PDA

Visualizza la versione completa : Ampliare parco luci Cayman60


fede1985
13-05-2010, 18:49
Ciao a tutti, devo ampliare l'illuminazione dei mio cayman60, qualcuno può aiutarmi? :-(

considerando che è un 65 litri lordi volevo arrivare ad avere 1 w/l (nota: non voglio plafoniere o altro, solo ampliare in qualche modo il parco luci o la portata). Grazie a tutti dell'aiuto!!! -28

vinciolo88piy
13-05-2010, 19:11
ciao io ho ampliato un caiman 80
vai qui e vedi come ho fatto:-)
http://www.rareaquaticplants.com/index.php?option=com_kunena&Itemid=61&func=view&catid=39&id=5438

fede1985
13-05-2010, 19:34
non c'è altrimenti un modo per aumentare il wattaggio dei neon? non sono.. aumentare la dimensione dei cavi... scusate se tiro le cavolate ma di elettrico non so niente!

vinciolo88piy
13-05-2010, 21:04
ahahah o mamma adesso l'hai sparata veramente grossa:-D:-D

no non si può aumentare il wattaggio delle lampade aumentando il cavo puoi solo aggiungerne altre o metterne di più potente va visto che hai uno spazio limitato puoi solo aggiungerne:-)

fede1985
13-05-2010, 21:10
nemmeno passare da T8 a T5?

vinciolo88piy
13-05-2010, 22:09
si aiuta ma devi vedere se ti entrano i neon e poi devi cambiare i portalampade e i ballast

se non sbaglio il cayman 60 monta due t8 da 15w che sono lunghi circa 45 cm devi trovare dei neon t5 che siano lunghi 45 cm non credo esistano comunque prova a vedere:-)

fede1985
14-05-2010, 00:44
ok, grazie per tutte le info vinciolo, se ho qualche altra domanda torno a romperti le scatole! ;-)

Darklight
14-05-2010, 09:23
Secondo me non esistono i T5 da 45cm . Almeno , io li ho cercati senza successo .

Ho quindi optato per 2 centraline Osram che pilotano 2 lampade ciascuna . Con 4 Neon T8 della Askoll (2 Life-Glo2 , 1 Power-Glo , 1 Aqua-Glo) ho uno spettro piuttosto ampio .

Tieni presente però che la luce è di primaria importanza per la crescita delle piante ma non è l'unica responsabile di questa .

fede1985
14-05-2010, 09:54
Assolutamente si Darklight, questo è il piccolo, ho anche un 240 litri allestito di tutto. La CO2 ce la porterò attraverso l'impianto odierno che ho ad esempio perchè è in grado di pilotare due diffusori.

I T5 li fanno minimo da 55 cm. Mi sa che mi toccherà optare per fare un lavoro come quello consigliato da vinciolo, anche perchè al max riuscire ad aggiungerci solamente un altro neon T8 da meno di 15 watt (non ci starebbe in lunghezza un altro come quelli che ho montati), solo che non sarebbe sufficiente..

vinciolo88piy
14-05-2010, 10:58
figurati quando vuoi sono qui puoi contattarmi anche in pm se vuoi sapere altro sulle modifiche che ho fatto:-)

fede1985
15-05-2010, 12:33
Ragazzi ho fatto il lavoro, costo totale (compresa di lampadina da 25w) meno di 10 €! Grandioso! Adesso sto aspettando che si asciughi il silicone per bene e oggi pomeriggio metto la lampadina e vediamo anche se funziona il tutto, speriamo di si! :-)
Ecco una foto del lavoro svolto.

http://img692.imageshack.us/img692/6190/p1040399i.jpg

vinciolo88piy
15-05-2010, 14:06
a perfetto :-D mi fa piacere che la mia esperienza sia servita a qualcosa:-))

fede1985
15-05-2010, 14:18
ho solo un'ultima domanda sulla lampada: sulla confezione c'è scritto 25W=125W e il 125W è scritto dentro una lampadina, il tipo del negozio mi ha detto che corrisponde alle vecchie 125W, ma qual'è la potenza, perchè è abbastanza forte come luce: rispetto alle 54W T5 da 120 cm che ho in un'altra vasca, questa è notevolmente più forte.

In più altri dati che ci sono sulla confezione è 6000 h, 6400°K 1450 Lumen

enry94
15-05-2010, 14:28
scusa anche io tengo quel acquario mi spiegheresti come hai fatto ??'

fede1985
15-05-2010, 14:33
ho seguito le istruzioni in quel link all'inizio del topic che mi ha dato vinciolo.. un'oretta di lavoro e un pò di pazienza, nulla di difficoltosa (considerando che io di elettricità sono un ignorante totale!)

enry94
15-05-2010, 14:35
mmm capito facciamo il caso vogliamo aggiungere invece un neon come si deve fare ?

fede1985
15-05-2010, 14:40
Da quello che ho capito ieri con il negoziante e parlandone un pò in giro su internet è un gran casino per una serie di motivi:

1) lo spazio è poco e non ce la fai a mettere (almeno nel Cayman60) un neon che non sia più di 14W se non ricordo male

2) per mettere il neon devi mettere anche un gruppo accensione e i morsetti (non so se si chiamano così) lateriali dove attaccare il neon

3) e, infine, i costi sono nettamente più elevati: ieri parlavamo per il 14W ci voleva qualcosa come 70/80 € tra tutto quanto.. invece con quest'altro modo (sempre se va bene la lampadina) ho spesso meno di 10 €

Federico Sibona
15-05-2010, 14:42
ho solo un'ultima domanda sulla lampada: sulla confezione c'è scritto 25W=125W e il 125W è scritto dentro una lampadina, il tipo del negozio mi ha detto che corrisponde alle vecchie 125W, ma qual'è la potenza, perchè è abbastanza forte come luce: rispetto alle 54W T5 da 120 cm che ho in un'altra vasca, questa è notevolmente più forte.

In più altri dati che ci sono sulla confezione è 6000 h, 6400°K 1450 Lumen
6000h (ore) è la durata garantita (più o meno) della lampada, 6400K è la temperatura di colore della lampada (va bene), 1450 lumen è l'indicazione dell'entità del flusso luminoso.
La potenza da considerare è 25W, i 125W sono solo un parallelo con le vecchie lampade ad incandescenza e, nei nostri impieghi non significano niente ;-)

fede1985
15-05-2010, 14:46
Grazie Fede, quindi posso andare tranquillo che la luce va bene.. per un attimo ho pensato che era addirittura troppa! :-))

fede1985
15-05-2010, 15:02
ho solo un'ultima domanda sulla lampada: sulla confezione c'è scritto 25W=125W e il 125W è scritto dentro una lampadina, il tipo del negozio mi ha detto che corrisponde alle vecchie 125W, ma qual'è la potenza, perchè è abbastanza forte come luce: rispetto alle 54W T5 da 120 cm che ho in un'altra vasca, questa è notevolmente più forte.

In più altri dati che ci sono sulla confezione è 6000 h, 6400°K 1450 Lumen
6000h (ore) è la durata garantita (più o meno) della lampada, 6400K è la temperatura di colore della lampada (va bene), 1450 lumen è l'indicazione dell'entità del flusso luminoso.
La potenza da considerare è 25W, i 125W sono solo un parallelo con le vecchie lampade ad incandescenza e, nei nostri impieghi non significano niente ;-)

Fede ho notato che scalda tantissimo la luce, e dato che è a pochi cm dall'acqua, potrebbe creare danni alle piante galleggianti come le Limnobium?

vinciolo88piy
15-05-2010, 16:16
wow 1400lm sono tantissimi è un mostro di lampadina forse sono un po tantini credo che ti abbi superato nettamente1w/l per mantenere delle condizioni stabili con così tanta luce sarà un impresa:-)

forse se optavi per una 20 w era meglio..sicuramente ti alzerà la temperatura del sistema di 3-4 gradi poi dipende da quante ore l'hai accesa ti consiglio di non superare le 4 e parzializzando tutto l'impianto luci:-)

fede1985
15-05-2010, 16:27
costo della lampadina 4,20.. quindi meglio prenderne una con un wattaggio inferiore per iniziare? io l'ho accesa direttamente con il timer normale insieme alle altre.. ci mette solo un pò ad accendersi tutta..

vinciolo88piy
15-05-2010, 16:56
mmmm nono devi parzializzare ci vogliono due timers accendi primala 25W dopo due pre accendi i neon dopo altre 3-4 ore spegni i neon e lascila 25W altrimenti è troppa luce con un wattaggio superiore alwatt sul litro è dobbligo

fede1985
15-05-2010, 18:22
Perfetto, lo riesco a fare questo anche senza il timer, perchè il cayman ha già il suo timer per i neon, e la 25 watt la faccio accendere con lo stesso timer dell'altra vasca!.. in poche parole mi basta accorciare il timer dei neon! Grande vinciolo, ogni problema con te è risolto!! :-)

fede1985
15-05-2010, 18:44
Dopo 5 ore che è accesa la 25W ho notato questa anomalia in una Limnobium che era proprio sotto di lei.. ho notato che scalda e personalmente mi sembra parecchio.. cosa ne pensate?

http://s3.postimage.org/9WMDr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq9WMDr)

Vinciolo pensi che sia il caso di tenere per 10 ore quella e 4 i neon o fare viceversa? Oppure abbassare a 20W la lampadina?

vinciolo88piy
15-05-2010, 19:35
mmm no no troppo forte abbassa a 18- 20w sicuramente scaldano di meno se trovi le mazda ancora meglio scaldano pochissimo

e fai il viceversa tieni accesi i neon e solo 3 ore la 20- 25e
e il fotoperiodo per il momento non superare le 8 ore visto che hai aggiunto watt

fede1985
15-05-2010, 19:54
Stavo pensando una cosa: io ora ho messo solo un portalampada dove abbiamo detto di abbassare e montare un 18w che scalda meno; se invece monto anche l'altro portalampada dall'altra parte e ci monto due lampade da 12w? mantengo lo stesso wattaggio, e allo stesso tempo scaldano meno le lampade e la luce è anche più uniforme, invece che solo da una parte com'è ora.

vinciolo88piy
15-05-2010, 19:58
be se ti ci entrano si puoi farlo tranquillamente anzi e meglio comunque devi parzializzare la luce

fede1985
15-05-2010, 20:08
quello ok.. allora per domani stacco la 25 watt che ho montato oggi e domani o in settimana faccio l'altro attacco.

vinciolo88piy
15-05-2010, 22:22
ok facci sapere:-)

Gonzo87
15-05-2010, 23:17
Posta anche una foto del coperchio...
Io ho appena modificato il mio, smontando una plafo con pl da 18watt (costo 20 euri) e rimontando solo la lampada, isolata a dovere con abbondante silicone. Alla fine ho incollato il supporto della lampada al coperchiop, tra i due neon originali.
Ora sono a 48watt su 55 litri netti. Non male. Fotoperiodo di 9 ore, durante le quali si accende la pl nelle 5 ore centrali.

Vedremo i risultati tra un paio di settimane...

fede1985
17-05-2010, 16:13
ok facci sapere:-)

Vinciolo dove hai trovato le lampade della Mazda te? io qui da me non le riesco a trovare, nemmeno sanno dell'esistenza di questa marca alcuni.. mi trovo in difficoltà, l'altra lampada non la posso utilizzare porca miseria.. :-(
------------------------------------------------------------------------
Posta anche una foto del coperchio...
Io ho appena modificato il mio, smontando una plafo con pl da 18watt (costo 20 euri) e rimontando solo la lampada, isolata a dovere con abbondante silicone. Alla fine ho incollato il supporto della lampada al coperchiop, tra i due neon originali.
Ora sono a 48watt su 55 litri netti. Non male. Fotoperiodo di 9 ore, durante le quali si accende la pl nelle 5 ore centrali.

Vedremo i risultati tra un paio di settimane...

Che marca hai usato per la lampada?

vinciolo88piy
17-05-2010, 16:31
allora prendi delle philips da 6500h da 12 watt sicuramente le trovi

fede1985
17-05-2010, 16:47
Se provo andare tipo da media world dici che ce le hanno? ora ho mandato una mail alla philips per farmi dire qual'è il rivenditore che ha le mazda più vicino a casa mia..

vinciolo88piy
17-05-2010, 17:18
non credo che media w. abbia queste lampade

fede1985
17-05-2010, 17:44
Sono andato a vedere e ho trovato le Philips, ma non la serie Mazda. Ho preso due lampade da 11w 8000h 600lmn ma fanno una luce giallastra.. (sono la serie Genie).

Il colore, è data dai watt o dai lumen?! scusate la domanda che può sembrare stupida ma di ste cose non so nulla io..

vinciolo88piy
17-05-2010, 19:26
il colore della luce è data dai kelvin quanti gradi K° ha?

fede1985
17-05-2010, 19:30
Non c'è scritto.. quindi più sono alti i gradi kelvin e più la luce è bianca?


Un'altra cosa: il tipo del negozio mi ha detto che maggiore è il wattaggio più le lampade scaldano. Quindi se metto anziché una da 25w, due da 12w risolvo il problema temperatura, giusto? le temperature tra di loro non si sommano..

vinciolo88piy
17-05-2010, 20:10
devi mettere delle lampade a 6500K o 4000K ma non altro metti le 6500 che è meglio no le temperature non si sommano o almeno non dovrebbero:-)

fede1985
17-05-2010, 20:25
ASSURDO!! la lampadina che ho messo prima si è fulminata!! com'è potuto accadere?!?!!? boh..
Domani vado a prendere quelle che avevo visto stamattina da 11w della stessa marca di quella da 25w... ragazzi.. sto andando via in lampadine qua..

vinciolo88piy
17-05-2010, 20:35
hahah devi fare degli acquisti mirati devi prendere due lampadine E27 da 11#12 w da 6500K e non altre

fede1985
17-05-2010, 20:42
va beh dai, almeno quelle che non uso poi le adopererò in giro per la casa! heheheh.. domani vado e vedo.. al massimo sposto le Limnobium nell'altra vasca e rimetto quella da 25w e amen..

Federico Sibona
17-05-2010, 20:50
Un'altra cosa: il tipo del negozio mi ha detto che maggiore è il wattaggio più le lampade scaldano. Quindi se metto anziché una da 25w, due da 12w risolvo il problema temperatura, giusto? le temperature tra di loro non si sommano..
Quel che dici è corretto. Le risparmio energetico non scaldano di meno di un neon lineare di pari potenza con relativo ballast. Il fatto è che con i neon lineari, i ballast li puoi mettere fuori dalla vasca. Comunque agli effetti riscaldamento della plastica del coperchio e possibile bruciatura delle foglie superficiali delle piante, mettendone due da 11/12W invece di una da 25W, avrai degli indubbi vantaggi (anche come distribuzione della luce).

PS: Per quel che so la Mazda è una marca indipendente, non una linea di lampade della Philips, quindi è inutile chiedere alla Philips notizie sulle lampade Mazda.
E sì, in genere più i kelvin sono elevati e più la luce è bianca e, se si va oltre un certo limite, diventa azzurra.

fede1985
17-05-2010, 20:56
della Mazda l'avevo letto oggi girovagando su internet nei vari web-shop dove più di uno diceva che Mazda è una serie della Philips.. boh.. risolto il problema cmq.. domani mi adopero per le due da 11w e tagliamo la testa al toro, ci faccio il secondo attacco dall'altra parte e fine dei giochi.. ormai mi sta prendendo per sfinimento sta lampadina! hehe

Federico Sibona
17-05-2010, 22:38
Non escludo che con sta bolgia di joint-venture, assorbimenti, aggregazioni tra aziende la Mazda possa essere diventata una sottomarca della Philips.
Però mi sento di contestare che, vista la standardizzazione dei ballast delle lampade a risparmio energetico, le Mazda, a pari potenza, possano scaldare molto meno ;-)

fede1985
18-05-2010, 01:04
Ok, mi avete gasato ancora di più.. domani mattina la coppia di 11w e via.. vediamo cosa salta fuori! mi sembra fossero tra l'altro 6500°K! :-)

fede1985
18-05-2010, 15:45
Modifica terminata #27 ho trovato anche le lampade giuste questa mattina: 6400°k e 11w x2; totale definitivo 52w.. ottimo lavoro :-)) e grazie al supporto che mi avete dato tutti quanti! #25

Come richiesto inserisco le foto dell'impianto.


http://s4.postimage.org/3HqEJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV3HqEJ)

http://s2.postimage.org/FYfjA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsFYfjA)

http://s2.postimage.org/FYmO0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsFYmO0)

http://s1.postimage.org/MJefi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxMJefi)

http://s2.postimage.org/FYzgJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsFYzgJ)

http://s3.postimage.org/jPYp0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqjPYp0)

http://s3.postimage.org/jQ7nA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqjQ7nA)

vinciolo88piy
18-05-2010, 16:52
bel lavoro ma ho visto una cosa che mmm

ultima foto hai siliconato la lampadina al portalampade???????????-05
mi auguro di noooo

fede1985
18-05-2010, 16:55
L'ho fatto perché il "filetto" della lampadina era scoperto.. non è da fare? non può entrare acqua dal di lì scusa?!

vinciolo88piy
18-05-2010, 16:59
avresti dovuto mettere più silicone nel porta lampadine creando una sorta di guarnizione con un foro centrale dove far passare solo la filettature della lampadine

ora come fai a smontare le lampadine senza fare danni? certo è un problema che si presenterà fra 8 mesi ma si presenterà:-)

comunque nel complesso sei un bravo elettricista hihihi
------------------------------------------------------------------------
a mi raccomando l'accensione parzializzata:-)

fede1985
18-05-2010, 17:07
Adesso, darmi dell'elettricista mi sembra offensivo.. per tutti gli elettricisti che ci sono nel mondo! :-D

Dentro l'ho messo il silicone, un tubetto da 60 ml l'ho quasi finito per i due attacchi!
Pensavo che per l'isolamento fosse opportuno stagnare del tutto la lampadina, senza lasciare alcun "attacco metallico" esposto.. cmq non è un problema, si riesce a togliere, l'avevo fatto anche nella lampadina da 25w e si toglie senza problema, basta un taglierino ben affilato, anche perchè poi il silicone non fa moltissima presa sul portalampada in plastica..

Per quanto riguarda invece la luce è già parzializzata nelle 4 ore centrali.

vinciolo88piy
18-05-2010, 17:19
ahaha va bene allora ritiro quello che ho detto:-)

fede1985
18-05-2010, 17:23
allora lascio così com'è...
Una domanda.. te hai parlato di 8 mesi.. c'è un tempo entro il quale occorrerebbe cambiarle?

vinciolo88piy
18-05-2010, 17:33
solitamente dopo gli8-10mesi si cambiano ma non tute insieme ogni mese ne cambi una :-)
vale anche per i neon

fede1985
18-05-2010, 17:37
si per i neon lo sapevo, non sapevo fosse la stessa cosa per le lampade.. speriamo di non doverne riprovare 8 anche la prossima volta! :-)

enry94
18-05-2010, 18:25
ma alla fine rimani sempre un unico filo con la spina ?

fede1985
18-05-2010, 18:32
ma alla fine rimani sempre un unico filo con la spina ?

Beh, volendo potresti anche farlo, io ho preferito tenerle separate per parzializzare con un secondo timer.