Entra

Visualizza la versione completa : Filtro esterno


mhatt85
15-05-2010, 08:11
ciao a tutti,
a causa di pesci intrappolati dietro il filtro e per fortuna me ne sono accorto in tempo e cibo che si infila dietro al filtro e mi crea sporcizia vorrei comprare un filtro esterno anche poi per recuperare un pò di spazio visto che ho solo 50 cm di acquario
ne ho visto uno in promozione si chiama eden 501

Specifiche tecniche:

Pre-filtro cm3: 280

Bio-filtro cm3: 450

Pompa: 300l/h

Dimensioni: H16,5 x L9cm x P15cm

Consumo: 5W

Autoinnescante

http://s1.postimage.org/BqNCi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxBqNCi)

è completo già di tutto materiali filtranti e raccordi.....nelle istruzioni c'è scritto che va posizionato l’installazione di fianco o dietro l’acquario. io l'acquario ce l'ho sopra ad un mobiletto e il filtro volevo posizionarlo dentro il mobiletto cioè sotto l'acquario si può?
l'altezza fino all'ingresso dell'acquario è di 110 cm....

vi allego la presentazione di questo filtro

Il filtro "EDEN 501" nasce per rispondere alle necessità degli acquariofili più esigenti che, per ragioni di spazio, devono rinunciare ad acquari di dimensioni maggiori.
Le prestazioni della pompa, la struttura compatta e l’abbondante dotazione di accessori,
lo rendono ideale per acquari sino a 60 litri.
Fornito completo di sistema di aspirazione, di tubi e raccordi di collegamento e di sistema di mandata con spray-bar per un migliore scambio superficiale, o con deflettore per il direzionamento dell’acqua a piacere,il 501 è un filtro professionale a tutti gli effetti.
I due stadi filtranti biologico e meccanico, di dimensioni accuratamente calcolate, offrono grande superficie per un’ottima azione filtrante a vantaggio di un migliore ecosistema; vengono forniti completi di supporto biologico ceramico e spugna a porosità fine
ma possono essere impiegati utilizzando i materiali preferiti.
La forma e le dimensioni del filtro ne facilitano l’installazione di fianco o dietro l’acquario.
La pompa, basata sul noto e collaudato motore tipo 106 della Eden, garantisce massima affidabilità, silenziosità di funzionamento e bassi consumi con prestazioni ideali per il corretto
funzionamento del filtro ed adeguate al volume dell’acquario.
Il filtro è di facile innesco; è sufficiente aprire il tappo superiore, riempire il filtro d’acqua e collegare l’apparecchio alla rete.
Uno speciale circuito interno fa sì che dopo alcuni istanti, l’aria eventualmente presente nelle
masse filtranti o accumulata nella parte superiore del filtro,
sarà completamente eliminata ed il filtro inizierà a funzionare perfettamente nella massima silenziosità.Opportuni pulsanti di sicurezza evitano indesiderate o accidentali aperture delle clips di fissaggio del coperchio pompa.


che ne pensate ragazzi ???? aspetto commenti grazie...

vinci_s79
15-05-2010, 08:15
Lascialo perdere, lo avuto in vasche da 50/60lt è troppo piccolo, figurati che ci tenevo le caridine e non i pesci, era come avere una pompa di movimento.
Orientati su un pratiko 100 o un Eheim Ecco o un tetra 400.;-)

babaferu
15-05-2010, 10:21
dalla scheda tecnica va più che bene, non l'ho mai suato, però.
vinci_s79, che intendi con "troppo piccolo", che problemi ti ha dato?
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
ps: va usato come da istruzioni, se c'è scritto che va accanto alla vasca.... non va messo sotto!

mhatt85
15-05-2010, 10:32
io accanto alla vasca non ho posto il mobiletto è grande quanto la vasca...ho posto solo sotto....sai quanti ne ho visti che si possono mettere sotto chiuso nel mobiletto...chiedevo se anche questo si poteva fare....perchè non è buono? c'è scritto che va bene per un 60 litri io ne ho 50 di litri.....chiedo altri pareri?? chi lo conosce....

Giudima
15-05-2010, 11:15
io accanto alla vasca non ho posto il mobiletto è grande quanto la vasca...ho posto solo sotto....sai quanti ne ho visti che si possono mettere sotto chiuso nel mobiletto...chiedevo se anche questo si poteva fare....perchè non è buono? c'è scritto che va bene per un 60 litri io ne ho 50 di litri.....chiedo altri pareri?? chi lo conosce....

Premesso che non lo conosco per niente, non ne ho letto un granchè bene (pare abbia una pompa poco potente), e, comunque, è fornito per essere posizionato accanto alla vasca e non sotto (tanto è vero che forniscono come optionals un apposito collarino in platica per appenderlo all'acquario).

Per mettere sotto la vasca dovresti prendere l'Eden 511.

mrwlf
15-05-2010, 11:42
Prenditi un Eheim, costa un po' di più ma hai il meglio del meglio

mhatt85
15-05-2010, 12:06
ciao Giudima edim 511 ha le seguenti caratteristiche ma per il mio acquario 50 litri non è un pò troppo!!!


Portata pompa: 300-600 l/h
- Camera Biologica: 550 cm/cubi
- Camera Meccanica: 700 cm/cubi
- Assorbimento: 11 watt
- Ideale per acquari fino a 120 litri
- Completo di materiali filtranti, tubi e raccordi per il corretto funzionamento.

mestesso
15-05-2010, 12:11
il 501 è troppo poco potente..lo usavo in 20l netti in 50 non riesco proprio ad immaginarlo
il 511 andrebbe bene e potresti metterlo sotto la vasca

mhatt85
15-05-2010, 12:12
potrebbe andar bene un HYDOR PRIME 10

Pompa: 300l/h

Volume filtrante: 1,5 litri

Consumo: 10W

Dimensioni: cm 30H x 13L


Accessoriato con i seguenti materiali filtranti :

- carbone attivo ad elevata capacità

- compresse di ovatta microporosa

- spugna meccanica ad alta porosità

mestesso
15-05-2010, 12:25
per quanto abbia letto male dei prime,io lo uso in un 50l e non mi da problemi...

qualsiasi filtro tu prenda il carbone attivo va tolto e tanuto da parte per eventuali trattamenti post medicinale..

babaferu
15-05-2010, 12:27
ciao a tutti,
a causa di pesci intrappolati dietro il filtro e per fortuna me ne sono accorto in tempo e cibo che si infila dietro al filtro e mi crea sporcizia vorrei comprare un filtro esterno anche poi per recuperare un pò di spazio visto che ho solo 50 cm di acquario
.

c'è scritto che va bene per un 60 litri io ne ho 50 di litri.....chiedo altri pareri?? chi lo conosce....

mi rendo conto solo ora che non sei stato molto chiaro:
50 cm o 50 lt? cambia un bel po'...... mettici le misure di tutta la vasca se non sei certo del litraggio....

per lgi altri (senza vene polemiche, solo per capire): una pompa è adatta al litraggio quando i lt/ora sono almeno 3 volte il volume dell'acqua. voi sconsigliate pompe di portata ben superiore.... (eden 501 ha 300 lt/h), in base a cosa?


forse è melgio anche chiedere al nostro amico chi c'è in vasca.

ciao, ba

freccia72
15-05-2010, 12:42
bè effettivamente un 300lt/h è un pò troppo!

però c'è da vedere, se è un filtro esterno, che portata effettiva abbia.
io, per esempio, ho un ex700. Con pompa da 700lt/h, però la portata effettiva in acquario è di circa 360lt/h. Questo perchè nel filtro ci sono i vari componenti (lana, spugne, cannolicchi, bioballs, etc. etc.)che ostruiscono il passaggio dell'acqua.
quindi con la pompa da 300lt/h, che portata effettiva ha? :-)

mhatt85
15-05-2010, 12:46
allora sarò più chiaro con voi...

io ho una vasca di 50x30x30 dovrebbe essere 50 litri lordi e con filtro ghiaia e tutto 48 litri netti....
ricordo che il venditore mi disse cosi....mentre nelle misure sono certo...

è l'acquario birdy1 50

freccia72
15-05-2010, 13:12
per me il filtro eden che hai detto all'inizio potrebbe andare bene, però bisognerebbe sapere che portata effettiva abbia! probabilmente la metà di quello dichiarato, e staresti sui 150lt/h che per il tuo acquario andrebbe bene!;-)
però logicamente lo dovresti tenere, come da istruzioni, affiancato alla vasca!
se lo vuoi mettere sotto ci sono tanta altri filtri.
il più economico sono i tetra ex (io ho sia l'ex700 che l'ex1200 e mi ci trovo bene)
askoll con la serie pratiko.
eheim il più costoso ma il top fra i filtri.
gira un pò e prendi la decisione, secondo me, su queste 3 marche!
:-))

babaferu
15-05-2010, 13:31
allora sarò più chiaro con voi...

io ho una vasca di 50x30x30 dovrebbe essere 50 litri lordi


no, il negoziante ti ha "truffato" abbondando un po', sono meno di 50 lt:

50X30X30 fa 45 litri netti considerato che l'acqua arrivi fino al coperchio, questo significa che hai si e no 40 lt netti.

ciao, ba

mhatt85
15-05-2010, 13:55
non ho la possibilità di tenerlo a fianco all'acquario ma ho un mobiletto sotto tengo tutto il necessario per l'acquario quindi mi piacerebbe metterlo li...
quindi questo secondo voi andrebbe bene
potrebbe andar bene un HYDOR PRIME 10

Pompa: 300l/h

Volume filtrante: 1,5 litri

Consumo: 10W

Dimensioni: cm 30H x 13L


Accessoriato con i seguenti materiali filtranti :

- carbone attivo ad elevata capacità

- compresse di ovatta microporosa

- spugna meccanica ad alta porosità


la portata effettiva non vi è scritto....

mestesso
15-05-2010, 14:53
lo usavo in 20l netti in 50 non riesco proprio ad immaginarlo

mi autoquoto...
dico questo per esperienza diretta.

in 20l (40cm lato lungo) creava il giusto movimento ed era tarato al max.

questa è la mia esperienza (in accordo con molti altri)

mhatt85
15-05-2010, 15:37
lo usavo in 20l netti in 50 non riesco proprio ad immaginarlo

mi autoquoto...
dico questo per esperienza diretta.

in 20l (40cm lato lungo) creava il giusto movimento ed era tarato al max.

questa è la mia esperienza (in accordo con molti altri)

guarda che abbiamo detto che il 501 è piccolo ok...adesso chiedevo informazione su questo

HYDOR PRIME 10

Pompa: 300l/h

Volume filtrante: 1,5 litri

Consumo: 10W

Dimensioni: cm 30H x 13L


Accessoriato con i seguenti materiali filtranti :

- carbone attivo ad elevata capacità

- compresse di ovatta microporosa

- spugna meccanica ad alta porosità

freccia72
15-05-2010, 15:41
ciao a tutti,
a causa di pesci intrappolati dietro il filtro e per fortuna me ne sono accorto in tempo e cibo che si infila dietro al filtro e mi crea sporcizia vorrei comprare un filtro esterno anche poi per recuperare un pò di spazio visto che ho solo 50 cm di acquario
ne ho visto uno in promozione si chiama eden 501

Specifiche tecniche:

Pre-filtro cm3: 280

Bio-filtro cm3: 450

Pompa: 300l/h

Dimensioni: H16,5 x L9cm x P15cm

Consumo: 5W

Autoinnescante

http://s1.postimage.org/BqNCi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxBqNCi)

è completo già di tutto materiali filtranti e raccordi.....nelle istruzioni c'è scritto che va posizionato l’installazione di fianco o dietro l’acquario. io l'acquario ce l'ho sopra ad un mobiletto e il filtro volevo posizionarlo dentro il mobiletto cioè sotto l'acquario si può?
l'altezza fino all'ingresso dell'acquario è di 110 cm....

vi allego la presentazione di questo filtro

Il filtro "EDEN 501" nasce per rispondere alle necessità degli acquariofili più esigenti che, per ragioni di spazio, devono rinunciare ad acquari di dimensioni maggiori.
Le prestazioni della pompa, la struttura compatta e l’abbondante dotazione di accessori,
lo rendono ideale per acquari sino a 60 litri.
Fornito completo di sistema di aspirazione, di tubi e raccordi di collegamento e di sistema di mandata con spray-bar per un migliore scambio superficiale, o con deflettore per il direzionamento dell’acqua a piacere,il 501 è un filtro professionale a tutti gli effetti.
I due stadi filtranti biologico e meccanico, di dimensioni accuratamente calcolate, offrono grande superficie per un’ottima azione filtrante a vantaggio di un migliore ecosistema; vengono forniti completi di supporto biologico ceramico e spugna a porosità fine
ma possono essere impiegati utilizzando i materiali preferiti.
La forma e le dimensioni del filtro ne facilitano l’installazione di fianco o dietro l’acquario.
La pompa, basata sul noto e collaudato motore tipo 106 della Eden, garantisce massima affidabilità, silenziosità di funzionamento e bassi consumi con prestazioni ideali per il corretto
funzionamento del filtro ed adeguate al volume dell’acquario.
Il filtro è di facile innesco; è sufficiente aprire il tappo superiore, riempire il filtro d’acqua e collegare l’apparecchio alla rete.
Uno speciale circuito interno fa sì che dopo alcuni istanti, l’aria eventualmente presente nelle
masse filtranti o accumulata nella parte superiore del filtro,
sarà completamente eliminata ed il filtro inizierà a funzionare perfettamente nella massima silenziosità.Opportuni pulsanti di sicurezza evitano indesiderate o accidentali aperture delle clips di fissaggio del coperchio pompa.


che ne pensate ragazzi ???? aspetto commenti grazie...

ma chi lo ha detto che è piccolo?
poi l'altro modello che ci dici, la pompa ha la stessa portata!
i modelli più affidabili e più silenziosi te li abbiamo detti, gli altri personalmente non li conosco!:-))

mestesso
15-05-2010, 16:14
mhatt85 se leggi l'ultimo post della prima pag ti ho scritto che io stesso ora uso un prime10 in una vasca da 55l e mi ci trovo bene...

se cerchi (usando l'apposita funzione) avrai opinioni in merto

qui nessuno dice che l'eden è piccolo e nessuno dice che A è meglio di B..
le opinioni le hai avute,sta a te trarre le conclusioni

mhatt85
15-05-2010, 16:32
ok chiedo scusa ho capito male
l'eden 501 essendo che lo devo mettere sotto all'acquario non va bene mentre il prime 10 è meglio...visto l'uso che devo fare...non ho spazio difianco ma sotto...
ringrazio per la pazienza...ora vado alla ricerca....chiedo un'ultima cosa
ma avendo l'acquario chiuso è possibile lo stesso installarlo vero? devo rompere dove passano i fili della pompa che vanno nel filtro interno ed il gioco è fatto....posso fare passare i due tubi vicini uno che prende l'acqua e l'altro che la ributta?perchè nell'immagine me li mettono lontano avrei anche io due posti....cosa consigliate
visto che ho il filtro interno posso prendere i cannolicchi toglierli dal calzino e vuotarli nel filtro esterno nuovo senza stare a mettere quelli nuovi che devo aspettare 30 giorni...mentre le spugne faccio finta di averle cambiate....

Giudima
15-05-2010, 17:43
ok chiedo scusa ho capito male
l'eden 501 essendo che lo devo mettere sotto all'acquario non va bene mentre il prime 10 è meglio...visto l'uso che devo fare...non ho spazio difianco ma sotto...
ringrazio per la pazienza...ora vado alla ricerca....chiedo un'ultima cosa
ma avendo l'acquario chiuso è possibile lo stesso installarlo vero? devo rompere dove passano i fili della pompa che vanno nel filtro interno ed il gioco è fatto....posso fare passare i due tubi vicini uno che prende l'acqua e l'altro che la ributta?perchè nell'immagine me li mettono lontano avrei anche io due posti....cosa consigliate
visto che ho il filtro interno posso prendere i cannolicchi toglierli dal calzino e vuotarli nel filtro esterno nuovo senza stare a mettere quelli nuovi che devo aspettare 30 giorni...mentre le spugne faccio finta di averle cambiate....


Gli acquari coperti hanno in genere nel coperchio delle preforature che vengono via con un taglierino appositamente per far passare i tubi del filtro esterno, se non ci sono, poco male con un taglierino li ricavi.

In genere, l'entrata e l'uscita dell'acqua dalla vasca sono posizionate, sul lato lungo posteriore, alle due estremità, ma in alcune circostante si trova anche un unico ingresso per tutti e due i tubi.

Quindi fai tu come ti viene più comodo.

Per il nuovo filtro o ci vuoti dentro i materiali filtranti del vecchio, oppure lo fai girare un mesetto insieme a quello vecchio (io consiglio la seconda ipotesi), in entrambi i casi tieni docchio i nitriti (NO2) per un po'.

mhatt85
15-05-2010, 17:57
ok chiedo scusa ho capito male
l'eden 501 essendo che lo devo mettere sotto all'acquario non va bene mentre il prime 10 è meglio...visto l'uso che devo fare...non ho spazio difianco ma sotto...
ringrazio per la pazienza...ora vado alla ricerca....chiedo un'ultima cosa
ma avendo l'acquario chiuso è possibile lo stesso installarlo vero? devo rompere dove passano i fili della pompa che vanno nel filtro interno ed il gioco è fatto....posso fare passare i due tubi vicini uno che prende l'acqua e l'altro che la ributta?perchè nell'immagine me li mettono lontano avrei anche io due posti....cosa consigliate
visto che ho il filtro interno posso prendere i cannolicchi toglierli dal calzino e vuotarli nel filtro esterno nuovo senza stare a mettere quelli nuovi che devo aspettare 30 giorni...mentre le spugne faccio finta di averle cambiate....


Gli acquari coperti hanno in genere nel coperchio delle preforature che vengono via con un taglierino appositamente per far passare i tubi del filtro esterno, se non ci sono, poco male con un taglierino li ricavi.

In genere, l'entrata e l'uscita dell'acqua dalla vasca sono posizionate, sul lato lungo posteriore, alle due estremità, ma in alcune circostante si trova anche un unico ingresso per tutti e due i tubi.

Quindi fai tu come ti viene più comodo.

Per il nuovo filtro o ci vuoti dentro i materiali filtranti del vecchio, oppure lo fai girare un mesetto insieme a quello vecchio (io consiglio la seconda ipotesi), in entrambi i casi tieni docchio i nitriti (NO2) per un po'.

si grazie giudima infatti nel lato lungo ho dei fori sia a destra che sinistra per il filo della pompa nel filtro interno...li metterò opposti per non fare troppo casino...
usando i nuovi materiali filtranti la mia paura è quella che succede come all'inizio quando stavo avviando l'acquario un picco di nitriti che mi ha fatto morire il mio scalare e due cory....
ho letto che adesso nei filtri esterni mettono delle palline al posto dei cannolicchi...sono meglio? cosi se decido di partire dal nuovo li prendo...

Giudima
15-05-2010, 18:24
Se metti il filtro nuovo per un mese in parallelo col vecchio non corri alcun rischio di un nuovo picco dei nitriti, per fare un lavoro di fino potresti addirittura caricare il nuovo filtro in modo tale da lasciare posto libero per poter inserire i vecchi materiali filtranti quando, dopo un mese, dismetterai il vecchio filtro in modo da avere sempre lo stesso volume di materiali.

Bioballs (palline #24) o cannolicchi è la stessa cosa, anche se io sono antico e propendo per i secondi ;-)

mhatt85
15-05-2010, 19:31
Se metti il filtro nuovo per un mese in parallelo col vecchio non corri alcun rischio di un nuovo picco dei nitriti, per fare un lavoro di fino potresti addirittura caricare il nuovo filtro in modo tale da lasciare posto libero per poter inserire i vecchi materiali filtranti quando, dopo un mese, dismetterai il vecchio filtro in modo da avere sempre lo stesso volume di materiali.

Bioballs (palline #24) o cannolicchi è la stessa cosa, anche se io sono antico e propendo per i secondi ;-)

sono appena andato a vederlo e me lo ha fatto vedere costava 70 euro circa....mi sà che lo cerco su internet per risparmiare un pò..mi ha fatto vedere che i cannolicchi non ci sono ci sono altri materiali filtranti tra cui carbone attivo per tenere limpida l'acqua....mi ha detto che non ci vogliono...strano!!!

Giudima
15-05-2010, 19:40
In rete sicuramente risparmi............ in quanto ai materiali ogni casa produttrice applica le sue teorie (frutto di propri studi...........spero)

mhatt85
16-05-2010, 08:59
In rete sicuramente risparmi............ in quanto ai materiali ogni casa produttrice applica le sue teorie (frutto di propri studi...........spero)

Giudima ne approfitto per chiederti alcuni dubbi che ho....
siccome non ho il fertillizante per le piante sono il ghiaino metto quello liquido...
sulla confezione c'è scritto di porre 5m ogni 10 litri di acqua ogni 4 settimane ed ad ogni cambio parziale dell'acqua , siccome io i cambi li faccio ogni due settimane, domani che devo fare il cambio ed io di solito cambio 10 litri alla volta (la mia vasca di 50 litri il 20% è 10 litri) lo devo rimettere il fertilizzante? nonostante la prima volta ne ho messe 12,5...

vinci_s79
16-05-2010, 11:34
Dunque provo a chiarirvi ogni dubbio che li ho utilizzati tutti i filtri in questione.

EDEN 501 - portata insufficente e volume filtrante insufficente per acquari oltre i 20/30lt

PRIME 10 - buon rapporto qualità/prezzo svolge egregiamente il suo lavoro in aquari fino a 80/90lt netti.

PRATIKO100 - OTTIMO per vasche fino a 100lt netti

Fatte queste puntualizzazioni, più che alla portata della pompa per quanto rifuarda l'Eden501
il vero problema è il volume filtrante, non riuscirete a caricare neanche 0,5kg di cannolicchi, e mettere la lana è un'impresa perchè non c'è spazio. Io l'avvolgevo alla spugna cilindrica.

Oltre tutto non ha prevalenza, come già detto, quindi ho lo metti dietro la vasca o non c'è possibilità di poterlo utilizzare, oppure c'è il kit per appenderlo.

mhatt85
16-05-2010, 12:46
Dunque provo a chiarirvi ogni dubbio che li ho utilizzati tutti i filtri in questione.

EDEN 501 - portata insufficente e volume filtrante insufficente per acquari oltre i 20/30lt

PRIME 10 - buon rapporto qualità/prezzo svolge egregiamente il suo lavoro in aquari fino a 80/90lt netti.

PRATIKO100 - OTTIMO per vasche fino a 100lt netti

Fatte queste puntualizzazioni, più che alla portata della pompa per quanto rifuarda l'Eden501
il vero problema è il volume filtrante, non riuscirete a caricare neanche 0,5kg di cannolicchi, e mettere la lana è un'impresa perchè non c'è spazio. Io l'avvolgevo alla spugna cilindrica.

Oltre tutto non ha prevalenza, come già detto, quindi ho lo metti dietro la vasca o non c'è possibilità di poterlo utilizzare, oppure c'è il kit per appenderlo.


si ma infatti ho deciso per il mio acquario prendero il prime 10 lo sono andato a vedere ieri ed è quello che fa per me....