PDA

Visualizza la versione completa : Neofita del pesce rosso


Gianmario
14-05-2010, 04:14
Ciao a tutti!!!!!!

Mi presento, mi chiamo Gian Mario da pochissimo mi sono innamorato dei pesci rossi e dopo un'attenta analisi dell'impegno che mi avrebbe dato un acquario mi sono comprato una vasca da 430lt lordi della wave, ho comprato un filtro eheim e ho deciso di allestire la mia prima vasca per pesci rossi. Ho deciso di mettere ghiaia nera con diametro di 3mm tonda, ho inserito 3 piante (consigliatemi dal mio negoziante di fiducia) e delle pietre sintetiche di colore bianco, finito il layout e fatto maturare il filtro ho inserito 2 areatori che ho posizionato in maniera equidistante l'uno dall'altro, un termoriscaldatore tarato a 23° e i miei primi 2 RYUKIN rossi, oggi dopo una settimana ho inserito una coppia di fantail (calico).
Poi sono cominciate le preoccupazioni leggendo le discussioni sul forum, in quanto sono davvero ignorante in materia.......... vorrei ancora inserire 1 coppia di black moore telescopici e 1 coppia di oranda testa rossa che ne dite, rischio di caricare troppo la vasca?
La cosa che però mi preoccupa di più è l'alimentazione ovvero la quantità di mangime da somministrare al giorno. Inoltre ho letto all'interno del forum che i pesci rossi prima di inserirli nell'acquario dovrebbero osservare un periodo di 15 giorni in quarantena in una vasca sterile con successive aggiunte giornaliere di acqua dell'acquario,qualcuno mi potrebbe dare alcune delucidazioni in merito?
Quando e in quali quantità dovrei fare i cambi parziali di acqua?
quali sono le condizioni generali ideali per far star bene i pesciolini?
Scusate se ho fatto troppe richieste, ma mi preoccupo di far star bene i miei ospiti, e non avere brutte sorprese!!!!!!
Grazie a tutti, e al più presto posterò foto

silvia c
14-05-2010, 10:33
Ciao, che bel pensiero hai avuto per i tuoi pesciolini un 430 lt è un bel litraggio.
Hai letto gli articoli sui pesci rossi che trovi sul portale? http://www.acquaportal.it/Dolce/
Dai una lettura sia sulle guide che su pesci. Ci trovi cose importanti.
Non so che grado di preparazione hai, cosa intendi per ho atteso la maturazione filtro?
Sarebbe importante prima di inserire altri pesci che tu fornissi dati sull'acqua che hai in vasca,
con i test a goccia (non le striscette perchè sono un po' approssimative) Ph, kh, NO2 e NO3, sono i basilari.
In generale si consiglia per un buon sviluppo di mantenersi sui 40- 50 lt a carassio. Quindi con il tuo litraggio è ottimale per 8 - 9 esemplari, anche perchè 430 lt <<lordi>> immagino. Ma prima di andare avanti se vuoi delle indicazioni metti assolutamente la data di avvio dell'acquario e i valori che ti ho indicato sopra.
Cerca di postare una foto così possiamo identificare il tipo di piante che hai e vedere eventualmente quali aggiungere. Ciao

onlyreds
14-05-2010, 14:47
Ciao Gianmario, innanzitutto benvenuto su questo forum e complimenti per aver allestito un bel vascone per i tuoi carassi!!
i consigli di silvia sono giusti, se ci dai quelle info riusciamo ad essere più precisi.
per l'alimentazione fai in modo che in 50/60 secondi non ci sia più traccia di cibo per la vasca. Bagna preventivamente i fiocchi con l'acqua in modo che vadano subito a fondo ed evitare che i pesci ingollino troppa aria.
somministra molta verdura (zucchine, piselli, spinaci, carote) più o meno bollita senza sale e fagli fare ogni settimana 1 giorno di digiuno.
per l'ambientamento, visto che la tua vasca è relativamente nuova, puoi anche evitare di fare la quarantena di 15gg. però, se vuoi essere sicuro al 100% ti spiego come faccio io: appena presi i pesci nuovi li metto in una vasca (nuda e cruda) con tutta acqua pulita. la prima settimana aggiungo 1 paio di bicchieri al giorno di acqua dell'acquario (parti con 1 il primo giorno, per arrivare a 4 o 5 a fine settimana). all'inizio della seconda settimana, fai un cambio di metà acqua della vaschetta con acqua dell'acquario e verso la fine un cambio di 3/4.
facendo così i pesci appena comprati si abituano gradualmente ad eventuali nuovi batteri che ci potrebbero essere nel nostro acquario e riescono a far produrre al loro sistema immunitario gli anticorpi necessari a combatterli.
quando avrai 8 pesci nell'acquario ti converrà fare cambi settimanali di 30/40l o 60/80l ogni 2 settimane. dovresti comunque regolarti con la concentrazione di nitrati. quando superano la concentrazione di 25mg/l conviene fare un cambio.
che piante hai? se riesci a mettere delle piante ossigenanti tipo vallisneria o egeria, hai un grande aiuto a tenere sotto controllo il carico organico.

ciao -28
m

stefano86
14-05-2010, 17:43
beh fa piacere vedere qualcuno che da una casa decente ai pesci rossi... dopo aver visto 2 carassi e una taraturuga in 10 litri è decisamente una bella notizia ...

cmq di dove sei? ti interesserebbero dei pesci rossi di 6 mesi circa ? figli dei miei carassi? ne ho tirati su troppi e ora sto impazzendo se vuoi posso farti vedere foto e tutto =)
------------------------------------------------------------------------
ho letto roa che sei di torino se vuoi te li posso portare io sono di genova farsti un enorme favore ai miei piccoli che senno sono costreto a portarli al negozio che nn so mancos e me li accettano il che vorrebbe dire morte certa =(

Gianmario
14-05-2010, 19:16
Ciao, che bel pensiero hai avuto per i tuoi pesciolini un 430 lt è un bel litraggio.
Hai letto gli articoli sui pesci rossi che trovi sul portale? http://www.acquaportal.it/Dolce/
Dai una lettura sia sulle guide che su pesci. Ci trovi cose importanti.
Non so che grado di preparazione hai, cosa intendi per ho atteso la maturazione filtro?
Sarebbe importante prima di inserire altri pesci che tu fornissi dati sull'acqua che hai in vasca,
con i test a goccia (non le striscette perchè sono un po' approssimative) Ph, kh, NO2 e NO3, sono i basilari.
In generale si consiglia per un buon sviluppo di mantenersi sui 40- 50 lt a carassio. Quindi con il tuo litraggio è ottimale per 8 - 9 esemplari, anche perchè 430 lt <<lordi>> immagino. Ma prima di andare avanti se vuoi delle indicazioni metti assolutamente la data di avvio dell'acquario e i valori che ti ho indicato sopra.
Cerca di postare una foto così possiamo identificare il tipo di piante che hai e vedere eventualmente quali aggiungere. Ciao

Grazie della risponda, questa rsera faccio delle fotografie e ve le posto, per quanto riguarda invece i valori dell'acqua in casa ho soltanto le strisce reagenti, provvedero a procurarmi i test a goccia, la vasca ha iniziato a girare il giorno 5 aprile con ghiaia arredamento e piante..... mi sono dimenticato di dirvi che ho anche 2 corydoras all'interno che provvederò a resistuire al negoziante in quanto mi sa che non riescono a mangiare nulla.

onlyreds
14-05-2010, 19:51
mi sono dimenticato di dirvi che ho anche 2 corydoras all'interno che provvederò a resistuire al negoziante in quanto mi sa che non riescono a mangiare nulla.
saggia scelta #36##36#

Gianmario
14-05-2010, 21:06
Ecco alcune foto appena fatte:


http://s2.postimage.org/t_ze9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tst_ze9)

http://s3.postimage.org/7w6uA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq7w6uA)

http://s1.postimage.org/AmmM0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxAmmM0)

http://s2.postimage.org/u140A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsu140A)

http://s4.postimage.org/Mrp_A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVMrp_A)

http://s3.postimage.org/7wPo9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq7wPo9)

http://s2.postimage.org/u1Arr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsu1Arr)

http://s1.postimage.org/AmzeJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxAmzeJ)

http://s1.postimage.org/AmBJS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxAmBJS)

http://s3.postimage.org/7xfPJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq7xfPJ)

http://s2.postimage.org/u28mr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsu28mr)

http://s4.postimage.org/Ms5p0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVMs5p0)

http://s2.postimage.org/u2sjA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsu2sjA)

http://s3.postimage.org/7xTK0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq7xTK0)

http://s1.postimage.org/AneE9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxAneE9)

http://s1.postimage.org/AnjDr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxAnjDr)


Cosa nè pensate......... all'interno della vasca ho insrito anche oxidator, secondo voi il flusso di bollicine è troppo alto? datemi più consigli possibili che voglio il meglio per i miei rossi!!!!#22
------------------------------------------------------------------------
I valori dell'acqua sono i seguenti:

NO3 <20
NO2 0
GH 10
KH 7
PH 7,5

stefano86
14-05-2010, 22:26
bello bello a me tutta quell'acqua darebbe quasi ansia avrei paura si rompesse XD
cmq se hai bisogno di altri pesci rossi chiedi a me che li ho belliiii =)

Gianmario
14-05-2010, 22:50
bello bello a me tutta quell'acqua darebbe quasi ansia avrei paura si rompesse XD
cmq se hai bisogno di altri pesci rossi chiedi a me che li ho belliiii =)

i prossimi passi saranno quelli di inserire altre 2 coppie e poi stop...... ma sono ancora ideciso su cosa inserire, sicuramente una coppia di black moore telescopici, e poi per l'ultima coppia non saprei proprio,penso a una coppia di testa rossa o testa di leone..... tu cos'hai?

malù
14-05-2010, 23:11
Bravo Gian Mario è proprio un "signor" acquario!!!!!!

Gianmario
14-05-2010, 23:19
Bravo Gian Mario è proprio un "signor" acquario!!!!!!

grazie Malù,ora cerco di carpire più nozioni possibili per far star meglio i pesci, secondo te il flusso d'aria all'interno è troppo elevato? che varietà mi consigli di acquistare per completarlo? vorrei inserire altre 2 coppie........

malù
14-05-2010, 23:50
Mah....a me non sembra troppo elevato, anche io ho iniziato con l'aeratore ma è subito finito in "cantina", molto meglio le piante vere (come ti hanno già suggerito).
Con il tipo di rocce che hai messo eviterei le varietà tipo Celestial, Occhi a Bolla, Occhi Telescopici, troppe possibilità di ferirsi!!!
Personalmente ho allevato le suddette varietà in vasche quasi spoglie, tieni presente che sono pur sempre Rossi, si inseguono e si avventano sul cibo senza riguardi #23
Ovviamente è la mia opinione #36#

nin.lil
15-05-2010, 09:28
bella vasca,veramente.........#25
e l'idea di usarla come divisorio è ottima...

Gianmario
15-05-2010, 10:01
Mah....a me non sembra troppo elevato, anche io ho iniziato con l'aeratore ma è subito finito in "cantina", molto meglio le piante vere (come ti hanno già suggerito).
Con il tipo di rocce che hai messo eviterei le varietà tipo Celestial, Occhi a Bolla, Occhi Telescopici, troppe possibilità di ferirsi!!!
Personalmente ho allevato le suddette varietà in vasche quasi spoglie, tieni presente che sono pur sempre Rossi, si inseguono e si avventano sul cibo senza riguardi #23
Ovviamente è la mia opinione #36#

