Visualizza la versione completa : Consiglio per impianto co2
elisa1986
11-05-2010, 14:16
Salve atutti sto pensando di mettere su un impianto co2 per il mio acquario di circa 110 litri. il problema principale è che non ho posto per inserire un impianto con bombola ecc. Ho visto però che ci sono anche vari impianti a fermentazione che includono bottigliette molto piccole e un costo accessibile(avevo visto ad esempio questo http://www.aquariumline.com/catalog/bioco2-completo-lerogazione-della-utile-acquari-fino-litri-p-8317.html ) Non essendo esperta però chiedo a voi...è consigliabile usare questi sistemi????funzionano? e poi che mi dite della co2 liquida o in pastiglie????????grazie a tutti..
rubbio1987
11-05-2010, 14:29
Ciao.. guarda io ho comprato da poco un impianto co2 della aquili.... con bombola unsa e getta da 500 g regolatore di pressione con doppio manometro (alta e bassa pressione) valvola di non ritorno elettrovalvola diffusore co2 in vetro soffiato e test permanente...tutto a circa 110 euro nuovo....va da dio e occupa pochissimo spazio tieni conto circa 30 cm di altezza...e 10 cm quadri di superficie...le piante crescone che è un piacere
elisa1986
11-05-2010, 14:36
è da tempo che ci penso ma non posso spendere quella cifra per adesso purtroppo ...
rubbio1987
11-05-2010, 14:39
allora usa un impianto a lievito te lo puoi fare con due soldi....l'unico difetto è che è meno efficace, necessita di piu manutenzione, e può succedere di ritrovarsi il lievito in vasca se non monti una valvola di non ritorno....
elisa1986
11-05-2010, 14:45
quindi mi sconsigli quelli da comprare?avevo provato a farlo da sola ma va sempre a finire che all'inizio ne butta un sacco e dopo pochi giorni l'effetto svanisce.....
rubbio1987
11-05-2010, 14:53
é quello il problema principale.....puoi utilizzare un rubinetto da flebo per regolare la quantità di co2 in uscita....oppure compra quello che hai visto tu però assicurati che ci sia una regolazione per la quantità di co2 da immettere in vasca, senno non ci salti più fuori e rischi di creare degli sbalzi di ph in vasca!!!
è da tempo che ci penso ma non posso spendere quella cifra per adesso purtroppo ...
io dopo lunga riflessione ho preso l'askoll però su un sito ho visto quello della aquili uguale a quello che diceva il nostro amico sopra e veniva 60 euro....... è sempre troppo?
rubbio1987
11-05-2010, 15:07
diciamo che non è propio uguale...ha il regolatore di pressione con solo un manometro, non ha l'elettrovalvola e il test permanente della co2....però il prodotto è lostesso alla fine e funziona molto bene.....(l'elettrovalvola è molto utile per non creare eccessi in vasca)
diciamo che non è propio uguale...ha il regolatore di pressione con solo un manometro, non ha l'elettrovalvola e il test permanente della co2....però il prodotto è lostesso alla fine e funziona molto bene.....(l'elettrovalvola è molto utile per non creare eccessi in vasca)
non è per contraddirti ma è quasi uguale.........doppi manometro nuovo riduttore autoregolante manca l'elettrovalvola (24 euro) e il test permanente (7 euro), ma la nostra amica mi apre abbia problemi di budget, come tutti del resto, quindi penso le possa bastare.
io ho optato per l'askoll perchè mi dava più sicurezza dici che ci ho rimesso 20 euro? #13#13#13#13
rubbio1987
11-05-2010, 15:24
NO ASSOLUTAMENTE piu o meno si equivalgono tutti gli impianti co2 io mi sono sentito di consigliare quello che ho preso io perchè mi trovo davvero bene. D’altronde se uno non puo permetterselo (la capisco molto bene di questi tempi) può tranquillamente optare per un impianto “naturale” meno costoso inizialmente. Ma il tempo di ammortamento del costo dell’ impianto come il mio non è per niente lungo se si utilizza un impianto che necessita di ricariche ogni mese….questo è il sunto…..Spendi un po di piu oggi ma ci guadagni domani sia in termini di prestazioni sia per un fattore economico.
NO ASSOLUTAMENTE piu o meno si equivalgono tutti gli impianti co2 io mi sono sentito di consigliare quello che ho preso io perchè mi trovo davvero bene. D’altronde se uno non puo permetterselo (la capisco molto bene di questi tempi) può tranquillamente optare per un impianto “naturale” meno costoso inizialmente. Ma il tempo di ammortamento del costo dell’ impianto come il mio non è per niente lungo se si utilizza un impianto che necessita di ricariche ogni mese….questo è il sunto…..Spendi un po di piu oggi ma ci guadagni domani sia in termini di prestazioni sia per un fattore economico.
beh tieni presente che il mio è senza valvole..probabilmente l'askoll si fa pagare un po più il nome....
è quello che ho pensato pure io, ho guardato quella a pastiglie della sera 20 pastiglie più il dispenser 35 euro, da pazzi, quindi mi sono messo il cuore in pace e ho affrontato l'ennesima spesa di questo acquario.....non ho nessun pesce ma mi è già costicchiato :-)):-)):-)):-))
purtroppo però le piante si vedono che vogliono Co2.... e io gliela fornirò in più l'ho preso per abbassare il ph che è a 8!
rubbio1987
11-05-2010, 15:41
Buona mossa....penso che molti l'hanno pensata come te...compreso il sottoscritto!!:-))
elisa1986
11-05-2010, 17:33
Ragazzi avete ragione riguardo al fatto che sia un investimento..ma con i tempi che ocrrono,essendo una studentessa.....non posso proprio nemmeno pensarci:( ecco perchè cercavo una situazione economica. Ora verificherò se in quelle che avevo visto ci sono le regolazioni!!! della co2 liquida sapete qualcosa?
Ragazzi avete ragione riguardo al fatto che sia un investimento..ma con i tempi che ocrrono,essendo una studentessa.....non posso proprio nemmeno pensarci:( ecco perchè cercavo una situazione economica. Ora verificherò se in quelle che avevo visto ci sono le regolazioni!!! della co2 liquida sapete qualcosa?
eh lo so purtroppo non solo gli studenti ma anche chi lavora ha problemi di budget, hai provato a vedere nel mercatino ci sono molti impianti a co2 magari qualcuno fa al caso tuo.....
co2 liquida è quella in gel o un'altra ancora?informandomi in giro l'unica veramente valida rimane la bombola purtropo....sennò ci sono le pastiglie della sera ma l'effetto è limitato nel tempo e gli sbalzi di ph sempre in agguato......
elisa1986
11-05-2010, 20:33
Ho dato un occhiata ma il prezzo delle bombole è comunque alto poi al momento del cambio bombola. Credo che proverò quell'impiantino a fermentazione...ho trovato i ricambi a 12 euro validi per 3 mesi..mica male come prezzo...sperando almeno che un pò funzioni...non ho piante molto esigenti ma vorrei vedere almeno un pò la differenza..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |