PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo fondo! Unica certezza...ADA!!!


vonfid
12-12-2005, 19:46
Con le feste natalizie finalmente mi arriverà in tasca qualche soldino...
Ovviamente in cosa verrano "sprecati" questi soldi? ...ACQUARIO!!!

Visto che era già da un pò di tempo che avevo intenzione di rifare completamente l'acquario chiedo aiuto a voi per quanto riguarda il rifacimento del fondo!

Io avrei pensato a prodotti ADA, e nello specifico:

Power Sand M
Acqua Soil Amazonia
Bacter 100
Clear Super
Tourmaline BC

Quello che ora vi chiedo è questo:
In che quantità devo mettere la Power Sand M e l'Aqua Soli Amazonia considerando che l'acquario è un 60x30x35 cm?

Aggiungo anche qualche altro dato tecnico:
Luce: 2 PL per un totale di 60W
Filtro: Eheim 2222 Professional
CO2: Impianto completo Ruwal con contabolle e diffusore ADA
Fertilizzazione: Linea completa Kent Botanica

Grazie per gli eventuali aiuti ;-)

MisterG
12-12-2005, 20:52
Io andrei su qualcosa di meno sciccoso e costoso ma altrettanto efficace, pensato all'akadama?

vonfid
13-12-2005, 17:32
Trovo che i prodotti ADA siano i migliori sul mercato!
è vero che hanno il loro prezzo ma ti posso assicurare che la loro efficacia lo ripaga abbondantemente!

Tribal
17-12-2005, 16:45
Trovo che i prodotti ADA siano i migliori sul mercato!
è vero che hanno il loro prezzo ma ti posso assicurare che la loro efficacia lo ripaga abbondantemente!

Anche l'akadama...paghi molto ma molto meno.

mmicciox
17-12-2005, 16:56
Io in 180 l. fondo cm. 100 x 40 ho messo 3 x 2 di power sand e 2 e 1/2 x 9 di malaya (ma il fondo è parecchio alto, forse ne bastavano anche solo 2 buste) fossi in te metterei ca. la metà di quanto ne ho usato io

uffi
18-12-2005, 12:13
ottima scelta la linea ADA soprattutto per il fondo....nn sono esperto di kg da utilizzare, ma l'unica cosa che stona è questa:

Fertilizzazione: Linea completa Kent Botanica


hai la fortuna di permetterti un fondo DA PAURA...e allora sfruttalo a dovere con i prodotti della stessa linea!!!!!

per quel che riguarda l'akadama mi asterrei dal commentare....lui ha scelto ADA (e ha fatto bene....) ... nn continuiamo a ripetere che Akadama è la stessa cosa dell'ADA linea Aqua Soil ... ormai lo sanno pure i muri....si tratta sempre di terre allofane bla bla bla....

complimenti per la scelta #25 ... io andrei sui fertilizzanti ADA ... fidati che durano il doppio....in + ho visto che già hai l'ECA ... quindi parti bene!!!! #13

vonfid
18-12-2005, 14:43
Grazie Uffi dell'appoggio!
Per quanto riguarda la fertilizzazione vorrei prima finire la linea Kent (è praticamente nuova)!
Ovviamente subito dopo passerò a ECA - Brighty K - Green Brighty step 2!
In queste feste dovrebbero arrivare i fondi suff per comprare tutto!
Avrei anche intenzione di fare un'articolo sull'allestimento, quindi...speriamo vada tutto bene :-D

uffi
18-12-2005, 14:48
Green Brighty step 2!


personalmente inizierei sempre con lo step 1 ....

per il resto...in bocca al lupo....

poi una domanda...che pescetti metterai?

vonfid
18-12-2005, 14:54
personalmente inizierei sempre con lo step 1 ....

è una cosa che deciderò al momento del cambiamento...dipenderà sicuramente da come avranno attecchito le piante e da come potrebbero reagire ai cambiamenti!

Per quanto riguarda gli abitanti non ho ancora deciso nulla!
Tanto prima di 2-3 mese non verrà inserito nulla che non sia qualche lumachina tipo neritina!
Anzi...le prime due settimane dopo l'allestimento del fondo verrà addirittura lasciata la luce spenta ed evitata la fertilizzazione (ovviamente le piante verranno messe dopo)!
Dopo queste due settimane provvederò a inserire le piante!

mmicciox
18-12-2005, 18:23
Si, ricorda che l'aquasoil ti assorbe carbonati etc. etc. per cui ha bisogno di continui cambi d'acqua finchè nn si stabilizza. cambi d'acqua che comunque vanno fatti con acqua d'osmosi

vonfid
18-12-2005, 18:32
I cambi d'acqua procederanno così:
Prima e seconda setimana: Cambi d'acqua (solo rubinetto) del 50% ogni 2-3 giorni
Dopo la seconda settimana: Cambi d'acqua del 50% ogni 4 giorni con acqua del rubinetto tagliata con RO fino alla stabilizzazione dei valori!
Quando saranno raggiunti questi valori (KH:5 - GH:7) cambi d'acqua settimanali del 25 - 30% con acqua del rubinetto tagliata a dovere!

mmicciox
18-12-2005, 18:51
NN metter acqua di rubinetto , tutte le schifezze che contiene verranno assorbite dal terriccio che le rilascerà pian piano nel tempo, meglio RO + sali

Tribal
18-12-2005, 19:49
NN metter acqua di rubinetto , tutte le schifezze che contiene verranno assorbite dal terriccio che le rilascerà pian piano nel tempo, meglio RO + sali

Quoto!
Se utilizzi fondo ADA allora utilizza i fertilizzanti ADA! La combinazione è il massimo! (Purtoppo... portafoglio gonfio!).

vonfid
18-12-2005, 21:16
NN metter acqua di rubinetto

Una delle persone più preparate in campo acquariofilo che io conosca mi ha consigliato di partire con sola acqua di rubinetto...ti assicuro che una persona molto affidabile di cui ci si può fidare cecamente! :-))
Per le schifezze basta usare un biocondizionatore o lasciar riposare l'acqua per 24h!

Tribal
18-12-2005, 22:43
Io non uso mai acqua rubinetto...
Usavo ma ci mettevo il biocondizionatore Askoll Acqua Amica.
Beh...i valori dell'acqua che esce dal tuo rubinetto come sono? Bisogna vedere anche questi se son buoni o no.

vonfid
19-12-2005, 16:38
Gh: 12 - KH: 10
Mi basta tagliare con 50% acqua RO per avere dei valori "perfetti"