PDA

Visualizza la versione completa : help primo acquario, sono molto preoccupato!!


gmoltra
12-05-2010, 23:25
buonasera a tutti. dopo qualche post frammentario ho deciso di scrivervi per bene tutta la mia storia, così da avere qualche consiglio veramente utile perchè sono molto preoccupato per il mio primo acquario...
cominciamo dalla vasca: cayman 60 prof, 75 litri, filtro bluewave 05, doppio neon (uno bianco e uno rosa) di 15W l'uno, t8. nonostante mesi passati a studiare per bene la teoria, al momento dell'acquisto sembro un bambino circondato da montagne di caramelle e seguo più o meno quello che mi indica il negoziante (viridea)... fondo così composto: 2 centimetri di COMPLETESUBSTRATE della tetra, ricoperti da 4-5 cm di ghiaietto (ho usato 10 chili di ghiaietto in tutto). metto substrato e ghiaietto, 60 litri d'acqua del rubinetto, 2 capsule di BACTOZYM tetra nel filtro, safestart ed acquasafe (sempre della tetra) come da indicazioni sulla confezione. faccio girare il tutto 24 ore per portare la temperatura a 25#26. dopo 24 ore inserisco 6 piante. questa è l'immagine dell'acquario al termine dell'allestimento (lo so, la radice in resina non è il massimo... nemmeno il negoziante me l'ha consigliata ma a me piaceva molto... scusate l'errore!!!)
http://s4.postimage.org/H48r0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVH48r0)

http://s2.postimage.org/or_MS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsor_MS)

ad oggi sono passati 10 giorni dall'inserimento delle piante, 11 dall'avviamento del filtro. come suggerito dal negoziante io non ho più inserito niente in vasca... nessun prodotto, nessun cambio d'acqua, niente di niente... solo acceso e spento le luci... 9 ore al giorno di fotoperiodo, come suggerito dal negoziante. da circa 3 giorni ho notato la comparsa di qualche alga e di alcune lumachine... siccome le alghe si stanno diffondendo abbastanza ed ogni giorno sono sempre di più sono parecchio preoccupato... prima erano su qualche foglia, adesso colpiscono quasi tutte le foglie di praticamente tutte le piante e cominciano ad interessare il fondo. le lumachine invece mi preoccupano meno, ne conto 3-4, non di più.... vi posto un'immagine delle alghe e delle lumache:


http://s4.postimage.org/H5mLr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVH5mLr)

http://s3.postimage.org/Zbti.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqZbti)

questa invece è un'immagine della vasca a stasera, mi sembra che la crescita delle piante sia stata soddisfacente finora, cosa ne dite?


http://s4.postimage.org/H6SxS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVH6SxS)

oggi ho ridotto il fotoperiodo a 8 ore, e da domani vado a 7.
siccome non so stare con le mani in mano, stasera ho infilato le mani in vasca ed ho accarezzato le foglie più colpite dalle alghe, pulendole fino a farle tornare quasi normali... così facendo però (mi sono reso conto solo dopo) ho liberato un sacco di alghe in vasca... ho fatto una cavolata, vero?

so che valgono poco ma... valori registrati con le stricette tetra poco fa: cloro 0, ph 6,8, kh 10
°, gh 8°, no2 0, no3 10 mg/l. valori dell'acqua del mio rubinetto: cloro 0,8 mg/l, ph 6,8, kh 15, gh 10, no2 1, no3 25. domani compro i test a reagente!
detto questo, giuro che non farò mai più niente di mia iniziativa, seguirò i vostri consigli per risolvere il problema alghe!!! spiegatemi passo passo cosa devo fare, please!!!!

altra domanda.... cosa devo introdurre in vasca adesso? fertilizzanti? cambi acqua? grazie mille per il vostro aiuto!!!

Nannacara
13-05-2010, 00:26
da quello che hai scritto ti stai muovendo bene,e' normale la presenza moderata di alghe in fase di avvio
Io ti consiglio non appena iniziera' a diminuire il valore dei nitriti di aggiungere solo qualche lumaca che terra' sotto controllo le alghe e se vuoi qualche altra pianta a crescita veloce
Quando non rileverai piu' nitriti effettua un piccolo cambio di acqua ed inizia ad aggiungere i primi pesci
nel frattempo visto che non sai stare con le mani in mano informati riguardo quello che necessitano le piante per crescere bene

sghirbia
13-05-2010, 00:33
ciao, direi che per cominciare potresti inserire qualche mangiatore di alghe,tipo ancistrus oppure delle lumache tipo neritine o ampullarie....
se vedi che le alghe aumentano fai il test dei silicati,se usi acqua del rubinetto potrebbero essere presenti.

gmoltra
13-05-2010, 13:22
Aggiorno con test a reagente sera: ph 8, kh 13, gh 12, no3 25, no2 zero. Cosa faccio? Compro lumache e caridine? Metto antialghe?

gmoltra
13-05-2010, 14:00
ciao, direi che per cominciare potresti inserire qualche mangiatore di alghe,tipo ancistrus oppure delle lumache tipo neritine o ampullarie....
se vedi che le alghe aumentano fai il test dei silicati,se usi acqua del rubinetto potrebbero essere presenti.

Aggiornamento: il negoziante dice di cambiare 20 litri con 20 litri di acqua d'osmosi ed inserire 2-3 caridine, 2 pulitori del fondo e 2 del vetro... Che dite?

dannyb78
13-05-2010, 14:20
pazienta ancora un poco. l'uso di bactozym spesso riesce ad accelerare il processo di maturazione del filtro, che però generalmente dura circa 30 giorni.
mettendo degli animali ora rischi di esporli ad un picco di nitriti, con conseguenze catastrofiche per le loro salute. oltretutto se hai messo il bactozym direttamente nell'acqua di rubinetto è molto probabile che il cloro abbia fatto strage di batteri e quindi che il filtro non sia ancora pronto.

l'acqua per i cambi si prepara sempre con almeno 24h di anticipo miscelando acqua di rubinetto e biocondizionatore (aquasafe) in una tanica o in un secchio.

detto questo non preoccuparti delle alghe quando sarà il momento i tuoi ospiti gradiranno le diatomee che si stanno formando.

invece di acquistare dei "pulitori" che poi regolarmente non puliscono e magari creano pure problemi decidi da subito l'intera popolazione della vasca, partendo dai pesci a cui proprio non vuoi rinuniare ed aggiungendo quelli compatibili per comportamento, dimensioni vasca e valori acqua.

bara13
13-05-2010, 14:25
Le alghe anche a me sembrano Diatomee, non preoccuparti e guarda qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Alghe/diatomee.asp

;-)

cristofer
13-05-2010, 14:25
farei un 25 litri di cambio con sola osmosi + del rubinetto e dopo un paio di giorni se i valori sono scesi metterei 4/5 red cherry!su 75 litri dovresti avere un netto calo se l'acqua d'osmosi è stata prodotta da un buon sistema...
inoltre se guardando l'acquario attentamente ti rendi conto ke l'anfora in realtà non è bella puoi tranquillamente toglierla!

dannyb78
13-05-2010, 14:34
farei un 25 litri di cambio con sola osmosi + del rubinetto e dopo un paio di giorni se i valori sono scesi metterei 4/5 red cherry!su 75 litri dovresti avere un netto calo se l'acqua d'osmosi è stata prodotta da un buon sistema...
inoltre se guardando l'acquario attentamente ti rendi conto ke l'anfora in realtà non è bella puoi tranquillamente toglierla!

sola osmosi o miscelata? in che percentuale e perchè?
quali valori dovrebbero scendere? NO3 a 25 in maturazione è ragionevole come valore
fare cambi in maturazione significa rallentare il processo, sono da farsi solo in casi di assoluta necessità.
le red cherry se dovesse verificarsi il picco dei nitriti sarebbero spacciate

mi sembra un consiglio un po' confusionario ed azzardato, ma magari nella mia inesperienza mi è sfuggito qualcosa.

gmoltra
14-05-2010, 08:02
Grazie a tutti per le risposte! Seguirò la seguente strategia:
- altri 7 giorni di attesa (così arrivo a 20 dall'avvio) nei quali mi limito a potare le foglie più distrutte e togliere dalle altre le alghe a mano
- al giorno 20 cambio 1/3 della vasca con acqua osmotizzata
- attendo ulteriori 7 giorni
- inserisco dopo aver atteso 28 giorni e dopo aver rifatto i test i primi ospiti: caridine, corydoras...
- attendo altri 7 giorni, nuovi test, inserisco altri ospiti.
Cosa ne pensate? Nel frattempo fertilizzo le piante? Come?

dannyb78
14-05-2010, 10:20
bene rimuovere le foglie marce, la laghe toglile solo se l'infestazione diventa più importante, un leggero velo viene "spolverato" dalle caridine in mezza giornata, con loro sommo piacere.

il cambio con acqua osmotica ti riduce pH e gH, a seconda di quali pesci vuoi introdurre non ti conviene farlo e comunque in maturazione niente cambi a meno che ci siano gravi problemi in vasca. con l'acqua elimini molti batteri, che si insediano normalmente su tutte le superfici e sulle piante ed in parte rimangono in sospensione in acqua, rallentando quindi il processo di maturazione. facendo questo cambio l'acquario potrebbe essere pronto non dopo 30 ma dopo 40 o 50 giorni.