrazio molto paolo
devo dire che sono contento ed i colori inziano a vedersi
ho solo un problema con la cata che non si apre del tutto
da cosa può dipendere?
credevo avesse poca luce perchè l'avevo messa in parte nella grotta per cui l'ho messa adesso in piena luce ma comunque non parte del tutto
si apre ma una parte resta sempre chiusa o poco estroflessa
potrebbe avere qualche parassita?
consigli?
oggi pomeriggio ho fatto qualche cambiamento
ho infatti levato la trachi e la lobo perchè erano enormi
si gonfiavano talmente tanto che prima di tutto mi sembravano sproporzionate nella vasca e poi non mi consentivano di pulire i vetri
errore da neofita .......ho scelto degli lps già grandi non pensando a quanto si sarebbero estroflessi nella mia vaschetta
il fatto è che nella mia vasca avevano una grandezza di almeno il triplo rispetto a quella che avevano nella vasca del negozio
nel contempo ho preso una bellissima salaria ed una coppia di nemateleotris
http://s2.postimage.org/R7JKi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsR7JKi)
http://s2.postimage.org/R7Mer.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsR7Mer)
a distanza di 3 mesi i valori continuano ad essere stabili con po4 a 0,00 e no3 a 2
domani quindi metterò un leggero strato si sabbia di media granulometria
oggi l'ho lavata per bene e poi l'ho lasciata a mollo in una bacinella con acqua di osmosi
domani mattina verifico i valori dell'acqua della bacinella e se sono buoni procedo
a distanza di 3 mesi e 10 gg, oggi ho messo un poco si sabbia
ho preferito usare come detto sopra una granulometria media
ho anche abbassato una roccia
ecco qualche foto fatta con il cell che non rendono affatto giustizia alla luce che c'è nella vasca ed ai colori
http://s3.postimage.org/Pkgr9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqPkgr9)
http://s3.postimage.org/PkiWi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqPkiWi)
http://s2.postimage.org/o8hMJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tso8hMJ)
Sandro S.
08-09-2010, 14:12
la sabbia dà sicuramente un qualcosa in più.
hai degli animali per tenertela pulita ?
la sabbia dà sicuramente un qualcosa in più.
hai degli animali per tenertela pulita ?
infatti è bellissima
la foto non rende ma con i 350 w che ho fa un riverbero bellissimo
come pesci ho:
1 salaria
1 flavescens
2 pagliacci
2 nemateleotris
4 gamberi
5-6 lumache turbo
mi consigli qualcosa?
Sandro S.
08-09-2010, 19:09
quindi non hai niente per la sabbia.
lumache zombi
stella marina
Valenciennae ....Amblygobius....Amblygobius
Cerithium litteratum
gli animali in vasca vanno scelti per bene, devono essere utili.
ti ringrazio per la risposta
provvederò in questi giorni
l'ho inserita solo oggi dopo aver verificato che l'acqua di osmosi in cui la lavavo di continuo era buona
ti posto una foto per farti vedere la granulometria della sabbia
non cambia nulla per i pesci oppure c'è qualcuno da preferire in relazione alla granulometria?
http://s3.postimage.org/Qt59i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqQt59i)
Sandro S.
08-09-2010, 19:18
mi pareva bella grossina quando ho visto le prime foto.
avrei scelto qualcosa di un pò più fine, che marca hai preso ? hai un link ?
mi pareva bella grossina quando ho visto le prime foto.
avrei scelto qualcosa di un pò più fine, che marca hai preso ? hai un link ?
l'ho presa volutamente grossa perchè il movimento è molto forte e non volevo che girasse per la vasca
inoltre non mi piace neanche l'effetto dune che spesso si vede in alcune vasche
la sabbia se non ricordo male è una sabbia corallina della dupla
un sacchetto da 4 litri
qualche altro piccolo ritocco
ho deciso anche che inseirò un fridmani
foto sempre con il cell che non rende giustizia
http://s4.postimage.org/zEoAi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVzEoAi)
mi sembra che i colori inizino a venire fuori
http://s1.postimage.org/eQhDA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxeQhDA)
http://s1.postimage.org/eQBAJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxeQBAJ)
Paolo Piccinelli
17-09-2010, 07:30
bellissima! #25
...ma non è un pò troppo affollata?
Dì la verità, ci stai prendendo gusto e stai già progettando un 500 litri dove trasferire tutta quella bella roba!
bellissima! #25
...ma non è un pò troppo affollata?
Dì la verità, ci stai prendendo gusto e stai già progettando un 500 litri dove trasferire tutta quella bella roba!
minchia se hai ragione :-D
la stanza del mio uff è separata da quella di mio fratrello da una parete tutta in legno, fatta a libreria, che ingloba una porta scorrevole
le stanze sono speculari come dimensioni ed errado
stavamo pensando, in futuro se le cose andranno un poco meglio, di eliminare parte delle libreria e dividere le due stanze con una vasca
Paolo Piccinelli
17-09-2010, 07:44
domandami perchè parto subito con 700 litri d'acqua... #18 #18 #18
domandami perchè parto subito con 700 litri d'acqua... #18 #18 #18
metti tua suocera in vasca?? :-D
Paolo Piccinelli
17-09-2010, 07:54
no, servono più litri! :-D
Però mi hai dato un'idea per la prossima... faccio una vasca di murene e suocera, povere murene!
no, servono più litri! :-D
Però mi hai dato un'idea per la prossima... faccio una vasca di murene e suocera, povere murene!
quindi la tua servirà da separazione per 2 ambienti?
cazz 700 litri??
quello che mi spaventa di vasche cosi grandi è la normale manutenzione
tipo il cambio di acqua ecc
è una fatica gestirle
Paolo Piccinelli
17-09-2010, 09:17
non separa i due ambienti... ma serve a tenere lontano mio fratello che odia pesci, acquari e tutto ciò che contiene acqua.
In ufficio ho due vasche per circa 1400 litri complessivi, una dolce e la salata a breve (prima erano entrambe dolci).
I cambi li ho automatizzati quasi completamente; forando la parete che confina con i bagni ho montato su ogni vasca un impianto RO che rabbocca direttamente mediante galleggiante ed elettrovalvola ed uno scarico per l'acqua che levo.
Con il sale diventa più complesso, ma cambierò anche meno spesso.
La manutenzione è facilitata dal fatto che tengo 25#30 cm fra muro e vasca, così posso girarci tutto attorno;-)
ottima soluzione
sono curioso di vedere il risultato
questo cubo invece si trova nella mia stanza che è lontanissima dal bagno
però è facilemnte gestibile perchè con una tanica da 25 litri piena ed una vuota faccio il cambio senza alcun problema con una pompetta elettrica
quella dolce con i discus da 350 litri invece si trova nella sala d'attesa ed ha il bagno alle spalle per cui è tutto più facile
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |