Visualizza la versione completa : Import ... striscia 5 min fa
Supercicci
12-05-2010, 21:04
Niente da dire funziona a quel modo.......#24
simone220986
12-05-2010, 21:22
vero ... effettivamente però facendo le importazioni e spedizioni in maniera corretta il prezzo degli animali sarebbe decisamente piu alto..... però si eviterebbero tante perdite di animali come si e visto nel servizio
Supercicci
12-05-2010, 21:30
Per quello che so io ... non esiste un servizio per il trasporto di animali, nessuno, ma proprio nessuno spedisce come ha detto Stoppa
simone220986
12-05-2010, 21:36
credo che per legge dovrebbe esserci ma in italia mi sa tanto che come dici tu non esiste un servizio simile !!!!!
andrea dazzi
12-05-2010, 21:41
comunque è un altro duro colpo a chi come noi per i propri animali sacrifica tempo e soldi!!
sintetizzando al massimo e in linea di massima cosa hanno detto?????
franklin
12-05-2010, 22:50
il solito servizio fatto male,che senzazionalizza una cosa(trall'altro neppure così sbagliata come vogliono far credere) per un pubblico medio-basso pronto a prendere per oro colato tutto quello che un programma come striscia propina.
mi meraviglia molto anche il negoziante che si vede,e spero bene che sia stato pagato per girare un servizio simile,dove rinnega e condanna ciò con cui mangia.vergogna.
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoflv.shtml?2010_05_stoppa12.flv
il solito servizio fatto male,che senzazionalizza una cosa(trall'altro neppure così sbagliata come vogliono far credere) per un pubblico medio-basso pronto a prendere per oro colato tutto quello che un programma come striscia propina.
mi meraviglia molto anche il negoziante che si vede,e spero bene che sia stato pagato per girare un servizio simile,dove rinnega e condanna ciò con cui mangia.vergogna.
quoto, non guardo + striscia, ormai mi sono stufato
Supercicci
13-05-2010, 07:13
In effetti a quel punto dovremo parlare anche del percorso prelievo dal reef e trasporto aereo, è quello soprattutto il problema della morte dei pesci che hanno fatto vedere e poi veleno ecc. ecc.
ma questo è un problema generale della notizia che fa sensazione, non solo di striscia.
Almeno a striscia fra tanti errori di superficialità come ad esempio questo, che comunque segnala un problema che esiste, vanno meriti di aver denunciato abusi reali che non sarebbero stati altrimenti conosciuti
Marco AP
13-05-2010, 09:51
Qualcuno conosceva quel negoziante? Se sì, sa darci chi è?
Sono d'accordo. Striscia a volte "esagera" un po', ma la maggior parte delle situazioni che denuncia sono reali, non capisco la reazione esagerata di alcuni qui sul forum, sembra quasi che si sentano toccati in prima persona. Le condizioni di trasporto dei pesci andrebbero migliorate, anche a costo di pagarli di più.
Ciao
Davide
In effetti a quel punto dovremo parlare anche del percorso prelievo dal reef e trasporto aereo, è quello soprattutto il problema della morte dei pesci che hanno fatto vedere e poi veleno ecc. ecc.
ma questo è un problema generale della notizia che fa sensazione, non solo di striscia.
Almeno a striscia fra tanti errori di superficialità come ad esempio questo, che comunque segnala un problema che esiste, vanno meriti di aver denunciato abusi reali che non sarebbero stati altrimenti conosciuti
franklin
13-05-2010, 10:38
le condizioni di trasporto dei pesci sono perfette,andrebbe migliorati i sistema di pesca,o meglio,andrebbero boicottati gli importatori che si affidano a pescatori che usano cianuro ed altri veleni,ma purtroppo questo non fa notizia e si spettacolarizza un sistema di trasporto che funziona e va bene.
si parla di transhipping:sapete vero che questo sistema elimina un passaggio e quindi anche lo stress,i tempi,e le cause di morte dei pesci e si abbassa la mortalità dei pesci arrivati?
io invece non appoggio minimamente il modo di fare di striscia:solo in italia si permette che una trasmissione televisiva si prenda la briga di scegliere,etichettare,processare e dare sentenza ad alcune situazioni(giuste o sbagliate che siano)prima della magistratura.
vi ricordo che in italia fino a che non c'è una sentenza di un tribunale vige la presunzione di innocenza,quindi non vedo perchè striscia si possa prendere la liberta di giudicare ed etichettare a destra e a manca.
Quindi tu certi canili che Striscia ci ha fatto vedere, con i cani ridotti a poche ossa purulente oppure il famoso "acquario" di Napoli (non l'Acquario civico sia chiaro) mostratoci tempo fa li lasceresti tranquillamente aperti fino alla sentenza di ultimo grado della magistratura? Complimenti per la tua sensibilità verso gli animali.
Tra l'altro mi sorprende come tu, a soli 19 anni, conosca così bene i programmi televisivi di tutti i paesi del mondo (ma sul forum abbiamo altri casi di enfant prodige)
le condizioni di trasporto dei pesci sono perfette,andrebbe migliorati i sistema di pesca,o meglio,andrebbero boicottati gli importatori che si affidano a pescatori che usano cianuro ed altri veleni,ma purtroppo questo non fa notizia e si spettacolarizza un sistema di trasporto che funziona e va bene.
si parla di transhipping:sapete vero che questo sistema elimina un passaggio e quindi anche lo stress,i tempi,e le cause di morte dei pesci e si abbassa la mortalità dei pesci arrivati?
io invece non appoggio minimamente il modo di fare di striscia:solo in italia si permette che una trasmissione televisiva si prenda la briga di scegliere,etichettare,processare e dare sentenza ad alcune situazioni(giuste o sbagliate che siano)prima della magistratura.
vi ricordo che in italia fino a che non c'è una sentenza di un tribunale vige la presunzione di innocenza,quindi non vedo perchè striscia si possa prendere la liberta di giudicare ed etichettare a destra e a manca.
Marco AP
13-05-2010, 11:47
Quindi tu certi canili che Striscia ci ha fatto vedere, con i cani ridotti a poche ossa purulente oppure il famoso "acquario" di Napoli (non l'Acquario civico sia chiaro) mostratoci tempo fa li lasceresti tranquillamente aperti fino alla sentenza di ultimo grado della magistratura? Complimenti per la tua sensibilità verso gli animali.
Tra l'altro mi sorprende come tu, a soli 19 anni, conosca così bene i programmi televisivi di tutti i paesi del mondo (ma sul forum abbiamo altri casi di enfant prodige)
le condizioni di trasporto dei pesci sono perfette,andrebbe migliorati i sistema di pesca,o meglio,andrebbero boicottati gli importatori che si affidano a pescatori che usano cianuro ed altri veleni,ma purtroppo questo non fa notizia e si spettacolarizza un sistema di trasporto che funziona e va bene.
si parla di transhipping:sapete vero che questo sistema elimina un passaggio e quindi anche lo stress,i tempi,e le cause di morte dei pesci e si abbassa la mortalità dei pesci arrivati?
io invece non appoggio minimamente il modo di fare di striscia:solo in italia si permette che una trasmissione televisiva si prenda la briga di scegliere,etichettare,processare e dare sentenza ad alcune situazioni(giuste o sbagliate che siano)prima della magistratura.
vi ricordo che in italia fino a che non c'è una sentenza di un tribunale vige la presunzione di innocenza,quindi non vedo perchè striscia si possa prendere la liberta di giudicare ed etichettare a destra e a manca.
Rip, io credo che franklin non si riferisca al discorso cani o mammiferi, ma soprattutto rettili e pesci, dove effettivamente striscia ha preso degli abbagli mostruosi, non sapendo minimamente come e perchè si trasportano i pesci o i rettili in certi modi. Poi possiamo discutere ampiamente su come i pesci devono essere trasportati, ma condivido il fatto che in questi casi stoppa cerchi più lo scoop che il benessere degli animali.
Sintomatico fu il servizio che fecero su quell'azienda che vendeva rettili on-line. Ho parlato con i proprietari proprio recentemente e la forestale, nonostante ripetuti controlli, non ha mai trovato nulla di nulla di irregolare e loro non hanno nessuna causa in corso e continuano a spedire animali come prima. L'unico accorgimento richiesto dalla forestale è stato quello di usare scatoloni più robusti, non più grandi, più robusti e basta, anche perchè i rettili non devono assolutamente essere spediti dandogli modo di muoversi, perchè si farebbero male e soffrirebbero ancora di più.
Parlando sempre con altre persone sul discorso della spedizione degli animali, sembrerebbe che in Italia non ci sia affatto una legge che vieta la spedizione di questi, ma solo delle direttive su come questi devono viaggiare e non c'è nessun riferimento ai rettili e ai pesci, ma solo a mammiferi.
Quindi anche qui la situazione è molto complessa.
Concludo dicendo, come dissi già tempo fa, che stoppa fa sicuramente un ottimo lavoro per quanto riguarda cani e mammiferi, ma quando vedo questi servizi su animali particolari come rettili e pesci, è chiaro che non conosce l'argomento e manda il servizio con il solo scopo di fare notizia e guadagnarsi la pagnotta... ma così non va bene a mio avviso...
Ciao ;-)
Michele1970
13-05-2010, 12:05
Ciao Marco,
Te la butto là....
Dato che (oltre che operatore di settore) sei l'Amministratore di questo sito (più precisamente del forum) che tratta esclusivamente acquariofilia, e che è frequentato da migliaia di utenti quotidianamente, che ne pensi di prendere contatti diretti con Stoppa?
Potresti illustrargli sia la metodologia di imballo, le precauzioni per il trasporto degli animali.
In questo modo forse potrebbe "decriminalizzare" quanto visto ieri.
Con l'occasione potresti eventualmente anche illustrargli i metodi di cattura che in alcuni paesi ancora vengono adottati. Questo è al limite l'argomento da portare in evidenza su striscia ed il comportamento da criminalizzare.
Marco AP
13-05-2010, 12:20
Michele, purtroppo non ci darebbero mai retta e mai farebbero una smentita al riguardo. Con il servizio dei rettili che puoi vedere qui http://www.striscialanotizia.mediaset.it/videogallery/videogallery_edoardo_stoppa.shtml?12 (animali come pacchi postali) che è il caso di cui parlavo prima ha avuto una forte reazione da tutti gli appassionati di rettili i quali si sono mossi come hai detto tu, ma come puoi vedere non è stato fatto nulla... Ciao ;-)
Ciao Marco,
io invece credo che la risposta di Franklin fosse generica, se non è così si è espresso in modo poco chiaro. Comunque io avevo premesso in un'altra risposta che Striscia a volte esagera. Ma per ogni 10 servizi che Stoppa fa, 9 sono meritori e al massimo 1 risulta inappropriato, mentre a leggere certe risposte sembra che quello che fanno sono solo un mare di *******. Avendo trascorso un certo periodo della mia vita nei carabinieri, so benissimo che certe episodi criminosi come quelli che Striscia mostra non vengono nemmeno indagati perché ritenuti "minori", mentre se approdano in tv ecco che magicamente le forze dell'ordine intervengono. Per quanto riguarda l'oggetto di questo topic, non sono abbastanza esperto per esprimere un giudizio preciso (noto però con sorpresa che ragazzi di 19 e anche 17 anni sono invece competenti su tutto), ti dico però che anni fa un negoziante di Milano mi propose di comprare da lui i pesci appena arrivati in aeroporto, con un forte sconto rispetto ai prezzi del negozio, in modo che mi assumessi io il rischio per l'alta percentuale di mortalità dei pesci dopo il trasporto.
Ciao
Davide
QUOTE]
Rip, io credo che franklin non si riferisca al discorso cani o mammiferi, ma soprattutto rettili e pesci, dove effettivamente striscia ha preso degli abbagli mostruosi, non sapendo minimamente come e perchè si trasportano i pesci o i rettili in certi modi. Poi possiamo discutere ampiamente su come i pesci devono essere trasportati, ma condivido il fatto che in questi casi stoppa cerchi più lo scoop che il benessere degli animali.
Sintomatico fu il servizio che fecero su quell'azienda che vendeva rettili on-line. Ho parlato con i proprietari proprio recentemente e la forestale, nonostante ripetuti controlli, non ha mai trovato nulla di nulla di irregolare e loro non hanno nessuna causa in corso e continuano a spedire animali come prima. L'unico accorgimento richiesto dalla forestale è stato quello di usare scatoloni più robusti, non più grandi, più robusti e basta, anche perchè i rettili non devono assolutamente essere spediti dandogli modo di muoversi, perchè si farebbero male e soffrirebbero ancora di più.
Parlando sempre con altre persone sul discorso della spedizione degli animali, sembrerebbe che in Italia non ci sia affatto una legge che vieta la spedizione di questi, ma solo delle direttive su come questi devono viaggiare e non c'è nessun riferimento ai rettili e ai pesci, ma solo a mammiferi.
Quindi anche qui la situazione è molto complessa.
Concludo dicendo, come dissi già tempo fa, che stoppa fa sicuramente un ottimo lavoro per quanto riguarda cani e mammiferi, ma quando vedo questi servizi su animali particolari come rettili e pesci, è chiaro che non conosce l'argomento e manda il servizio con il solo scopo di fare notizia e guadagnarsi la pagnotta... ma così non va bene a mio avviso...
Ciao ;-)
franklin
13-05-2010, 12:30
Complimenti per la tua sensibilità verso gli animali.
credo che la mia sensibilità verso gli animali sia maggiore che dell'ipocrisia di coloro che gridano allo scandalo in queste occasioni e poi corrono a cercare il negoziante dove il pesce costa 2 euro meno che altrove,ignorando(o facendo finta di non sapere)quello che c'è dietro.
Quindi tu certi canili che Striscia ci ha fatto vedere, con i cani ridotti a poche ossa purulente oppure il famoso "acquario" di Napoli (non l'Acquario civico sia chiaro) mostratoci tempo fa li lasceresti tranquillamente aperti
ovviamente no,ma non sta a striscia decidere cosa è giusto o sbagliato,visto che a striscia di sti animali non gliene frega niente,l'unico interesse è creare lo scoop.sono altre le persone che si interessano agli animali e fanno qualcosa per loro,ma stai certo che non si tratta ne di striscia ne di chi va a liberare i topi dai laboratori o i visoni dagli allevamenti.
Dato che (oltre che operatore di settore) sei l'Amministratore di questo sito (più precisamente del forum) che tratta esclusivamente acquariofilia, e che è frequentato da migliaia di utenti quotidianamente, che ne pensi di prendere contatti diretti con Stoppa?
non serve a niente,non sono interessati a ciò che non fa scoop...ho avuto l'esempio quando hanno fatto un servizio sui ragni,ad una fiera italiana sui rettili ed ovviamente sono stati tagliati i minuti in cui un esperto spiegava le lacune della legge italiana sulla detenzione di questi animali....
sembrerebbe che in Italia non ci sia affatto una legge che vieta la spedizione di questi, ma solo delle direttive su come questi devono viaggiare e non c'è nessun riferimento ai rettili e ai pesci, ma solo a mammiferi.
Marco,se non ricordo male,eccetto pesci e insetti,che possono essere spediti con qualsiasi corriere che li accetti,in italia la spedizione di tutti gli altri animali e LEGALE con corrieri autorizzati,difatto però attualmente non ci sono corrieri con le autorizzazioni.
quindi spedire è possibile solo via aerea.
enfant prodige
questa provocazione lascia il tempo che trova....
poco tempo fa stoppa ha fatto un servizio sullo zoo di terrasini vicino palermo, io in quello zoo ci sono andato tantissime volte da bambino, non ci andava veramente nessuno, era sempre vuoto, e quando ho visto il servizio ci sono rimasto veramente male per come si è ridotto, però c'è da dire che già da quando ero bambino il proprietario cercava invano di trovare una soluzione, perchè non riusciva a trovare + i soldi per dare da mangiare agli animali, e nessuno voleva prenderseli, e adesso non riesce neanche a farli trasferire, mio padre lavorando alla regione ha provato a dargli una mano ma neinte, non c'è stato niente da fare, poi non ne ho saputo niente per divesi anni finchè non ho visto il servizio.
bene, è arrivata striscia e se la è presa con chi ha fatto di tutto per salvare gli animali e farli trasferire, meritava un premio per l' impegno. invece lo hanno sputtanato, bel modo di lavorare #07#07 non sanno nemeno quale sia le verità fino in fondo e fanno una cosa del genere, poi da come si può vedere nel video ormai non è neppure tanto lucido il proprietario :-))
il video è l' ltimo della pagina http://www.striscialanotizia.mediaset.it/videogallery/videogallery_edoardo_stoppa.shtml?2
------------------------------------------------------------------------
Complimenti per la tua sensibilità verso gli animali.
credo che la mia sensibilità verso gli animali sia maggiore che dell'ipocrisia di coloro che gridano allo scandalo in queste occasioni e poi corrono a cercare il negoziante dove il pesce costa 2 euro meno che altrove,ignorando(o facendo finta di non sapere)quello che c'è dietro.
Quindi tu certi canili che Striscia ci ha fatto vedere, con i cani ridotti a poche ossa purulente oppure il famoso "acquario" di Napoli (non l'Acquario civico sia chiaro) mostratoci tempo fa li lasceresti tranquillamente aperti
ovviamente no,ma non sta a striscia decidere cosa è giusto o sbagliato,visto che a striscia di sti animali non gliene frega niente,l'unico interesse è creare lo scoop.sono altre le persone che si interessano agli animali e fanno qualcosa per loro,ma stai certo che non si tratta ne di striscia ne di chi va a liberare i topi dai laboratori o i visoni dagli allevamenti.
Dato che (oltre che operatore di settore) sei l'Amministratore di questo sito (più precisamente del forum) che tratta esclusivamente acquariofilia, e che è frequentato da migliaia di utenti quotidianamente, che ne pensi di prendere contatti diretti con Stoppa?
non serve a niente,non sono interessati a ciò che non fa scoop...ho avuto l'esempio quando hanno fatto un servizio sui ragni,ad una fiera italiana sui rettili ed ovviamente sono stati tagliati i minuti in cui un esperto spiegava le lacune della legge italiana sulla detenzione di questi animali....
enfant prodige
questa provocazione lascia il tempo che trova....
franklin quoto tutto #36#
A me in questo servizio fanno pena solo gli animali, non quel signore
poco tempo fa stoppa ha fatto un servizio sullo zoo di terrasini vicino palermo, io in quello zoo ci sono andato tantissime volte da bambino, non ci andava veramente nessuno, era sempre vuoto, e quando ho visto il servizio ci sono rimasto veramente male per come si è ridotto, però c'è da dire che già da quando ero bambino il proprietario cercava invano di trovare una soluzione, perchè non riusciva a trovare + i soldi per dare da mangiare agli animali, e nessuno voleva prenderseli, e adesso non riesce neanche a farli trasferire, mio padre lavorando alla regione ha provato a dargli una mano ma neinte, non c'è stato niente da fare, poi non ne ho saputo niente per divesi anni finchè non ho visto il servizio.
bene, è arrivata striscia e se la è presa con chi ha fatto di tutto per salvare gli animali e farli trasferire, meritava un premio per l' impegno. invece lo hanno sputtanato, bel modo di lavorare #07#07 non sanno nemeno quale sia le verità fino in fondo e fanno una cosa del genere, poi da come si può vedere nel video ormai non è neppure tanto lucido il proprietario :-))
il video è l' ltimo della pagina http://www.striscialanotizia.mediaset.it/videogallery/videogallery_edoardo_stoppa.shtml?2
------------------------------------------------------------------------
Complimenti per la tua sensibilità verso gli animali.
credo che la mia sensibilità verso gli animali sia maggiore che dell'ipocrisia di coloro che gridano allo scandalo in queste occasioni e poi corrono a cercare il negoziante dove il pesce costa 2 euro meno che altrove,ignorando(o facendo finta di non sapere)quello che c'è dietro.
Quindi tu certi canili che Striscia ci ha fatto vedere, con i cani ridotti a poche ossa purulente oppure il famoso "acquario" di Napoli (non l'Acquario civico sia chiaro) mostratoci tempo fa li lasceresti tranquillamente aperti
ovviamente no,ma non sta a striscia decidere cosa è giusto o sbagliato,visto che a striscia di sti animali non gliene frega niente,l'unico interesse è creare lo scoop.sono altre le persone che si interessano agli animali e fanno qualcosa per loro,ma stai certo che non si tratta ne di striscia ne di chi va a liberare i topi dai laboratori o i visoni dagli allevamenti.
Dato che (oltre che operatore di settore) sei l'Amministratore di questo sito (più precisamente del forum) che tratta esclusivamente acquariofilia, e che è frequentato da migliaia di utenti quotidianamente, che ne pensi di prendere contatti diretti con Stoppa?
non serve a niente,non sono interessati a ciò che non fa scoop...ho avuto l'esempio quando hanno fatto un servizio sui ragni,ad una fiera italiana sui rettili ed ovviamente sono stati tagliati i minuti in cui un esperto spiegava le lacune della legge italiana sulla detenzione di questi animali....
enfant prodige
questa provocazione lascia il tempo che trova....
franklin quoto tutto #36#
Striscia "denuncia" e spesso a ragion veduta visto che poi le autorità intervengono e certi postacci vengono chiusi, mentre prima erano lì da anni senza che nessuno intervenisse.
[QUOTE]
ovviamente no,ma non sta a striscia decidere cosa è giusto o sbagliato,visto che a striscia di sti animali non gliene frega niente,l'unico interesse è creare lo scoop.sono altre le persone che si interessano agli animali e fanno qualcosa per loro,ma stai certo che non si tratta ne di striscia ne di chi va a liberare i topi dai laboratori o i visoni dagli allevamenti.
p.s. Non ho mai cercato, in tanti anni di acquariofilia, di risparmiare 2 euro sulla pelle dei pesci. Conosco i miei limiti mentre noto solo, senza ironia, che ci sono alcuni giovanissimi utenti che in 1 anno di forum hanno già 5.000 risposte. Evidentemente sono onniscienti
A me in questo servizio fanno pena solo gli animali, non quel signore
[QUOTE=UCN PA;3012248]poco tempo fa stoppa ha fatto un servizio sullo zoo di terrasini vicino palermo, io in quello zoo ci sono andato tantissime volte da bambino, non ci andava veramente nessuno, era sempre vuoto, e quando ho visto il servizio ci sono rimasto veramente male per come si è ridotto, però c'è da dire che già da quando ero bambino il proprietario cercava invano di trovare una soluzione, perchè non riusciva a trovare + i soldi per dare da mangiare agli animali, e nessuno voleva prenderseli, e adesso non riesce neanche a farli trasferire, mio padre lavorando alla regione ha provato a dargli una mano ma neinte, non c'è stato niente da fare, poi non ne ho saputo niente per divesi anni finchè non ho visto il servizio.
