Entra

Visualizza la versione completa : Alghe e pesci come posso procedere?


Jango.79
13-05-2010, 00:29
Ciao a tutti ho proprio bisogno del vostro aiuto!!!
Purtroppo mi sono cominciato ad informare leggendo il forum, solo dopo che avevo già allestito l'acquario e fidandomi del negoziante.

Ho un acquario wave da 95 lt lordi che dovrebbero essere poco più di 80 netti.
Ho voluto cominciare con poche piante per avere le idee più chiare su come allestirlo mentre si avviava.
Il fondo è fatto solo di fondo Manado della JBL (http://www.aquariumline.com/catalog/manado-substrato-fondo-confezione-litri-p-8643.html) ed ho preso subito il kit CO2 della askoll.
La mia intenzione era di mettere dei pesci tipo cardinali, rasbore quindi motli pesci ma di dimensioni ridotte.

L'acquario è avviato dal 24 aprile (circa 3 settimane) e per ora ho solo messo i batteri nel filtro 5ml 1 volta alla settimana tranne la prima volta che ne ho messi 10ml.
L'illuminazione è costituita da 1 neon T8 da 18W 4000K ed 1 neon T5 da 24W 6500K accesi per 4 ore dalle 20 alle 24.
I valori sono questi: Temp. 26°C, GH 20, KH 6, PH 7,5, NO2- <0,3 mg/l, NO3- 5 mg/l, O2 8 mg/l.
La CO2 è tarata a 6 bolle al minuto.

- Quando potrò inserire i pesci?
- Devo cambiare già l'acqua? Le spugne si possono lavare sotto l'acqua del rubinetto?
- Sopratutto come potete vedere dalle foto si stanno creando delle alghe di colore verde che formano dei ciuffi sulle piante. Cosa c'è che non va? Come posso debellarle?
- Devo usare del fertilizzante per le piante? Il CO2 è troppo, troppo poco?
-Si sono formate negli angoli sopra il silicone e sopra la plastica della ventosa del diffusore di CO2 un patina bianca che come si tocca si stacca e comincia a vagare per l'acquario.
- Ci sono anche dei cosini bianchi che non ho capito se sono tipo larve come i bigattini ma più piccoli oppure pezzi di radici delle piante.

Aiutoooooo!! Cosa devo fare? Scusate la marea di domande!!!-05

Grazie a tutti e complimenti per la vostra competenza.
Luca

Acquario triste!!
http://s4.postimage.org/HhmxJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVHhmxJ)

Alghe!!
http://s4.postimage.org/Hhp1S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVHhp1S)

Cosini bianchi che vagano!!
http://s4.postimage.org/Hhrx0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVHhrx0)

Patina bianca su plastica CO2
http://s4.postimage.org/Hhu19.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVHhu19)

sghirbia
13-05-2010, 00:44
ciao allora per le alghe inserisci delle lumache che cosi cominciano a pulire un po.... le spugne nn lavarle con l' acqua del rubinetto perchè uccideresti parte dei batteri piuttosto lavale quando fai il cambio d' acqua con l' acqua che butti...

sghirbia
13-05-2010, 00:58
tralaltro i valori che hai in vasca sono un po altucci.... fai un bel cambio con acqua osmotica e spegni la co2... devi abbassare il gh e il ph prima di inserire i pesci... per no2 e no3 si abbassano automaticamente con il cambio dell' acqua...se puoi inserisci piu piante a crescita veloce cosi vanno in conflitto con le alghe.. ciao ciao

Jango.79
13-05-2010, 01:18
GRazie della risposta... ma il ph non si dovrebbe abbassare con il CO2?#23

Come è possibile che abbia dei valori così alti in avvio? Ho messo 60lt acqua osmotizzata e 20 circa di rubinetto con biocondizionatore.
Grazie ancora.
Luca

pepot
13-05-2010, 07:54
non capisco perchè deve chiudere la co2
i puntini bianchi e la patina vanno via da soli

Jango.79
13-05-2010, 21:53
Qualcuno mi può chiarire le idee?

Grazie

bettina s.
13-05-2010, 22:15
ciao, a mio avviso hai un fotoperiodo troppo corto: con 4 ore le piante, che tra l'altro sono troppo poche, non riescono a fare la fotosintesi e di conseguenza se tu utilizzi la co2 vai ad alimentare le alghe.
Un gh di 20 con 60 litri di acqua di osmosi su 80 mi fanno pensare che forse non era proprio acqua osmotizzata; che test hai usato?

Jango.79
13-05-2010, 22:53
Grazie bettina.s, il fotoperiodo l'ho tenuto così corto perchè mi sembrava che all'inizio dovevo dare luce gradulamente per evitare la formazione di alghe.#28c
Uso il kit con i liquidi della tetra. Una settimana fa il GH era 16 e il KH 4!!

Ciao
Luca

pepot
14-05-2010, 07:44
Grazie bettina.s, il fotoperiodo l'ho tenuto così corto perchè mi sembrava che all'inizio dovevo dare luce gradulamente per evitare la formazione di alghe.#28c
Uso il kit con i liquidi della tetra. Una settimana fa il GH era 16 e il KH 4!!

Ciao
Luca

i valori sembrano da acqua del rubinetto

Jango.79
14-05-2010, 08:34
Che mi abbiano fatto pagare 15cent al litro dell'acqua del rubinetto?
Mi sa che a quel negoziante devo dirgli qualcosa, le piante me le ha fatte scegliere in base a quelle che mi piacevano e non in base alla luce, ph o temperatura..... beata mia ignoranza!!!

Jango.79
18-05-2010, 10:58
Ciao a tutti, sono andato da un negoziante dove va un mio amico ed ho fatto analizzare l'acqua.

Ph 7.4, KH 6, GH16, NO2 0, NO3 5 ma quello che lo ha stupito sono i fosfati che sono quasi 2!!!#28f

Mi ha chiesto se davo troppo cibo, se avevo fatto i cambi d'acqua ... ma la vasca è nuova senza un pesce, senza torba, avviata da 3 settimane e con 4 piante.

Cosa può essere che alza i fosfati così?

Ho cambiato quasi tutta l'acqua (praticamente è riamsta solo quella nella ghiaia) da 3 giorni con tutta acqua d'osmosi senza quella del rubinetto.
Ho spostato le 3 piante rimaste in una vaschetta a parte ed ora sta girando a vuoto.

Come posso procedere? Visto che le piante rimaste sono solo 3 ed una impestata di alghe, conviene che con un pò di aceto balsamico le faccia in insalata e ne compri di nuove ?

Grazie e ciao
Luca