PDA

Visualizza la versione completa : Che filtro nel laghetto???


seaguy
15-05-2010, 17:19
Ciao a tutti, ho un piccolo laghetto nel mio giardino della capacità di circa 350/400 l dentro ci sono molti abitanti almeno 15 pesci rossi ed una carpa koi (mio padre ama i pesci rossi:-)) Il laghetto è in funzione da molti anni senza alcun filtro, ora ogni primavera estate l'acqua si colora di verde per le intense fioriture algali (il laghetto è esposto al sole), io vorrei avere un acqua limpida per poter ammirare i pesci che mi consigliate????

giovannib83
15-05-2010, 17:42
ciao, leggendo in giro ci sono:il Powerflo 4500, askoll pratiko 400 se ne metti due meglio, eheim professionel electronic 2078 e altri, non ho esperienze dirette però ti consiglio l'eheim. aspetta qualcuno più informato,ciao

seaguy
15-05-2010, 18:31
ciao, leggendo in giro ci sono:il Powerflo 4500, askoll pratiko 400 se ne metti due meglio, eheim professionel electronic 2078 e altri, non ho esperienze dirette però ti consiglio l'eheim. aspetta qualcuno più informato,ciao

Hanno sterilizzatore UV? può servire???

onlyreds
16-05-2010, 12:22
il pratiko, ed anche l'ehiem, non vanno bene perchè sono per acquari (da interno) non per laghetti.

io ti consiglio, date le modeste dimensioni del laghetto, di andare su uno a pressione, completo di tutto tipo:
sera T11 http://www.sera.de/index.php?id=610&L=10&type=http%3A%2F%2F63.247.90.156%2Fimag
Askoll pressure flo http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_lag.aspx?prd_cat_id=36&clg_id=2&bus_id=2&Name=Filtri%20per%20giardinaggio&prd_id=262#

ai quali devi associare delle pompe sommerse.

paolo62
18-05-2010, 12:42
Ciao, io ho messo un TETRA POND FILTRO PF 4000 niente male, costa poco e sembra funzioni bene, ho anche la lampada l'acqua è limpida alghe solo sul fondo e sui bordi.

luca2772
30-05-2010, 11:05
15 rossi e 1 koi in 400 litri -05 ? Non credi siano un po' troppi? -28d#

Un filtro a pressione aiuterà certamente a ridurre gli inquinanti a base azotata (anche se i rossi tollerano alte concentrazioni non significa che se la spassino in un ambiente stile Porto Marghera...), ma nulla può contro i fosfati, che vengono assimilati dalle alghe unicellulari.

Paradossalmente, adottando uno sterilizzatore UV, eliminerai le alghe (e ogni altra forma di vita microscopica, il che non è un bene per l'ecosistema) e di conseguenza avrai un ulteriore aumento di fosfati...

Il mio consiglio è di ridurre il numero di ospiti e, se possibile, creare una zona ricca di vegetazione acquatica.

Per farti un esempio, ho da poco ultimato un laghetto da circa 3000 litri, e ho da subito introdotto una ninfea nana e una manciata di salvinia. Niente filtro, ma solo una pompa Eheim 1260 con un prefiltro in spugna che alimenta un mini ruscelletto.
Quando sarà il momento di introdurre dei pinnuti, gli ospiti saranno pochissimi.

onlyreds
31-05-2010, 09:10
concordo con luca2772, la fauna è eccessiva #36#

seaguy
31-05-2010, 17:55
15 rossi e 1 koi in 400 litri -05 ? Non credi siano un po' troppi? -28d#

Un filtro a pressione aiuterà certamente a ridurre gli inquinanti a base azotata (anche se i rossi tollerano alte concentrazioni non significa che se la spassino in un ambiente stile Porto Marghera...), ma nulla può contro i fosfati, che vengono assimilati dalle alghe unicellulari.

Paradossalmente, adottando uno sterilizzatore UV, eliminerai le alghe (e ogni altra forma di vita microscopica, il che non è un bene per l'ecosistema) e di conseguenza avrai un ulteriore aumento di fosfati...

Il mio consiglio è di ridurre il numero di ospiti e, se possibile, creare una zona ricca di vegetazione acquatica.

Per farti un esempio, ho da poco ultimato un laghetto da circa 3000 litri, e ho da subito introdotto una ninfea nana e una manciata di salvinia. Niente filtro, ma solo una pompa Eheim 1260 con un prefiltro in spugna che alimenta un mini ruscelletto.
Quando sarà il momento di introdurre dei pinnuti, gli ospiti saranno pochissimi.

Hai pienamente ragione sulla popolazione ma il laghetto è una passione di mio padre che quanto a fondamenti acquariofili è un po' carente e quanto a ridurre i pesci è restio nonostante le mie insistenze, diciamo che alemno gli ho impedito di rimpiazzare pesci deceduti, prima erano 17:-), con il tempo il numero degli abitanti diminuirà sicuramente!. Ho in progetto di seguire i vostri consigli e incominciare con il piantumare una ninphea e qualche altra pianta ovviamenti in vaso oppurtunatamente protetto che ne dite?

onlyreds
01-06-2010, 12:31
una ninphea e qualche altra pianta ovviamenti in vaso oppurtunatamente protetto che ne dite?
la ninfea va in vaso per evitare che le radici occupino tutto quanto lo spazio disponibile mentre altre piante, con foglie sommerse tipo ceratophyllum o egeria, possono anche stare al di fuori del vaso anche perchè la protezione che dovresti dar loro è per le foglie, che carpe e rossi trovano molto gustose...

seaguy
01-06-2010, 16:13
una ninphea e qualche altra pianta ovviamenti in vaso oppurtunatamente protetto che ne dite?
la ninfea va in vaso per evitare che le radici occupino tutto quanto lo spazio disponibile mentre altre piante, con foglie sommerse tipo ceratophyllum o egeria, possono anche stare al di fuori del vaso anche perchè la protezione che dovresti dar loro è per le foglie, che carpe e rossi trovano molto gustose...

Allora presto provvederò a piantumare il laghetto grazie!!