bene, è arrivata striscia e se la è presa con chi ha fatto di tutto per salvare gli animali e farli trasferire, meritava un premio per l' impegno. invece lo hanno sputtanato, bel modo di lavorare #07#07 non sanno nemeno quale sia le verità fino in fondo e fanno una cosa del genere, poi da come si può vedere nel video ormai non è neppure tanto lucido il proprietario :-))
il video è l' ltimo della pagina http://www.striscialanotizia.mediaset.it/videogallery/videogallery_edoardo_stoppa.shtml?2
se la vadano a prendere con i veri responsabili, non con quel signore, e vadano anche in fondo alla notizia
ricky mi
13-05-2010, 13:43
secondo me si sono mischiati un paio di argomenti che sono:
striscia deve perforza far notizia per odiens ecc ecc...
ma noi, che amiamo cosi tanto questo mondo, non possiamo dire che gli animali vengono rispettati e trattati nei migliori dei modi!
e qui si apre un discorso molto ampio, che va dalla pesca, alla stabulazione all' imballaggio ecc...
ho la fortuna di avere come amico stretto un negoziante specializzato in discus...
bhe due anni fa,ha ordinato dei selvatici dal sud america, per problemi di mal tempo questi pesci sono rimasti fermi nell'aeroporto di partenza x piu di 40 ore!
ora immaginatevi voi all'arrivo dove ormai si passavo le 60 ore in che condizione era la spedizione!
immaginatevi voi un discus di 20/22 cm in un saggetto leggermente piu grande di lui...
e non vi dico le perdite!
bhe questo e' solo un caso e come il servizio di striscia oltre a fare notizia si spera che qualcosa smuova!
Senza polemica, questa volta, ma solo per capire meglio la situazione. Chi sono i veri responsabili? Poiché quel signore è il proprietario dello zoo, a chi dovrebbe spettare mantenere gli animali?
se la vadano a prendere con i veri responsabili, non con quel signore, e vadano anche in fondo alla notizia
A me in questo servizio fanno pena solo gli animali, non quel signore
Non volevo intervenire in questa discussione perchè mi sembra un po "calda"...però questa frase la voglio quotare....
Non voglio fare il falso moralista ma secondo me non c'è scusa che regga....se ci sono stati dei problemi finanziari il problema non deve essere degli animali....la scena dell'orso la trovo davvero straziante.....porello...:-(
Non commento l'affermazione del signore al minuto 04:00....-28d#
Senza polemica, questa volta, ma solo per capire meglio la situazione. Chi sono i veri responsabili? Poiché quel signore è il proprietario dello zoo, a chi dovrebbe spettare mantenere gli animali?
se la vadano a prendere con i veri responsabili, non con quel signore, e vadano anche in fondo alla notizia
lo zoo praticamente non guadagnava niente perchè non ci andava nessuno(è in un luogo isolato), non potevano permettersi neanche di alimentare gli animali con quello che ricavavano, quel signore ha uscito un sacco di soldi di tasca sua, nel frattempo ha sempre cercato di fare trasferire gli animali, ma nessuno gli dava ascolto, anche mio padre segnalava il probama alla regione ma se ne fregavano tutti, alla fine ha dovuto abbandonare per fporza, non aveva + un €
quindi non credo sia giusto prendersela con chi ha fatto di tutto per salvare gli animali
poi alla fine del servizio mi pere che stoppa ha detto che voleva aiutare a farli trasferire, ma se ci sarebbe riuscito avrebbero fatto un servizio per "lodare" il lavoro di soppa, ma ancora non è successo niente, le cose sono 2
1) o si sono fregati anche di stoppa e striscia la notizia
2) striscia si è lavata le mani e non ha rispettato il patto
Secondo me il problema è sempre lo stesso . Premesso che la maggior parte degli uomini se ne frega altamente degli animali ( e mi ci metto dentro anche io ...ogni giorno, PURTROPPO, faccio un sacco di cose che danneggiano la natura) ......ritengo che la libertà di stampa e di parola sia sacra ma che , PURTROPPO, tutti siamo sempre NON responsabili di quello che diciamo o scriviamo...........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |