PDA

Visualizza la versione completa : rilascio del carbone


mercury
12-12-2005, 15:21
ciao, c'è il rischio che il carbone dopo un certo momento rilasci tutto quello che ha assorbito? oppure una volta saturo nn assorbe più ma neanche rilascia?

malpe
12-12-2005, 15:34
una volta saturo non assorbe più e non rilascia nulla o quasi e cmq in quantità trascurabile e di impatto irrilevante sull’acquario.

keronea
12-12-2005, 16:13
dopo pochi giorni di attivo il carbone non ha più nulla pertanto... :-))

SupeRGippO
13-12-2005, 00:14
il rischio e' che cominci a denitrificare diventando biologico... ;-)
azz... mi hai ricordato che devo metterlo :-D

mercury
13-12-2005, 00:32
il mio sta dentro da 2 sett. lo tengo un mese?

fabiocalifo
13-12-2005, 04:40
il mio sta dentro da 2 sett. lo tengo un mese?

Ciao, tutti lo tengono per 4 o 5 giorni, poi lo tolgono.

malpe
13-12-2005, 10:19
mercury, io lo tolgo dopo un mese.....ho un avsca con sps e molli quindi preferisco lasciarlo.

Chele
13-12-2005, 11:03
Colgo l'occasione per una domanda un po stupida....
Non avendo fatto dei divisori in sump è possibile mettere il carbone iperattivo nel sacchetto di stoffa?
Per le resine vale lo stesso sistema???

Grazie!

mercury
13-12-2005, 13:05
il carbone io lo metto in un sacchetto in sump, mentre per le resine anti po4 è meglio un letto fluido.