PDA

Visualizza la versione completa : U.V. si U.V. no


buddha
15-05-2010, 15:51
Secondo voi togliere un vetro ad una T5 non equivale a mandare U.V. in vasca e quindi abbattere qualche alga, certo anche qualche batterio, ma quelli utili dovrebbero stare in zone anaerobiche che sono al riparo dalla luce..

Massimo-1972
15-05-2010, 16:34
Secondo me no, che io sappia le T5 non emettono raggi UV (a meno che non li prendi appositamente per tale scopo)
Il vetro serve per evitare che ci finisca sale sulle lampade e/o parte dell'elettronica e quindi rende più facile la pulizia delle eventuali incrostazioni di sale

Poi i raggi UV farebbe danno a livello batterico ... ovviamente IMHO

buddha
15-05-2010, 17:09
sarà ma io uso lenti fotocromatiche e senza vetro, del resto dichiarato uv stop si scuriscono, inoltre come ho già scritto ovvio che uccidono anche batteri ma, come già scritto i batteri anaerobi stanno al riparo dalla luce, in anfratti di roccia, quindi dove è il problema a parte il cancro alla pelle se uno ci sta troppo sotto..ma quello anche il sole, i cellulari, qualsiasi radiazione..e tanto più una uv dedicata...basta non starci sotto diretti

Massimo-1972
15-05-2010, 17:20
In effetti mi era sfuggito che l'avevi scritto#12
Comunque i raggi UV stanno tra 200 e 380nm , le attiniche partono da 390 mi sembra, quindi nessuna T5 che noi usiamo nelle nostre combinazioni le produce

buddha
15-05-2010, 23:53
come fai ad essere sicuro della lunghezza d'onda dele attiniche....e allora perchè i vetri uv stop e gli occhiali che scuriscono..

Massimo-1972
16-05-2010, 08:53
Lo spettro dei T5 è abbastanza localizzato
questo per esempio è quello di un attinico di nostro utilizzo (o meglio di uso acquariofilo - marino)
http://www.reefland.it/shop/popup_image.php?pID=992&osCsid=b8d130e3b28ec1d8567aca92c4c59e3c
arriva al limite degli UV ... in effetti una puntina sui 370/375 c'è#24

omunque è possibile che le lenti sis scuriscono perchè comprendo uno spettro leggermente più ampio ... non proprio preciso ... almeno penso

buddha
17-05-2010, 00:19
va beh al di là di questo ..ma le lampade u.v. sono utili^?

Massimo-1972
17-05-2010, 09:32
ma le lampade u.v. sono utili^?
secondo me direttamente sulla vasca sono dannosi oltre che ai batteri anche ai coralli che probabilmente rischiano la bruciature varie, mentre i pesci forse rischiano forme cancerose, ma aspetta altri pareri

gior74
17-05-2010, 10:11
Mah... tutti gli esseri viventi sono attrezzati sia per beneficiare dei raggi uv che per ripararsene, uomo compreso (vedi assimilazione vitamina D, e produzione melanina)... I coralli, in natura, sono immersi nei raggi uv.... chiunque abbia nuotato su una barriera corallina si è accorto dell'irragiamento cospicuo di uv a cui è sottoposta per circa 12 ore al giorno... ovvio, più si scende in profondità e più la situazione muta... quale posto migliore del mare per beccarsi ustioni di vario grado dovute ai raggi in oggetto??!!!
Secondo me è innaturale far vivere sia i pesci che gli invertebrati in un ambiente completamente privo di uv... e non il contrario...

buddha
17-05-2010, 12:33
e beh certo non hai torto ma anche vivere in casa con le creme solari per evitare carcinomi può essere fastidioso..quindi...??

gior74
17-05-2010, 12:42
Quindi l'ideale è una lampada, come le hqi da 150, che emettono una certa percentuale di uv... anche se protette da il vetro temperato.. personalmente non credo che quella percentuale arrechi danni allo spettatore che vede l'acquario 2 ore al giorno... i raggi uv che ci colpiscono tutti i giorni sono di intensità molto superiore...

buddha
17-05-2010, 16:45
a quel punto mettere proprio lampade uv sul pelo di acqua no?

gior74
17-05-2010, 17:05
Bè... in quel modo come fai a dosare l'intensità dei raggi uv impiegati... troppo rischioso...

buddha
17-05-2010, 21:39
sarà cmq meno forte della luce solare..

Abra
17-05-2010, 21:49
sarà cmq meno forte della luce solare..

sicuro ? io non sarei così sicuro che la quantità di raggi UV-B sia inferiore di quelle che si prendo al sole.

buddha
17-05-2010, 22:03
beh sicuro no, ma ste lampade uv le usate?

Abra
17-05-2010, 22:10
continui a parlare di UV ma quali intendi A-B-C ....comunque se usi HQI una parte di A-B in vasca ci arrivano come puoi leggere quì.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86257

Da quello che ricordo di aver letto quì se si esagera con gli A-B il corallo tende a coprire il suo colore originale per proteggersi,quindi non mostrando il colore naturale,ma ripeto se ricordo bene eh.
gli UV-C meglio non averli,quelli sì che ti sterilizzano i batteri.

buddha
18-05-2010, 08:01
infatti lo scopo oltre a cercare di uccidere qualche alga dovrebbe essere quello di fare sintetizzare al corallo proteine di protezione che dovrebbero essere molto colorate e tra l'altro naturali pochè in natura gli UV ci sono tutti anche se in quantità diverse tra loro grazie a Dio..mi sembra di capire che nessuna usa le lampade UV giusto?

Abra
18-05-2010, 11:12
io non riesco a capire perchè con gli UV sei convinto di uccidere le alghe,se guardi le barriere negli strati alti le alghe ci sono eccome molto più in superfice che in profondità,e gli UV arrivano lo stesso.
Per il discorso coralli,mai provato di persona,stò a quanto mi hanno detto gli esperti....

gior74
18-05-2010, 11:31
Però... sul fatto che gli uv evitino la crescita delle alghe non credo abbia torto, io quando montavo il bulbo da 150 watt, cinese che lasciava (evidentemente) passare, nonostante il vetro protettivo, una grande quantità di raggi uv avevo le rocce bianche e le poche alghe che ci crescevano erano semi bruciate... postai anche uan foto, sul forum, dove avevo spostato un favites e nella zona coperta cera una macchia di alghe coralline... tutto intorno il deserto...

Abra
18-05-2010, 12:08
gior74 e certo se ti passavano gli UV-C sicuro sicuro che non crescevano alghe ;-) ma quelli fanno parte di UV altamente dannosi...per capirci è quello che si usa nelle lampade sterilizzatrici...secondo te è bene averli in vasca ?

buddha
18-05-2010, 14:06
beh gli uv sono radiazioni ad alta energia e uccidono alghe unicellulari, batteri ect ect certo bisogna vedere la potenza della lampada..comunque abdico ho capito che nessuno ha esoerienza diretta..magari provo con una lampada di wood in una vaschetta..