PDA

Visualizza la versione completa : plantacquario 60 litri?!?!?!...FOTO PAG 3


edenkazan94
13-05-2010, 21:07
ciao a tutti...mi stò apprestando all'allestimento di un plant'acquario da 60 litri lordi....sarà composto da mezzo watt per litro e ci sarà co2 in bombola, il fondo invece sarà di substrato fertile e ghiano finissimo, il filtro sarà esterno e la vasca sarà senza coperchio, quello che mi interesserebbe sapere è come lo allestireste voi intendo con che piante e dove le collochereste o comunque vorrei consigli vari...grazie ciao...XDXDXDXDXDXD :-))

edenkazan94
13-05-2010, 21:25
nessuno che mi voglia aiutare-20

ferraresi lorenzo
13-05-2010, 23:03
se resti così vago è difficile poterlo fare
se vuoi idee basta guardare nei vari siti gli allestimenti degli utenti

vorrei farti notare che tra i tuoi 2 messaggi sono passati 18 minuti
capisco la frega da allestimento ma ci vuole calma ,soprattutto in questo hobby

vinciolo88piy
14-05-2010, 00:16
come gia ti ha detto ferraresi lorenzocon questo hobby ci vuole pazienza comunque devi dirci qualcosa in più ma se hai quel wattaggio le piante non lasciano molta scelta anche se gia una vasta quantità di piante che adorano lo 0.5w/l
comunque saprai che per allestire un plantacquario devi mettere fondo molto fertile meglio se terra alofana o fluorite o cose varie comunque deve essere un bel fondo
una volta che hai deciso il fondo e che valori vuoi in acqua allora possiamo parlare di piante:-)

edenkazan94
14-05-2010, 14:49
grazie, riguardo al fondo ho preso il jbl aquabasis e sopra ci metto del ghiaino finissimo, come piante quelle che in teoria avrei già deciso di mettere sono vallisnera spiralis, althenatera reinkii e cabomba caroliniana..per il resto non saprei cosa mettere però nonn voglio piante epifite come anubias o microsorium...spero che mi possiate aiutare....XDXDXD...grazie

mestesso
14-05-2010, 16:06
-che tipo di lampade hai?
-che tipo di allestimento vuoi realizzare?

edenkazan94
14-05-2010, 16:24
come lampade ho 2 da 15 watt, una da 6500k e l'altra da 4200k
come ho già detto non ho idea di che allestiemnto realizzare so che voglio almento quelle piante....aspetto consigli...XDXD..grazie

edenkazan94
14-05-2010, 18:53
quello che mi preoccupa sono anche le piante da mettere in primo piano..mi aiutate???...XDXD grazie;-)

rurik
14-05-2010, 20:35
.... prendi ispirazione... http://showcase.aquatic-gardeners.org/2009.cgi?&op=ishowcase&category=0&vol=1

edenkazan94
14-05-2010, 20:58
grazie rubik.....ho già visto quelle pagine e sono interessanti ma ci sono poco spunti, non potreste indicarmi delle pagine con più spunti o comunque darmeli voi degli spunti????...XDXD...grazie

ferraresi lorenzo
14-05-2010, 21:52
in quelle pagine ci sono le più belle vasche che puoi trovare .........
lo spunto ,l'idea ,l'inventiva ........... la visione di ciò che ti rappresenta sei tu che devi tirarla fuori
qui al massimo ti possiamo aiutare a concretizzarla nulla più .......
tra l'altro in tanti messaggi hai tralasciato le basi
vasca LxPxH
che valori di acqua puoi/vuoi tenere
vuoi realizzare :
plantacquario
zen
olandese
.............

unico punto fermo
con 0,5 w/l una rossa che meriti tale nome non ci sta,al massimo può sopravvivere

con questa tabella puoi farti un'idea di ciò che puoi coltivare
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
altri spunti
http://www.aquaticscapers.com/en/home
http://www.cau-aqua.net/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1

edenkazan94
14-05-2010, 22:00
grazie della spiegazione lorenzo....le dimensioni sono 60x30x35, i valori che vorrei ottenere on mi interessano molto perchè quello che mi interessa che cresca bene sono le piante, ai pesci penserò più tardi, l'importante è che il ph non scenda o salga troppo ecco, riguardo alla scelta del plantacquario, zen, od olandese non ho mai capito la differenza hihi :-D..me l'accenni???

il punto è che questa volta voglio fare una cosa bella e programmata in modo da non fare errori ecco...grazie...aspetto consigli..XDXD...:-))

edenkazan94
15-05-2010, 11:42
magari pensavo per il primo piano di mettere dell'echinodorus tenellus ma non vorrei pratino....XDXD...aspetto consigli!:-))

edenkazan94
16-05-2010, 10:04
poi che mi dite della pogostemon helferi...mi incuriosisce molto...aspetto conaigli!!!!.....grazie XDXD;-)

edenkazan94
16-05-2010, 16:06
nessuno mi aiuta più????-20

vinciolo88piy
17-05-2010, 11:05
metti una foto dellavfasca con gli arredi dentro una da sopra e una frontale così possiamo vedere meglio gia è difficile dare consigli scrivendo se poi non possiamo vedere dove inserirle..:-)

edenkazan94
17-05-2010, 16:55
per mettere queste foto devo aspettare domani o dopodomani perchè mi devono arrivare gli arredi....intanto non so...datemi consigli generali!

grazie e ciao

edenkazan94
17-05-2010, 20:28
per esempio mi interesserebbe sapere riguardo l'inizio dell'avviamento dell'acquario se posso cominciare a fertilizzare sin da subito e quanto e anche la stessa domanda per quanto ricuarda illuminazione co2.....grazie...XDXD..:-))

ferraresi lorenzo
18-05-2010, 01:00
molte delle risposte che cerchi le puoi trovare nelle guide
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

buona lettura

vinciolo88piy
18-05-2010, 09:45
per la fertilizzazione dipende da quale fondo metti e che tipo di fertilizzanti hai scelto:-)
io ho iniziato il 2°giorno a fertilizzare con ADA

edenkazan94
18-05-2010, 14:29
grazie a tutti....oggi arriva il fondo e fertilizzanti.....farò questo pomeriggio le foto alla vasca per progettare il layout....grazie

edenkazan94
19-05-2010, 16:29
ecco le foto di come ho disposto i legni
http://s4.postimage.org/6WcZ0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV6WcZ0)

http://s4.postimage.org/6Wft9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV6Wft9)

http://s3.postimage.org/nfFwi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqnfFwi)

adesso vi dico che piante vorrei fare e come disporle:

-pensavo ad un vannisleria spiralis in alto a destra
-pensavo ad una cobomba cariloniana sulla sinistra ma non so bene dove
-pensavo per il primo piano di mettere della pogostemon helleri a sinistra e dell'aechinodorus tenellus sulla destra senza però creare pratino
-però vorrei molte più piante (non anubias o microsorium) ditemi voi come e dove le mettereste.......aspetto tantissimi consigli!!!!!!...grazie a tutti..DXDXDXDX;-)

edenkazan94
19-05-2010, 17:03
ecco questa è un idea che mi è venuta
http://s3.postimage.org/nnbrr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqnnbrr)

vinciolo88piy
19-05-2010, 19:04
mmmm cambia disposizione dei legni non è naturale

hai pensato a qualche rossa?alternantera? rotala?

edenkazan94
19-05-2010, 19:39
a qualche rossa si all'alternatera ma con mezzo vatt litro non so se crescerebbe bene?????...secondo te potrebbe funzionare????...grazie

vinciolo88piy
19-05-2010, 19:51
io l'ho fatta crescere rossissima con 0,4 w/l dipende se si adatta alle condizioni:-)

edenkazan94
19-05-2010, 20:50
allora la prenderò......poi mi sapresti consigliare una piante per coprire il lato sinistro (alla sinistra estrema)?????....non sapreri proprio che pianta prendere

vinciolo88piy
19-05-2010, 21:56
ti consiglierei di mettere una piante a foglie larghe così fa contrasto con la cabomba

edenkazan94
19-05-2010, 22:59
tipo un echinodorus ozelot o qualcosa di simile????

davide.lupini
19-05-2010, 23:04
quoto vinciolo88piy la disposizione dei legni non mi piace, magari prova ad accostarli a formare un legno unico.
per le piante mi pare una buona scelta, per il pratino ti consiglio la pogostemon helferi, con 0,5w/lt la scelta è vasta, magari al posto della cabomba puoi optare anche per della ludwigia arcuata che fà un bel cespuglio e avrà le punte rosse.

edenkazan94
20-05-2010, 09:45
be a me la cabomba piace e vorrei provare con quella, quello che mi interessa è una pianta da mettere davanti a destra al posto dell'echinodorus tenellus che il mio negoziante non ha...che pianta mi coaigliate????...però non cryptocoryne mi raccomando l'ho già presa la reinckii e la metterò nel centro della vasca più o meno.....ecco....poi dove mi converrebbe metterla l'alternathera secondo te????...grazie

edenkazan94
20-05-2010, 14:24
quindi in poche parole vorrei sapere:

-dove mettere l'althernatera
-che pianta al posto dell'achinodorus tenellus (pensavo eleocharis parvula)
-che pianta da mettere alla sinistra estrema (sul lato dinistro)

ecco spero che mi possiate aiutare...ciao

ferraresi lorenzo
20-05-2010, 23:32
andrò un pò controcorrente
partendo dal presupposto che non si sa che dimensioni abbia la vasca ............. diciamo che il 60 l in questione sia un classico 60x30x35 avremo una colonna d'acqua bassa ma 30 w non sono tanti x una rossa tanto più con la vallisneria che andrà ad ombreggiare le piante + basse ,stessa cosa x eleocharis ........
nella disposizione tieni presente che ai lati dovrai mettere piante poco esigenti di luce visto che avrai almeno 10 cm non coperti dai tubi
consulta le tabelle a datti tempo x decidere al meglio

ovviamente sono solo opinioni #13