PDA

Visualizza la versione completa : nuovi ospiti


EA
14-05-2010, 23:53
lunedì mi è arrivato il box con dei nuovi ospiti,
1 naso lituratus
2 lysmata
1 paracheilinus
1 pterosynchiropus splendidus

il naso (bisteccone) è bello grosso, circa 12/13cm,
cosa gli do da mangiare oltre alle alghe nori?
si fionda sul granulato della HSG ma per la sua bocca mi sembra troppo piccolo
PS. mi ha pulito tutta la valonia che è riuscito a raggiungere #27
http://s1.postimage.org/AMTYJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxAMTYJ)

http://s1.postimage.org/AN2Xi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxAN2Xi)

http://s1.postimage.org/AN7WA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxAN7WA)

http://s1.postimage.org/ANhV9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxANhV9)

dedo73
15-05-2010, 08:39
spettacolo#25#25

ALGRANATI
15-05-2010, 09:14
compra il granulato della ocean o shg , quello XXL.

dibifrank
15-05-2010, 10:39
che belli molto in forma #25

GROSTIK
15-05-2010, 11:00
bei pezzi #25 ... il naso è spettacolare io ho un elegans .... (cambia la livera che è gialla) e lo alimento con granulato di 1,1 mm :-)

Auran
15-05-2010, 13:00
usti andrea che tonno....alla fine son venuti su?

AlessandroMorrone
15-05-2010, 13:14
complimenti!!!!

EA
15-05-2010, 19:18
compra il granulato della ocean o shg , quello XXL.
ok, grazie!
ora lo cerco,
GROSTIK è davvero bello, in foto non rende assolutamente, sarà la novità ma lo guardo in continuazione,
mi ci sono già affezzionato #12
qualdo mi avvicino alla vasca lui arriva immediatamente e si appiccica al vetro
mi viene a mangiare le nori dalle mani!
Auran non sono venuti, ho fatto fare la spedizione in fermo deposito
sono davvero soddisfatto!! il tonnetto mi piace un sacco!

EA
15-05-2010, 22:10
questa è appena stata adottata,
2 ore dopo l'inserimento!
si accettano mooooolto volentieri consigli su questo animale!
è la mia prima gorgonia!!

http://s1.postimage.org/DC3sA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxDC3sA)

http://s1.postimage.org/DC8rS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxDC8rS)

ALGRANATI
15-05-2010, 22:15
mi serve una foto + vicina e + luminosa del tessuto

milani1
15-05-2010, 22:24
#25#25#25#25

EA
15-05-2010, 22:26
per il momento è il massimo che riesco,
poi ci riprovo e spero di farne una decente

dal vivo è viola,
in foto viene blu
http://s1.postimage.org/DFAsi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxDFAsi)

ALGRANATI
15-05-2010, 22:46
secondo me è non zooxantellata, mi sembra di avercela avuta.

ALGRANATI
15-05-2010, 22:49
http://s2.postimage.org/x5XL9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsx5XL9)




prova a vedere se è come quella in secondo piano.

EA
15-05-2010, 22:57
cacchio che belle!!!
spero sia zooxantellata
ma assomiglia a quella della tua foto

fefo72
16-05-2010, 08:52
belli complimenti

ALGRANATI
16-05-2010, 13:33
se è come quella della mia foto......avrai bei problemi a mantenerla in salute....phito e zoo in quantità.

EA
16-05-2010, 20:59
se è come quella della mia foto......avrai bei problemi a mantenerla in salute....phito e zoo in quantità.
i colori nelle foto non rendono l'idea,
il fusto è bordeaux, i polipi viola e non blu come appaiono in foto.
per il momento l'ho messa in uma zona di corrente medio forte,
a 70/80 cm da una tunze 6100 che lavora al 50%
a centro vasca, quindi sotto una luce intensa.
si apre e si chiude in continuazione, sia a luci accese come spente, non capisco cosa la disturba
forse l'inversione della corrente quando si alternano le pompe#24

ALGRANATI
16-05-2010, 21:57
spostala in mezza ombra, se non è zooxantellata starà meglio e se invece ha le zooxantelle....si accontenterà senza problemi;-)

EA
17-05-2010, 23:41
spostala in mezza ombra, se non è zooxantellata starà meglio e se invece ha le zooxantelle....si accontenterà senza problemi;-)

purtroppo per via della sua altezza non ho nessuna zona in ombra con buona corrente disponibile,
oggi è stata sempre aperta,
è davvero bella, mi dispiacerebbe davvero molto se dovesse morire
ho messo una pastiglia di plancton leofilizzato della dupla che mi era avanzata dal dolce e si è aperta ancora di più.
non esiste un sito dove si sono delle foto in modo da poter identificare di che animale si tratta?
metto altre foto

http://s1.postimage.org/KXlgA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxKXlgA)

http://s1.postimage.org/KXsL0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxKXsL0)

Luca_
18-05-2010, 02:24
Ciao, si tratta di bell’esemplare di gorgonia azooxantellata, molto probabilmente è una Menella sp. polipi viola.

L’esemplare che si vede al centro della foto mi è stato gentilmente regalato da ALGRANATI.

http://www.astiantica.com/public/IMG_5244.jpg
...

Prego figurati! ;-)

ALGRANATI
18-05-2010, 07:12
appunto...come temevo.......