PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo iscritto/consigli generici


Lordfenner71
12-05-2010, 22:20
Ciao ragazzi, mi chiamo Nicola e sono di Verona.

Dovete scusarmi se non sarò molto tecnico e se mi spiegherò a grandi linee ma sono completamente ignorante su tutto quello che concernce questo mondo, vorrei infatti acquistare anche un libro che vi prego di suggerirmi.

Girovagando su internet alla ricerca di primissime informazioni, mi sono imbattuto in questo sito ed una cosa che ho capito subito leggendo quà e là è che la prima differenza principale e tra acquari d'acqua dolce e d'acqua salata. Considerando che vorrei fare un bell'acquario con coralli, rocce colorate e pesci coloratissimi (mi piacciono anche i vasi, le barche con i teschi dentro, ecc, ecc,), credo che il marino sarà il mio acquario #36#

Ora......che si fa #17 ?? O meglio, come inizio ?

Come prima cosa potrei cominciare a dire le dimensioni che potrei permettermi, avendo individuato il punto esatto in cui mettere l'acquario: 80/100 cm di larghezza e 35/40 cm di profondità.......già con queste misure, forse, potete già darmi dei consigli su quello che mi può servire.

So che da dire c'è molto, anzi, si fa prima a comprarsi un libro e leggere ma vorrei cmq delle informazioni "di massima" che mi aiutino cmq a partire.......sarebbe interessante sapere anche a che cifre economiche vado incontro per iniziare.........ah, vorrei cominciare cmq con qualcosa che possa un domani ampliare tenendo cmq la configurazione inziale, cioè, prendere qualcosa di buono che possa migliorare non un qualcosa di mediocre che poi un domani vorrò, se la cosa va avanti, rifare completamente.

Beh, vi ringrazio tutti per le risposte ed intanto vi saluto.

-28-28-28

Sandro S.
12-05-2010, 22:50
per prima cosa leggi gli articoli sul portale di AP
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
ti aiuteranno moltissimo.

poi utilizza la funzione cerca
poi continua a leggere tutti i post nella sezione "il mio primo acquario marino" troverai molta gente nelle tue stesse condizioni e capirai cosa e come hanno fatto per allestire la vasca.

noterai che fino ad ora non ho parlato di acquario ( dimensioni ...costo...etc ), cerca prima di documentarti e poi di fare acquisti o te ne pentirai.


da comprare ci sono molte cose,

impianto d'osmosi
vasca
pompe
skimmer
rocce
impianto luci

etc
etc
etc

se hai la possibilità di andare da qualcuno nella tua zona che ha un acquario marino fallo, ti renderai conto di cosa andrai in contro.


cmq..... benvenuto in questo mondo di matti ;-)

liferrari
12-05-2010, 23:04
saggi consigli e okkio:

devi avere moltaaaaa passione xche, per dati una idea, io prima avevo un dolce e a regime, mi bastava "gurdarlo" 1, 2 volte a mese.

Il marino devi seguirlo 2, 3 volte alla settimana ! certo, a livello di soddisfazione non c'e' paragone.

PS: Prima leggi, poi decidi cosa vuoi fare, e alla fine se vuoi risparmiare buttati sul mercatino !
Risparmi pareeeeccccccchhhhhhhhhhhiiiiiiiiiiooooooooo...... (io a conti fatti oltre il 40% sui prezzi già buoni che si vedono in internet !

-28

buddha
13-05-2010, 06:26
il costo del marino è sempre alto specie se metti in conto coralli duri che sono molto esigenti sia per luce che per qualità dell'acqua....sono molte le variabili per potere essere vagamente completi in poche righe, c'è molto da studiare e deve proprio prenderti tipo droga o ti stressa...io sono drogato per la'ppunto di talee colorate, ma quanto costano...

Lordfenner71
13-05-2010, 08:12
da comprare ci sono molte cose,

impianto d'osmosi
vasca
pompe
skimmer
rocce
impianto luci

etc
etc
etc


ok grazie ma, molto indicativamente, di che spese parliamo per un acquario "medio" con attrezzatura buona ma cmq di medio costo ?
------------------------------------------------------------------------
il costo del marino è sempre alto specie se metti in conto coralli duri che sono molto esigenti sia per luce che per qualità dell'acqua....

Beh, ora mi "insulterai" alla grande -38 ma io pensavo a coralli di plastica e/o resina che ho visto in giro nei negozi.....mi sembrano meno costosi innanzitutto e poi non necessitano di "manutenzione"......tu che dici ?

Lordfenner71
13-05-2010, 08:32
Un'altra domanda ragazzi: sono andato ora a curiosare sul sito www.acquacosmo.it dove ci sono un gran numero di acquari ed accessori per esso (volevo dare un'occhiata ai prezzi e farmi un'idea).

Per fare un es. ho visto che hanno tanti acquari che mi potrebbero interessare anche a prezzi di 200 / 300 euro completi.......cioè, voglio chiedere: premettendo che ogni passione ha il suo costo e che si sei vuole non c'è limite al meglio ma, diciamo per iniziare, questi acquari già completi vanno bene oppure è meglio partire cmq con qualcosa fatto su misura comprando di volta in volta i componenti ?

Inoltre, lo schiumatoio, accessorio che leggo molto importante, è presente in tutti gli acquari già pronti (magari economico) od è una cosa che effettivamente serve ma che non danno nell'ecquipaggiamento dell'acquario ?

Scusate di tutte queste domande ma è giusto per farmi un'idea, ho visto cmq che è buona norma documentarsi con libri e/o articoli vari.

Massimo-1972
13-05-2010, 10:05
lascia perder gli acquari completi ... alla fine scoprirai l'attrezzatura compresa non è adeguata
... per i prezzi, considerando un acquario medio, quindi sui 200/300 L, non spendi sotto i 2.000€, ovviamente essendo oculato nella spesa e prendendo anche qualcosa sull'usato.
Ma se vuoi un consiglio del tutto personale ... informati bene e valuta ... coralli, rocce colorate e pesci coloratissimi non è proprio così facile e soprattutto non immediato
Considerando che vorrei fare un bell'acquario con coralli, rocce colorate e pesci coloratissimi (mi piacciono anche i vasi, le barche con i teschi dentro, ecc, ecc,), credo che il marino sarà il mio acquario ... teschi, barche, vasi ... in un marino non sono proprio adeguati


Beh, ora mi "insulterai" alla grande ma io pensavo a coralli di plastica e/o resina che ho visto in giro nei negozi.....mi sembrano meno costosi innanzitutto e poi non necessitano di "manutenzione"......tu che dici ?
... coralli di plastica restano colorati solo qualche settimana ...poi un acquario così è inguardabile, inadeguato e soprattutto noioso

RUTHLESS86
13-05-2010, 16:01
Quoto per i coralli di plastica e vasi e teschi, dopo minimo una settimana si incrostano di alghe!!!!

Ipotesi da annullare

SJoplin
13-05-2010, 16:14
comunque ho visto delle anemoni di plastica dai colori assolutamente innaturali, che sono fichissime :-D :-D

Lordfenner71
13-05-2010, 21:18
Ok, ho capito che ho molto da imparare #36##28b#23-34

Ditemi una cosa, per favore, giusto per farmi un'idea di base dei costi: cosa occorre comprare (elenco degli oggetti) per costruire un acquario marino ? Vasca, mobili, luci, componentistica, ecc, ecc....dovete scusarmi sono andato in giro per il forum ma non ho trovato un'articolo che spiegasse passo dopo passo come costruire un acquario ;-)

RUTHLESS86
13-05-2010, 21:28
plafoniera - schiumatoio - rabbocco automatico - impianto osmosi - test - sale - rocce - pompe di movimento -

se avrai sump reattore di calcio e pompa di risalita e impianto di tracimazione


SBIRCIA IL MERCATINO e ascolta il forum prima di qualsiasi acquisto

SJoplin
13-05-2010, 21:30
partendo dall'alto:

- plafoniera
- vasca
- pompe di movimento
- rocce vive

- sump (vasca inferiore dove ci sta la tecnica)
- pompa di risalita
- skimmer
- riscaldatore
- opt: reattore di calcio
- opt: letto fluido

- impianto osmosi
- rifrattometro
- test dell'acqua
- sale
- carbone
- resine anti PO4
- buffer KH/CA/MG

dovrebbe esserci tutto

Massimo-1972
13-05-2010, 21:30
per prima cosa leggi gli articoli sul portale di AP
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp
impianto d'osmosi
vasca
pompe
skimmer
rocce
impianto luci

Sandro ti ha già indicato un link con una serie di guide e le cose da acquistare
...
quelle che ha indicato sono quelle essenziali per iniziare, poi c'è il reattore di calcio che potresti comprare in un secondo momento
considera che per una vasca media (dai 200L ai 300L) spendi non meno di 1.500€ ... se acquisti roba di qualità, e affidabile

... questo se vuoi allevare coralli duri ... con molli o solo pesci la spesa si riduce