Entra

Visualizza la versione completa : ap. cacatuoides PROBLEMI DI SALUTE


dannyb78
10-05-2010, 11:45
la mia vasca (vedi anche profilo) è circa 120L netti, avviata circa 3 mesi fa, che ospita da circa 3 settimane 1 maschio e 2 femmine di apistogramma cacatuoides.
dopo un paio di giorni di ambientazione le femmine si sono spartite la vasca più o meno a metà, mostrando subito la loro forte territorialità e fronteggiandosi quando una sconfina nel territorio dell'altra anche solo per qualche attimo. Ho comunque predisposto un certo numero di rifugi con rocce e pietre, inoltre egeria e vallisneria stanno rapidamente crescendo a formare 2 zone di vegetazione molto densa.
nel giro di pochi giorni le femmine hanno preso una bella colorazione gialla (una con delle punte arancio sulle pinne) ed il maschio ha iniziato a mostrare un comportamento particolarmente affattuoso nei confronti di una delle due compagne di vasca, nuotandole sempre vicino strofinandole la pancia con il muso, con un gesto quasi umano.

sabato ho inserito in vasca anche 8 pristella, ed improvvisamente sembra che si sia rotto qualche equilibrio.
la femmina con le pinne arancioni, quella corteggiata dal maschio, sembra aver preso possesso dell'intera vasca ed ha costretto l'altra femmina a nascondersi dietro al filtro, aggredendola ogni volta che prova ad avventurarsi in vasca. dimostra una certa aggressività anche verso le pristella.

secondo voi questo aumento di aggressività può essere legato ai nuovi arrivati in vasca? o magari si stanno preparando a deporre? oppure i 100*30 della mia vasca sono troppo pochi per 2 femmine?

TuKo
10-05-2010, 12:45
Una panoramica della vasca?

dannyb78
10-05-2010, 12:49
http://img401.imageshack.us/img401/9999/img8048.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/img8048.jpg/)

la foto è di circa 3 settimane fa. nel frattempo egeria e vallisneria si sono infoltite anche se siamo ancora lontani da come la avevo pensata in fase di progettazione

dannyb78
10-05-2010, 21:36
ecco una foto della vasca aggiornata a pochi giorni fa, non ci sono ancora le pristella ma il resto è invariato.

http://img695.imageshack.us/img695/9155/img8063pb.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/img8063pb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

più tardi se ho un minuto metto le foto dei pesci.

stasera sembra che le femmine siano tornate alle posizioni già precedentemente conquistate, mostrano una certa aggressività verso le pristella ma non tra di loro. il maschio sembra interessarsi solo ad una delle femmine, sfoggia spesso la pinna dorsale ma non è aggressivo.

TuKo
11-05-2010, 13:41
La vasca è troppo spoglia per permettere la coabitazione di 2 femmine, appena una delle due deporrà, prenderà di mira l'altra.
Aumenta,in modo consistente, le piante a cespuglio. Hai già delle crypto in vasca, mettine altre 4 o 5 nella parte centrale. Un paio tra quelle già presente, ovviamente negli spazzi vuoti. Le altre 3 a ridosso della radice con l'anubias.

dannyb78
11-05-2010, 13:50
grazie dei consigli TuKo, ho appena ordinato 2 echinodorus bleheri, le crypto sono state spostate da poco e devono ancora ambientarsi, a breve dovrebbero rinfoltirsi, passerò cmq in negozio a prenderne altre.

dietro le radici con le anubias c'è una roccia e quello è uno dei rifugi prescelto da una delle femmine.

come posso capire (se si può) quando una femmina è pronta a deporre? il colore si è intensificato per entrambe da quando le ho prese, ma penso che sia solo perchè si sono riprese dallo stress del viaggio, è credibile?

