Entra

Visualizza la versione completa : eheim 2075 da non credere


armaiolo
15-05-2010, 16:53
mai avuto problemi con questa marca, ho acquistato due filtri esterni eheim 2075, a distanza di quattro mesi, prima l uno e poi l altro, perdano acqua, si è rotto ad entrambi il EHEIM 7428718 Rubinetto Completo In-Out per Filtro Professionel III e ho dovuto cambiare le guarnizioni delle testate codice ricambio 7428770, comprati su aquarisitic in germania, per la garanzia è un problema , per cui ho preso le parti di ricambio su dei noti negozi per la vendita on line, ma è un caso solo il mio??? altri disperati tipo me??? ciao a tutti

NikoNik
17-05-2010, 14:29
Preso un EccoPro 300, aspirava aria dai bocchettoni in/out, il negoziante ha provveduto a inserire due nuovi o-ring e adesso il problema sembra risolto.

Sinceramente da un' azienda blasonata come Eheim, mi sarei aspettato di meglio.... a tutti puo` capitare un prodotto difettoso, ma a chi capita non si fa` una buona impressione.

musky2211
08-06-2010, 14:44
Io ho lo stesso tuo filtro, in funzione da ormai 3 anni....mai un problema!

riccardodellaputta
08-06-2010, 15:47
A me dovrebbe arrivare domani .... speriamo bene!
Vi saprò dire.

Paolo Piccinelli
08-06-2010, 16:46
io sto vendendo il mio 2028 che ha 3 anni... vendo anche tutti i ricambi perchè non li ho MAI usati ;-)

faby
08-06-2010, 17:08
può essere che possa capitare...

Il mio negoziante mi diceva che pare che anche Eheim stia producendo i suoi filtri in cina, soprattutto le fasce economiche, ora non so dire quanto questo sia vero, però devo dire che una volta era difficile sentire qualcuno che si lamentasse di Eheim, ora pare più frequente... Può essere una impressione e...

ciao

armaiolo
16-10-2011, 10:05
a distanza di mesi, rientro nel forum, allora la perdita acqua è dovuta alla fissaggio della pompa all interno della testata, basta smontare la testata, costruirsi una guarnizione, applicarla al corpo pompa richiudere il tutto, io ci ho dato anche un giro di silicone..il problema è risolto, la guarnizione della testata non ci incastrava niente, spero di essere stato di aiuto se qualcuno avesse avuto il solito inconveniente ciao a tutti

Nando.81
19-05-2014, 14:18
Riprendo questo post un po datato in quanto anche io sono possesso ormai da 2 anni del Eheim 2075, purtroppo si è rotto la leva che serve per aumentare oppure diminuire il flusso e che serve anche per lo sgancio dei rubinetti.
Sto per ordinare il pezzo di ro ricambio ma vorrei un consiglio su come procedere per la sostituzione
Cerco di romperlo cercando di non rompere anche i ganci?
Oppure provo a smontare la testata? Cosa mi consigliate?

TuKo
19-05-2014, 15:42
Riprendo questo post un po datato in quanto anche io sono possesso ormai da 2 anni del Eheim 2075, purtroppo si è rotto la leva che serve per aumentare oppure diminuire il flusso e che serve anche per lo sgancio dei rubinetti.
Sto per ordinare il pezzo di ro ricambio ma vorrei un consiglio su come procedere per la sostituzione
Cerco di romperlo cercando di non rompere anche i ganci?
Oppure provo a smontare la testata? Cosa mi consigliate?

Fermo restando che tutti avessero la tua stessa accortezza(rif. frase in grassetto e in rosso), il forum ne gioverebbe molto, io ti consiglio di inviare direttamente una mail al loro supporto e farti dare le indicazioni direttamente da loro. Rispondono anche celermente ;-)

Nando.81
20-05-2014, 08:35
Come al solito con la mia testardaggine ho deciso ieri sera di procedere da solo, ho optato per la demolizione totale dei rubinetti con trapano seghetto e coltelli.

Sono riuscito a estrarre i rubinetti ma ho due problemi, primo dentro la testata sono entrati dei pezzettini di plastica e secondo ho tagliato leggermente l'incastro frontale della testata dove si incastrano quei due gancetti dei rubinetti.

Volevo chiedere i pezzetti di plastica creano problemi dentro la testata? E dentro la testata entra acqua?