Entra

Visualizza la versione completa : Morte Ampullaria


Ishramit
12-05-2010, 14:24
Poco fa ho trovato il guscio vuoto di una femmina di ampullaria gold (una delle più vecchie che avevo in vasca), l'ho tolto tempestivamente e ho fatto lo stesso per il corpo che ho ritrovato dall'altra parte della vasca (è un 300 litri).
Ho controllato i nitrati e sono tra 15 e 25, quindi non mi preoccupano molto, non penso che serva fare un cambio prima di quello settimanale che è domenica.
La mia domanda è: quali possono essere le cause di questa morte?
Avevo questa ampullaria da Agosto-Settembre ed era quella con più sfaldature (questo è un po' strano, alcune ampullarie hanno molte sfaldature mentre ne ho altre che non ne hanno affatto e nella stessa vasca...)

AndreaDoc
12-05-2010, 23:01
Capire le cause di morte non è facile, possiamo fare delle ipotesi: vecchiaia, malattia, avvelenamento...ma di più non si può dire senza altri dati...
I gusci non si sfagliano tutti allo stesso modo, probabilmente dipende anche da come vengono allevate nei primi mesi di vita, o chi è la più rapida a mangiare...

Ishramit
12-05-2010, 23:42
Ho notato, riguardando il guscio, che altre ampullarie figlie di questa sono già cresciute di più, quindi probabilmente qualcosa aveva interrotto la crescita.
Il guscio comunque era molto sfaldato, nell'ultima parte era diventato bianco, possibile che il guscio abbia smesso di crescere mentre la crescita del piede abbia fatto collassare l'animale?

AndreaDoc
13-05-2010, 16:50
No, probabilmente i "buchi" sono arrivati fino al mollusco, e ciò ha provocato la malattia e la morte...

Ishramit
13-05-2010, 16:59
In che senso?
non c'erano veri e propri buchi comunque, per sfaldatura inendevo il fatto che il nuovo guscio è più sottile, formando i "gradini" e perdendo il colore...

AndreaDoc
15-05-2010, 13:56
Avevevo capito che si era proprio bucato il guscio...
Cmq anche le Pomacea muoiono...quanti anni aveva?

Ishramit
15-05-2010, 19:44
Non lo so, io l'avevo da una decina di mesi, ma non l'ho presa molto piccola...

AndreaDoc
16-05-2010, 17:07
Quali erano più o meno le dimensioni al momento dell'acquisto?

Ishramit
16-05-2010, 17:15
Non ricordo, saranno stati 4-5 centimetri.
Comunque la crescita si era fermata del tutto dopo non molto tempo, mentre altri esemplari (anche la prole di questa) sono cresciuti molto di più.

Federico Sibona
16-05-2010, 18:42
Ishramit, pH e KH? I gusci dei gasteropodi sono al 95% di carbonato di calcio ed acque con pH e KH bassi o impediscono la crescita o arrivano a corrodere il guscio e provocarne la morte.

Ishramit
16-05-2010, 19:02
Ishramit, pH e KH? I gusci dei gasteropodi sono al 95% di carbonato di calcio ed acque con pH e KH bassi o impediscono la crescita o arrivano a corrodere il guscio e provocarne la morte.

PH: 7.8
KH: 8
Non mi pare il caso#24

Federico Sibona
17-05-2010, 09:34
In effetti, no! ;-)

yangadou
17-05-2010, 10:12
Secondo me se un esemplare già in età avanzata e con il guscio deteriorato non è più in grado di "riparare" il proprio guscio nonostante la disponibilità di calcio.

AndreaDoc
18-05-2010, 14:06
probabilmente era già "anziantta" al momento dell'acquisto, inoltre le durata della vita dipende molto dalla temperarura, a 26 gradi vivono circa 1 anno, a 18 gradi ben 4 anni...quindi probabilmente è semplicemente morta di vecchiaia...