Mah!!!!! dici che le rocce sintetiche possono essereun problema per i telescopici,mi hanno detto che per i bolla effettivamente si, ma potevo andar tranquillo con i telescopici e infatti, oggi, sarebbe stata la nuova coppia da inserire......... opinioni???????-:33

nin.lil
15-05-2010, 10:41
secondo il mio modesto parere,meglio evitarle quelle rocce...
nn so xkè,ma mi mettono ansia a saperle con degli orifiamma
in un malawi,allora si.....#13

onlyreds
15-05-2010, 10:49
mi unisco ai complimenti già fatti.
concordo con quanto detto da malù, ma sintetiche in che senso? se sono di materiale tipo plastico allora i blackmoore potrebbero anche starci. il problema è che i telescopici non hanno molta consapevolezza dei loro occhioni sporgenti e quando si avventano sul cibo lo fanno senza troppi riguardi. con rocce vere, spigolose come le tue, potrebbero ferirsi gli occhi.
se sono di plastica potrebbero essere meno taglienti...
a livello tecnico/gestionale mi sembri a posto, non ho altri consigli che mi vengano in mente ora.
a livello estetico ti posso dire che per ora è molto bello, ma credo che fra un po' le rocce bianche diventeranno inevitabilmente verdi/marroncine per varie alghette che si formeranno. la cosa a me non dispiace (da quel tocco di naturale in +) ma dipende dai gusti...
ciao :-)

Gianmario
15-05-2010, 14:17
mi unisco ai complimenti già fatti.
concordo con quanto detto da malù, ma sintetiche in che senso? se sono di materiale tipo plastico allora i blackmoore potrebbero anche starci. il problema è che i telescopici non hanno molta consapevolezza dei loro occhioni sporgenti e quando si avventano sul cibo lo fanno senza troppi riguardi. con rocce vere, spigolose come le tue, potrebbero ferirsi gli occhi.
se sono di plastica potrebbero essere meno taglienti...
a livello tecnico/gestionale mi sembri a posto, non ho altri consigli che mi vengano in mente ora.
a livello estetico ti posso dire che per ora è molto bello, ma credo che fra un po' le rocce bianche diventeranno inevitabilmente verdi/marroncine per varie alghette che si formeranno. la cosa a me non dispiace (da quel tocco di naturale in +) ma dipende dai gusti...
ciao :-)

Grazie per i complimenti,...... sì le roccie sono di plastica e gli spigoli non sono per nulla taglienti, credo anche io che si rivestiranno di alghe ma a quel punto farò pulizia e via così..... piuttosto stavo pensando ad inserire dei gamberetti, ma mi hanno informato che sono di indole aggressiva e potrebbero disturbare con le loro chele i pinnuti, seconto te/voi ci potrebbero stare e se si quali varietà.............. ragazzi consiglitemi, evito i telescopici, ma mi piacciono davvero e poi ho adocchiato una coppia che ormai il mio pescivendolo mi sta tenendo da più di un mese e non so cosa dirgli......... la quarantena l'hanno fatta da lui di salute stanno benissimo quindi oggi pomeriggio devo andarlo a trovare e prenderli.
------------------------------------------------------------------------
secondo il mio modesto parere,meglio evitarle quelle rocce...
nn so xkè,ma mi mettono ansia a saperle con degli orifiamma
in un malawi,allora si.....#13

sono di plastica e i margini non sono per nulla taglienti

stefano86
15-05-2010, 15:19
bello bello a me tutta quell'acqua darebbe quasi ansia avrei paura si rompesse XD
cmq se hai bisogno di altri pesci rossi chiedi a me che li ho belliiii =)

i prossimi passi saranno quelli di inserire altre 2 coppie e poi stop...... ma sono ancora ideciso su cosa inserire, sicuramente una coppia di black moore telescopici, e poi per l'ultima coppia non saprei proprio,penso a una coppia di testa rossa o testa di leone..... tu cos'hai?


io ne ho circa una venitna che mi sono nati dall'incrocio con un black moore e un fantail e sono nati molti tipi diversi tipo uno che adesso è nella'cquario coi grandi è a 3 codi col copro affusolato bianco con bande arancuioni trasversali molto carini poi uno ha preso il colore del carassio originario cioè verdognolo ma a 3 code anche piuttosto raro gli altri stanno per colorarsi ora se vuoi ti faccio un video cosi vedi se qualcuno ti piace =)

Gianmario
15-05-2010, 15:54
bello bello a me tutta quell'acqua darebbe quasi ansia avrei paura si rompesse XD
cmq se hai bisogno di altri pesci rossi chiedi a me che li ho belliiii =)

i prossimi passi saranno quelli di inserire altre 2 coppie e poi stop...... ma sono ancora ideciso su cosa inserire, sicuramente una coppia di black moore telescopici, e poi per l'ultima coppia non saprei proprio,penso a una coppia di testa rossa o testa di leone..... tu cos'hai?


io ne ho circa una venitna che mi sono nati dall'incrocio con un black moore e un fantail e sono nati molti tipi diversi tipo uno che adesso è nella'cquario coi grandi è a 3 codi col copro affusolato bianco con bande arancuioni trasversali molto carini poi uno ha preso il colore del carassio originario cioè verdognolo ma a 3 code anche piuttosto raro gli altri stanno per colorarsi ora se vuoi ti faccio un video cosi vedi se qualcuno ti piace =)

Grazie per la disponibilità, ma in questo momento mi sono fossilizzato sui black moore telescopici tutti neri................e poi mi vorrei fermare al massimo a un'altra coppia di testa di leone testa rossa. Comunque se mi volessi inviare delle fotografie di quello che hai mi piacerebbe vederle mia mail: gianmariodigeronimo@gmail.com

Gianmario
15-05-2010, 21:51
Buona sera a tutti!!!!!!!! allora vi informo che dopo i vostri preziosissimi consigli ho quasi abbandonato l'idea di inserire dei telescopici e questa sera sono andato ad acquistare 2 ranchu uno rosso e uno nero con riflessi rossi...... strani ma molto molto buffi e piacevoli. Quindi vi aggiorno sugli ospiti della mia vasca:
2 oranda di cui 1 fantail di colore calico
2 ranchu ( 1 rosso 1 nero)
2 rhaykin rossi

C'èuna cosa strana che non riesco a capire, da quando ho inserito i ranchu stanno tutti a ridosso dei una pianta..... la vorranno mica divorare?

Qualche consiglio sui gamberetti?

malù
15-05-2010, 22:36
Per i gamberetti ci sono due discussioni interessanti.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244687
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232650

Non stupirti se ti divorano le piante :-D

Se le varietà che hai preso hanno il corpo molto "compresso" dovrai alimentarli con estrema attenzione perchè aumentano i rischi di patologie alla vescica natatoria.

Gianmario
15-05-2010, 23:06
Per i gamberetti ci sono due discussioni interessanti.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244687
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=232650

Non stupirti se ti divorano le piante :-D

Se le varietà che hai preso hanno il corpo molto "compresso" dovrai alimentarli con estrema attenzione perchè aumentano i rischi di patologie alla vescica natatoria.

In merito all'alimentazione non sono riuscito a trovare nessuna discussione sull'argomento, e infatti è l'aspetto che mi preoccupa di più........ il mio negoziante di fiducia mi ha dato 2 mangimi di cui 1 a base vegetale, miha detto inoltredi alimentarli 6 giorni alla settimana 1 volta al dì alternando i due, e digiuno 1 giorno a settimana. Ma quando cerco di informarmi sulla quantità tutti mi dicono di somministrarne poco cercando di alimentarli tutti. MA QUESTO CAVOLO DI POCO COSA VUOL DIREEEEEEEEEEE#07#07#07
Esisterà un dosaggio minimo per essere sicuri che non incappinoin problemi 1-2-3-4.......100 scaglie al giorno? esisterà una regola con la quale basarsi per fare sogni tranquilli ed essere sicuri che i nostri pesci stiano bene.
Personalmente essendo molto poco preparato sull'argomento somministro davvero poco mangime, il problema è : il mio concetto di poco è veramente quello corretto????????? BOH

malù
15-05-2010, 23:51
Io li alimento (con parsimonia) due volte al giorno.
Al mattino scaglie o fiocchi e due volte a settimana surgelato (chironomus, krill etc...) oppure cozze, vongole spezzettate.
Alla sera sempre verdura sbollentata.
Un giorno digiuno.
La dose ideale è quella consumata in circa un minuto, lo capisco che è un metodo un pò "empirico" ma è il migliore considerando la diversa tipologia di cibo.

