Entra

Visualizza la versione completa : Quante ore di luce inizialmente?


Percula72
12-05-2010, 20:09
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio per la mia vasca di circa 95l avviata un mese fà, il mio negoziante mi dice che le ore di luce le devo dare gradatamente ho iniziato con due ore al giorno e ora 4 secondo voi è corretto ditemi voi....
grazie

freccia72
12-05-2010, 21:15
in parte si, anche se si parte dalle 5 ore!:-))
poi aumenti di 30 - 45 minuti a settimana!

gab82
14-05-2010, 21:57
ho iniziato con due ore al giorno e ora 4 secondo voi è corretto ditemi voi....
grazie

troppo poco assolutamente....le piante hanno bisogno di un minimo di fotoperiodo sotto al quale è QUASI come se non ricevessero luce....

avresti fatto moooolto meglio a partire con 6 ore....magari tenendo la plafoniera un po' più lontana dall'acqua, per poi aumentare le ore di luce e avvicinare la plafoniera....;-)

bluewave
14-05-2010, 22:29
si anch'io partirei con 6 ore per poi aumentare e non scordarti di mettere dei siamensis o dei girinocheilus per contrastare la crescita algale..-35

gab82
15-05-2010, 15:13
e non scordarti di mettere dei siamensis o dei girinocheilus per contrastare la crescita algale..-35



senza sapere che tipo di vasca vuole allestire......e soprattutto di che dimensioni....come fai a consigliare un determinato pesce?#26

freccia72
15-05-2010, 15:35
il gyrinocheilus arriva a più di 20cm, da "grande" potrebbe essere pericoloso per gli altri pesci! :-))
------------------------------------------------------------------------
poi altra cosa, non c'è cosa più sbagliata di inserire pesci per contrastare le alghe!
bisognerebbe capire perchè si formano le alghe, e cercare di limitarne la crescita!
le alghe in acquario sono normali, certo sempre in quantità ridotte. altrimenti non sarebbe un acquario ma un quadro! :-))

bluewave
15-05-2010, 18:33
il gyrinocheilus arriva a più di 20cm, da "grande" potrebbe essere pericoloso per gli altri pesci! :-))
------------------------------------------------------------------------
poi altra cosa, non c'è cosa più sbagliata di inserire pesci per contrastare le alghe!
bisognerebbe capire perchè si formano le alghe, e cercare di limitarne la crescita!
le alghe in acquario sono normali, certo sempre in quantità ridotte. altrimenti non sarebbe un acquario ma un quadro! :-))

si arriva a quelle dimensioni solo in grandi acquari.. in un acquario da 100 litri molto meno..

questa è un opinione personale ma dal mio punto di vista meglio non avere alghe in acquario perchè infestanti e antiestetiche e ripeto dal mio punto di vista.. poi scuole di pensiero diverse possono pensarla come vogliono

Giudima
15-05-2010, 18:42
il gyrinocheilus arriva a più di 20cm, da "grande" potrebbe essere pericoloso per gli altri pesci! :-))
------------------------------------------------------------------------
poi altra cosa, non c'è cosa più sbagliata di inserire pesci per contrastare le alghe!
bisognerebbe capire perchè si formano le alghe, e cercare di limitarne la crescita!
le alghe in acquario sono normali, certo sempre in quantità ridotte. altrimenti non sarebbe un acquario ma un quadro! :-))

si arriva a quelle dimensioni solo in grandi acquari.. in un acquario da 100 litri molto meno..

questa è un opinione personale ma dal mio punto di vista meglio non avere alghe in acquario perchè infestanti e antiestetiche e ripeto dal mio punto di vista.. poi scuole di pensiero diverse possono pensarla come vogliono

Traduco la tua espressione applicando la mia scuola di pensiero <<.......chissenefrega se un pesce che diventerebbe di 20 e più centimetri lo infilo in una vasca dove malappena si gira e quando, e se, arriverà ad una decina di centimetri (perchè affetto da nanismo) schiatterà...........>> -04 -04

bluewave
15-05-2010, 18:54
il gyrinocheilus arriva a più di 20cm, da "grande" potrebbe essere pericoloso per gli altri pesci! :-))
------------------------------------------------------------------------
poi altra cosa, non c'è cosa più sbagliata di inserire pesci per contrastare le alghe!
bisognerebbe capire perchè si formano le alghe, e cercare di limitarne la crescita!
le alghe in acquario sono normali, certo sempre in quantità ridotte. altrimenti non sarebbe un acquario ma un quadro! :-))

si arriva a quelle dimensioni solo in grandi acquari.. in un acquario da 100 litri molto meno..

questa è un opinione personale ma dal mio punto di vista meglio non avere alghe in acquario perchè infestanti e antiestetiche e ripeto dal mio punto di vista.. poi scuole di pensiero diverse possono pensarla come vogliono

Traduco la tua espressione applicando la mia scuola di pensiero <<.......chissenefrega se un pesce che diventerebbe di 20 e più centimetri lo infilo in una vasca dove malappena si gira e quando, e se, arriverà ad una decina di centimetri (perchè affetto da nanismo) schiatterà...........>> -04 -04

mi stai fraintendendo!! per arrivare a 27 cm l'acquario dovrebbe essere mooolto grande.. i nostri acquari piccoli e grandi che siano rimangono sempre delle pozze d'acqua per loro.. non dico di metterlo in una boccia d'acqua ma in un acquario dai 150 litri in su non vedo che problema possa esserci...#13

Giudima
15-05-2010, 18:59
bluewave qua si discute di una vasca da 95 litri (non sappiamo neppure se netti o lordi), poi un pesce che potenzialmente arriva a oltre 20 centimetri io (e non solo io fortunatamente) lo prenderei in considerazione per vasche da 250 / 300 litri in su.

freccia72
15-05-2010, 19:05
io il gyrinocheilus ce l'ho, ora è arrivato sui 13cm in acquario da 300lt. ogni tanto gli girano le palle e fa delle buche da tirar fuori le piante. Quando passa in mezzo al "praticello" sembra un dragamine!#18
se un pesce può arrivare a 30cm, perchè dovremmo impedirglielo?
cerchiamo di prendere pesciotti adatti alle nostre vasche, cerchiamo di farli soffrire il meno possibile!

bluewave
15-05-2010, 19:10
Pardon non avevo letto il litraggio.. cmq qlk 2 siamensis potrebbe metterli