Visualizza la versione completa : Pesci nel laghetto, infine ...
fastfranz
13-05-2010, 16:29
Allora,
Detto dei "rossi" (quattro, che già c'erano da tempo) ho fatto qualche inserimento:
Uno Sterletto (Acipenser ruthenus) che è - attualmente - 15 cm, ed una manciata abbondante di pesci dei nostri ... fossi (che se poi nella realtà qualcuno è introdotto):
Rodeo (R. amarus, ma mi risulta essere stato riclassificato), Alborella (A. alburnus) e Pseudorasbora (P. parva, questa di sicuro "introdotta").
La piantumazione (che quando il sole si deciderà a mostrarsi spero ... "scoppierà") consta di: Cyperus sp., Hibiscus coccineus, Equisetum arvense (dubbia identificazione della specie), Pistia stratiotes, Salvinia natans, Lemna minor, Ninphaea sp. (alcune ...), Sagittaria sp. (forse Sagittaria montevidensis a giudicare dalla forma delle foglie, che sta rispuntando dopo i freddi dell'inverno).
Insomma un ambiente "simil nostrano" ... ... ... che spero mi dia soddisfazioni. ;-)
onlyreds
13-05-2010, 17:04
Ciao Francesco,
ottimo! Forse l'unico che non potrai tenere a lungo è lo sterletto che cresce fino agli 80cm e in 900L ci starà strettino... non so però quanto tempo ci metterà a crescere.
La lemna resiste? Sei fortunato o l'hai protetta in qualche modo dai rossi?
fastfranz
13-05-2010, 17:34
Dopo lungo confronto con un amico (ittiologo che gestisce un impianto industriale di acquacultura dulcaquicola) mi sono deciso per lo Steletto che raggiungo la taglia che dici AL MASSIMO ed in tempi lunghi , e - al riguardo - esiste qualche circostanziata obiezione (mentre le koi come dicemmo ... CRESCONO "A NASTRO" E SENZA DUBBI)!!!
Per la lemma staremo a vedere, la avevo un pò dovunque sono poco confidente ma ... APPUNTO VEDREMO!!! ;-)
onlyreds
13-05-2010, 19:54
beh, meglio così. io non lo conosco molto ed appunto non sapevo con quanta velocità cresce.
ti romperò fra un annetto, perchè se non diventa una bestia enorme magari me lo prenderò anch'io ;-)
fastfranz
13-05-2010, 22:20
Mah, sai ... se va come deve andare credo che un anno sia presto per farsi un'idea della taglia finale (al massimo puoi osservare la velocità di accrescimento, credo ...)
Per il resto teniamoci in contatto ... se ho news aggiorno il forum; OK? ;-)
onlyreds
14-05-2010, 13:33
#70#70 perfetto
fastfranz
17-05-2010, 15:37
Primi ragguagli:
La lemna (come per altro previsto da OnlyReds) è scomparsa ... diciamo così: CI HO PROVATO! :-(
Ho aggiunto un vaso di Typha minima (AZ, se me la hanno fatta pagare!), l'inserimento è di ieri: un pò presto per fare altre considerazioni ...
Le altre piante (ma arriverà 'sto benedetto sole?) sono pronte per "partire" ... vedo un sacco di gemme/nuovi stoloni (un paio di fiori di ninfea "dormicchiano" sotto il pelo dell'acqua) che aspettano solo il caldo ...
Tra i pesci devo segnalare che i Rhodeus (e solo loro, SGRAT, SGRAT, SGRAT!!!) stanno assottigliandosi di numero, le perdite continuano senza una apparente ragione, mentre tra gli altri devo segnalare solo la perdita di una Alborella per ... "salto suicida"! #07 #07 #07 #07 #07
Uno dei "rossi" (se ricordo bene dalla passata stagione è la femmina "vecchia") ha una pancia enorme, di uova, ma nessuno degli altri sembra ... prendere iniziative ... #24 #24 #24 BOH!!!
onlyreds
17-05-2010, 16:20
hai modo di misurare i valori? non vorrei che la "dormienza" delle piante stia contribuendo all'aumento del carico organico in vasca.
dai, comunque il sole sta uscendo (o almeno, qui a Milano oggi scalda per benino)
ciao.
Marco
fastfranz
17-05-2010, 16:29
Farò qualche prova anche se, giova aggiungere, le continue precipitazioni fanno, ripetutamente, "sversare" la vasca e quindi sono scettico in merito a valori "sbalestrati" a meno che, per l'appunto, la "piova" non abbia "intenerito" troppo l'acqua #24 #24- 24 , ma in tal caso ho poco da fare (impensabile, nel lungo periodo pensare a interventi correttivi ...)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |