PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio x eventuale acquisto betta


robymein
15-05-2010, 11:57
Ciao a tutti. Attualmente nel mio 80L ospito alcuni cardinali, un ancistrus albino, un leporacanthicus triactis, alcune caridine red cherry e molti, moltissimi guppy (all'inizio erano solo 5 ma si sa che si riproducono selvaggiamente)...ora però tutti questi guppy, che sono veramente troppi, nonostante periodicamente ne venda diverse decine, vorrei pian piano cercare di togliermeli dalla vasca, perchè x il sovrappopolamento mi si alzano nitrati e fosfati e le alghe ringraziano. Avevo pensato di sostituire i guppy con una coppia/trio (2f e 1 m) di betta splendens.
Un'ultima premessa: la vasca è fittamente piantumata (non c'è più 1 cmq libero sul fondo), con bacopa monnieri, egeria densa, ceratophillum demersum, hygrophila difformis, ludwigia glandulosa, rotala indica, anubias nana e un pratino di eleocharis parvula, con un bel tronco al centro, che rappresenta la tana dei due pulitori.
Secondo voi betta, cardinali e caridine potrebbero convivere pacificamente?
Nel caso la risposta sia positiva, avevo pensato di cominciare a introdurre una betta femmina, che dovrebbe iniziare a "ripulire" dalle decine e decine di avanotti che ci sono, ma in teoria non dovrebbe dar fastidio ai guppy adulti, che proverò a dar via in qualch modo o aspetterò che terminino il loro naturale ciclo (ormai i guppy vivono talmente poco, che sarebbe una questione di qualche mese)....e solo allora, inserire il maschio.....vi sembra un'idea sensata o demenziale (o così così)?
Altrimenti cosa mi consigliereste di fare?
Grazie a tutti già anticipatamente!!!
------------------------------------------------------------------------
Allego una foto della vasca, così si capisce cosa intendo x fittamente piantumata...
http://s4.postimage.org/NCCni.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVNCCni)

giovannib83
15-05-2010, 12:36
allora, betta e cardinali si, betta e caridine da quel che ho capito non dovrebbero stare assieme ma ci sono state convivenze anche pacifiche comunque meglio evitare, non mettere assolutamente i betta con i guppy anche se sono adulti (sarebbe molto crudele), invece credo che tu debba prima capire perche i guppy ti durano poco. comunque aspetta qualcuno più competente in materia, ciao.

babaferu
15-05-2010, 12:45
puoi sostituire i guppy coi betta ma non metterli insieme.
decisamente, se i tuoi guppy durano pochi mesi c'è qualcossa che non va, io li toglierei dalla vasca prima di inserire i betta perchè se c'è qualche parassita (cosa comune coi guppy) rischi che lo attacchino ai nuovi venuti.
scrivici che valori hai.
ciao, ba

robymein
15-05-2010, 14:22
Bè, allevo guppy da diversi anni....sono sani, ma si sa che ormai la vita media di un guppy è al max un annetto....di più sono casi proprio eccezionali....e quelli acquistati nei negozi durano ancora meno x via di tutti i casini che fanno gli allevatori, tipo tenerli in acqua salmastra x ridurre l'incidenza di infezioni e parassitosi....e buttarli poi in acqua dolce tutto assieme ha spesso effetti disastrosi....e giustamente i negozianti (dalle mie parti fanno tutti così) non li quarantenano neanche.....
Al di la del discorso dei guppy più o meno longevi, io dicevo di introdurre solo una femmina, che non dovrebbe proprio considerarei guppy adulti, ma solo eventualmente predare gli avanotti appena nati.....o sbaglio??

Alexander MacNaughton
15-05-2010, 14:55
Evita di mettere Cardinali e Guppy assieme ai Betta a meno che non li vuoi entrambi (Betta e Cardinali) con le pinne mangiate.
Anche a rischio sono le red cherry ma siccome la tua vasca non è piantumata ma è una jungla il rischio è molto basso.
Il mio consiglio il betta con femmina mettilo in una vasca di 60 litri a parte...#13

babaferu
15-05-2010, 15:36
anche la femmina potrebbe essere aggressiva. se credi che i guppy siano sani, darei comunque via prima gli adulti (ma i cardinali non mangiano gli avannotti?) e poi introdurrei la betta (a questo punto, anche direttamente il trio, ma togli gli adulti e tutti gli avannotti grandicelli).
francamente non so le pissibilità di convivenza betta-cardinali, in effetti il rischio che pinzino le pinne al betta c'è.... però è anche vero che son 80 lt ben piantumati.... come si comprotavano i cardinali coi guppy? alla fine non dovrebbe cambiare molto.
che il betta possa danneggiare dei cardinali adulti mi sembra improbabile (tantopiù se i cardinali son già in vasca).
ciao, ba

robymein
15-05-2010, 17:02
I cardinali non hanno mai assolutamente considerato nè i guppy, nè gli avanotti, nè le red.....sono pesci assolutamente strapacifici.....purtroppo non ho una vasca da dedicare appositamente ai betta, se no non mi sarei nemmeno posta il problema....
già, la vasca è una vera foresta.....ma sinceramente è così che amo gli acquari....
E ditemi un po': ho letto (non li ho mai tenuti quindi non ho esperienza diretta) che i trichogaster sono più pacifici e le schede sono unanimi nel descrivere le varietà leeri e trichopterus come pesci assolutamente tranquilli e adatti ad acquari di comunità con altre specie ugualmente socievoli.....che ne pensate?qualcuno li tiene?come si comportano?
------------------------------------------------------------------------
Ah, i cardinali sono dei giganti....sui 3,5-4cm......giuro, non gli ho mai dato ormoni anabolizzanti.......;-)
Però se mi mangiassero gli avanotti non avrei tutti questi problemi......

babaferu
15-05-2010, 21:19
ciao, i tricoghaster non sono più pacifici dei betta (gli anabantidi si assomigliano in fatto di caratteraccio...) ma temo che un trio sarebbe strettino.
se ti piacciono gli anabantidi, come credo di aver capito, perchè non un trio di colisa, che sono più piccoli dei trico?
ciao, ba

robymein
16-05-2010, 16:36
Non è che sono fissata con gli anabantidi, è che mi piace il comportamento di questi pesci x quanto riguarda la riproduzione, così come mi piace come si comportano i ciclidi.....avevo pensato a dei ramirezi inizialmente o altri apistogramma tranquilli e adatti ad acquari di comunità, ma mi distruggerebbero la mia "jungla" perchè come tutti i ciclidi hanno la tendenza a scavicchiare e sradicare x farsi il nido e aggiustarsi la vasca come meglio credono.....#28c

Alexander MacNaughton
16-05-2010, 22:39
io da quello che ho capito sui betta che ho avuto e da quello che ho visto da tricogaster e colisa che non ho; tutto dipende dal soggetto.
Capace che trovi un betta maschio addormentato o sottomesso o talmente pazzo da mettersi contro un hipostomus o un astronotus.
Ho visto tricogaster darsele di sante ragione e colisa che si guardavano di brutto o si ignoravano.

Va molto a fortuna...

clademo
03-06-2010, 11:54
posso fare una domanda?
con quella vegetazione che ti ritrovi, come sifoni il fondo?
mi diresti magari il modello di sifonatore che usi? credo che il mio no nsia adatto, perchè ogni volta che lo "appoggio" sul fondo mi smuove tutto e non aspira quasi niente!
------------------------------------------------------------------------
uso uno della petcompany presa all'Auchan, che funge attaccando un ossigenatore vicino, e come ossigenatore uso un vecchio D10 della Askoll

babaferu
03-06-2010, 12:54
clademo, sifonare il fondo non è necessario, è solo una questione estetica. se hai tante piante puoi farne a meno, semplicemente.
altrimenti la cosa meno invasiva è un tubicino tipo quello da areatore, lo metti in vasca, dall'altro lato succhi un po' per avviarlo e... via!

Alexander MacNaughton
03-06-2010, 13:55
siringone con tubo...:-))