drea
10-05-2010, 14:15
Le vasche sono in attivita' da circa 15anni.
250 litri.
Filtro con lana di perlon e cannolicchi – riscaldatore da 300 watt – n.2 pompe per un totale di 500 litri ora – n.4 teon t8 da 25watt alimentati da ballast elettronici – 10 ore di luce .
PH 7 –GH 9 –KH 4
Cambi acqua 20 litri ogni 15gg. – fertilizzazione PMDD, 3 gocce ferro compo ad di’, easy life carbo ¼ della dose consigliata.
Piante: bolbitis, microsorum, higrophila polisperma vari tipi, higrophila guaianensis (anche se credo non sia realmente quella), ludwigia repens x arcuata, crinum calamistratum (?) e crinum normale, moltissime cryptocoryne, ninfee rosse, egeria najas, aponogeton undulatus, anubias, lemna.
Pesci: puntius tetrazona, albini, muschio, sacsi, melanampyx, titteya, nigrofasciatus, gyrinochelius, botia pagliaccio
80 litri.
Filtro come per il 250 litri, riscaldatore 100watt, una pompa da 100 litri ora, 1 neon da 18watt, 10 ore di luce.
Cambi acqua 10 litri ogni mese. PH 7,5 – GH 10 – KH 5. – integro con ossi di seppia interi e non uso fertilizzanti.
Piante: tantissime crypto, najas, muschi vari, ludwigia repens x rubin, anubias, ceratophillum, ninfea rosa, higrophila polisperma, microsorum.
Pesci: amandae. Rasbora galaxy, pangio, endler black bar, red cherry.
In entrambi gli acquari uso foglie di catappa che adopero anche nei fusti per i cambi d’acqua in macerazione.
Riproduzioni ripetute di puntius sacsi, nigrofasciatus e tetrazona nonche’ di red cherry.
http://s2.postimage.org/g7ySA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsg7ySA)
http://s2.postimage.org/g7Lli.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsg7Lli)
250 litri.
Filtro con lana di perlon e cannolicchi – riscaldatore da 300 watt – n.2 pompe per un totale di 500 litri ora – n.4 teon t8 da 25watt alimentati da ballast elettronici – 10 ore di luce .
PH 7 –GH 9 –KH 4
Cambi acqua 20 litri ogni 15gg. – fertilizzazione PMDD, 3 gocce ferro compo ad di’, easy life carbo ¼ della dose consigliata.
Piante: bolbitis, microsorum, higrophila polisperma vari tipi, higrophila guaianensis (anche se credo non sia realmente quella), ludwigia repens x arcuata, crinum calamistratum (?) e crinum normale, moltissime cryptocoryne, ninfee rosse, egeria najas, aponogeton undulatus, anubias, lemna.
Pesci: puntius tetrazona, albini, muschio, sacsi, melanampyx, titteya, nigrofasciatus, gyrinochelius, botia pagliaccio
80 litri.
Filtro come per il 250 litri, riscaldatore 100watt, una pompa da 100 litri ora, 1 neon da 18watt, 10 ore di luce.
Cambi acqua 10 litri ogni mese. PH 7,5 – GH 10 – KH 5. – integro con ossi di seppia interi e non uso fertilizzanti.
Piante: tantissime crypto, najas, muschi vari, ludwigia repens x rubin, anubias, ceratophillum, ninfea rosa, higrophila polisperma, microsorum.
Pesci: amandae. Rasbora galaxy, pangio, endler black bar, red cherry.
In entrambi gli acquari uso foglie di catappa che adopero anche nei fusti per i cambi d’acqua in macerazione.
Riproduzioni ripetute di puntius sacsi, nigrofasciatus e tetrazona nonche’ di red cherry.
http://s2.postimage.org/g7ySA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsg7ySA)
http://s2.postimage.org/g7Lli.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsg7Lli)