Visualizza la versione completa : quando conviene l'Extrachiaro?
andreaclc82
14-05-2010, 12:17
per natale volevo regalare un acquario ai miei.. pensavo ad un bel cubetto, sempre gesito con DSB.. perchè più stabile e facile da gestire rispetto al berlinese.. nel senso che se ben fatto perdona errori.. comunque pernsavo a una dimensione 50*50*60 oppure a un 60*60*70.. per una vasca così potrei usare il vetro normale oppure si nota già la differenza con l'extrachiro?
volevo usare come spessore dei vetri 10mm per i laterali e 15mm per il fondo..
60x60x65 colonna di acqua da 50 cm vetro tutto da 10mm normale...ovviamente tutto IMHO eh
andreaclc82
14-05-2010, 14:18
..il vetro normale è un bel risparmiare, leggendo qui è inutile farsi preventivare una vasca in acrilico perchè sarebbe poco competitiva, economicamente parlando.. io la volevo fare più alta della tua per via dei 12cm di sabbia, e coprire con il mobile 10cm così da vedere un cubo perfetto.. ma è solo una mia fissazione da geometra.. nulla più...
..perfetto allora farò una cosa simile pure io..
metterò due ocellars, un sarco e poco altro, così da avere una gestione facile ma di effetto..
:-)
andreaclc82....ti ho scritto le misure che farei, non che ho :-)) la mia 155x90x50.
andrea , non sono più nani , con quelle dimensioni ... il dsb , non necessariamente rende più stabile, specialemte nelle piccole vasche ... l'extra , e nettamente più chiaro del normale solo è un pò più delicato ....
andreaclc82
14-05-2010, 15:11
andrea , non sono più nani , con quelle dimensioni ... il dsb , non necessariamente rende più stabile, specialemte nelle piccole vasche ... l'extra , e nettamente più chiaro del normale solo è un pò più delicato ....
..pensavo che invece il dsb (saremo sui 200/230 compresa sump) fosse un ancora di salvezza, soprattutto contro il pericolo della sovralimentazione.. che potrebbe essere l'unico vero problema in un acquario di molli e pesci resistenti.. invece mi dici che non è così? consigli un semplice berlinese?
per l'extrachiaro avevo letto sul forum che solo superando determinati spessori il vetro risulta più chiaro e che stando sotto la differenza è minima.. perchè se non fosse così sarebbe un regalo troppo costoso..
da 10mm lo noti poco e se hai un'occhio esperto ;-)
andreaclc82
14-05-2010, 16:35
..dai e poi è un regalo! :-)
forse il rischi maggiore non è il troppo cibo, ma il troppo vetril!!!! :-D
si, la differenza per chi non è abbituato non la si nota.... più che su un semplice berlinese , starei su un buon berlinese;-)
...per quegli spessori l'extrachiaro non fa' differenza....
...costando pero' molto di piu' del float....
...anche con spessori piu' elevati la differenza si nota solo ed esclusivamente con un riferimento a fianco...
..per questo motivo le vasche con vetri misti non andrebbero mai fatte....
emio 8mm float è più scuro di un cm di extra ...ormai sono 9 mesi che ho la vasca in 8 mm float e la differenza la noto ancora ...certamente se non si hanno mai avuto vasche in extrachiaro la differenza non è così evidente ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |