Entra

Visualizza la versione completa : Consigli su nuovo fondo e come farlo al meglio...


trunks986
10-05-2010, 11:38
Salve ragazzi, ho intenzione di cambiare il fondo del mio acquario. Attualmente ho del ghiaino policromato messo posteriormente e sul davanti della sabbia bianca finissima (sotto ho uno strato di gravelite).
Vorrei utilizzare la Flourite della Saechem e ho visto che è venduta di vari colori (dark, nera, red e il classico marroncino se ho visto bene dalle foto) e anche i prezzi sono piuttosto diversi tra i vari colori della flourite.. cambia solo il colore oppure anche la composizione e la granulometria?

La mia vasca è un 40litri (Ferplast Capri 50) con misure 52(l)*36(h)*26(p) e più in la vorrei sostituire anche il filtro interno per uno esterno.
Ho aggiunto un neon da 8watt t5 6500°k che sommato al 15w t8 da 6500°k, ho un totale di 23watt su circa 35 litri netti (ora è molto piantumato l 'acquario e fertilizzo con protocollo dennerle base + Co2 in gel).


Le mie domande sono:

- quanti sacchetti di flourite mi consigliate di acquistare per un fondo alto 4/5 cm (forse uno basta..)?
- di che colore prendere la flourite?
- ho letto che la flourite rilascia molte polveri appena messa in acqua....ma non sarebbe meglio sciacquarla? come posso effettuare al meglio il cambio del fondo tenendo presente che rimetterei i pesci in acquario subito dopo terminato il cambio?
Avevo pensato di mettere la flourite in una bacinella per pulirla un pò e per farle scaricare le sue polveri e il giorno successivo di fare il cambio di fondo.


Attualmente ho una coppia di ramirezi + 2 otocinclus (so che ci vanno strettini ma li sto tenendo in questa vasca solo per farli riprodurre.) e la vasca è molto piantumata:

Vallisneria spiralis
anubias nana
ludwigia glandulosa green
lindernia rotundifolia
althernanthera cardinalis
cryptocorine petchii e wendtii
lobelia cardinalis
Bacopa caroliniana.

Le piante godono tutte di ottima salute e come si è visto tra le mie intenzioni non c'è quella di ricreare il biotopo di origine.


grazie per i consigli che mi darete.

vinci_s79
10-05-2010, 12:37
La Flourite non è tutta uguale, se guardi bene nella stra grande maggiornaza dei negozi on-line c'è la descrizione del prodotto con la scheda delle anailisi chimiche che la compongono.
La red ad esempio è più carica di ferro, l'onyx sand contiene sostante carbonatiche.
Nel tuo caso opterei tra la classica o la black, ed un sacchetto da 7kg va più che bene.
Nel primo caso dovrai ricoprirla con del ghiaino di quarzo fine i ram amano soffiare sul fondo e con quella pezzatura rischiano di farsi male.
La black è molto fine 1/3mm e puoi evitare di ricoprirla, sotto ci metteri un pò di torba.
Puoi dargli una lavatina molto blanda, anche se in molti non lo fanno perchè cmq butti via sostanze nutrienti per le piante.Io ad esempio non lo mai lavata, ognuno ha la sua idea.
La vasca cmq è un pò piccola per i ram, opterei per un 60lt.

trunks986
10-05-2010, 16:21
come gia detto so che la mia vasca è un pò piccola....mettendo il filtro esterno guadagnerò 10cm circa...quindi mi consigli quella classica ('ho trovata a 20 euro il sacco su acquarium line)... dici che serve mettere delle tabs nel substrato?

cmq come fondo utilizzero parte della sabbia che gia ho per creare un piccolo sentiero sul lato ....ho visto degli acquari su internet e sto prendendo qualche idea per il futuro layout!!

esteticamente però la Flourite dark sembra la più bella!!

vinci_s79
10-05-2010, 17:41
E' il classico fondo nero che esalta il verde delle painte tutto qui, cmq anche la classica è molto naturale e bella.
Bene per le tabs, insisti soprattutto nei punti strategici dove pensi di andare a mettere le piante più esigenti.

trunks986
10-05-2010, 17:45
E' il classico fondo nero che esalta il verde delle painte tutto qui, cmq anche la classica è molto naturale e bella.
Bene per le tabs, insisti soprattutto nei punti strategici dove pensi di andare a mettere le piante più esigenti.

dicevo la dark non la black....la dark mi sembra un marrone molto più scuro della classica e risalta molto i colori delle piante e dei pesci...o sbaglio?

vinci_s79
11-05-2010, 10:43
E' quasi come la classica, non è totalmente marrone scuro, ha dei frammenti rossastri e di altro colore.

scriptors
11-05-2010, 10:50
Guarda anche la Black Sand, quasi sabbia ;-)

ps. consiglio spassionato, evita di fare miscugli, il 'sentiero' ti creerà solo problemi di pulizie e rifacimenti ... è bello solo in foto ;-)

trunks986
11-05-2010, 10:56
sono solo indeciso tra la dark e la classica... un fondo nero non mi ispira poi molto...
dopo posto foto dell attuale layout... mi potreste dare dei consigli su cosa modificare?

grazie

Majinpunk
11-05-2010, 13:54
Mi inserisco anch'io in questa discussione visto che le problematiche sono simili.
A breve comprero' un nuovo acquario ( un 70/80 litri ) e i dubbi maggiori riguardano il fondo:

Mi attira mooolto la flourite black sand, ma qui in Italia non si trova, mentre e' disponibile la Flourite Black: ritenete che quest'ultima possa andare bene per dei pesci da fondo come gli ancistrus ed eventualmente i corydoras?

Volendo potrei ordinare la Black Sand in Germania, ma non voglio spendere ulteriori soldi in spese di spedizione.

Due sacchetti dovrebbero essere sufficienti, giusto?

scriptors
11-05-2010, 14:37
http://www.seachem.com/Products/product_pages/FlouriteBlack.html
http://www.seachem.com/Products/product_pages/FlouriteBlackSand.html

non so quanto possa essere 'frastagliata' (leggi tagliente) la BLACK, se vedi gli ingrandimenti delle due tipologie le differenze di grandezza saltano all'occhio

riguardo ai pesci con la SAND non credo ci possano essere problemi di sorta ... poi vedi la differenza di prezzo e decidi ;-)

Majinpunk
11-05-2010, 15:21
Da quello che vedo le due tipologie hanno le stesse caratteristiche chimiche.

Probabilmente cambiera' solo la granulometria.

C'e' qualcuno che ha usato la flourite black? che granulometria ha?

vinci_s79
12-05-2010, 16:12
E' molto fine come l'onyx sand, io le ho usate entrambe e sono molto buone a fidderenza delle altre tipo la Red, che presenta una pezzatura più grossa, il fondo tende a compattarsi e la piantumazione estramamente difficile.
------------------------------------------------------------------------
E' molto fine come l'onyx sand, io le ho usate entrambe e sono molto buone a fidderenza degli altri tipi vedi la Red o la classica, che presentano una pezzatura più grossa, il fondo tende a compattarsi e la piantumazione estramamente difficile.