PDA

Visualizza la versione completa : help! KH alto.


franz74
16-05-2010, 00:09
Ciao a tutti. Ho un problema con un valore del mio acquario. (il KH) tende ad alzarsi ed attualmente ho un valore pari a 9°dKH. Premetto che in acquario non ho rocce calcaree o altro, ho solo due radici ed anche il fondo non è calcareo (il substrato non è ADA, ma uso ferilizzanti ADA - BrightyK - ECA etc. etc.). vi chiedo cosa può comportare alla lunga avere un KH 9, ma sopratutto è più alto del GH che invece è 5°dGH. Gli altri valori sono nella norma PH=6,8 - NO2=0 - NO3=15 - PO4=0,15. Come potrei abbassarlo e tenerlo stabile, visto che quando cambio l'acqua inserisco acqua con KH=4° (osmosi+rubinetto) e poi in acquario tende ad alzarsi. Vi chiedo a chi ha esperienza un rimedio se c'è ne fosse bisogno..

fabiosca60
16-05-2010, 17:03
Se il KH aumenta necesariamente qualche bicarbonato deve solubilizzarsi, in una vasca avviata casomai il KH diminuisce a causa dell'assorbimento da parte dei batteri nitrificanti.

Per sapere se l'aumento del KH, e di conseguenza anche del pH, può creare problemi, dovresti specificare che pesci hai, può essere elevato per alcuni e normale per altri.

Il fatto che il KH sia più alto del GH, significa che probabilmente hai bicarbonati di sodio, che non vengono rilevati dai test GH, ma invece si dai test KH.

Per mantenere stabile i valori, devi identificare cosa cede bicarbonati all'acqua.

franz74
16-05-2010, 17:50
.... Allora: le chiocciole se sono tante possono in qualche modo essere la causa di innalzamento del KH? - Come pesci ho: 1 Gyrinochelius Aymonieri - 2 Otocinclus affinis - 11 neon - e X Guppy.

Federico Sibona
16-05-2010, 18:23
Se i valori dell'acqua sono quelli, anche se mi sembra un po' strano che il KH si alzi senza tirarsi dietro il pH, resta calmo che non c'è niente di urgente.
Alla maggioranza dei pesci il valore del KH, se in limiti ragionevoli, non interessa poi molto.
Non è importante che il KH sia maggiore del GH.
Argomento chiocciole: se sono tante e vive, tendono ad abbassare la durezza perchè usano il carbonato di calcio per far crescere il loro guscio, se invece sono morte, ossia hai molti gusci vuoti in vasca, allora questi possono alzare la durezza.
I valori che hai riportato non sono adatti ai guppy ed ai pecilidi in genere.
Dimensioni della vasca?

franz74
16-05-2010, 18:35
Se i valori dell'acqua sono quelli, anche se mi sembra un po' strano che il KH si alzi senza tirarsi dietro il pH, resta calmo che non c'è niente di urgente.
Alla maggioranza dei pesci il valore del KH, se in limiti ragionevoli, non interessa poi molto.
Non è importante che il KH sia maggiore del GH.
Argomento chiocciole: se sono tante e vive, tendono ad abbassare la durezza perchè usano il carbonato di calcio per far crescere il loro guscio, se invece sono morte, ossia hai molti gusci vuoti in vasca, allora questi possono alzare la durezza.
I valori che hai riportato non sono adatti ai guppy ed ai pecilidi in genere.
Dimensioni della vasca?

Grazie per le risposte ricevute... Allora il PH lo abbasso, con impianto di CO2 -phmetro ed elettrovalvola (mantenuto costante a 6,8). Detto questo cambio con acqua osmosi+rub. pari dosi al 20% settimanali. Faccio il test spesso sull'acqua per il cambio e il risultato è sempre lo stesso (GH=5 e KH=4) rifaccio i due test in acquario il giorno prima del cambio parziale oppure il giorno stesso e mi ritrovo il GH sempre a 5 ed il KH=9 . Le misure della vasca sono : 100x35x35. 120 lt. lordi.