PDA

Visualizza la versione completa : durante l'attesa...


brizzo
12-05-2010, 16:23
Mentre aspetto la fine della fase di maturazione devo solo fare i test e i cambi d'acqua? oppure devo inserire ad esempio dei batteri per velocizzare il tutto?

Come capisco quando le rocce sono mature, per ora settimanalmente aspiro i detriti, ma arriverò al punto che non se ne formeranno più?

sono in maturazione dal 6 marzo e non vedo l'ora di inserire qualcosa.
ciao

Dedalus
12-05-2010, 17:51
le rocce saranno mature quando avrai nitriti 0

papo89
12-05-2010, 17:57
Fermati con i cambi o ci metterai molto di più a far maturare sta vasca! Deve stare all'inizio senza cambi e fai solo i test, quando hai NO3 < 20 PO4 < 0,1 puoi dar luce 2 ore, aumenti di 15 min ogni 2 giorni controllando sempre i valori... Poi arrivati a 9 ore circa fai un bel cambio 30% circa e poi la settimana appresso puoi cominciare ad inserire qualche animale... I test che ti dicono?

brizzo
13-05-2010, 09:35
So di aver commesso molti errori e dalle vostre parole ne ho la conferma.
Vi spiego, appena inserite la roccie ho iniziato con 4 ore di luce come mi ha consigliato il venditore, dicendomi che erano già spurgate.
La luce non era molta, 2 lampade ES da 15w 10000K, poi dopo una settimana ne ho aggiunta una da 30w 10000K.
Ho aumentato le ore di luce di circa mezzora ogni 3-4 giorni.
Nella plafoniera dell'Xcube 40 però tre lampade ci stavano strette e scaldavano parecchio, al punto che la lampada da 30w si è quasi fusa.
Ho deciso a quel punto di smantellare la plafoniera, tenendo buono solo il coperchio vi ho inserito 2 lampade PL 24w 10000k e una PL 24w 20000K.
Sono arrivato alla fine del fotoperiodo 9 ore la blu e 8 ore le bianche,
Da circa 2 settimane ho inserito le resine antifosfati e in effetti hanno cominciato ad abbassarsi.
I miei valori al momento sono:T 26°C, KH 10, PH 8-9,CA 460, NO2 0,MG 1300,salinità 1023-1024,PO4 0,5-1.
A proposito del PO4 , sto usando il test Salifert, ma ho molta difficoltà nello stabilire il valore corretto utilizzando la scala colorimetrica.
Secondo voi qual'è il valore di questo test?

http://s2.postimage.org/ppl8A.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsppl8A)

Ho provato ad usare lo scanner per riuscire la capire le differenze con i test fatti in precedenza.

Dopo 2 mesi ho iniziato a fare i cambi del 10%, per ora non ho avuto ancora l'esplosione di alghe a parte queste:

http://s4.postimage.org/HQu0r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVHQu0r)

http://s1.postimage.org/uScQ0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxuScQ0)

Dite che se ne andranno da sole ?

Ora mi è arrivato il test per i nitriti, spero di non avere valori pazzeschi visto che non li ho mai controllati.
Resto in attesa dei vostri pareri, non siate troppo cattivi!!!

papo89
13-05-2010, 09:41
Serve più luce per vedere il test... Io lo faccio quando c'è una buona illuminazione solare ma non diretta... Secondo me stai sui 0,5... ALTISSIMI!!! Se non hai animali ridurrei la luce a 5ore...
------------------------------------------------------------------------
PS: dall'X-Cube elimina il coperchio e trovati una plafo da metterci sopra... devi avere un ottimo scambio gassoso e il coperchio lo limita di molto!!!

brizzo
14-05-2010, 09:17
Ci ho perso troppo tempo e denalo per buttare il coperchio modificato.
Se lo alzo di una decina di centimetri può andare bene?

Ieri sera ho fatto il test dei nitrati NO3, risultato =2-5 mg/L.
Sono alti vero?

papo89
14-05-2010, 11:56
Alzarlo è gia una cosa buona... 2-5ppm non sono altissimi... Anzi, per vasche non di SPS vanno più che bene!