Entra

Visualizza la versione completa : ormai 2 mesi di maturazione! CONSIGLI?


caida
14-05-2010, 18:33
ragazzi il mio nano è in fase di maturazione da oltre 2 mesi, sono a 8ore di luce ed i valori li vedete in firma...

è un cubo 50x50x50 con skimmer h&s110, 2 koralia2.

sono con alghe verdi da almeno 2 settimane, non regrediscono...

che devo fare?
aspetto?
mi hanno consigliato di non fare cambi ma di aspirare solo sedimenti e reinserire la stessa acuqua filtrata...

per quanto tempo ancora ci saranno ste alghe?
io voglio inserire qualcosa!!!

aug
15-05-2010, 19:36
Bè un cambio con acqua nuova io lo farei e alzerei un poco il Ca e il MG e magari il KH fino a 8-9. La parola però ai più esperti.;-)

fappio
15-05-2010, 19:49
posta una foto , che luce usi?

cescu
15-05-2010, 20:45
non inserire niente e prova a diminuire il fotoperiodo, probabilmente quando lo hai iniziato non avevi valori ottimali... se proprio vuoi inserire qualcosa prova con una turbo ma dipende dai valori che hai adesso... ;-)

albrok
16-05-2010, 11:13
Non inserire nulla, non cambiare acqua, tieni ad ottimo livello la salinità (35/1000 ma anche 36/1000), il KH, il calcio e il magnesio.
E tanta pazienza, le alghe devono esaurire i nutrienti ;-)

caida
16-05-2010, 17:49
come luci ho una plafo a led autocostruita da 30led cree R2...

il fotoperiodo lo lascio ad 8 ore o lo devo diminuire?

nuove misurzioni:

KH 4.5
MG 1140
CA 400


devo comprare il buffer per mg vero?


per i KH ho questo prob:

con la siringa da 1ml ho rilevato il valore 0.72 ml, guardando in tabella risulta 4.5 KH

mentre facendo il calcolo 0.72ml x 16 = 11.52 Kh ( questa formula sta nella guida della rilevaizione del kh)

quale dei 2 valori è quello giusto?

fappio
16-05-2010, 19:14
il magnesio non è un problema ... per il discorso kh , se effettivamante fosse a 4,5 sarebbe veramente bassa ..

SJoplin
16-05-2010, 19:29
con la siringa da 1ml ho rilevato il valore 0.72 ml, guardando in tabella risulta 4.5 KH

mentre facendo il calcolo 0.72ml x 16 = 11.52 Kh ( questa formula sta nella guida della rilevaizione del kh)

quale dei 2 valori è quello giusto?

devi fare (1-0,72)*16
vedrai che se non ti viene 4 e 1/2 poco ci manca

albrok
16-05-2010, 19:31
...
per i KH ho questo prob:

con la siringa da 1ml ho rilevato il valore 0.72 ml, guardando in tabella risulta 4.5 KH

mentre facendo il calcolo 0.72ml x 16 = 11.52 Kh ( questa formula sta nella guida della rilevaizione del kh)

quale dei 2 valori è quello giusto?

Immagino che i test sono Salifert, giusto ?
Nel foglietto che ho io dice:

KH in dKH = (1 - reading in step 5) x 16

quindi non devi fare 0,72 x 16 ma (1 - 0,72) * 16, cioé 4,48 (arrotondato è proprio 4,5).
Hai misurato anche la salinità ?

caida
16-05-2010, 22:45
La salinitá è apposto
integro il kh, ma può essere questa la causa delle alghe?

albrok
17-05-2010, 09:38
Te l'ho chiesto perché mettere a posto i valori è più difficile se hai salinità bassa.
Se hai tutto a posto, salinità, KH, calcio e magnesio, un pò di alghe in maturazione sono normali, se ne andranno via man mano che consumano i nutrienti, quindi non cambiare acqua e non dosare oligoelementi.
Tutto questo secondo il mio parere.

dave_41100
17-05-2010, 10:04
Come ti dicevano sopra metti a posto i valori e aspetta.
A me le alghe anche con valori ottimi sono venute quando ero a 6 ore di fotoperiodo e sono andate via 1mese e 1/2 dopo.

Unico neo delle alghe l'odore, quando entravo nella stanza mi sembrava di essere sulla spiaggia di rimini dopo una mareggiata :-D.

fappio
17-05-2010, 18:47
per il momento sistema la kh , che sale usi ? prova a misurare la kh dell'acqua nuova del cambio. è troppo bassa, è meglio valutare che il sale non sia difettoso ...

caida
18-05-2010, 14:35
il sale è pro reef...

oggi misuro di novo KH e vediamo come va

fappio
18-05-2010, 18:04
ok ... quando fai il cambio prova a misurare la kh dell'acqua nuova

caida
19-05-2010, 14:09
KH 6.1 integro ancora...

per il magnesio? dite che non è importante??? compro il buffer?


i cambi d'acqua mi hanno consigliato di non farli al momento...

albrok
19-05-2010, 14:27
Il magnesio va integrato, anzi lo farei prima del buffer per il KH.

fappio
19-05-2010, 19:21
integra la kh e portala a 7-8... il magnesio , per il momento, non è indispensabile alzarlo..anche perchè valuterei la qualità del test prima ...

caida
20-05-2010, 00:15
I test sono tutti salifert

fappio
20-05-2010, 12:27
non sono il massimo ... il pro reef è un sale ricco di Mg ...io mi focalizzerei su kh e Ca

caida
20-05-2010, 18:57
ecco come si presenta la rocciata:


http://s3.postimage.org/rc1sr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqrc1sr)


che ne dite? sono molte le alghe verdi?

avrei voglia di mettere una coppia di pagliaccetti...
è brutto vedere l'acuqario vuoto...
sono più di 2 mesi...

albrok
20-05-2010, 19:15
E' brutto vederlo vuoto ma ci vuole pazienza ....
Secondo me è troppo piccolo per due pagliaccetti, comunque sentiamo altri pareri

fappio
20-05-2010, 19:26
... per le filamentose , fai cambi settimanali del 20% io adesso non penserei ai pesci ....probabilmente non hai fatto una maturazione corretta...

albrok
20-05-2010, 19:31
fappio, ma con i cambi non apporta nutrienti alle alghe ?

caida
20-05-2010, 19:49
infatti...
molti mi hanno detto di non fare cambi...

fappio
20-05-2010, 21:39
albrok, si apportano alcuni secondari , ma si eliminano , quelli primari ....

caida
28-05-2010, 17:37
ho diminuito di 1 ora il fotoperiodo che ne dite?

fappio
28-05-2010, 17:52
le alghe se spegni la luce , muoino , ma non hai risolto il problema ... è passato parecchio tempo e non ricordo niente della tua situazione ...