Entra

Visualizza la versione completa : discus e gamberi: si puo?


magodelcaos
12-12-2005, 13:37
salve a tutti volevo sapere se è possibile introdurre dei gamberetti (tipo cardinia) in una vasca con discus di medie dimensioni. ho sentito che alcune volte i poveri gamberetti vengono mangiati dai discus, è possibile?
poi vorrei un consiglio anche su quali lumache scegliere per combattere le alghe. grazie

Vincenzo84
12-12-2005, 14:32
io non ho esperienza con i discus però misi 5 caridine con degli scalati ma le mangiarono tutte in una settimana.

malawi
12-12-2005, 14:37
salve a tutti volevo sapere se è possibile introdurre dei gamberetti (tipo cardinia) in una vasca con discus di medie dimensioni. ho sentito che alcune volte i poveri gamberetti vengono mangiati dai discus, è possibile?
poi vorrei un consiglio anche su quali lumache scegliere per combattere le alghe. grazie

Considera che in natura uno dei loro alimenti e' questo. Dipende anche dalla taglia. In genere se non hai selvatici si riescono a far convivere abbastanza tranquillamente. Il rischio comunque rimane sempre alto. Per le lumache pomacea bridgesi. Le neritina sarebbero meglio ma sopportano male i valori dei discus.

CiaO Enrico

mmicciox
12-12-2005, 20:29
Le lumache nn sopravvivono in acqua tenera come quella per discus (kh inferiore a 8 )

malawi
12-12-2005, 21:49
Le lumache nn sopravvivono in acqua tenera come quella per discus (kh inferiore a 8 )

Ehm...., le pomacea provengono perfino da acque scure tipo rio bravo o rio negro.

Ciao Enrico

mmicciox
13-12-2005, 19:59
#12 mmm, nn discuto ma esperienze personali mi hanno dato risultati sconfortanti, con il guscio che presentava sintomi evidenti di carenze di calcio, nn so se in natura integrino in qualche modo

malawi
13-12-2005, 22:28
#12 mmm, nn discuto ma esperienze personali mi hanno dato risultati sconfortanti, con il guscio che presentava sintomi evidenti di carenze di calcio, nn so se in natura integrino in qualche modo

Secondo me con il cibo. Anche le marisa abitano acque sudamericane. Hai avuto problemi con quelle selezionate tipo le gialle o anche con quelle dalla livrea selvatica?

Ciao Enrico

mmicciox
14-12-2005, 20:35
Con le pomacea morph giallo e con le neritina zebra

malawi
15-12-2005, 10:46
Con le pomacea morph giallo e con le neritina zebra

Con queste e' normale avere problemi. Le pomacea colorate perdono il periostraco facilmente e gli stati interni carbonatici sono facilmente attaccabili dall'acqua. Per le neritina la maggior parte muoiono durante il viaggio o dall'importatore per via del fortissimo sbalzo da acqua marina a dolce e quelle che compriamo noi sono a forte rischio di morte. Comuqnue a me non sono mai vissute piu' di 2 o 3 anni anche in acqua dura.

Ciao Enrico

mmicciox
15-12-2005, 19:58
Le mie sono vissute un paio d'anni, ma il guscio presentava delle fessurezioni, proprio come di calcare sciolto con l'aci #06 do

malawi
16-12-2005, 12:35
Le mie sono vissute un paio d'anni, ma il guscio presentava delle fessurezioni, proprio come di calcare sciolto con l'aci #06 do

Se ti riferisci alle neritina queste subiscono molti traumi e il guscio e' spesso ammaccato, scheggiato o forato (probabilmente le lanciano o le versano a secchiate) per cui una volta perso il periostraco gli strati carbonatici sono facilmente attaccabili.

Ciao Enrico

magodelcaos
22-12-2005, 15:04
quindi da quello che ho capito per quanto riguarda i gamberetti potrei tentare di introdurli ma a mio rischio e pericolo; per le lumachine le neritine andrebbero bene ma c' è la possibilità che non vivino a causa del ph acido.
è giusto quello che dico?

malawi
22-12-2005, 17:49
quindi da quello che ho capito per quanto riguarda i gamberetti potrei tentare di introdurli ma a mio rischio e pericolo; per le lumachine le neritine andrebbero bene ma c' è la possibilità che non vivino a causa del ph acido.
è giusto quello che dico?

Si.

Ciao Enrico