Entra

Visualizza la versione completa : otocinclus con macchia rossa.


franz74
14-05-2010, 22:05
Ciao a tutti... Nel mio acquario ho notato che in uno dei due otocinclus affinis gli è spuntata una macchia rossa (sembra una infiammazione) nella parte sotto la bocca/branchie. Potete dirmi a cosa potrebbe essere dovuto e se va curata e con che curativo? Grazie.
http://s2.postimage.org/ubD_J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsubD_J)

http://s2.postimage.org/ubGuS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsubGuS)

polimarzio
14-05-2010, 23:07
Non mi pare di vedere nulla di anomalo, il rossore evidenziato fà parte della colorazione del pesce.
Tuttavia, riporta i valori acquatici e più info sulla vasca e su tutti i suoi abitanti.
Il topic è stato erroneamente postato nella sezione riservata ai ciclidi, pertanto lo sposto nella sezione più appropriata.

crilù
14-05-2010, 23:34
Forse un po' più rossa del normale è....i valori quali sono?

franz74
14-05-2010, 23:36
OK! effettivamente ero nel dubbio! Prima di mettermi ad elencare di nuovo tutto ciò che riguarda l'acquario - Siccome ho compilato il modulo di registrazione con i dettagli dell'acquario. Chiedo se c'è un modo per leggerli da lì senza ogni volta riscriverli..... Comunque forse dalla foto non si vede molto chiaramente, però questo rossore gli otocinclus che ho in acquario, prima non lo hanno mai avuto. A prima vista mi sembrava sangue, ma osservando poi da vicino mi sono accorto che era rossore acceso...
------------------------------------------------------------------------
...... I valori sono : PH=6,8 - GH=5 - KH=9 - NH3/4=0 mg/l - NO2=0 - NO3=15 mg/l - PO4=0,15 mg/l - FE=0,15 mg/l. Aspetto vostre risposte.

crilù
14-05-2010, 23:41
Scusa...non avevo letto il profilo...i valori paiono ok, non mi viene in mente nulla di disastroso...nel dubbio si parte sempre con un cambio d'acqua, guarda se cambia qualcosa.

franz74
14-05-2010, 23:49
Per quanto riguarda il KH, così alto cosa ne pensi? Non è alto rispetto agli altri valori?... Volevo filtrare con della torba se si riesce ad abbassare... Non è che ci sia collegamento con questo rossore dei pesci? Magari no!. Chissà.
------------------------------------------------------------------------
...Intanto Grazie Crilù e aspetto magari altri pareri e consigli.... Ben volentieri. Ciao.

eltiburon
15-05-2010, 00:00
Non sono pratico di Oto, però non credo che il KH possa creare problemi del genere. Inoltre KH 9 non è così pazzesco.

polimarzio
15-05-2010, 17:14
Anche i valori appaiono nella norma, secondo me non c'è nulla di anomalo.
Osserva i pesci ma non intervenire in alcun modo.
Ciao;-)

franz74
15-05-2010, 21:50
OK! Grazie per i consigli, polimarzio volevo chiederti se anche tu la pensi come eltiburon riguardo il KH, se non è alto a 9 rispetto agli altri valori e se ci fosse un beneficio abbassandolo... aspetto risposte. Grazie