Gianmario
16-05-2010, 00:20
Io li alimento (con parsimonia) due volte al giorno.
Al mattino scaglie o fiocchi e due volte a settimana surgelato (chironomus, krill etc...) oppure cozze, vongole spezzettate.
Alla sera sempre verdura sbollentata.
Un giorno digiuno.
La dose ideale è quella consumata in circa un minuto, lo capisco che è un metodo un pò "empirico" ma è il migliore considerando la diversa tipologia di cibo.

Okgrazie per le preziose informazioni,la verdura come la preparo e che tipo di verdura si deve somministrare ho capito che serve per facilitare la digestione.....

Carn
16-05-2010, 10:31
Per la verdura vai di zucchine o piselli, per le zucchine tagli una fetta di circa 1 cm/1.5 cm la fai sbollentare più o meno un minuto poi lasci raffreddare e servi ai pesciotti, per i piselli stessa cosa ma levagli la buccia e schiacciali insieme per formare delle palline che o lascerai affondare oppure, come ho fatto io con i guppy, le appiccichi al vetro

onlyreds
16-05-2010, 12:03
ti hanno già risposto ampiamente sul cibo. purtroppo non si può dire dai 10 scaglie e sei a posto, devi valutare tu.

per i gamberetti devi stare attento. le caridine non sono pericolose per i rossi, ma se prendi varietà troppo piccole sono i rossi ad essere pericolosi per loro

Gianmario
16-05-2010, 12:07
Per la verdura vai di zucchine o piselli, per le zucchine tagli una fetta di circa 1 cm/1.5 cm la fai sbollentare più o meno un minuto poi lasci raffreddare e servi ai pesciotti, per i piselli stessa cosa ma levagli la buccia e schiacciali insieme per formare delle palline che o lascerai affondare oppure, come ho fatto io con i guppy, le appiccichi al vetro

ok..... grazie !!!!#27

Tra l'altro, ho sicuramente individuato una femmina in quanto non viene MAI lasciata nuotare in pace ci sono sempre sopratutto 2 pesciotti che le stanno sempre alle costole sembra quasi che le vogliano divorare il di dietro........ non è un po' stressante per lei...... la cosa mi deve preoccupare?...... non la lasciano proprio stare in pace

potete suggerirmi qualche libro sull'allevamento degli orifiamma in generale sul pesce rosso, oppure qualche sito internet che tratti esclusivamente dell'argomento???

Grazie #22-28
------------------------------------------------------------------------
ti hanno già risposto ampiamente sul cibo. purtroppo non si può dire dai 10 scaglie e sei a posto, devi valutare tu.

per i gamberetti devi stare attento. le caridine non sono pericolose per i rossi, ma se prendi varietà troppo piccole sono i rossi ad essere pericolosi per loro

ok grazie per l'aiuto che mi state dando

Gianmario
16-05-2010, 16:15
Considerando la mia vasca potete darmi delle dritte sui cambi parziali di acqua?, ogni quanto tempo devo farli e in quale quantità?

malù
16-05-2010, 17:06
!0% settimanale.

Gianmario
16-05-2010, 18:25
!0% settimanale.

Scusa ma non ho capito ........ niente cambi parziali o 10% settimanali?

malù
17-05-2010, 00:19
Scusa sono stato troppo ermetico, se il tuo è 400 litri io cambierei 40 litri ogni settimana.

skripach
17-05-2010, 00:28
credo intendesse 10%
cambia il 20 ogni due settimane... credo sia meglio

silvia c
17-05-2010, 10:13
L'acquario è giovane, e non stabilizzato, di solito si dice che va cambiato 1/3 dell'acqua a settimana ma su un 400 lt non so se la regola vale ancora. Io andrei per tentativi con dei cambi settimanali da 50 lt e controlla i parametri dell'acqua NO2 e NO3 il giorno dopo, ma
Se riesci ad avere NO2 = 0 e NO3 al massimo a 0,15 , per me sei a posto. Ovvio che alla lunga bisognerà controllare anche i fosfati.

Non l'avevo visto, attieniti ai cambi suggeriti da Only reeds in prima pagina. La sua parola è legge qui.

Hai due belle piante di Microsorum, la prima foto non la conosco. Puoi inserire del crinum (mi pare si chiami così)una pianta a bulbo molto bella e di effetto,è simile alla vallisneria gigantea ma meno infestante, non so però se sia coriacea quanto la vallisneria. Per vederla puoi andare sulle schede.
Per ora è un buon lavoro molto piacevole (invidia!!!!:-)) ) solo controlla le pinne dei tuoi amici, se quelle rocce non sono adatte lo vedrai alle prime scorribande.

La pinna dorsale deve essere sempre bella tesa, senza sfrangiamenti o puntini, idem per le altre, è indice di buona salute.

onlyreds
17-05-2010, 11:49
Non l'avevo visto, attieniti ai cambi suggeriti da Only reeds in prima pagina. La sua parola è legge qui.
troppo buona... ma non dipingermi come un dittatore.... :-D:-D
i cambi d'acqua sono abbastanza soggettivi. io, dopo un periodo di cambi settimanali ho notato che l'acquario reagiva meglio con cambi ogni 2 settimane ...

Gianmario
20-05-2010, 18:11
Non l'avevo visto, attieniti ai cambi suggeriti da Only reeds in prima pagina. La sua parola è legge qui.#28g
troppo buona... ma non dipingermi come un dittatore.... :-D:-D
i cambi d'acqua sono abbastanza soggettivi. io, dopo un periodo di cambi settimanali ho notato che l'acquario reagiva meglio con cambi ogni 2 settimane ...

Grazie a tutti per i suggerimenti, ma visto che a quanto pare il vate di tutti noi è Onlyreds seguirò le sue istruzioni, quindi cambi parziali ogni 2 settimane, l'acqua mi sembra di aver capito che vada bene quella del rubinetto...... devo trattarla con del biocondizionatore????? per la temperatura non ci dovrebbero essere grossi problemi, vero?

Sono 2 mattine che quando mi sveglio trovo sempre lo stesso pesciotto infilato in una cripta di una roccia a pancia in su incastrato li dentro...... lo libero e tutto il giorno è ok.... mi devo preoccupare ???? #28g #28g #28g

onlyreds
20-05-2010, 19:22
devo trattarla con del biocondizionatore????? per la temperatura non ci dovrebbero essere grossi problemi, vero?si, biocondizionatore d'obbligo e temperatura identica a quella che hai in vasca (sono pesci che soffrono molto gli sbalzi termici, ammalandosi di ictio e vescica natatoria a causa di un colpo di freddo)

Sono 2 mattine che quando mi sveglio trovo sempre lo stesso pesciotto infilato in una cripta di una roccia a pancia in su incastrato li dentro...... lo libero e tutto il giorno è ok.... mi devo preoccupare ???? #28g #28g #28g
sono un po' tontoli... fai in modo che non ci vada più (o togli la roccia o ci metti dentro qualcosa che eviti al pesciotto di entrarci) perchè per lui è una grossa fonte di stress rimanere tutta notte incastrato...

pancillotta91
26-05-2010, 17:23
Ciao Gianmario, per i libri sui pesci rossi, mi spiace deluderti ma non ho trovato titoli validi in italiano, sono i soliti che parlano per almeno 1/3 delle razze e varietà e magari ti dicono che il carassius auratus può vivere felicemente anche in una boccia!!! -04
Io mi segno tutto quello che gli eroi di questa sezione dicono e provo a mettere in pratica...
Onlyreds non vuoi scrivere un libricino per i tuoi fedeli?:-D

Secondariamente per il cibo io mi trovo bene col mangime in granuli che metto a bagno e "imbocco" i miei piccoli singolarmente, una pallina per volta. E' una faticaccia ma da quando lo faccio non ho mai avuto problemi di vesciche natatorie infiammate.

onlyreds
27-05-2010, 12:01
tempo fa comprai questo:
http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?products_id=265
un po' generico e con alcune cose legate a vecchie concezioni ma un buon inizio...

Onlyreds non vuoi scrivere un libricino per i tuoi fedeli?:-Dtu scherzi, con Neogea (casa editrice legata ad AP) se ne era parlato... averci il tempo e la capacità narrativa sarebbe già sugli scaffali virtuali (a prender polvere virtuale :-D )

pancillotta91
27-05-2010, 15:19
beh onlyreds credo che tutti i membri che bazzicano la sezione sarebbero dei felici acquirenti... facci un pensierino! ;-)
(Scusate l' ot#12)

Gianmario
29-05-2010, 22:22
L'acquario è giovane, e non stabilizzato, di solito si dice che va cambiato 1/3 dell'acqua a settimana ma su un 400 lt non so se la regola vale ancora. Io andrei per tentativi con dei cambi settimanali da 50 lt e controlla i parametri dell'acqua NO2 e NO3 il giorno dopo, ma
Se riesci ad avere NO2 = 0 e NO3 al massimo a 0,15 , per me sei a posto. Ovvio che alla lunga bisognerà controllare anche i fosfati.

Non l'avevo visto, attieniti ai cambi suggeriti da Only reeds in prima pagina. La sua parola è legge qui.

Hai due belle piante di Microsorum, la prima foto non la conosco. Puoi inserire del crinum (mi pare si chiami così)una pianta a bulbo molto bella e di effetto,è simile alla vallisneria gigantea ma meno infestante, non so però se sia coriacea quanto la vallisneria. Per vederla puoi andare sulle schede.
Per ora è un buon lavoro molto piacevole (invidia!!!!:-)) ) solo controlla le pinne dei tuoi amici, se quelle rocce non sono adatte lo vedrai alle prime scorribande.

La pinna dorsale deve essere sempre bella tesa, senza frangiamenti o puntini, idem per le altre, è indice di buona salute.

grazie mille per gli utili consigli#27

Matteo1980
20-08-2010, 03:45
Secondo me qualsiasi regola sui cambi parziali potrebbe rivelarsi inadeguata. Consiglio di misurare i nitrati e regolarsi di conseguenza nei cambi, cambiando il minimo per tenerli bassi (se serve... io alle mie vasche, negli ultimi anni, non eseguivo più cambi).

Bell'acquario hai fatto per questi pesci maltrattati.

Gianmario
20-08-2010, 12:16
Secondo me qualsiasi regola sui cambi parziali potrebbe rivelarsi inadeguata. Consiglio di misurare i nitrati e regolarsi di conseguenza nei cambi, cambiando il minimo per tenerli bassi (se serve... io alle mie vasche, negli ultimi anni, non eseguivo più cambi).

Bell'acquario hai fatto per questi pesci maltrattati.

Ciao, scusa perché dici che i miei pesci sono maltrattati????

Carn
20-08-2010, 12:31
Non intendeva che tu maltratti i tupi rossi, ma che di solito vengono tenuti in condizioni indegne...vedere che qualcuno dedica dei bei vasconi ai rossi fa sempre piacere

Matteo1980
20-08-2010, 16:24
Secondo me qualsiasi regola sui cambi parziali potrebbe rivelarsi inadeguata. Consiglio di misurare i nitrati e regolarsi di conseguenza nei cambi, cambiando il minimo per tenerli bassi (se serve... io alle mie vasche, negli ultimi anni, non eseguivo più cambi).

Bell'acquario hai fatto per questi pesci maltrattati.

Ciao, scusa perché dici che i miei pesci sono maltrattati????

-31

No, scusa, era tardi e non mi sono spiegato bene!
Intendevo dire ciò che ha detto Carn.