Visualizza la versione completa : neon posizione obliqua?
silvia c
14-05-2010, 11:31
I neon li ho quasi tutti dall'avvio dell'acquario, circa due anni, erano 10 in tutto. Ormai sono rimasti in 4. Non voglio reintegrare il gruppo per varie ragioni. Prima in assoluto è che mi è sorto il dubbio che abbiano una malattia cronica. Tra gli ultimi che portai a casa uno è morto dopo pochi mesi, aveva un pallino bianco a circa metà corpo (interno) era un po' ingobbito e molto dimagrito. Questo quello più evidente. Poi a seguire a distanza di mesi uno con la fascia scolorita da solo una parte, altro con occhi sporgenti, fino all'ultimo due giorni fa con occhi sporgenti lo'ho misurato aveva raggiunto i 3,9 cm di lunghezza (quindi un esemplare adulto). In vasca sono vitali e colori sgargianti ma uno è molto magro ormai da + di un mese. Si era isolato ma poi è rientrato nel gruppo e se non fosse per l'estrema magrezza direi che è in forma. In certi momenti si mettono in posizione obliqua ho letto che è sintomo di una malattia.
Come procedo?
L'acquario è 130 lt lordi. Ph 6,5 - kh 4, NO2 assenti, NO3 0,10 (test sera a gocce)
polimarzio
14-05-2010, 23:14
Da quello che hai riportato si può ipotizzare una tbc dei pesci a decorso cronico.
silvia c
14-05-2010, 23:27
... me lo sentivo che c'era la fregatura. Il secondo gruppo me l'hanno portato da un altro negozio... basso costo e vasche che lasciamo perdere. Dentro ci sono anche altre specie tra cui colisa, trigonostigma, megalamphodus, caridinia multidentata, gli anci e gli oto che non sembrano risentire di nulla. Uno degli oto ha sempre una patina gialla su un fianco che sia lui l'untore? (ne avevo parlato in un vecchio topic) non ho capito cosa sia e i trattamenti provati non hanno sortito alcun effetto, a parte la costatazione che gli oto una volta ambientati sono indistruttibili.
E ora che faccio... li lascio in pace a godersi gli ultimi giorni o posso intervenire in qualche modo?
Gli altri ospiti?
silvia c
15-05-2010, 00:00
Saranno sicuramente tutti malati? Perchè in realtà di 4 solo uno è magrolino.
silvia c
17-05-2010, 15:55
Sono tutti e 4 in cella di isolamento. I colori sono normali, mangiano, se le danno... sembrerebbe tutto nella norma. L'assetto non è sempre in pendenza (non stanno fissi a 45°) e il magretto sembra riprendere un po' di forma. Ci capite nulla?
eltiburon
19-05-2010, 01:05
Prova con un giorno di digiuno, a volte i neon si mettono a 45° perchè mangiano troppo.
silvia c
20-05-2010, 10:08
Si in passato mi è successo, sono rapidissimi a buttarsi sul cibo. Però avevano un movimento continuo di spinta verso il basso come se avessero il singhiozzo, boccheggiavano e sembravano forzare per non risalire. Ora no. Stanno in acquario a zonzo e di quando in quando li beccavo fermi con il musetto a 45°. Li tengo in quarantena per una settimana, con poca pappa e vediamo.
Se fosse tbc non dovrebbero ammalarsi anche gli altri pesci?
Quella ciste sul primo decesso mi faceva pensare alla malattia dei neon. Purtroppo non mi è possibile distinguere tra i primi esemplari comprati ormai sono tutti più o meno la stessa taglia.
silvia c
09-06-2010, 15:54
I neon sono ancora in quarantena. Vasca da 20 lt con areatore, un cespuglio di muschio, ceratophilum e lemna; nessun fondo, no luce, no riscaldatore, t° 23.
Nutriti con: dafnie vive, uova di artemia decorticate e mangime in granuli.
Il primo giorno acqua completamente nuova, digiuno.
Secondo giorno 18 cucchiani da caffè di sale (sciolti prima).
III° ....
IV° cambio 3 lt acqua, sifono tutti i giorni il fondo per eliminare tutti i residui e così via.
Non noto cambiamenti se non il leggero aumento del magretto che però ha ancora gli occhi un po' sporgenti.
Sono costretta a scegliere se rimetterli in acquario o in alternativa in un catino (15 lt circa) che tengo fuori già da un paio di settimane con alcune piante, coperto con una zanzariera. Mi preoccupa principalmente l'escursione termica dal giorno alla notte che per ora non è stabile e superava fino a un paio di giorni fa i 4°, se stabilizza secondo voi posso provare?
polimarzio
09-06-2010, 16:24
Quella ciste sul primo decesso mi faceva pensare alla malattia dei neon.
Non si può escludere.
I neon colpiti da pleistophora girovagano continuamente per l'acquario durante la notte (luci spente) mentre quelli sani assumono la caratteristica posizione di sonno. Controlla se è presente questa anomalia.
Ciao
silvia c
10-06-2010, 09:30
Stasera ricontrollo, però mi sembra che si raggruppino in un punto dell'acquarietto.
silvia c
12-06-2010, 20:51
Quello centrale è il magrolino con gli occhi sporgenti.
http://s2.postimage.org/7AYU0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts7AYU0)
http://s3.postimage.org/E_DYJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqE_DYJ)
Ho cerchiato quello sbagliato, quello con glio occhi sporgenti è l'unico girato.
silvia c
12-06-2010, 21:02
La notte dormono in gruppo. Devo toglierli dalla quarantena, mangiano e hanno la colorazione normale. Mi date un opinione dalle foto se vi sembra il caso?
Boh....a me paiono normali, a parte l'occhietto un po' sporgente di quello leggermente più piccolo.
polimarzio
13-06-2010, 20:13
La notte dormono in gruppo. Devo toglierli dalla quarantena, mangiano e hanno la colorazione normale. Mi date un opinione dalle foto se vi sembra il caso?
Dalle foto appaiono normali.
Ciao
silvia c
15-06-2010, 14:34
... li rimetto in vasca. Ho pulito i tubi del filtro, ho dato una disinfettatina con il sale in vasca principale e ho riavviato la CO2.
Mi era sceso il kh a 2 e volendolo rialzare fino a 4 o fatto dei cambi e sospeso la CO2, in più il tubo di aspirazione del filtro era un po' intasato dai batteri. Si saranno ammalati per questo.
Speriamo bene. Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |