Visualizza la versione completa : Echinodorus con foglie arotolate-Help!!
Ciao a tutti!
Ho una bella Echinodorus,la variante che ha le foglie rosse alla base.(Non so come si chiama quella sottospecie e purtroppo non riesco a fare foto decenti con la webcam). #07
Fa tante foglie nuove,tipo una ogni 3 giorni,che sono rosse e piutosto grandi e sembrano sane-solo che si arotolano dopo essersi aperte,e non diventano verdi,ma rimangono rosse!
In pratica da quando ho la pianta (ca 1 mese) ha fatto tante foglie,ma nessuna e diventata verde e si e aperta come si deve!
Ma e normale??
Cosa manca a questa pianta? #24 #24 #24
Ho il fondo attivo anubis,quindi ancora non concimo il fondo,visto che l'acquario e attivo da ca 6 settimane.
Ho messo l'impianto co2 biologico da qualche giorno(1 bolla/20 secondi),e cominciato a concimare con il fertilizante liquido SERA in quantità ridotta questa settimana.
2 lampade 20W per 85 l netti.
(vedi altri valori sulla scheda)
Le altre piante adirettura hanno cominciato a produrre bollicine di ossigeno! -b02
Non so proprio cose e che non va... Cosa ne dite?
-d12
sicuramente hai poca c02 altro non so!!
ph e kh??
Giuseppe
Per la co2 ci sto lavorando su,ma con quella biologica ce il problema che ne fa poca se la temperatura dell ambiente non e ottimale,e al momento fa un po freddino.
PH 7
KH 6
ti consiglio di passare ad un impianto a bombola!!
luce??
Dviniost
12-12-2005, 18:07
ma con arrotolate cosa intendi?
Alcune echino hanno proprio le foglie non liscie ma con i bordi un pò increspati....cmq quoto per la co2, troppo poca ed aggiungo che il florena della sera non è un granché #07
Ciao :-))
Ci ho riflettuto molto sulla bombola,ma ha dei costi proibitivi,vivcino a me non ce posto per ricaricarla e poi ho la casa minuscola-non saprei dove mettere sta Bombolona!
Ho due neon da 20 W ,uno l'ho aggiunto io e uno era in dotazione con l'acquario.Solo che sono stata un po stupida,perchè non mi sono informata bene sul colore della lampada che ho aggiunto,quindi non so dire altro.Ce scritto WHITE,ed e ,appunto ,di 20 W.Quella in dotazione non so,considerate che l'acquario e di manifattura cinese... -c27 ho dovuto fare i salti mortali per farlo funzionare a dovere.
Le foglie nuove della Echinodorus sono grandi il doppio in confronto a quelle vecchie e sono rosse.Ai bordi infatti sono ondulati,ma alcune si sono anche arotolate "a cono". Quelle vecchie invece sono normalmente verdi,come deve essere, e completamente aperte.Mi chiedo: se le foglie giovani sono rosse e ondulate,perchè non diventano verdi e si aprono con il tempo come quelle vecchie????
Comunque do ragione a tutti per il fertilizzante della sera,infatti ho preso la confezione piccola in attesa che vado dal mio negoziante di fiducia (che sta lontano) a prendere qualcosa di + serio.
Ma pensate che le manca qualche nutrimento??
Pensavo sinceramente che l'echi era una pianta facile...
guarda che su abissi con 55 euro (o almeno una volta era così) compri un impianto con bombola usa e getta.... non mi sembra così esoso... poi la bombola sarà grande 10cm per 25cm..... pensacci bene è una cosa veramente utile
Giuseppe
Per la CO2, hai provato a posizionare la bottiglia con il lievito vicino ad una fonte di calore? Io, ad esempio, d'inverno, la metto o sopra il coperchio dell'acquario (a contatto con il calore delle lampade) o accanto ai trasformatori/alimentatori dei neon. Mai avuto problemi.
Per l'Echinodorus, non è che hai una specie del tipo E. barthii o varietà beauty-red?
Calcola, inoltre, che quando hai acquistato la pianta, ne potresti aver preso una coltivata emersa in idroponica : e se è così, le foglie che crescono emerse possono differire notevolmente dalle foglie sommerse.
http://www.shop.akva.sk/images/Echinodorus-Beauty-Red.jpg
http://www.tjorvar.is/assets/images/Echinodorus_x_barthii3.jpg
Entropy,sei un genio!!! -b10
Sembra proprio che sia una Echinodorus Barthi!!!! :-D
Assomiglia tantissimo alla mia(anche se la mia ha le foglie verdi un po piu lisce)ma penso che e proprio lei!!
Allora non mi devo preoccupare,anzi :-))
Non sapevo neanche che esistesse questa specie #12
Ma sai anche per caso dopo quanto tempo le foglie rosse diventano verdi??
Anche appoggiare la bottiglia del lievito sul coperchio mi sembra una buona idea,anche se esteticamente non e il massimo,ma se gioverà alle piante...
Comunque non immaginavo che vendevano impiantiCO2 con la bombola da 50 Euro!!Un pensierino lo faccio!
Il preventivo del mio negoziante andava dai 400Euri ai 150 per uno scadente... Purtroppo non abito in una mecca dell acquariofilia per quanto riguarda l'offerta.
Grazie a tutti,siete stati di grande aiuto #28 !!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |