Visualizza la versione completa : Parliamo di prezzi.......
halfmoon
14-05-2010, 00:55
buonasera a tutti...
da tempo mi si chiede come mai io abbia messo un post di vendita con prezzi cosi bassi...
MA COSA C é di strano?
Molti acquariofili di vecchia data approvano appieno la politica da me adottata ....allevatoridi guppy show,caridine,loricaridi...gente che alleva per passione,con amore,alleva per il gusto di ottenere i risultati tanto ambiti....
crediamo che siti come questo siano nati per diffondere la passione,permettere scambi ed acqisti per migliorare le linee di sangue delle varie specie allevate ma...ma invece sempre piu spesso ci si imbatte in PREZZI DA NEGOZIO!!!!
NORMALISSIME crystal red vendute a 5/6eu,gradi appena elevati a 18eu.... quando si potrebbero BENISSIMO CEDERE a 3/4 eu....
ora ci troviamo a domandarci: si alleva ancora per passione o per soldi??????
Crediamo sia opportuno dimostrare la passione abbassando i prezzi di vendita in modo da permettere ai piu di avvicinarsi alle tecniche di allevamento......-41
http://s3.postimage.org/4RvZS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq4RvZS)
Paolo Piccinelli
14-05-2010, 08:54
sai come si fa ad abbassare i prezzi?!?
Non comprando a prezzi elevati. ;-)
Finchè c'è chi compra una red cherry per 3 euro, fanno bene a vendergliela.... come fanno bene a vendere un paio di jeans firmati a 150 euro ;-)
...io i jeans li compro dai cinesi al mercato, 3 paia per 20 euro! :-D
silvia c
14-05-2010, 09:38
-e35Ho fatto il solito giro qulache giorno fa ... parlando di gamberetti avevano una vaschetta da una 20 di litri con dentro un miscuglio di varie specie si partiva con le cherry a 6 euro l'una-05.
E' un garden e hanno di tutto, ora vendono anche il cibo vivo, ho dato un'occhiata alle buste #06 c'erano + cadaveri che dafnie vive. E per finire in bellezza la commessa mi ha chiesto:"Ha che pesci le dai?" ...-28d# voleva informazioni da me -:33 solo perchè gli ho chiesto di vederle.
Tornando all'argomento del topic. E' vero donato è morto e regalo stà male.
Ma se ti può far riprendere fiducia nel prossimo sappi che c'è ancora chi addirittura ti regala, a me è successo qui sul portale di ricevere una pianta che non trovavo nemmeno su ordinazione, da un gentilissimo utente (a questo proposito, ancora grazie!-28) che si è sobbarcato la seccatura di andare alla posta e spedire il pacchetto interamente a suo carico.
Personalmente non mi sento di vendere,anche perchè esperienza zero, ma mi piace se possibile scambiare.:-)
Enrico #155
14-05-2010, 11:05
-e35Ho fatto il solito giro qulache giorno fa ... parlando di gamberetti avevano una vaschetta da una 20 di litri con dentro un miscuglio di varie specie si partiva con le cherry a 6 euro l'una-05.
E' un garden e hanno di tutto, ora vendono anche il cibo vivo, ho dato un'occhiata alle buste #06 c'erano + cadaveri che dafnie vive. E per finire in bellezza la commessa mi ha chiesto:"Ha che pesci le dai?" ...-28d# voleva informazioni da me -:33 solo perchè gli ho chiesto di vederle.
Tornando all'argomento del topic. E' vero donato è morto e regalo stà male.
Ma se ti può far riprendere fiducia nel prossimo sappi che c'è ancora chi addirittura ti regala, a me è successo qui sul portale di ricevere una pianta che non trovavo nemmeno su ordinazione, da un gentilissimo utente (a questo proposito, ancora grazie!-28) che si è sobbarcato la seccatura di andare alla posta e spedire il pacchetto interamente a suo carico.
Personalmente non mi sento di vendere,anche perchè esperienza zero, ma mi piace se possibile scambiare.:-)
quoto, in effetti è vero, qui su AP si trovano molti utenti che sono disposti a scambi e/o regali #22
-28
Metalstorm
14-05-2010, 11:53
io vado un po controcorrente....non è che si può svendere o regalare tutto
Per certi animali di pregio (selezioni di grado elevato, animali rari, che in negozio costano un ira di dio o riprodotti con fatica e impegno perchè sono specie difficili), per me il prezzo non proprio regalato può essere una sorta di deterrente da acquisti sconsiderati, soprattutto su un mercatino grande e frequentato come quello di AP, frequentato da chiunque (acquariofili motivati e non)
Se riproduco un pesce di pregio (ma anche uno blasonato) e so con certezza assoluta che va a finire in mani buone, del prezzo mi frega ben poco e son contento di darlo via a prezzo più che simbolico o a regalarlo....ma ad esempio dei piccoli di champsochromis caeruleus non li darei mai in regalo al primo sconosciuto che me li chiede
va bene diffondere tra acquariofili, ma pretendere in regalo un pesce o caridina che sul mercato vale 50€ da uno che non ti conosce nemmeno, mi sembra un esagerazione :-))
Non credo che halfmoon intendesse che bisogna regalare ma almeno di non fare gli stessi prezzi dei negozianti, altrimenti tanto vale andare da loro.
Io ho comprato da lui e mi ha dato delle belle caridine a 3€ , che altri mi avevano proposto a 8€ , io penso che se bisogna alzare il prezzo di vendita delle caridine allora bisogna farlo nelle vendite ai negozianti non tra di noi , io ad esempio vendo le sakura ad un negozio e gli chiedo 5€ a pezzo mentre nel forum le scambio con pesci o altro.
Credo che lo spirito del mercatino sia di risparmiare qualcosa facendo scambi o vendendo a prezzi ragionevoli.
Ci tengo a precisare che anche io all'inizio pensavo di guadagnarci qualcosa, ma mi sono reso conto che si ottiene di piu scambiando o comunque tenendo dei prezzi ragionevoli.
Ciao Moreno
halfmoon
14-05-2010, 23:23
buonasera
sapete cosa mi fa specie? il fatto che i tanto blasonati CARIDINARI del mercatino(e nn faccio nomi) son cosi appassionati di cio che allevano che nn si degnano neppure di dare un occhiata al forum e rimangono quotidianamente con il naso incollato al pc per vedere se qualche ragazzino ingenuo...gli compra gli esemplari.Poi ti trovi post che ti dicono : vendo crystal provenienti da ceppo ---- oppure da ceppo ----
robe da matti!!!!
neanche se fossero giapponesi:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
io devo dire che sono d'accordo con Metalstorm...
le linee genetiche ben conservate e selezionate costano tantissimo, se ben gestite, il breeding è sempre costosto in tutti i campi perchè lungo e laborioso. Quindi è normale che esemplari di pregio siano cari, questo vale in tutti i campi, dai pesci alle piante, agli animali anche animali da allevamento, ad esempio anche per le vacche, una vacca selezionata e registrata costa molto di più di una ibrida qualsiasi.
Il punto è che spesso ci si ritrova poi con specie che dovrebbero essere pure e non lo sono. Ad esempio con red cherry che di red hanno solo il nome, endler incrociati con guppy ecc ecc...
Per fare il discorso che fai tu Paolo, sì ok i pantaloni dal cinese costano poco, e i pantaloni di moda dello stilista costano uno sproposito, però va anche considerata la qualità, soprattutto dei materiali che in questo caso sono poco controllati, alla fine sicuramente dallo stilista c'è la speculazione quindi è meglio sempre cercare un punto di equilibrio, trovare buoni materiali non speculati. (il discorso jeans era per fare un esempio riallacciandomi al tuo ;-) )
ciao
Alexander MacNaughton
14-05-2010, 23:45
Non. . . che bisogna regalare ma almeno di non fare gli stessi prezzi dei negozianti, altrimenti tanto vale andare da loro.
Perchè chiamarlo mercatino chiamiamolo negozio on-line senza partita IVA. Se dobbiamo vendere come i negozi o di più. Io le caridine le ho trovate a 3 € in negozio perché dovrei pagarle 8€ più la spedizione.#19
è anche ovvio non rimetterci ma vendere come un negozio o addirittura più. #28g
Escludendo ovviamente le specie rare (in questo do' ragione a metalstorm)
vinci_s79
15-05-2010, 08:44
Credo che le linee di pensiero siano valide entrambe, il fattore che fa da ago della bilancia è senza dubbio la persona.
Io quando cominciai con le crystal le acquastai a 9euro l'una di gradi C/B dopo qualche mese ho cominciato anche io a vendere e già lo abbassai di qualche euro ma dopo aver recuperato il costo dell'investimento le ho scese a 3/4euro. Poi quando decisi di allestire il 430lt solo con le crystal i gamberi non si contavano più e dopo aver deciso di venderli, chiesi a Tuko di chiudermi il post, perchè mi ero troppo affezzioanto e non volevo venderli. Il tempo e la passione dedicata a veder crescere 8/10 esemplari che diventarono una colonia di oltre 500esempalri.......ovviamente non abbiamo tutti la stessa sensibilità.
luca1985
16-05-2010, 13:31
Io anche se è da poco che sono in questo stupendo mondo credo che a cercare di fregarci ci pensano già i negozi con i loro prezzi da capogiro ,soprattutto sulle attrezzature e sulle piante ,quindi per dirla papale papale non faccaimo i finocchi con il c..o degli altri e cerchiamo almeno tra noi appassionati di questo mondo che merita tutto il rispetto , di spendere il meno possibile !!!
anche perchè per acquistare un acquario ,pesci ecc il prezzo medio sono 250 euro come ridere !!!e penso che su questo siate tutti d'accordo!!!
quoto, in effetti è vero, qui su AP si trovano molti utenti che sono disposti a scambi e/o regali #22
-28
Sono d'accordo! Ho trovato persone squisite ma anche diversi maleducati, purtroppo! Resta il fatto che tengo a mente le persone educate ed affidabili per possibili contatti, scambi o acquisti e consigli mentre quelli che si sono comportati male li elimino dalla mia rubrica.
#36##36#
Io penso, che come sempre, la verità sia nel mezzo........
Però consideriamo che nessuno ci obbliga a fare acquisti ne nei negozi ne on-line ne, meno che mai, sul mercatino di AP, semplicemente se una cosa riteniamo costi troppo non l'acquistiamo, anche perchè bene o male i prezzi li conosciamo tutti.
Se poi la mettiamo dal punto di vista.......... io vorrei che costasse meno ............. allora non se ne esce più ;-)
Metalstorm
17-05-2010, 10:22
però consideriamo che nessuno ci obbliga a fare acquisti ne nei negozi ne on-line ne, meno che mai, sul mercatino di ap, semplicemente se una cosa riteniamo costi troppo non l'acquistiamo, anche perchè bene o male i prezzi li conosciamo tutti.
Se poi la mettiamo dal punto di vista.......... Io vorrei che costasse meno ............. Allora non se ne esce più
standing ovation!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Paolo Piccinelli
17-05-2010, 10:31
Ecchecca##o!!! #25#25#25
PS: chiarisco quanto scritto venerdì: se voglio i jeans di D&G, devo pagare il prezzo che sta sulla targhetta... siccome a me interessa soprattutto coprire le mutante e non esibire Jeans strafichi, li compro dal cinese del mercato.
...ad ogni cosa, in base a quanto vale, viene attribuito un prezzo "di partenza".
Poi la legge della domanda e dell'offerta fa il resto (leggi: se mi vendi una cryptocoryna a 40 euro, te le tieni!!!)
Qualche tempo fa ho sgridato mia moglie perchè è tornata a casa con delle ciliegie a 20 euro al chilo... "sono esagerati" mi ha detto... "sei pirla tu a comprare le ciliegie cilene a febbraio" le ho risposto!!!:-D
scriptors
17-05-2010, 10:35
Se dovessi vendere le mie Red Cherry non le darei meno di 50 euro l'una ... il valore affettivo lo vogliamo mettere o no ? :-D:-D:-D
Non so perche quando si fanno questi discorsi, gira che ti rigira si finisce quasi sempre su neocaridne e caridine, chissà com'è -28d#
Verissimo che a volte alcuni annunci hanno prezzi tendenti all'alto, ma in questo caso bisognerebbe vedere 2 cose:la prima è la qualità del prodotto, e la seconda dovrebbe tener conto della persona che sta vendendo.
Attualmente la moda che regna sovrana, almeno nel mercatino di AP, è quella di spacciarsi per allevatore( quando si sa a mala pena fare un cambio d'acqua) e prediligere la quantità a discapito della qualità. In un discorso come questo chi ci rimette e solo quell'allevatore degno di tale definizione, che vende un prodotto di qualità, che deve confrontarsi con volgarissimi passa mano(coloro che importano per poi rivendere) o ibridatori dell'ultima ora, che amano avere la paternità degli obbrobri creati, definendoli nuove specie o, peggio, wild(n.d.r molte volte vengono accompagnati da nomi ad cazzum, che non trovano riscontro alcuno col l'attuale classificazione, ammesso che tale conoscenza sia in loro possesso).
Visto che le persone prediligono avere il prezzo, senza capire cosa realmente si sta comprando, mi sembra ovvio che questo tipo di mercato prenda piede, dimenticandoci però che in questo modo si mandano a puttane decenni di mirata selezione.
Vediamo di fare un esempio molto pratico con le ormai comunissime red cherry. Quanti sono gli allevatori, che da una deposizione arrivano a scartare il 50%(se si fa una corretta selezione è questa la media) dei nuovi nati? io dicono che si contano sulle dita di una sola mano(e forse ne avanza anche qualcuna -28d#). In quanti pensano a discorsi di consanguineità? pochi.
Mi ricordo che nel 2004 i topic di vendita delle red cherry erano una chimera, e ci mise d'accordo in 8 per fare uno dei primi gruppi d'acquisto dalla germania. Ci fu chi le prese, solo per puro ornamento, mentre altri(me compreso) per allevarle( secondo nozioni che prima potevi apprendere solo su forum stranieri) e successivamente venderle.
Poi ci fu un tale che ebbe una diatriba con un utente del forum, e per vendetta si mise ad importare da singapore. Vendeva ad un prezzo molto basso( se non ricordo male 80 centesimi contro i 3€ dell'allora prezzo), in quanto importava grosse quantità. Uno dei problemi fu, che alcune partite che vendette erano infestate di parassiti. Le conseguenze nelle vasche degli incauti acquirenti potete immaginarle, ma indovinate a chi chiesero consiglio per risolvere i problemi? a coloro che erano stati etichettati(io fui uno di quelli) come persone venali e approfittatori. Oggi, io sono ancora qua sul forum, il coglione(perche di questo si trattava) no.
Non apro più topic di vendita nel Mercatino, eppure nel mio piccolo le vendite(per lo più verso persone che devo dare nuova linfa alla loro colonia) continuo a farle, e una red cherry la vendo a 3,50 €. Il problema è che te le consegno a distanza di 40 - 50 giorni.
Il prezzo è alto? no problem, io so cosa sto vendendo.
Mio fermo qua perche ci sarebbero pagine da scrivere, però una lista di consigli per valutare gli esemplari venduti e, soprattutto, chi vende ve la vorrei dare:
- informarsi sulla provenienza
- chiedere foto della colonia ed in particolare dei piccoli.
-interrogare lo storico del venditore, per vedere se attivo in sezione e che genere di consigli elargisce.
- Tassativamente e categoricamente non acquistare e diffondere ibridi
- Se il prezzo di vendita vi sembra alto, chiede, nei dovuti modi, il perché. Nessun allevatore degno di tale definizione, vi dirà:" se non ti sta bene vai da un altra parte".
- Cercate prodotti di qualità, e fate del vostro meglio per mantenerla e, se possibilie, migliorarla.
Se poi quello che cercate è solo una convenienza economica, non tenete conto di quello che ha scritto "sto poro scemo".
scriptors
17-05-2010, 12:36
TuKo, perfettamente d'accordo con quanto scrivi ;-)
Il discorso alla fine non credo sia sul prezzo (escludendo gli speculatori o come li si vuole definire) ma sia esclusivamente da rivolgersi a cosa si vuole in vasca.
Chi sarebbe capace di distinguere una 'selezione' di red cherry ?
Certamente chi è capace è il primo che, dopo averle visionata, spende volentieri anche 10 euro a pezzo (se ne vale la pena).
Tutti gli altri vedono le red come semplici gamberetti (io sono tra questi - non me ne volere) per cui vale il discorso del prezzo elevato a prescindere, infatti quando mi capita di darne via qualcuna non ho mai chiesto nulla in cambio, al massimo c'è stato uno scambio, vista la facilità e la numerosità delle riproduzioni ... dargli un valore 'economico' mi sembrerebbe una truffa ... parlo delle mie ovviamente, che non seleziono per non impazzire ;-)
Discorso simile potrebbe farsi per i Guppy, magari pagherei per alcuni esemplari molto belli (cosa soggettiva) ma, a meno che non diventi allevatore con le 'spese' sia di tempo che di 'selezione' del caso, mi vergognerei di venderli sul mercatino se non per il recupero delle spese di spedizione ... cosa che, pensandoci, difficilmente farei dato che non mi è mai piaciuto spedire del vivo.
Ho inviato 'a gratis' (perdendoci anche i soldi della spedizione) un sacco di piante a numerosi utenti (la maggioranza non di questo forum) per il semplice concetto di scambio, grazie a questo sono riuscito a 'provare' anche numerose specie di piante.
In effetti trovo sempre più sensata l'idea che la 'commercializzazione', sui forum, sia fonte più di 'problemi' che altro (diciamo che la eliminerei del tutto, giusto per essere chiaro) permettendo il solo scambio/regalo ... il 'secondo me' mi sembra più che dovuto #36#
In effetti trovo sempre più sensata l'idea che la 'commercializzazione', sui forum, sia fonte più di 'problemi' che altro (diciamo che la eliminerei del tutto, giusto per essere chiaro) permettendo il solo scambio/regalo ... il 'secondo me' mi sembra più che dovuto #36#
Non sai quante volte mi è venuto in mente di proporre la chiusura della sezione vendita degli invertebrati, ma una soluzione come questa non porterebbe a nulla, in quanto le persone userebbero altre realtà forumistiche. Bisognerebbe quindi che l'intero panorama, si adeguasse ad una mentalità di questo genere.Pura utopia.
Personalmente in sezione avevo creato un topic chiuso dove inserire potenziali allevatori. L'inserimento era vincolato a determinati requisiti, che ovviamente andavano confermati. Chissà com'è non ha avuto il successo desiderato. Purtroppo una delle grandi potenzialità del web è quella di spacciarsi per quello che non si è, evidentemente quel topic per questo genere di individui era fortemente limitante.
Non è detto però che in un tempo, che spero essere abbastanza breve, la situazione possa modificarsi, con l'attuazione di alcune ideuzze.
PS: chiarisco quanto scritto venerdì: se voglio i jeans di D&G, devo pagare il prezzo che sta sulla targhetta... siccome a me interessa soprattutto coprire le mutante e non esibire Jeans strafichi, li compro dal cinese del mercato.
...ad ogni cosa, in base a quanto vale, viene attribuito un prezzo "di partenza".
Poi la legge della domanda e dell'offerta fa il resto (leggi: se mi vendi una cryptocoryna a 40 euro, te le tieni!!!)
Qualche tempo fa ho sgridato mia moglie perchè è tornata a casa con delle ciliegie a 20 euro al chilo... "sono esagerati" mi ha detto... "sei pirla tu a comprare le ciliegie cilene a febbraio" le ho risposto!!!:-D
Non posso che quotarti!!
Mio marito non ci prova nemmeno!!-35
scriptors
17-05-2010, 14:21
... le persone userebbero altre realtà forumistiche ...
prendila come una battutaccia: a volte si è costretti a prendere medicine di cui è comprovato il danno alla salute, in questi casi si dice che si opta ... per 'il male minore' ;-)
Paolo Piccinelli
17-05-2010, 14:30
Luigi, non mi sembra il caso di fare una chemio se non sei proprio a rischio della vita.
Diciamo che qualche antibiotico mirato con antigeni BAN-positivi sarebbe sufficiente.
Tuko comunque sta apportando alcuni correttivi di cui vedremo presto l'efficacia. -92-e03-e11
scriptors
17-05-2010, 15:35
:-D:-D:-D ... quella degli antibiotici me la segno ;-)
ps. comunque era solo una considerazione fatta ad alta voce, anche perchè neanche frequento la sezione e quindi sarei l'ultimo degli utenti a poter dire la propria ;-)
silvia c
17-05-2010, 15:50
[QUOTE=Metalstorm;3013710]
Se riproduco un pesce di pregio (ma anche uno blasonato) e so con certezza assoluta che va a finire in mani buone, del prezzo mi frega ben poco e son contento di darlo via a prezzo più che simbolico o a regalarlo....ma ad esempio dei piccoli di champsochromis caeruleus non li darei mai in regalo al primo sconosciuto che me li chiede
Ne sono convinta anche io. Ma io sono una che l'acquario ce l'ha da un paio d'anni e "conosco" solo i pesci che ospito, per questo parlo solo di scamio. ;-)
Tornando a bomba sul tema del topic il punto da focalizzare è uno solo. Allevo per diffondere ed ho solo questo come scopo? se la risposta è si, allora non apro nessun topic di vendita e vincolo il tutto al solo scambio e/o regalo.
Se invece la detenzione, e il successivo allevamento, ha come scopo il ricavare dei soldi allora il discorso di fa variegato,ma si può ricondurre i pochi brevi punti.
Venditore
Voglio vendere un prodotto di qualità e mi impegno(mangimi, tecnica,ect..ect..) perché lo sia realmente?bene,allora trovo giusto che il prezzo sia tendente verso l'alto.
Voglio vendere e basta, fregandomene di quello che vendo? allora vendo ad un prezzo basso che sia quanto più concorrenziale rispetto alla massa(alla bisogna mi spaccio per ipermegallevatore, che ha come intento la diffusione,giustificando cosi il prezzo basso)
Acquirente
Cerco un prodotto di qualità? mi informo su come va tenuto, come si seleziona ect..ect... (.n.d.r. chissà com'è spesso l'elevato prezzo, scaturisce una fame di sapere).
Cerco un animale con il solo scopo di averlo in vasca? mi informo in modo superficiale e lo ficco in vasca,tanto se muore ho speso pochi euro.
Ovviamente ho volontariamente estremizzato il concetto, quindi sicuramente qualche eccezione ci sarà, ma, purtroppo, non sono quest'ultime che fanno testo.
halfmoon
17-05-2010, 21:55
mi fa piacere che molte persone si siano ineterssate al mio topic e che tutti abbian risposto in modo garbato e con termini educati e corretti...voi non immaginate invece cosa è successo quando ho aperto un pos molto simile su caridine .it
le code di paglia hanno subito preso fuoco e ...eè successo un macello! insulti,insinuazioni di ogni genere e via dicendo...
ho dedotto che il fattore caridina ,in special modo crystal red & black sia...una moda ed un business...pi che unapprfondimento della ricerca.
Posso capire un allevatore di discus che spende centinaia di euro per i riproduttori,che prepara le vasche,cura le nidiate,sostiene spese elevate di corrente per i riscaldatori che mantengono l acqua a 27 ° che vende un baby discus a 5/10 eu ma una cr red A a 7eu lo considero spropositato!
Avete cque notato che i "grandi guru" delle cr che hanno messo post di vendita nel mercatino NON SI DEGNANO MINIMAMENTE di dare un occhiata al forum?....sarà la grande passione per l acquariofilia o.......o solo passione di lucro?
mah...chi potra mai risolvere questo mistero misteriosamente misterioso:-D :-D#25#25#25
Mi pare di aver capito che tutto o quasi ruota intorno alle caridine, ma è indispensabile averle #24 #24
...e anche se fosse, #24 non si possono acquistare da chi pratica prezzi onesti(non mi si fraintenda il termine)......
Penso che sarebbe anche un modo per far scendere i prezzi (o si tengono 1000 gamberi o se ne liberano abbassando i prezzi..............).
mi fa piacere che molte persone si siano ineterssate al mio topic e che tutti abbian risposto in modo garbato e con termini educati e corretti...voi non immaginate invece cosa è successo quando ho aperto un pos molto simile su caridine .it
le code di paglia hanno subito preso fuoco e ...eè successo un macello! insulti,insinuazioni di ogni genere e via dicendo...
ho dedotto che il fattore caridina ,in special modo crystal red & black sia...una moda ed un business...pi che unapprfondimento della ricerca.
Posso capire un allevatore di discus che spende centinaia di euro per i riproduttori,che prepara le vasche,cura le nidiate,sostiene spese elevate di corrente per i riscaldatori che mantengono l acqua a 27 ° che vende un baby discus a 5/10 eu ma una cr red A a 7eu lo considero spropositato!
Avete cque notato che i "grandi guru" delle cr che hanno messo post di vendita nel mercatino NON SI DEGNANO MINIMAMENTE di dare un occhiata al forum?....sarà la grande passione per l acquariofilia o.......o solo passione di lucro?
mah...chi potra mai risolvere questo mistero misteriosamente misterioso:-D :-D#25#25#25
non citare altri forum non è corretto oppure se lo citi racconta tutto.
su quel forum sei stato sp ...to.
ossia è apparso chiaro a tutti che era un post per farsi pubblicità. è stato dimostrato che non è vero che hai prezzi + bassi degli altri. ti è stato spiegato, come ha fatto Tuko, che non tutte le caridine di uno stesso grado hanno lo stesso valore. e tu per tutta risposta hai iniziato a mettere link di siti tedeschi e scrivere che tu non sei un muratore ma un biologo, a non rispondere ad appunti ben precisi e a buttarla in caciara aprendo post su post di provocazioni.
è stato anche dimostrato che dopo che tu hai affermato di essere il pretoriano ti sei autovenduto delle caridine e hai commentato positivamente la vendita proprio su AP http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230370 (link per tuko).
qui hai avuto risposte + pacate perchè l'unico vero caradinofilo fra i lettori del post c'è Tuko e lui è un moderatore e ti ha spiegato pacatamente le sue idee.
parli di caradinofili che non ti rispondono, ma io tuoi post nella sezione crostacei non ne ricordo.... mentre nel post di vendita si. io ogni tanto ci scrivo in quella sezione e cerco di dare un contributo, tu fai altrettanto o ti limiti a vendere?
a me non piacciono le persone come te ossia i furbetti.
ora ti riposto qui ,copiandole e incollandole integralmente, le mie risposte al tuo topic su caridine.it, vediamo se qui mi riesci a rispondere senza provocare.
------------------------------------------------------------------------
copiaincollato da caridine.it
mah sinceramente già mi sembra un post pubblicitario.....
visto che 18 è il prezzo a cui vendo le SS "special" ossia selezionate e adulte (così da non avere scherzi) ti faccio un po' di domande e tu mi rispondi se vuoi.
1) ho acquistato in questi giorni delle ebiishi pure red line a 45 euro le ss (1 cm) e 75 le sss (1 cm), che ora già vendono a 90 euro, prendendomi il rischio di importarle dalle Germania. secondo te se si dovessero riprodurre a quanto le dovrei vendere?
2) all'incirca 2 anni fa' sono andato da Carmine Mazzei e ho comprato , scegliendole in vasca, 5 ss di 1.5 cm pagandole 60#80 euro l'una (non ricordo bene) una volta riprodotte le vendo a 18. è troppo? e quale dovrebbe essere il prezzo giusto? tanto per essere chiari 8 mesi fa' ho avuto , facendo lo scambio con un ragazzo, 5 ss sempre di Carmine ma altra generazione vista la prole che non mi ha soddisfatto (aveva pagato molto meno i genitori) li ho dati via le s a 5 euro e le ss a alla fine. il prezzo è giusto?
3) 1 e 1/2 fa' (forse 2 non ricordo bene) ho chiesto un grosso favore ad un amico e mi sono fatto importare 5 ss da Silane (anche i grossisti hanno difficoltà a rifornirsi da lui e di solito dicono "le ho prese dallo stesso fornitore di Silane" mah) . una volta riprodotte gli esemplari + belli quanto dovrebbero costare?
se vieni da me nelle mie vasche negli scarti vedi esemplari che probabilmente in negozio vendono a 8-10-15-20euro e invece 3 euro te li porti a casa. se paghi 18 euro per una SS penso che la differenza la vedi. e comunque proprio per fare il tuo stesso discorso ho messo delle ss (piccole per cui non ancora selezionate) ad un prezzo considerevolmente inferiore (quasi la metà) taglia 1-1.5 cm (che poi è la taglia che vendono i negozi) e non mi sembra che i negozi vendano ss a quel prezzo .
ti dirò di + la maggior parte dei gamberi che vendo non lo faccio ai privati ma ai negozi e quindi conosco i loro prezzi e nessuno di loro ha prezzi inferiori ai miei o a quelli della maggior parte del forum.
altra questione su altri forum già c'è chi vende crs/cbs a prezzi inferiori ma la qualità com'è? ci sono S vendute a 6 euro che per me non sono s ma alcune b e altre a. è peggio vendere un grado per un altro o dare il giusto prezzo?
ti diro' le mie risposte alle 3 domande così poi le paragoniamo
1) 25 per le ss e 75 per le sss sempre che riesca a riprodurle
2)18 mi sembra equo certamente paragonato al prezzo delle new mazzei
3)anche qui il prezzo mi nsembra equo anche considerando che spesso faccio sconti
il vero AMATORE ed ESTIMATORE distingue da crs a crs e non fa' di tutta l'erba un fascio. non tutte hanno lo stesso valore. io da amatore le faccio le distinzioni e vendo le crs perchè ho un forte esubero e così mi ripago delle spese e mi posso permettere di acquistare nuovi esemplari sempre + pregiati o diverse specie che poi rivenderò a prezzi inferiori agli altri. ovvio che se i riproduttori li ho presi in un negozio il ceppo è sconosciuto gli esemplari così e così e vado a rivendere le ss a 18 20 25 euro non è esattamente la stessa cosa....
non conosco le crs/cbs che hai tu e i tuoi amici e per me li puoi rivendere a cnhe a 3 euro la sss se pensi che quello sia il giusto valore.
infine arriviamo alla questione finale che mi fa' un po' + inKaz....
Io non sono contento se vendo i miei esemplari a qualcuno che poi li tratta male e quindi dar loro il giusto valore è una garanzia per me e per le caridine. io mi sono rifiutato di vendere già 2 volte a persone che non ritenevo idonee eppure soprattutto uno avrebbe speso un bel po' di soldi . spesso a chi mi chiede ss e sss sconsiglio di prendere le sss tanto già so' che le Silane (ad esempio) alla prima generazione già ha come prole delle SSS. per cui la storia del portafoglio per favore mettitela nel.....
taschino della giacca.
------------------------------------------------------------------------
sempre copiaincollato da caridine.it
vorrei fare una precisazione perchè rileggendo il mio post non si evidenzia.
anche tra i commercianti si devono fare distinzioni.
c'è quello che compra le crs in blocco da un grossista a 1-2 -3 euro e le rivende a 8 10 20e30 e quello che fa' un discorrso + simile al nostro (e quelli sono gli appassionati/commercianti) e fa' distinzioni tra dove li prende e prezzi per linee + commerciali o prezzi per linee + da appassionati
copiaincollato da caridine .it
come ho scritto sopra infatti mi sembra proprio un post pubblicitario.
le foto lasciano il tempo che trovano.
tarl'altro il post di vendita l'ho già visto su ap.
vende golden B A e S a prezzi non alti ma certo non bassi. per cui mi domando le ss?
ne escono poche o non ne escono?
avrà un valore diverso una crs (a parità di bellezza) grado S che come figli non ti da' gradi inferiori alle S ma ti da' anche ss e sss e una crs di grado S che ti da' come figli gradi b a s e (vado a fiducia) qualche ss?
poi mi sbaglio sicuramente ed è pieno di SS ma non le vende e le regala...
uno che non aveva voglia di far polemiche non scriveva questo post, metteva il suo di vendita e amen
Alla fine ho capito anch'io.............. sono sveglio ehhh :-D :-D :-D :-D
Diciamo che ha sposato appieno la teoria dei tempi moderni, la si butta in caciara per ottenere un ritorno pubblicitario.............
Proporrei quindi di non dargli una mano.
Alla fine ho capito anch'io.............. sono sveglio ehhh :-D :-D :-D :-D
Diciamo che ha sposato appieno la teoria dei tempi moderni, la si butta in caciara per ottenere un ritorno pubblicitario.............
Proporrei quindi di non dargli una mano.
mi fa' piacere
mi ero riproposto di non intervenire in questo post, ma lui ha iniziato ad esagerare e non ce l'ho fatta +.
concordo con te sul non dargli una mano
Paolo Piccinelli
18-05-2010, 07:45
ancora peggio Giudima... viene qui a fare il santarellino quando ha una doppia iscrizione e se la suona e se la canta da solo nei post di vendita.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=230370
- Che belle caridine che vende halfmoon, davvero ottima qualità ad un prezzo onesto!
- Grazie ilpretoriano, è un piacere fare affari con te!
...peccato che sono la stessa persona!!!:-D:-D:-D
Abbiamo lasciato correre per un pò il topic per raggranellare un pò di gente... lotindy è arrivato un pelo presto, ma è stato DEVASTANTE! #25 #25 #25
vinci_s79
18-05-2010, 09:08
Vorrei dire la mia se permettete, visto che di cardine ne ho allevate un bel pò.........dunque:
PREZZO: il prezzo come ho già dichiarato altre volta vada considerato in base alla fase di esperienza che si vive. Mi spiego meglio, quando partì con le crystal ho investito tantissimo, quindi i primi esemplari che ho venduto li ho dati vià a prezzi di mercato, forse mezzo euro in più.
Ovviamente la differenza tra i miei esemplari e quelli degli altri c'era, i colori dei miei esemplari non avevano niente a che vedere con quelli venduti allo stesso prezzo.
Poi ovviamente li ho abbassati e diminuito la vendita ed ho cominciato a rivendere dopo altri investimenti.
ALLEVARE: come dice bene Tuko, l'allevatore non ha come primo obiettivo la vendita in quanto cerca di tirar fuori dai propri animali, esemplari che hanno qualcosa in più e quando decide di venderne qualcuno se il prezzo è leggermente più alto credo sia anche giusto.
Personalmente mi spinge la passione per questi animaletti, tant'è che quando si vende a volte lo si fa a mal in cuore, ma questo lo constata solo chi ama quel che crea, ve lo dice uno "scemo" che di oltre 500 esemplari ne ha venduti sole poche decine ed anche qui Tuko mi è testimone.
Detto questo, credo che l'onestà e la sincerità alla fine premiano, io sono del parere che se uno vende degli esemplari sia giusto mettere tutte le info possibili, come provenienza, generazione, ceppi di partenza ecc. diffidando da tutti coloro che rmangono vaghi e non danno questo tipo di informazione all'acquirente.
Giandomenico maròòòòòòò:-D:-D:-D:-D
...sono pienamente d'accordo, sempre considerando il discorso di paolo e faby all'inizio... se io voglio prendermi delle red cherry o altre caridinie solo perchè sono compatibili con la mia vasca e mi piacciono, e non ho l'esperienza necessaria per fare selezione, mi accontento degli scarti di un allevatore, basta che siano sane, se invecie voglio selezionare allora lì i prezzi salgono..
francescodelv
18-05-2010, 10:35
visto che è deviato sulle caridine il post penso di poter dire anche io la mia.se acquisto da un allevatore un grado ss a 18 euro è matematico che ho preso un suo scarto di selezione(c'è gente che x recuperare 20 gradi ss o sss da suzuki o da silane spende un capitale), però ciò nn toglie che quella ss possa riprodursi con una bella s, pagata anche di + di 18 euro e generare belle caridine.sul discorso "allevare" concordo con tuko, vinci e lotindy x questo se mi capiterà mai di vendere delle crystal riprodotte da me le venderò molto prima che i colori si definiscano bene, xè quasi le chiamo x nome le mie..... cmq, nn è x dire, il sottoscritto ha acquistato dei guppy a prezzi esagerati x farci la sua selezione e devo dire che anche x quegli animali si potrebbe aprire un topic chilometrico....
Alexander MacNaughton
18-05-2010, 11:09
lotindy francescodelv che cosa state scrivevendo? (cbs+[crs-ss*])/sss
* mo ditemi che c'entrano le strade statali? -ROTFL--ROTFL--ROTFL--d11
E poi la suzuki si è messa ad allevare anche caridine, oltre a costruire moto, o è uno con il cognome uguale?
scusatemi per voi che avete la passione è ovvio ma per me è etrusco...
e come se mi metto a scrivere HMPK sui betta molti capisco altri no;-)
Oltre al fatto che qualcuno per il nervoso a cominciato a scrivere sms:-(
vinci_s79
18-05-2010, 11:21
E poi la suzuki si è messa ad allevare anche caridine, oltre a costruire moto, o è uno con il cognome uguale?
La seconda, ovvero il primo grande allevaotore/selezionatore di CRS;-)
Queste sono le tipiche occasioni dei propri sospetti che si materializzano, dove però non sai se essere contento per averci preso e vorresti tanto esserti sbagliato, segno cosi che le cose stanno cambiando.
Su questo discorso, penso che si sia scritto in modo sufficiente ed esaustivo, quindi vorrei non aggiungere altro, ad esclusione di qualche info che possa permettere ad alex, e ad altri, di comprendere meglio quello che si è scritto.
Su Suzuki già ti ha detto Vincenzo(Vinci), mentre le varie abbreviazioni cerco di elencartele:
-CRS: Crystal Red Shrimp
-CBS. come sopra ma al posto della R di red vi è la B di Black
-C,B.A,S,SS,SSS: sono i gradi di selezione, a questi ne seguono di ulteriori che sono però identificati con nomi dati con il concetto"ad cazzum", che però vengono presi a riferimento per facilitare la comprensione di quello di cui si sta parlando.
Preciso che, nei miei interventi non ho fatto riferimento alle crystal red, per il semplice motivo, che per il sottoscritto, abbisognano dell'applicazione dei medesimi concetti di selezione, che si applicano alle più quotate CRS/CBS. Sempre in riferimento al corretto concetto di allevamento.
Vorrei inoltre precisare, e concludo, che in merito alle CRS e CRB non sono tutte rose e fiori, personalmente quando iniziai con con questa specie (se si parla di cantonensis, razza se prendiamo in riferimento i gradi), gli insuccessi non furono pochi, al pari degli euro(centinaia) spesi, credo che lo stesso valga per Vincenzo,Giandomenico,Carmine(nominato nel topic) e altri di mia conoscenza.Oggi abbiamo la fortuna di poter trovare dei buoni esemplari, allevati sul nostro territorio, questo fa si che potenziali problematiche si possano evitare.
P.S a dover di cronaca la storia del doppio nick era già conosciuta allo staff(allertato guarda caso da un altro venditore),ma visto che su quel topic vi è stato solo un intervento(nel mese di Febbraio). Ho disattivato io stesso l'altro account, ma credo che con il passaggio verso la nuova struttura sia successo un qualcosa che lo ha riattivato. Ma questo è un problema facilmente risolvibile.
lotindy francescodelv che cosa state scrivevendo? (cbs+[crs-ss*])/sss
* mo ditemi che c'entrano le strade statali? -ROTFL--ROTFL--ROTFL--d11
E poi la suzuki si è messa ad allevare anche caridine, oltre a costruire moto, o è uno con il cognome uguale?
scusatemi per voi che avete la passione è ovvio ma per me è etrusco...
e come se mi metto a scrivere HMPK sui betta molti capisco altri no;-)
Oltre al fatto che qualcuno per il nervoso a cominciato a scrivere sms:-(
si è vero scusam i ma i post originali erano scritti per un forum specializzato solo per caridine quindi la terminologia era capita, comunque Tuko ha provveduto alla spiegazione.
------------------------------------------------------------------------
Queste sono le tipiche occasioni dei propri sospetti che si materializzano, dove però non sai se essere contento per averci preso e vorresti tanto esserti sbagliato, segno cosi che le cose stanno cambiando.
Su questo discorso, penso che si sia scritto in modo sufficiente ed esaustivo, quindi vorrei non aggiungere altro, ad esclusione di qualche info che possa permettere ad alex, e ad altri, di comprendere meglio quello che si è scritto.
Su Suzuki già ti ha detto Vincenzo(Vinci), mentre le varie abbreviazioni cerco di elencartele:
-CRS: Crystal Red Shrimp
-CBS. come sopra ma al posto della R di red vi è la B di Black
-C,B.A,S,SS,SSS: sono i gradi di selezione, a questi ne seguono di ulteriori che sono però identificati con nomi dati con il concetto"ad cazzum", che però vengono presi a riferimento per facilitare la comprensione di quello di cui si sta parlando.
Preciso che, nei miei interventi non ho fatto riferimento alle crystal red, per il semplice motivo, che per il sottoscritto, abbisognano dell'applicazione dei medesimi concetti di selezione, che si applicano alle più quotate CRS/CBS. Sempre in riferimento al corretto concetto di allevamento.
Vorrei inoltre precisare, e concludo, che in merito alle CRS e CRB non sono tutte rose e fiori, personalmente quando iniziai con con questa specie (se si parla di cantonensis, razza se prendiamo in riferimento i gradi), gli insuccessi non furono pochi, al pari degli euro(centinaia) spesi, credo che lo stesso valga per Vincenzo,Giandomenico,Carmine(nominato nel topic) e altri di mia conoscenza.Oggi abbiamo la fortuna di poter trovare dei buoni esemplari, allevati sul nostro territorio, questo fa si che potenziali problematiche si possano evitare.
P.S a dover di cronaca la storia del doppio nick era già conosciuta allo staff(allertato guarda caso da un altro venditore),ma visto che su quel topic vi è stato solo un intervento(nel mese di Febbraio). Ho disattivato io stesso l'altro account, ma credo che con il passaggio verso la nuova struttura sia successo un qualcosa che lo ha riattivato. Ma questo è un problema facilmente risolvibile.
inutile dire che concordo in toto anche sui nomi " ad cazzum" :-))#25.
probabilmente il segnalatore è stato lo stesso che ha segnalato a noi il doppio nick
questa storia sembra spionaggio puro.
ps anche Paolo ha il doppio nick
Paolo Piccinelli
18-05-2010, 13:57
ps anche Paolo ha il doppio nick
doppio, triplo, quadruplo... a volte per infinocchiare i furbetti devi fare il furbetto pure tu!
A Tuko invece non serve, lui ha i superpoteri.
scriptors
18-05-2010, 14:40
#24
poi c'è pure chi invidia i moderatori #23 (ecco che bisogna sopportare per essere mod :-D)
;-)
Paolo Piccinelli
18-05-2010, 16:22
Giuro, mi piacerebbe prendere certi tizi a caso e fargli fare i mod. per una settimana con un accordo del tipo "se sbrocchi prima di 7 giorni ti banno"... :-D
cristofer
18-05-2010, 17:25
ho appena finito di leggere tutte le discussioni dopo 15 minuti!
la mia conclusione è ke cè gente ke si basa veramente solo sulle vendite ma ci sono anche veramente tante persone ke vendono le cose/animali a prezzi onestissimi!
io ho comprato di tutto sul forum e venduto anke altre cose per cambio di genere!
io ritengo che la cosa migliore sia lo scambio ma il problema è ke alcune attrezzature hanno un valore troppo alto per poterle scambiare.
ad esempio io ora sto vendendo un acquario ke mi è costato un anno fa 600 euro a 180 euro e non mi sembra per niente un voler guadagnare anzi mi rendo conto che è una follia ma questo hobby si sa ke è costoso se si vogliono raggiungere obiettivi considerevoli!
io ho trovato gente disposta a regalare un sacco di piante e pesci e di mio ho ricambiato sulle cose che potevo!
Secondo me chi vende le red cherry ad 1 euro sicuramente avrà un guadagno ma anche le persone ke le comprano fanno sicuramente un affare a parer mio visto che le vendono nei negozi anche a 6 euro!
La cosa importante ritengo che sia quella di saper comprare e cercare di isolare quelle persone ke vogliono guadagnare il di +!
gigi1979
18-05-2010, 19:52
Quoto appieno Tuko, se paghi poco un motivo ci sarà! Cosi funziona in tutti i campi.......
Poi mi sono spaccato dalle risate con il topic della "personalità multipla":-D:-D, vado OT: faccio i miei complimenti ai MOD e agli amministratori di AP per come riescono a tenere sotto controllo il forum #25#25#25
Giuro, mi piacerebbe prendere certi tizi a caso e fargli fare i mod. per una settimana con un accordo del tipo "se sbrocchi prima di 7 giorni ti banno"... :-D
Paolo, no grazie!! sono amministratore di un piccolo forum di nicchia (che non c'entra niente con l'acquariofilia quindi nessuna pubblicità occulta :-)) ) che AVEVA 30 iscritti....20 li ho mandati a ca**re!!! Non oso pensare ad AP con tutti gli iscritti......sbrocco in 7 minuti altro che 7 giorni e mi autobanno!
Alexander MacNaughton
18-05-2010, 23:53
Cristofer qui non si sta criticando il vendere una caridina ad un prezzo rispetto ad un altro.
Si sta criticando che, usando un esempio banale, uno ti vende una barchetta spacciandola per una porsche carrera.
E il personaggio in questione dice di vendere delle caridine selezionata quando invece non lo sono (almeno non tutte)
cristofer
19-05-2010, 08:57
Su quel punto di vista ti do pienamente ragione!
io ora sto entrando nel mondo delle caridine dopo aver allestito diversi acquari dolci e marini!
sicuramente non penso di farmi i soldi con le caridine perchè chi conosce questo ambito sa benissimo che sicuramente la riproduzione fatta in casa non ti porta da nessuna parte...
io parto con il progetto di riuscire a creare quello che ho in mente e poi se ne avanza qualcuna la scambierò con altri utenti o al massimo la venderò ad un prezzo simbolico.
mestesso
19-05-2010, 09:39
io parto con il progetto di riuscire a creare quello che ho in mente e poi se ne avanza qualcuna la scambierò con altri utenti o al massimo la venderò ad un prezzo simbolico.
credo che il punto sia prorpio questo:-)
tu,come molti altri, puoi permetterti di vendere a prezzo simbolico la prole delle tue caridine (o pesci che siano)...MA lo stesso discorso non può farsi valere per chi, come TuKo (cito lui in quanto è direttamente intervenuto nella discussione),spende tempo e risorse per ottenere risultati significativi..
così come non si può criticare il prezzo di vendita di esemplari che vengono ALLEVATI nel vero senso della parola ;-)
stefano big
20-05-2010, 05:58
visto che è deviato sulle caridine il post penso di poter dire anche io la mia.se acquisto da un allevatore un grado ss a 18 euro è matematico che ho preso un suo scarto di selezione(c'è gente che x recuperare 20 gradi ss o sss da suzuki o da silane spende un capitale), però ciò nn toglie che quella ss possa riprodursi con una bella s, pagata anche di + di 18 euro e generare belle caridine.sul discorso "allevare" concordo con tuko, vinci e lotindy x questo se mi capiterà mai di vendere delle crystal riprodotte da me le venderò molto prima che i colori si definiscano bene, xè quasi le chiamo x nome le mie..... cmq, nn è x dire, il sottoscritto ha acquistato dei guppy a prezzi esagerati x farci la sua selezione e devo dire che anche x quegli animali si potrebbe aprire un topic chilometrico....
Cominciamo
Parola magica Guppy Show, in 5 anni di concorsi internazionali
di allevatori a questo livello in Italia saremo 10/12 poi vai sul
mercatino tutti che vendono/allevano questi pesci,
poi ci sono i venditori di avannotti di Guppy Show , fenomeni
questi che riescono a sapere come si sviluppera' da li ad un anno
il guppy.
Ci sono i personaggi che vanno a caccia di scarti regalati, per poi
venderli sul mercatino, senza bisogno del doppio nome hanno il socio/spalla che
garantisce lui.
Anche in questo caso per conoscere i nomi degli allevatori competenti
basta andare a consultare lo storico dell' associazione europea
competente per le gare di Guppy Show che e' IKGH.
Quindi non si tratta di una questione di prezzo, ma di porre in vendita
un guppy spacciandolo per show.
Stefano big
Cominciamo
Parola magica Guppy Show, in 5 anni di concorsi internazionali
di allevatori a questo livello in Italia saremo 10/12 poi vai sul
mercatino tutti che vendono/allevano questi pesci,
poi ci sono i venditori di avannotti di Guppy Show , fenomeni
questi che riescono a sapere come si sviluppera' da li ad un anno
il guppy.
Ci sono i personaggi che vanno a caccia di scarti regalati, per poi
venderli sul mercatino, senza bisogno del doppio nome hanno il socio/spalla che
garantisce lui.
Anche in questo caso per conoscere i nomi degli allevatori competenti
basta andare a consultare lo storico dell' associazione europea
competente per le gare di Guppy Show che e' IKGH.
Quindi non si tratta di una questione di prezzo, ma di porre in vendita
un guppy spacciandolo per show.
Stefano big
i risultati dei concorsi parlano chiaro! punto e stop
l'allevatore di guppy vende i soggetti in surplus dopo aver fatto i concorsi, e Stefano ad esempio ne ha fatti molti più di me
riprendendo il discorso del "negoziante ladro"
piuttosto che svendere un mio guppy di selezione al privato che viene a fare il morto di fame quando fino al giorno prima era abituato alla merda, li porto in negozio e mi faccio dare 50 cent.
allevo e ho roba in surplus ma non ho bisogno di qualche euro..se ho bisogno di soldi vado a lavorare, sicuramente non mi metto a fare pesci o gamberi ma se qualcuno mi chiede qualcosa la paga, se non la vuole va in negozio.
francescodelv
21-05-2010, 01:55
visto che è deviato sulle caridine il post penso di poter dire anche io la mia.se acquisto da un allevatore un grado ss a 18 euro è matematico che ho preso un suo scarto di selezione(c'è gente che x recuperare 20 gradi ss o sss da suzuki o da silane spende un capitale), però ciò nn toglie che quella ss possa riprodursi con una bella s, pagata anche di + di 18 euro e generare belle caridine.sul discorso "allevare" concordo con tuko, vinci e lotindy x questo se mi capiterà mai di vendere delle crystal riprodotte da me le venderò molto prima che i colori si definiscano bene, xè quasi le chiamo x nome le mie..... cmq, nn è x dire, il sottoscritto ha acquistato dei guppy a prezzi esagerati x farci la sua selezione e devo dire che anche x quegli animali si potrebbe aprire un topic chilometrico....
Cominciamo
Parola magica Guppy Show, in 5 anni di concorsi internazionali
di allevatori a questo livello in Italia saremo 10/12 poi vai sul
mercatino tutti che vendono/allevano questi pesci,
poi ci sono i venditori di avannotti di Guppy Show , fenomeni
questi che riescono a sapere come si sviluppera' da li ad un anno
il guppy.
Ci sono i personaggi che vanno a caccia di scarti regalati, per poi
venderli sul mercatino, senza bisogno del doppio nome hanno il socio/spalla che
garantisce lui.
Anche in questo caso per conoscere i nomi degli allevatori competenti
basta andare a consultare lo storico dell' associazione europea
competente per le gare di Guppy Show che e' IKGH.
Quindi non si tratta di una questione di prezzo, ma di porre in vendita
un guppy spacciandolo per show.
Stefano big
ciao stefano.mi dispiace ma nessuna delle tue affermazioni mi tocca.....io i guppy li ho presi da 3 allevatori.quelli di mario(hbblonde) sguazzano ancora nei miei acquari da quasi due anni e penso di averlo anche migliorato il ceppo grazie ad un maschio di snakeskin diverso che mario mi aveva regalato.gli altri due "tipi" di guppy che ho preso da due allevatori diversi(sempre su consiglio di chi ne sapeva + di me) si sono rivelati fragili come la neve al sole....uno ha totalmente annientato l'altro xè aveva il gyro. inoltre, giorni fa mi hanno chiesto 15 guppy e visto che ne avevo dati via circa 80 la settimana prima, a chi li ho chiesti x primo?a mario.... x il resto, io faccio la stessa cosa che fa bertocco.piuttosto che mettere annunci sul forum, red cherry che quasi regalo e piante che regalo a parte, li do o al mio negoziante di fiducia che sistematicamente li polverizza in pochi giorni, oppure a chi mi garantisce la salvaguardia della genetica.saluti
Alexander MacNaughton
21-05-2010, 03:14
DON'T feed a troll!
Paolo Piccinelli
21-05-2010, 07:53
...E chi sarebbe il troll, scusa? #24
Parola magica Guppy Show,
ciao stefano.mi dispiace ma nessuna delle tue affermazioni mi tocca.....
Francesco, è un discorso generale! :-)
sui guppy, scarti, commerciali, show, ne avevamo parlato tempo fa in poecillidi... arrivando alla conclusione che ognuno acquista ciò che vuole in base a ciò che vuole ottenere, se non ho tempo o voglia per la selezione, vado sugli "scarti", che sono sempre e comunque meglio dei commerciali...
Metalstorm
21-05-2010, 09:56
sui guppy, scarti, commerciali, show, ne avevamo parlato tempo fa in poecillidi... arrivando alla conclusione che ognuno acquista ciò che vuole in base a ciò che vuole ottenere, se non ho tempo o voglia per la selezione, vado sugli "scarti", che sono sempre e comunque meglio dei commerciali...
si, ho capito.....ma non puo prendere gli scartini degli altri, spacciarti per allevatore di guppy show e venderli per show selezonatissimi
è come se io mi faccio dare degli scartini da stefano o salvone, li faccio figliae e mi "invento" così allevatore di guppy show....meno credibilie di emanuele filiberto a san remo
Paolo Piccinelli
21-05-2010, 10:10
...in effetti, te che allevi i guppy...
...se ti serve cibo vivo ti mando delle gambusie, poveri guppy sciò!
Metalstorm
21-05-2010, 10:26
...in effetti, te che allevi i guppy..
mas e mi son messo pure ad allevare dell piccole caridine inoffensive (e non come cibo vivo!!!!)
...se ti serve cibo vivo ti mando delle gambusie, poveri guppy sciò!
graze, ma con i miei pesci non ho bisogno di vivo.............o almeno, non ancora #18 #18 #18 #18 #18
hai pienamente ragione Metalstorm, ovviamente dò per scontato l'onestà! :-D si vende ogni cosa per ciò che è!
stefano big
21-05-2010, 13:24
Primo con Mario siamo in collaborazione da diversi anni,
per creare e favorire L' allevamento dei Guppy Show
in Italia, secondo non troverai un annuncio di vendita di
dei miei pesci su AP non per sfiducia nel forum,
ma nei forumisti, indi se uno vuole un mio guppy
Show lo vede nelle mie vasche ,lo prende,
e io faccio il prezzo, ovvio che a Mario e altri
li regalo.
Torno a ripetermi il problema non e' il prezzo,
ma cio' che si vende non sia un bidone.
stefano big
21-05-2010, 21:41
DON'T feed a troll!
Del Troll non me lo avevano ancora detto dell'Ogre si:-D#18:-D
quando giocavo a football americano.
stefano
:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d
:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d
:-d:-d:-d:-d
:-d:-d
Paolo Piccinelli
23-05-2010, 19:09
...oggi che ci ho pranzato assieme, ho capito anche il perchè!!!
Ha delle mani che sembrano taglieri!!!:-D
Piccolino il ragazzo, vero!?! :-D:-D:-D
Paolo Piccinelli
24-05-2010, 07:44
Un cucciolo.... di Grizzly!!!:-D
Alexander MacNaughton
24-05-2010, 11:23
...E chi sarebbe il troll, scusa? #24
il troll non c'è! è un memorandum
è un modo per dire abbassiamo i toni
Siamo quì per scrivere della passione non per mettere all'angolo o sulla difensiva qualcuna/o.
Tu hai fatto... tu hai detto... basta cioé tranquilli,
Don't worry be happy!#27
Poi alle 3 e 40 ero stanco di menate varie...#28f
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |