Entra

Visualizza la versione completa : Cosa faccio adesso?


fabiocalifo
12-12-2005, 22:05
Ciao Ragazzi, come sapete è inziata l'ottava settimana di vita del mio acquario, da due giorni sono comparse le diatomme (anche se non in forma eccessiva), i valori essenziali dell'acqua sono: T 25.6, PH 8.3, Salinità 36%, No2 0, NH4 0, PO4 0.03, Si 0.03, No3 40, (unico neo), KH 12.8, Ca 490, Test Salifert.
Ho già fatto 2 cambi d'acqua del 10%, uso la KW per il rabocco dell'evaporato, accendo le luci per circa 7 ore al giorno, (arriverò gradatamente a 12 ore).
La domanda è: cosa faccio adesso? Continuo ad aspettare un altro mese o inizio a mettere qualche paguro o gamberetto, o entrambi? (Se è si, non ditemi uno ogni 20 Lt, perchè credo diventano incontrollabili)
Grazie a tutti
Ciao da FabioCalifo

RobyVerona
12-12-2005, 22:23
Ciao Fabio,
Io alzerei un pochetto la temperatura, starei sui 26.5#27.0°C, per i nitrati non preoccuparti, sei in maturazione e vedrai che piano piano caleranno, continua con i cambi d'acqua regolari con ottimo sale e ottima acqua RO, via libera a qualche paguro e a molte lumachine fitofage (tipo astrea o turbo), per i gamberetti io sinceramente aspetterei.

fappio
12-12-2005, 22:27
ma si ..qualcosina mettila ...ma come mai i nitrati cosi alti ? molto strano sei sicuro di aver fatto tutto bene ? che test usi ?

fappio
12-12-2005, 22:32
abbasserei la salinità al35% e la temperatura secondo me va bene

bart_85
13-12-2005, 00:44
alza la temperatura di un grado... #36# #36#

malpe
13-12-2005, 10:42
Io aspetterei che scendano un po' i nitrati.....poi inserirei una bella squadra di lumache turbo ottime per le alghe e magari un riccio. Lascia stare i paguri e i gamberi li metterai dopo.

keronea
13-12-2005, 10:48
Io aspetterei che scendano un po' i nitrati.....poi inserirei una bella squadra di lumache turbo ottime per le alghe e magari un riccio. Lascia stare i paguri e i gamberi li metterai dopo.

quoto #36# tranne i ricci che personalmente ritengo solo dei grandissimi rompi....e ;-)

malpe
13-12-2005, 10:54
e' vero rompi sono rompi ma un mesphilla ci può stare non rompe tanto.....

mercury
13-12-2005, 14:07
per i gamberetti aspetta, sono molto delicati.

keronea
13-12-2005, 14:14
e' vero rompi sono rompi ma un mesphilla ci può stare non rompe tanto.....

:-D

fabiocalifo
14-12-2005, 01:19
Grazie per le risposte che mi avete dato, Vi rispondo a sua volta:
Test Salifert, ho alzato la temperatura a 26.5, ho rimisurato i nitrati e misurano 30, ho abbassato la salinità a 35%. Ringraziandovi in anteprima per quanto mi avete detto, volevo chiedervi (dato che mi avete un po confuso) devo mettere le lumache e in secondo tempo (quando) i paguri e ancora dopo (quando) i gamberetti?
Ah, poi (tra un mesetto circa) cosa meto per primi i pesci o gli invertebrati o entrambi? Cosa mi farà capire quando metterli in vasca? Qualcuno di voi può seguirmi passo passo?
Grazie a tutti e Auguri
FabioCalifo

fappio
14-12-2005, 09:03
fabiocalifo, l' unico tuo problemino sono i nitrati un pò alti .le diatome andranno via da sole metti dentro pure qualche lumaca .leggendo la tua descrizione, ho notato 2 nei che sicuramente suno la causa dei nitrati , la spugna e lo schiumatoio .il visi get è praticamente inutile , devi comprare uno schiumatoio dimensionato alla tua vasca con girante ad aghi.in un acquario ogni superfice ossigenata dal passaggio del'acqua ,viene popolata da batteri, che trasformano i nitriti in nitrati. uno schiumatoio potente elimina le sostanze organiche prima che vengano mutate in nitrati .d'altro canto una spugna intrisa di batteri tramuterà moltissima sostanza organica in nitrati .questo è il tuo problema ...devi eliminate tutto ciò che ettiva la denitrificazione e lasciare questo compito alle sole rocce e potenziare lo schiumatoio in modo che tolga il lavoro a quest' ultime.