TuKo
11-05-2010, 15:54
Il colore giallo è un chiaro segno, per il maschio, del volersi riprodurre.
se entrambe le femmine sono in quelle condizioni, direi che l'inserimento di ulteriori barriere visive sia da fare anche in tempi brevi.
Tieni presente che ora le femmine tenteranno di provocare il maschio, se lui non sarà pronto le femmine diventeranno più insistenti.
A deposizione/i avvenuta/e le femmine cacceranno il maschio, e le barriere visive serviranno a quest'ultimo.

dannyb78
11-05-2010, 19:38
oggi ho avuto tempo e modo di osservarli meglio:
una femmina che è decisamente pronta a deporre, perchè evidentemente gialla, ha preso possesso della tana centrale, quella tra i massi rossi. aggredisce violentemente chiunque si avvicini alla sua tana, pristella o ampullaria che sia, uscendo dalla tana con le pinne alzate e facendo delle vere e proprie "cariche" nei confronti dei malcapitati passanti.
l'altra che solitamente stava dietro le anubias adesso sta sempre accanto al filtro. non è gialla ed è piuttosto apatica. il maschio sembra avere attenzioni solo per lei (io mi aspettavo il contrario). Sta sempre vicino e spesso le si strofina addosso, si muove solo quando l'altra femmina aggredisce le pristella avvicinandosi con le pinne alzate con fare minaccioso, ma raramente si scaglia contro qualcuno.
oggi non sono riuscito ma domani andrò a prendere delle crypto da mettere intorno alla "tana" per vedere di stemprare gli animi.

dannyb78
12-05-2010, 19:53
ho messo altre piantine di cryptociryne intorno alla tana centrale, l'altra femmina però mi preoccupa. se ne sta sempre ferma nell'angolo accanto al filtro, con il maschio che spesso le fa compagnia. si muove pochissimo, però mangia con appetito.

TuKo
13-05-2010, 12:26
Se la femmina dominante non deporrà nei giorni seguenti, inizia a pensare ad un potenziale riallestimento(quanto meno nella distribuzione degli arredi) della vasca. In tal senso mi dare uno sguardo intorno dove reperire delle opportune radici.
Chi mette un trio in vasca deve tener conto anche di questa ipotesi.

dannyb78
13-05-2010, 12:32
ok, intanto ho in arrivo 2 echinodorus che dovrebbero contribuire a migliorare la situazione.
spero che l'altra femmina si riprenda, mi fa veramente pena vederla lì nell'angolo. purtroppo non posso spostarla in un altra vasca, eventualmente se la situazione non migliora velocemente mi consigli di riportarla temporaneamente in negozio?

dannyb78
13-05-2010, 23:06
altro aggiornamento. vedendo la femmina apatica e troppo ferma iniziavo a dubitare della sua salute. oggi spingendola delicatamente con il retino ho provato a riportarla nella zona con la egeria dove stava prima. bene, appena spinta fuori da dietro il filtro mi sono trovato l'altra femmina che puntava minacciosamente il retino (ovviamente ho tolto il retino ed ognuna è tornata al suo posto). evidentemente non si muove perchè come esce l'altra la aggredisce.

prima che si spengesse la luce però ho notato che la femmina dominante si è spostata accanto il filtro nella fessura più stretta che c'è sul lato posteriore, mentre l'altra si nasconde con il maschio nelle anubias. vedere se depone là dietro sarà impossibile, aspetterò che si tranquillizzi sperando di non fare danni quando pianterò le echino.

dannyb78
15-05-2010, 09:10
purtroppo la femmina non ce l'ha fatta :(
ho notato che aveva la pinna caudale tutta sfrangiata, ma non ho notato ferite. può esser emorta per lo stress e le aggressioni della femmina dominante e del maschio o c'è il rischio che fosse affetta da qualche tipo di batteriosi?

posso ri-mettere un'altra femmina, una volta aggiunte altre piante e magari qualche radice in più?

dannyb78
16-05-2010, 15:38
intutta questa confusione non mi sono accorto che la femmina dominante (quella sopravvissuta) aveva deposto, probabilmente dietro le rocce rosse in un luogo in cui non riuscivo a vedere le uova.
miracolosamente non se le è mangiate quando ho messo le crypto ed adesso sta amorevolmente accudendo i suoi piccoli. le pristella sembrano poco interessate, ma cosa do da mangiare agli avannotti??

mrwlf
16-05-2010, 16:04
Dovresti far schiudere i naupli di artemia credo

dannyb78
16-05-2010, 16:16
li trovo a comprare in negozio, immagino. mai usati, come funziona la cosa?

mrwlf
16-05-2010, 16:24
In negozio trovi le cisti di artemia
Leggi qui
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/artemia.asp

dannyb78
17-05-2010, 12:56
in negozio sono quasi sicuro di aver visto questo kit
http://www.sera.de/index.php?id=262&L=10
costo circa 2€ se non sbaglio

posso passare a prenderlo stasera, ha senso o da qui a quando si schiudono i naupli sono ormai inutili?

dannyb78
19-05-2010, 10:27
sono passato in negozio e dopo aver valutato diverse soluzioni (mi è anche stato proposto un cibo liquido a base di artemia, costo 10€ da somministrare a filtro spento) ho deciso che per questa prima schiusa non ho tempo di preparare del cibo vivo, quindi quando do da mangiare mi premuro che 2-3 fiocchi vadano a finire nella tana. ho notato con piacere che la mamma li lascia zuppare ben bene poi con bocca e pinne solleva una nuvoletta di detriti che i piccoli si pappano con gusto. spesso li porta a mangiare nelle zone in cui si formano delle alghette. Con questo dopo 4 giorni dalla schiusa ho ancora una bella nuvoletta di avannotti ed inizio a sperare che qualcuno possa farcela.

dannyb78
19-05-2010, 19:26
per chi fosse interessato nel mio album ho postato diverse foto degli avannotti

dannyb78
26-05-2010, 14:41
purtroppo oggi se ne è andato il maschio #07 era apatico da qualche giorno ma pensavo fosse il solito problema della femmina iperaggressiva che non lasciava avvicinare neppure lui ai piccoli invece evidentemente era altro.

gli avannotti invece crescono, sono ancora 10-15 e stanno prendendo possesso della vasca, con le pristella continuamente costrette "all'angolo" (ma in senso letterario) dalla femmina che continua a vigilare sui piccoli.

cosa devo fare? pensavo di aspettare che questi avannotti fossero cresciuti per metttere un altro maschio, sperando che la femmina si acquieti un po', è una buona idea?

dannyb78
02-06-2010, 13:45
riprendo ancora il topic perchè da ieri la femmina (unico cacatuoides rimasto) è apatica.
mi preoccupa molto il suo comportamento perchè simile a quello del maschio pochi giorni prima di morire, tranne per la pinna dorsale che il maschio teneva sempre chiusa, mentre lei la tiene quasi sempre aperta. tende a stare sul fondo, si muove lentamente, ha il respiro affannato ed è disappetente. cosa devo fare?



Vi aggiorno anche sulla situazione generale della vasca: gli avannotti sono ancora una decina e crescono a vista d'occhio nonostante non abbia somministrato cibo vivo per mancanza di tempo nè mangimi speciali. Le pristella non sono più un pericolo per loro ed infatti la femmina è da diversi giorni che è meno aggressiva nei loro confronti, adesso nuotano continuamente da un lato all'altro della vasca.
Ho aggiunto 4 otocinclus, che per il momento sono belli vispi e reattivi.
Nel frattempo anche le ampullarie hanno deposto!

dannyb78
02-06-2010, 19:14
purtroppo i miei timori erano fondati.

adesso vedrò se riprendere una coppia o aspettare che crescano gli avannotti.

Nannacara
02-06-2010, 19:29
Prova ad inserire altre indicazioni
Colorazione,dimagrimenti o pancia gonfia,caratteristica delle feci,sfregamento,riflesso di fuga
Un consiglio per il futuro, quando e' in corso una riproduzione non aggiungere mai niente in vasca che non sia indispensabile ( piante,pesci,invertebrati),poiche' ogni volta rischi per contagio di portare in vasca parassiti e la coppia in riproduzione, debole per vari motivi, e' facilmente colpita
------------------------------------------------------------------------
Se e' morta come intuisco e non l'hai ancora buttata guarda il colore delle branchie

dannyb78
02-06-2010, 19:41
in entrambi gli esemplari morti ho notato una perdita di colorazione, verso il loro colore di sfondo, bianco/bluastro per il maschio, nero/marrone per la femmina.

nessun segno sul corpo nè sulle pinne. il comportamento negli ultimi giorni apatia, disappetenza, respirazione affannata, tendenza a stazionare sul fondo, con brevi risalite seguite da discese "a peso morto" (senza muovere una pinna). non ho notato sfregamenti nè altro. le branchie non erano arrossate, solo nella femmina ho notato un piccolo arrossamento all'attaccatura di una pinna branchiale, praticamente un puntolino rosso.

è vero che i nuovi pesci potrebbero aver portato "qualcosa in vasca" ma il maschio è morto prima, le 2 pristella sono arrivate al negozio insieme alle 8 che avevo già da prima che i cacatuoides deponessero e gli oto erano nella stessa vasca, per questo li ho presi abbastanza tranquillamente.