PDA

Visualizza la versione completa : Monarka o kubo G6???


Drago2shaoline
13-05-2010, 11:24
Ragazzi miei....è arrivato il mio nuovo acquario da 450 litri....
ed ora ho un dubbio amletico.......
Ho a casa entrambe i filtri .... il kubo G6 che avevo nel vecchio acquario ed il monarka che mi è stato daato con l'acquario.
Il kubo G6 mi stà dando qualche problema...nel senso che si intasa spesso....o meglio ancora non capisco inr ealtà quale sia il suo problema....all'improvviso si blocca.....e poi riparte da solo....
Son tentato a montare il filtro che mi è uscito con l'acquario della wave.....
Ma in reatà..a parte la temperatura,la conducibilità e ******* varie....tra i 2 filtri....
per il lavoro che devono effettivamente fare.....qual'è il migliore????

freccia72
13-05-2010, 15:12
ho letto su vari post che il monarka porta parecchi problemi, si intasa e non si riesce più ad avere una portata decente!
il kubo g6 è quello computerizzato? so che è bello perchè l'ho visto in esposizione, se è lui, ma non so effettivamente quanto sia affidabile!:-)

Paolo Piccinelli
13-05-2010, 16:37
Mi ricordo che tempo fa una voce nel deserto ti aveva detto di comprare eheim......




.....prendo l'auto e vengo a frustarti di persona!

Drago2shaoline
13-05-2010, 17:43
Boss boss...non arrabbiarti,il monarka mi è uscito dall'acquario non l'ho comprato ed il KUbo,come ti dissi in quel post tempo fa mi fu regalato dai miei collaboratori a lavoro.....
ma secondo te....è meglio lavorare con 2 filtri???o prenderne 1 solo??
il mio è un wave 150 praticamente 150 x 65 x 55 saranno un 450 litri netti!!

freccia72
13-05-2010, 18:02
a si me lo ricordo anche io, e per vedere che filtro era sono andato su google!!!
ma il filtro è nuovo e già da questi problemi??? con quello che costa?-05

Paolo Piccinelli
14-05-2010, 07:53
vendi tutti e due sul mercatino e con il ricavato ti compri un FILTRO.

Per me eheim 2080

Drago2shaoline
14-05-2010, 08:40
1 BASTEREBBE BOSS???

Eh si Freccia....ho fatto impazzire anche te con quel filtro....
è un buon filtro però mi lascia a desiderare il fatto che è moooooolto piccolo (e con quel poco materiale filtra acquari da 600 litri??) ed in più non c'è spazio per le resine e si dovrebbero comprare le cartucce che costano un botto......

Paolo Piccinelli
14-05-2010, 08:45
1 BASTEREBBE BOSS???

Ascolta, se ti consiglio una cosa è perchè SO QUELLO CHE DICO.
Se metti in firma "seguace di Paolo Piccinelli", mi chiami Boss e poi fai quel ***** che ti pare... mi spieghi che voglia mi fai venire di consigliarti?

Le caratteristiche del 2080 le trovi in rete, basta cercarle... lo danno per vasche fino a 1200 litri.
Come ti dissi un anno fa, io l'ho avuto per un anno e rotti su un 600 litri malawi e l'ho pulito si e no 3 volte... da natale sta sempre sulla stessa vasca, riallestita con piante, e non l'ho ancora aperto.

Drago2shaoline
14-05-2010, 08:58
Ti dissi e ti ripeto che mi son trovato con i 2 filtri,non li ho comprati io....cmq...
cerco sempre di seguire i tuoi consigli..... tranne quando determiante situazioni mi impongono di agire in modo diverso.... semplicemente chiedevo visto che molti usano 2 sistemi di filtraggio,se secondo te era meglio prendere 2 filtri oppure 1 solo,tutto qui.....
non mettevo in dubbio la tua decisione di consigliare quel tipo di filtro.....perchè leggo in giro e soprattutto ascolto dalle tue labbra che sono i leader del settore.....

freccia72
14-05-2010, 15:10
1 BASTEREBBE BOSS???

Ascolta, se ti consiglio una cosa è perchè SO QUELLO CHE DICO.
Se metti in firma "seguace di Paolo Piccinelli", mi chiami Boss e poi fai quel ***** che ti pare... mi spieghi che voglia mi fai venire di consigliarti?



-ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL-
non ho resistito, troppo forte :-D:-D:-D

Paolo Piccinelli
14-05-2010, 16:31
beh... io ti aiuto volentieri, però hai cominciato con i ciclidi nani e poi hai messo i dischi, che ti avevo sconsigliato... allora, se proprio li volevi, ti avevo suggerito un filtro POTENTE ed antintasamento (non in un topic, ma in pagine e pagine...) e tu hai messo un G6, praticamente un prototipo con un volume filtrante ridicolo (te lo hanno regalato, ok, ma non credo che non potessi cambiare il regalo spiegando le ragioni a chi te lo ha fatto... anche perchè il 2080 costa molto meno)
Poi torni qui a dire che il G6 si intasa... grazie!!!-04

Allora io nuovamente ti consiglio il 2080 e tu te ne vieni con "1 BASTEREBBE BOSS?!?"

Capisci che possono essermi caduti i maroni per terra? #06

Drago2shaoline
14-05-2010, 17:02
si si per carità..,,capisco sul filtro,ma non sui pesciozzi...
io i dischi li ho sempre avuti...e non mi hanno mai dato tanti problemi....e con loro ho sempre avuto dei nani (agassizi,ramirezi...)
ho messo il filtro sul mercatino e penso di aver trovato un acquirente....a stò punto aspetto di chiudere e poi prendo subito il 2080,che ho trovato su un sito a 280€ circa....
naturalmente posso passare i materiali filtranti dal kubo all'eheim giusto,senza aspettar di farli girari insieme per maturare,vero???

super82
14-05-2010, 17:50
fai girare i due filtri insieme

gab82
14-05-2010, 21:19
su questo argomento lo sapete come la penso....

trasferisci VELOCEMENTE i materiali filtranti da un filtro all'altro...aggiungi i nuovi e AMEN.....

berto1886
14-05-2010, 21:30
secondo me è molto meglio farli girare entrambi per un mesetto buono onde evitare problemi

freccia72
14-05-2010, 22:01
io l'ultima volta ho fatto come mi disse tempo fa gab82!
ho trasferito velocemente i cannolicchi dall'ex700 all'ex1200, più altri di un filtro interno che avevo aggiunto!
non ho avuto nessun problema!:-))

Drago2shaoline
15-05-2010, 00:19
a dir il vero sull'altro 200 litri ho usato il metodo di gab,ma sai com'è...stavolta ho dentro 600€ di pesciozzi.......

Drago2shaoline
15-05-2010, 08:03
Paolo ho preso questo..... anche grazie ad un bonus del 14%.... è lui???? vero???

http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionell-electronic-2080#1700lh-p-3823.html

gab82
15-05-2010, 15:11
secondo me è molto meglio farli girare entrambi per un mesetto buono onde evitare problemi



Ho 10 minuti e voglio spenderli a spiegarti il perchè della mia teoria....che poi non è solo mia, ma siamo in molti a condividerla...

se fai a modo tuo per un mese hai una quantità X di materiale filtrante....con una popolazione batterica che poniamo in maniera semplicistica pari a 10 (6 nel filtro più grande e 4 in quello più piccolo, per esempio)

tutta la popolazione batterica si dutribuirà in concentrazione pari in entrambi i filtri......NON AUMENTA LA POPOLAZIONE BATTERICA, che è direttamente proporzionale alla quantità di "materiale organico" da trattare e non direttamente proporzionale alla quantità di materiale filtrante.....
dopo un mese di colpo togli il filtro piccolo, quindi di colpo togli una quantità pari a 4/10 della popolazione batterica.....

risultato rimani con 6/10 della popolazione

Col "mio" (ma che ovviamente mio non è) metodo trasferisci rapidamente tutti i 10/10 della popolazione batterica da un filtro all'altro.......se anche non sei proprio un fulmine puoi perderne 1/10...2/10 al massimo......ma sempre meglio di perderne 4/10......

(ovviamente questi numeri sono veramente quasi uno scherzo, perchè come BEN saprai la popolazione batterica in un acquario è presente in larga parte nel fondo, sugli arredi ed anche sulle stesse piante.......addirittura in parte anche nell'acqua stessa,.....;-)

non credi?

Drago2shaoline
15-05-2010, 19:47
#25#25 a scena aperta per il Gab!!!!! #25#25

Paolo Piccinelli
17-05-2010, 07:43
per me, molto più semplicemente, una vasca avviata non si accorge nemmeno di un cambio di filtro fatto bene...
Gab ha dimenticato un piccolissimo particolare, la biomassa batterica nel resto della vasca! :-))

Drago, stacchi il filtro vecchio, versi i materiali nel filtro nuovo già pieno d'acqua (così non stanno a secco nemmeno un secondo) e aggiungi altri 10 chili di cannolicchi ( si, nel 2080 ci stanno ALTRI 10 chili di cannolicchi!).

Accendi e aspetti che l'acqua torni limpida.

Drago2shaoline
17-05-2010, 08:08
10 KG di cannolicchi????? -05-05-05-05-05-05
possibile????? miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ........
Quindi se l'acqua è ancora torbida la colpa è da attribuire al filtro che non gira bene???
No2 sono a zero...c'è solo ancora del pulviscolo.....

Paolo Piccinelli
17-05-2010, 08:35
Dal sito eheim:

3 filter baskets which hold 4 l respectively (filter volume: 12 l + 1.5 l pre-filter = 13.5 l)

13,5 litri utili di materiali filtranti, fra spugne e cannolicchi.

Drago2shaoline
17-05-2010, 09:24
AZZOLINO....meno male che me l'hai detto Diobon.... mi sà che mi servon almeno altri 2-3 Kg di cannolicchi....il filtro dovrebbe arrivare domani......
Lo riempio d'acqua e mano mano velocemente aggiungo i cannolicchi.....
Beh in effetti.... è proprio come dicevi...con tutto il rispetto per il KUbo.....li dentro ci son si e no 2-3 Kg di Cannolicchi.....come razzo li volevi filtrare 450 litri d'acqua.........
Quindi,l'acqua non proprio chiara è sempre d'attribuire al filtro vero???

PS: Su youtube ho visto dei video sul filtro...moooooolto interessanti....

gab82
18-05-2010, 09:48
Sicuro che l'ho dimenticato Paolo?

(ovviamente questi numeri sono veramente quasi uno scherzo, perchè come BEN saprai la popolazione batterica in un acquario è presente in larga parte nel fondo, sugli arredi ed anche sulle stesse piante.......addirittura in parte anche nell'acqua stessa,.....;-)


;-)

Boss......cominci a perdere colpi....

:-D

Paolo Piccinelli
18-05-2010, 10:50
e vabbè... e tu che ti metti a fare delle proporzioni matematiche allora?!? #19

gab82
18-05-2010, 22:56
è vabbè dai...un pochetto di cazzeggio ogni tanto non guasta

-e56

però alla fine il mio/nostro ragionamento non fa una piega......si fanno tutti 100000pippe mentali e poi la soluzione più semplice è la migliore.....

Alexander MacNaughton
19-05-2010, 01:08
Drago2shaoline i primi 8 post volevo ucciderti anch'io

Comunque voglio chiamarlo e farlo chiamare* metodo gab il cambio velocissimo dei materiali filtranti in acqua da filtro a filtro
P.S. Metodo che condividevo prima di ancora di sentire la tua spiegazione...

*anche a livello internazionale.

Drago2shaoline
19-05-2010, 09:01
Raga...ieri mi è arrivato ed ho montato l'Eheim 2080...
ragazzi.....io certe cos proprio non le capisco..cioè....in effetti,come diceva Paolo...c'è un abisso tra questo filtro e l'altro....
Cioè,dentro c'ho messo 7,5 di cannolicchi.... e ce ne potevano andare ancora.....
Non capisco come si può pensare di filtrare uan massa d'acqua di 450 litri con cosi poco materiale all'interno....
Boss....sono davvero soddisfatto dell'acquisto..... montato in pochi minuti.....già in funzione,silenzioso ed ho letto anche i consumi che son davvero irrisori per un filtro di tale portata....
ripeto.....non poteva esserci consiglio migliore....

Paolo Piccinelli
19-05-2010, 09:07
Drago2shaoline i primi 8 post volevo ucciderti anch'io

-ROTFL-

Raga...ieri mi è arrivato ed ho montato l'Eheim 2080...
ragazzi.....io certe cos proprio non le capisco..cioè....in effetti,come diceva Paolo...c'è un abisso tra questo filtro e l'altro....
Cioè,dentro c'ho messo 7,5 di cannolicchi.... e ce ne potevano andare ancora.....
Non capisco come si può pensare di filtrare uan massa d'acqua di 450 litri con cosi poco materiale all'interno....

...capito ora perchè ne basta uno solo di filtro?!?

ECCHETTELODICOAFFARE!!! :-D

Paolo Piccinelli
19-05-2010, 09:07
Ps ora non toccarlo fino a settembre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Drago2shaoline
19-05-2010, 09:26
IHIHIHI... mi sà che per mantenere la portata dell'EHEIM ci volevano 5 Kubo iihihihihih....
Cmq è davvero un bell'animale...pensavo di aver preso il modello con il display luminoso per effetto onda ecc ecc....invece è quello classico della serie III.....ripeto son rimasto davvero soddisfatto.....
ANche perchè avendo una vasca cosi grande,il doppio tubo d'aspirazione è una cosa FANTASTICA.....
Ahhhh ti voelvo chiedere,io per l'uscita,ho lasciato il suo tubicino piegato.....dici che è preferibile mettere la spray bar o no???
------------------------------------------------------------------------
non tocco nemmeno le spugne??

Paolo Piccinelli
19-05-2010, 09:36
non mettere la spray bar, in vasca grande meglio aver eun filo di corrente.


non tocco nemmeno le spugne??


NOOOOOO!!!!

Drago2shaoline
19-05-2010, 09:39
IHIHIHIHIH... e chi lo tocca più stò filtro.... ihihihihi.... ti farò sapere a Settembre che mostri saranno usciti ihihihihihihihi......

Adesso la vasca nuova è quasi al completo,devo solo montare il nuovo ph metro e poi non tocco più niente...per la gioia dei miei pesciozzi :-D

Paolo Piccinelli
19-05-2010, 09:41
poi non tocco più niente...per la gioia dei miei pesciozzi


...anche per la mia di gioia!!!#06

Drago2shaoline
19-05-2010, 09:45
ihihihihihi... beh un modo per romperti lo devo trovare ihihihihihih.......
Anzi...ne approfitto ora e poi resto nell'anonimato per qualche mese ihihihih....
Attualmente,ad oggi ho questa popolazione:

10 Discus 6-8cm
3 Sturisoma Aureum
4 Agassizi (2m + 2f)
10 corydoras sterbai
15- 20 rasbore (sfrecciano come matte,non son lai riuscito a contarle)

Pesci non ne metto più....dovrei essere giù FULL-UP cosi.....
Per i cambi..... com'è preferibile agire??
io avevo pensato a 2 cose:
30 litri ogni 3-4 giorni
60 litri a settimana....
che dici??

Paolo Piccinelli
19-05-2010, 09:57
fai 20 litri giorno sì e giorno no... ;-)

Drago2shaoline
19-05-2010, 10:12
Perfetto...tanto con la pompa automatica....impeigo poco tempo......