PDA

Visualizza la versione completa : Tartaruga in Acquario?


Osaib
15-05-2010, 12:14
Salve a tutti.

Da un pò di giorni scalpito dalla voglia di voler comperare una tartarughina, quelle classiche insomma.
Purtroppo in passato mi sono durate pochissimo, e so ben poco di loro.Ad esempio a mala pena riesco a distinguere il letargo dalla morte :o Però mi auspico di poter imparare qualcosa grazie a voi.
Il punto è questo : dispongo di un acquario di 110 Litri, attivo da circa 1 anno con:
-4 guppy
-2 platy
-1 ancistrus
-1 scalare piccolissimo, che poverino si ritrova tra amici indesiderati (nonostante ciò è riuscito a sopravvivere già 7-8 mesi che sono tanti a mio avviso :o )

L'acquario è dotato di filtro interno, con luce da 40 watt accesa per circa 10 ore al giorno.Inoltre vi sono tre specie vegetali (anubias nana, cryptoridus).

Vorrei azzardarmi a comperare una tartarughina ed inserirla in acquario, creando però una zona emersa a sua disposizione. Il punto è che non so se è compatibile, e se può causare danno all'ecosistema :D.
Sopratutto io temo parecchio le tartarughine in negozi, perchè sono tenute sempre in condizioni pessime e temo che possano portar con se qualche micosi o infezione batterica.

Nonostante ciò vorrei provare a fare questo passo..ma ho bisogno di vostri consigli.
Gentilmente se potete dirmi se posso inserirla in acquario, e in base a cosa sceglierla in negozio.Io sono di Napoli, se conoscete un buon negozio anche:-))
Grazie

bluewave
15-05-2010, 15:08
secondo me o ti mangia i pesci o ti muore xkè hanno bisogno di una buona parte di terra emersa dove poter stare e dovresti sacrificare buona parte dell'acquario

malù
15-05-2010, 22:21
Non te lo consiglio, per diversi motivi:
- La tarta caccia e si nutre di pesci e piante.
- Quelle che vorresti prendere (Trachemys Scripta Scripta), nella maggior parte dei casi, sono femmine e possono raggiungere anche i 20/25 cm, quindi necessitano di una vasca di almeno 120x50x50.
- L'acquario deve essere scoperto per garantire un buon ricircolo d'aria, la zona emersa (zona di basking) dovrebbe occupare almeno il 30% della superficie.
- Servono due lampade, una spot puntata sulla zona emersa che garantisca una temperatura di 30/31 gradi, necessaria per favorire la digestione e un neon (tubo o compatto) UVa-UVb 5.0 per la metabolizzazione della vitamina D3.
- Il fondo deve essere di sabbia finissima per evitare blocchi intestinali in caso di ingestione.
- Sporcano veramente molto ed è più indicato un filtro esterno sovradimensionato.

Credo che per loro l'ideale sia un terracquario "dedicato".

Osaib
16-05-2010, 12:02
Non te lo consiglio, per diversi motivi:
- La tarta caccia e si nutre di pesci e piante.
- Quelle che vorresti prendere (Trachemys Scripta Scripta), nella maggior parte dei casi, sono femmine e possono raggiungere anche i 20/25 cm, quindi necessitano di una vasca di almeno 120x50x50.
- L'acquario deve essere scoperto per garantire un buon ricircolo d'aria, la zona emersa (zona di basking) dovrebbe occupare almeno il 30% della superficie.
- Servono due lampade, una spot puntata sulla zona emersa che garantisca una temperatura di 30/31 gradi, necessaria per favorire la digestione e un neon (tubo o compatto) UVa-UVb 5.0 per la metabolizzazione della vitamina D3.
- Il fondo deve essere di sabbia finissima per evitare blocchi intestinali in caso di ingestione.
- Sporcano veramente molto ed è più indicato un filtro esterno sovradimensionato.

Credo che per loro l'ideale sia un terracquario "dedicato".

grazie mille, sei stata esaustiva :-)