Visualizza la versione completa : Come realizzare sump: divisori o no?
Didolo83
11-05-2010, 12:00
Ciao a tutti, ho una vasca da 400 litri circa misure 120x55x60 con sotto una sump di 80x45x35,
per il momento aperta.. all'interno della sump ariva il tubo dello scarico, c'è lo schiumatoio, il filtro per i fosfati e a breve reattore di calcio e filtro denitratore allo zolfo...
Per ora è tutt obuttato lì dentro a parte ovviamente l'acqua d'osmosi che è in una vaschetta a parte...
Secondo voi sarebbe il caso di dividere la sump in scomparti?
Lasciarla aperta è comoda per spostare l'attrezzatura, però alla fine quest'acqua che entra ed esce dallo schiumatoio e dai vari filtri non so mai se sia effettivamente pulita oppure sia sempre la stessa che gira...
Attendo pareri e idee..
grazie a tutti!!!
the legend
11-05-2010, 14:39
ci sono diverse scuole di pensiero a riguardo...
a mio parere avere degli scomparti è utile in quanto frenano parte delle sostanze più grossolane che si depositano e le puoi aspirare tranquillamente...
almeno un divisorio dove arriva la caduta e uno subito dopo io li metterei...
ad ogni modo ascolta più persone caso mai...io ti ho esposto la mia ;-)
Didolo83
11-05-2010, 16:13
Grazie mille.. attendo altri pareri.. :-)
Sandro S.
18-05-2010, 16:57
per un'anno ho tenuto la sump completamente aperta...... molto comoda quindi nel posizionare gli accessori come più mi pareva, di contro però avevo lo skimmer molto sensibile al livello dell'acqua anche se per me non era molto "importante", potevo aspettare che riprendesse a schiumare per bene.
a settembre quando riprende con la vasca modificherò la sump mettendo una sola paratia ( come suggerito da Mauri... ) per avere il livello costante per lo skimmer.
eventualmente un secondo scomparto giusto per metterci qualcosa che filtri l'acqua.
andreaclc82
18-05-2010, 18:07
ma sai che la tua è proprio una bella idea! :-)
..così facendo con una bella paratia e un troppo pieno potrei mantenere il livello della sump alto (27/28cm) nel vano schiumatoio e tutto il resto molto più basso, così da ridurre drasticamente il peso.. avere una sump da 80cm alta 28cm pesa moltissimo.. invece se la zona dello schiumatoio è lunga solo 30cm va molto meglio..
------------------------------------------------------------------------
no, no.. per i pesi (facendo un conto spannometrico) avrei 75lt contro i 90lt... non molto.. però i vantaggi tecnici rimangono ;-)
Didolo83
19-05-2010, 09:56
qualcuno può postare un progettino? anche fatto a mano.. :D
Sandro S.
19-05-2010, 10:01
in tecnica marino c'è il mio post, dove Mauri ha postato un disegno.
Ciao, io ho ricavato una sump da un vasca che avevo per il "dolce", misure 80x35x45.
L'ho divisa in quattro settori:
1 serbatoio per l'acqua di osmosi per il rabbocco (30 l)
2 caduta e schiumatoio a livello costante alto fino allo scarico dello skim a 23 cm (30 l)
3 settore per i vari reattori
4 passaggio forzato per arrivare alla pompa di risalita, dove trovano posto il carbone e le resine (devo completare i relativi scomparti)
i settori 3 e 4 sono collegati tra loro con una apertura per incanalare l'acqua e l'altezza e di circa 16 cm (20 l complessivi) rimane spazio per 35 l di sicurezza in caso di spegnimento della risalita
http://s4.postimage.org/6vrOr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV6vrOr)
http://s1.postimage.org/PlzzS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxPlzzS)
http://s1.postimage.org/PlR1S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxPlR1S)
http://s1.postimage.org/PlW19.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxPlW19)
le foto sono della fase del collaudo.
------------------------------------------------------------------------
mi sono dimenticato di dire che la sump sarà usata per una vasca principale di 210 l e un refugium di 60 l
Sandro S.
19-05-2010, 14:09
ragazzi....fate le foto troppo piccole !
non si capisce una mazza.
Didolo83
07-07-2010, 09:26
potete mettere foto più grosse??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |