PDA

Visualizza la versione completa : nuovo acquario


Canepitbull
11-05-2010, 13:58
volevo auto costruirmi un nuovo acquario per la mia casina lo stile sara MALAWI

LA MIA INTENZIONE SAREBBE DI USARE QUESTE MISURE


1600 x 600 x 13 mm pezzi 3 VASCA
574 x 600 x 13 mm pezzi 2 VASCA
535 x 600 x 0,5 mm pezzi 3 COPERCHIO CON TRE PATTINI DI ALLUMINIO

PER IL MOBILE PENSAVO DI USARE UNA STRUTTURA IN FERRO CON COPERTURA IN LEGNO E IL PROGETTO LO STA GIA SVILUPPANDO UN AMICO

PER LA VASCA CHIUNQUE ABBIA COSIGLI E SUGGERIMENTI SPARI PURE CHE SONO TUTTI BEN ACCETTI SIA PER IL FILTRO CHE NON HO LA PIU PALLIDA IDEA POMPE E CHI PIU NE HA PIU NE METTA

ancis50
12-05-2010, 00:30
Considera che devi siliconare........la quota "574" deve essere ridotta in funzione dello spessore del cordone di silicone tra un vetro e l'altro;-)

kevin1988
12-05-2010, 00:35
per il filtro perche non una sump io la sto sperimentando sul mio nuovo acquario e devo dire che e' veramente una bomba poi in un malawi il filtraggio biologico e' molto importante e con una sump puoi mettere chili e chili di cannolicchi e altri materiali ultraporosi ;-)

Canepitbull
12-05-2010, 01:34
Considera che devi siliconare........la quota "574" deve essere ridotta in funzione dello spessore del cordone di silicone tra un vetro e l'altro;-)


spiegati meglio non capisco

Canepitbull
12-05-2010, 01:48
per il filtro perche non una sump io la sto sperimentando sul mio nuovo acquario e devo dire che e' veramente una bomba poi in un malawi il filtraggio biologico e' molto importante e con una sump puoi mettere chili e chili di cannolicchi e altri materiali ultraporosi ;-)

ci stavo pensando ma non sono pratico della sump so che praticamente funziona come un filtro interno originale dell'acquario con un troppo pieno e una pompa e questo a livello meccanico
ma a livello batteriologico non lo capisco io di solito nei miei acquari ho sempre usato filtri della askoll dai pratico 100 200 400 e adesso il kubo g6 http://www.askoll.com/askolluno/newssingle.aspx?bus_id=2&id_news=30
e proprio questo acquario pensavo di usare proprio due di questi accoppiati

si la spesa non e poca ma pensavo di spendere una volta solo ma buona
se poi mi convincete che una sump e molto meglio e molto piu economica ben venga
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

kevin1988
12-05-2010, 02:08
io ho avuto filtri interni ed esterni di tutti i tipi ma ti assicuro che la quantita' di materiali filtranti e la gestibilita' di una sump non ha eguali e poi e' anche molto allettante io nella mia ho ricavato anche un piccolo vano di accrescimento per gli avanotti ;-) per i costi non so che dirti io l'ho realizzata con materiali di recupero che avevo inutilizzati in casa

Canepitbull
12-05-2010, 02:41
arrivata ora ora il primo preventivo via mail

per le misure che ho cercato ossia con spessore 1,3 il vetraio a scritto prima di tutto 1,3 non esiste il vetro o 1,2 o 1,5
e lui me lo ha fatto per tutti e due per 1,2 440 € per 1,5 il prezzo sale a 550 €

quindi mi sa che optero per 1,2 penso che ridurro anche l'altezza a 50 cm e forse dei tiranti filo di acciaio
che scenderebbe a 390 € 470 € sempre a suo dire ma ne ho contattati na decina e uno ci andro dopo domani a nome della ditta per chiedere uno sconto maggiore :P

Federico Sibona
12-05-2010, 11:09
kevin1988, per favore, metti un po' di virgole e punti in quel che scrivi, così si fa fatica a leggere e capire ;-)

kevin1988
12-05-2010, 12:10
ok chiedo venia ma quando inizio a scrivere non penso molto alla punteggiatura :-) devo riscriverlo?

Federico Sibona
12-05-2010, 13:38
No, è sufficiente che lo fai di qui in avanti, anche sugli altri topic in cui interverrai.
Non è che alla fine non si capisca, ma è necessario rileggere due/tre volte e si perde tempo. Tempo che sarebbe utile per rispondere ad altri utenti ;-)

Alexander MacNaughton
12-05-2010, 21:45
Hai un messaggio privato

ancis50
12-05-2010, 23:54
Considera che devi siliconare........la quota "574" deve essere ridotta in funzione dello spessore del cordone di silicone tra un vetro e l'altro;-)


spiegati meglio non capisco

Dalle misure che hai scritto deduco che hai considerato di assemblare la vasca posando i 4 vetri delle pareti sopra la lastra di fondo, e le laterali corte tra il vetro frontale e quello posteriore, infatti hai calcolato 600mm.... meno 13mm del frontale, meno 13mm del posteriore, fa esattamente 574mm.....sarebbe giusto ma non puoi assemblare la vasca appoggiando vetro con vetro diretto, tra la costa del laterale(spessore 13mm) e la superficie del frontale e posteriore devi posare un cordone di silicone, che in una vasca come la tua dovrebbe avere almeno 2mm di spessore, quindi la quota 574mm diventa >>>570mm (2mm meno davanti, 2mm meno dietro), altrimenti il vetro frontale e il posteriore poggerebbero si sulla lastra di fondo, ma solo per 11mm e sporgerebbero 2mm per parte o per una misura pari allo spessore del silicone che metterai......spero che sia chiaro :-)

ancis50
13-05-2010, 00:10
ps: se guardi qui trovi molte info

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp

Canepitbull
13-05-2010, 01:17
Si grazie chiarissimo
non ci avevo pensato al silicone

Canepitbull
13-05-2010, 15:12
allora come da progetto fornitomi sono andato a comprare il ferro per costrire il mobile e subito messo in opera di taglio gia la mia donna mi ha dato del pazzo visto che non l'ho neanche avvertita del tutto quello che volevo fare hahahhaahahahhaah


grazie ancora alexander


ho comprato
6 bulloni M16 x 80mm (80mm di lunghezza)
6 dadi M16 che dovrai saldare
16 Bulloni da legno M6 x 60 mm
16 Dadi M6
12 metri di scatolato 30x30mm spesso 4mm
4 cerniere per mobili

questo per la struttura

e seguiro il progetto fornitomi che non e accurato ma pressoche illuminatorio e perfetto (adulatore)

appena finisco postero il tutto

Canepitbull
14-05-2010, 10:42
il lavoro procede anche con il consenzo della mia compagna
sono piu o meno a meta cotruzione del telaio causa mal telpo non posso andare avanti saldare sotto la pioggia mi sembra sconsigliato
al prossimo aggiornamento

Alexander MacNaughton
15-05-2010, 15:28
Lascia perdere, dopo 6 ore di progetto con un cad open. Fatto il progetto ho scoperto che ancora mancavano le funzioni salva esporta e stampa. #23 -93 -04
Ho dovuto arrangiarmi con un altro programma per schizzi!

Dopo tanto tempo davanti ad un programma (che non conosci) diventa tutto un po' pesante#80

Comunque se hai domande sai dove sono:-))