Entra

Visualizza la versione completa : ciano in vasca


kekkopf
12-05-2010, 15:17
ragazzi di punto in bianco mi sono scoppiati i ciano in vasca :S:S
cosa può essere successo??
come posso eliminarli???
mi stanno invadendo al vascaaaaaa#06#06#06

Fra_78
12-05-2010, 15:34
detta così non c'è modo di aiutarti.

spiega i valori e la gestione e da quello si può tentare di capire il motivo dell'invasione

Sandro S.
12-05-2010, 15:38
sifonali..... e come dice Fra_78 dicci che hai fatto.

Michele1970
12-05-2010, 15:38
In linea di massima il ciano si forma quando ci sono sensibili sbalzi di valori.
A me succedeva ad esempio con la vecchia vasca dove non avevo il rabocco automatico e quindi la salinità saliva e scendeva. Ma anche sbalzi di temperatura causano ciano...
comunque posta i valori dei test...

kekkopf
12-05-2010, 16:01
allora ho appena fatto i test:
nitrati 0
nitriti 0
calcio 500
magnesio 1420
kh 6.4
fosfati 0
ph 7.6
salinita 35%
temperatura 26.2

è gestito con metodo tradizionale,e per il momento ho solo due pesci e un paguro ,oltre a vari invertebrati.
per la tecnica potete vedere il profilo.
per gli sbalzi di temperatura non ci sono problemi avendo osmoregolatore e termostato digitale ke mi regolda termoriscaldatore e ventola.

Michele1970
12-05-2010, 16:07
Magari ad averli io quei valori!!! :-)
A parte ph e kh che sono forse un po' bassini (kh da portare sopra il 7 almeno e ph a 8) hai l'acqua santa!

la cosa importante, come ti dicevo, è che questi valori tu riesca a mantenerli costanti o con variazioni lievi.

daniele5235
12-05-2010, 16:11
io mi sono trovato bene col napalm

kekkopf
12-05-2010, 16:12
i valori si tengono sempre su qst livelli,solo il kh sto notando ke sta scendendo lentamente.
quindi cosa potrebbe aver portato i ciano??
forse l'introduzione dei due pesci,anche se nn hanno avuto sbalzi i valori??
e come fare ad eliminarli??

Michele1970
13-05-2010, 11:10
Non credo che kh sceso possa dare questo problema... aspettiamo magari qualche altro cosa dice in merito.
Comunque i ciano pian piano spariscono da soli se la vasca gira bene, se sifoni e non risolvi il problema della vasca, tornano.
Comunque se usi ZEObak insieme a Coral Snow della linea zeovit, pare che eliminino i ciano
------------------------------------------------------------------------
PS: non so se pero' li trovi ancora in commercio....

fabryairways
13-05-2010, 21:26
Per mia esperienza (piccola) :
Da quanto gira la vasca? Sappiamo tutti che in fase di maturazione tempo 2 sett ed il ciano compare...! Che gestione hai utilizzato per le luci ??? tipologia e tempistica...
Conoscete l'esplosione del ciano del terzo-quarto mese ??? ahahahahah
E cmq io il ciano l'ho eliminato... agendo in primis con un cambio radicale dell'illuminazione tolta la neon sul rosa, che infatti sconsiglio, mettendo in maggiore luce blu per circa due settimane... ed il ciano è sparito ...
Logicamente avevo i valori ok !!! No fosfati No nitrati

kekkopf
13-05-2010, 23:52
la vasca gira oramai da novembre,come illuminazione ho un hqi 150w 10000k blv e due t5 24w blu.
questa esplosione di ciano è apparsa improvvisamente,dopo circa due settimane dall inserimento dei due pesci.oramai i pesci sono un vasca da un mesetto.
i valori li ho scritti sopra,e oltre al kh un pò basso,sono apposto....
cosa può essere successo?
e soprattutto ho provato a sifonarli,ma stando sulle pietre non sono riuscito ad eliminarli tutti e sono ricresciuti.qualche altro metodo??

fabryairways
16-05-2010, 09:51
Per caso hai aumentato le ore di illuminazione ??? Cmq fai un controllo dei silicati ... non vorrei che l'acqua che aggiungi sia di pessima qualità...
Cmq se hai 10 ore di luce portale a 8 se prima pulivi lo schiumatoio ogni 3 giorni fallo un giorno si ed uno no... Vedi bene il movimento deve essere 20 volte il litraggio della vasca...
Il ciano infatti ama il poco movimento...

kekkopf
16-05-2010, 18:39
ho 8 ore di hqi e 10 di t5,e non le ho aumentate ultimamente.il movimento è circa 40 volte il litraggio. controllerò i silicati.
le ore di luce le diminuisco oppure no??