Visualizza la versione completa : Filtro biologico e filtro meccanico
Gentili amici sono un neofita..Volevo avere una delucitazione:la differenza tra filtro meccanico e filtro biologico....Grazie e tanti auguri di buon natale
digitalhawk
12-12-2005, 13:51
nel meccanico ce' solo la spugna.
nel biologico al posto della spugna di solito si mette la lana di perlon e in piu' i cannollichi di ceramica.questo tipo di filtro e' il piu' usato. ;-)
auguri anche a te!
Meccanico: normalmente composto da spugne/perlon serve a trattenere "le schifezzuole" che entrano nel filtro e viene per questo posizionato nel primo stadio del filtro. E' composto da materiali fitlranti che nel tempo normalmente vengono risciacquati per eliminare le sostanze "recuperate".
Biologico: normalmente composto da cannolicchi, bioballs o similari serve per l'insediamento dei batteri e la loro colonizzazzione. Non viene mai toccato proprio per questo motivo. Normalmente è presente nel secondo/terzo stadio del filtro.
Spero, con poche parole, di esserti stato d'aiuto. ;-)
Poi sui filtri si potrebbero scrivere km di post ... #36# #36#
Quindi normalmente nei filtri venduti abbinati agli acquari un filtro è composto da una parte meccanica ed una biologica..scusa la mia confusione quindi se ho capito bene esistono filtri composti da tutte e due la parti biologiche e meccaniche ma non singoli filtri meccanici e filtri biologici
alexabcd
13-12-2005, 20:23
si esatto...io ho sempre visto questi 2 tipi di filtro assieme...
#36# #36# #36#
roby&deb
13-12-2005, 21:06
comunque se non pulisci troppo spesso anche sulle spugne del filtro meccanico ti si installa una buona popolazone batterica.
Inoltre ci sono filtri (come il mio askoll ranger) che hanno la spugna divisa in due e quindi puoi sempre pulirne solo mezza cosi' da salvaguardare la popolazione batterica e favorirne l'installazione sulla spugna che e' stata lavata
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |