Entra

Visualizza la versione completa : 1° inserimento acqua in nuova vasca...


davide®
04-04-2005, 02:36
Mi sto preparando per allestire un 400 lt per poi inserirvi dei discus. I valori dell'acqua potabile sono:Ph 6 - gh 15 - kh 6 - no2 0 - NO3 50.
Vorrei portare il kh a 4, gh attorno ai 5-7 il ph 6-6.5. Miscelando con acqua osmotica mi sembra di non riuscire a portare i giusti valori o sbaglio?
Nel caso utilizzassi solo acqua osmotica e correggo con i sali per aumentare il Kh 4 e il Gh a 5, il ph quale valore ottiene?
In ultimo, voi inserireste qualche litro d' acqua, di un acquario già avviato, nella nuova vasca?
Grazie
Davide

Phil
04-04-2005, 14:18
Io metterei solo acqua di osmosi poi con i sali ti regoli tu la durezza che vuoi. Se vuoi proprio ottenere quei valori di KH e GH occhio quando scegli i sali che molti danno il GH doppio del KH. se vuoi una soluzione casalinga qui (http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm) c'è spiegato bene bene.

Una volta che hai i valori a posto con la co2 regoli il ph come ti serve.

ciauz
Phil

davide®
05-04-2005, 13:28
anche io preferirei partire solo con osmosi, se intregro con i sali che mi hai suggerito sono sufficienti, o bisogna integrare con altro?
Un dubboi: - nel caso di 50% osmotica e potabile ottengo : gh 7.5 - kh 3 no3 25 ... è corretto? in questo caso il ph che valore assume?
Grazie
Davide

Phil
05-04-2005, 16:10
anche io preferirei partire solo con osmosi, se intregro con i sali che mi hai suggerito sono sufficienti, o bisogna integrare con altro?
Un dubboi: - nel caso di 50% osmotica e potabile ottengo : gh 7.5 - kh 3 no3 25 ... è corretto? in questo caso il ph che valore assume?
Grazie
Davide

con kh 3 il ph è abbastanza sensibile, non ci vuole molto per modificarlo. toricamente dovrebbe essere lo stesso dell'acqua di rubinetto ma non ho mai provato.
poi occhio che no3 a 25 nell'acqua senza niente sono alti, poi con i pesci ecc.. ti si alzano ancora di più...
Acqua di osmosi e quei sali bastano, poi devi aggiungere fertilizzante per le piante :-)

ciauz
Phil

nuvola
05-04-2005, 20:24
anche io preferirei partire solo con osmosi, se intregro con i sali che mi hai suggerito sono sufficienti, o bisogna integrare con altro?
Un dubboi: - nel caso di 50% osmotica e potabile ottengo : gh 7.5 - kh 3 no3 25 ... è corretto? in questo caso il ph che valore assume?
Grazie
Davide

con kh 3 il ph è abbastanza sensibile, non ci vuole molto per modificarlo. toricamente dovrebbe essere lo stesso dell'acqua di rubinetto ma non ho mai provato.
poi occhio che no3 a 25 nell'acqua senza niente sono alti, poi con i pesci ecc.. ti si alzano ancora di più...
Acqua di osmosi e quei sali bastano, poi devi aggiungere fertilizzante per le piante :-)

ciauz
Phil

Condivido, NO3 troppo alti, io farei 2/3 RO e 1/3 rubinetto e poi correggerei con i sali per aggiustare GH e KH.


Ciao

Phil
05-04-2005, 20:31
Condivido, NO3 troppo alti, io farei 2/3 RO e 1/3 rubinetto e poi correggerei con i sali per aggiustare GH e KH.


Ciao

1/3 di rubinetto i nitrati sono quasi a 10... a questo punto meglio tutta osmosi ;-)

ciauz
Phil

nuvola
05-04-2005, 20:38
Condivido, NO3 troppo alti, io farei 2/3 RO e 1/3 rubinetto e poi correggerei con i sali per aggiustare GH e KH.


Ciao

1/3 di rubinetto i nitrati sono quasi a 10... a questo punto meglio tutta osmosi ;-)

ciauz
Phil

...mha, la buona vecchia acqua di rubinetto qualcosa di buono ancora lo contiene, io non ci rinuncerei.... :-D

Ciao