Entra

Visualizza la versione completa : deltec 300


redcherry
10-05-2010, 08:31
ciao
ho un deltec mce 300, ogni giorno si forma dell'aria all'interno del tubo di spirazione in alto subito dopo il gomito che porta il tubo alla pompa, chiudendo del tutto la valvola dell'aria dopo diversi minuti sparisce l'aria, ma purtroppo al max dopo 1 giorno si riforma, ovviamente quando si forma l'aria all'interno del tubo, non schiuma bene pechè non ha la giusta potenza....
come bisogna fare x eliminare in modo definitivo l'aria all'interno dello skimmer????
ciao e grazie.

panu65
10-05-2010, 09:47
Buongiorno, stesso problema mai risolto.

redcherry
10-05-2010, 10:46
ahhhhh....poco confortante come cosa......anke xchè.....sinceramente...viene meno la qualità tanto dichiarata relativa a sto skimmer......
possibile che non esiste un metodo di liberarlo definitivamente dall'aria????
il problema maggiore è quando si è fuori x un pò di giorni.......non potendo togliere l'aria.....praticamente la vasca è senza skimmer.....perchè sopratutto con notevoli accumuli di aria....non produce assolutamente schiuma.....
-04
ciaooo

redcherry
10-05-2010, 21:20
...bisogna tenerselo così??????

panu65
10-05-2010, 22:34
Io sono ritornato al vecchio prizm e benche' tutti dicano che e' un giocattolo, una caffettiera, ecc. ecc. per il mio 100 litri penso che vada piu' che bene.

murmungione
11-05-2010, 12:20
stesso problema.. personalmente più volte al giorno blocco per qualche minuto l'aspirazione per togliere l'aria...
anche io non vedo l'ora di liberarmi di questo skimmer!

RolandDiGilead
11-05-2010, 12:32
Mah!
Io ne ho 2 che girano da più di un anno e non ho nessuno dei suddetti problemi.
Li tengo sempre puliti e non li spengo mai. L'unica difficoltà è quella di farli ripartire dopo un black out , ma questo è noto.
Se si forma aria significa che l'aria da qualche parte la prendono, quindi forse bisogna semplicemente fare in modo che l'aspirazione acqua dello skimmer non sia posizionata in ambiente dove ci sono delle bollicine d'aria, altrimenti l'aria dove la prenderebbero??
Hile!

panu65
11-05-2010, 15:03
per eliminare le bolle d'aria dal tubo di aspirazione ho ripassato con il tangit i vari raccordi pensando che l'aria entrasse da qualche "spiffero" ma non e' servito a niente, alla fine ho ricomprato un prizm, so' che e' un controsenso ma purtroppo e' andata cosi'.

redcherry
11-05-2010, 17:51
mi sa che forse il problema potrebbe essere quello descritto da RolandDiGilead,
il tubo di aspirazione è posizionato davanti ad una stream, e spesso in quel punto c'è un accumulo di bollicine....proverò a spostare lo skimmer......
grazie x il suggerimento....

ROBJ
11-05-2010, 23:27
stesso problema..

redcherry
12-05-2010, 10:58
stesso problema..

ma il tubo di aspirazione, è vicino a qualche pompa???

ROBJ
14-05-2010, 13:19
sara ad almeno 30 cm di distanza..

redcherry
15-05-2010, 08:11
ho spostato leggermente lo skimmer..ma stesso risultato......ogni giorno devo kiudere l'aria almeno x 15 min e aspettare che vada via...
pensavo di allungare il tubo di pescaggio in modo che sia difficile che aspiri aria...
..ma possibile ke bisogna tenerselo così...?????

panu65
16-05-2010, 11:09
Secondo, l'unica cosa da fare e' provare a mettere una maxi jet 1200, al posto della 1000 in dotazione, io sinceramente ero stanco di continue prove per eliminare L'aria dal tubo di aspirazione e l'ho cambiato.

aug
16-05-2010, 11:57
Io ho provato a sostituire la pompa in dotazione da 1000 con una 1200 ma il risultato non cambia: l'aria, prima o poi, si forma lo stesso.

alexa80p
16-05-2010, 22:00
io nn ho mai avuto il vs. problema.
nn è ke avete Il livell dell'acqua in vasca troppo basso ?

redcherry
19-05-2010, 12:43
io ho il livello dell'acqua a 2 cm dal bordo.....
ma come può essere ke sto difetto n nlo fa a tutti...forse credo ci sia qualche erore nell'avvio.....ci sara credo un sistem x avviarlo senza che entri aria??? perchè purtroppo l'aria entra fin da subito . e comunque anke se la si toglie...si riforma....ci sarà un motivo ????

panu65
19-05-2010, 15:42
secondo me la pompa e' troppo piccola, non c'e' abbastanza "forza" per aspirare l'acqua dall' acquario e si crea l'aria.

redcherry
25-05-2010, 10:41
si...ma a sentire esperienze di chi ha sostitutito la pompa con una + grande, e comuinque non è cambiato nulla...
mahhh....

gior74
25-05-2010, 11:33
Io quando usavo questo schiumatoio (che giudico pessimo) avevo risolto aggingendo una pompa da 900 litri orari in entrata... l'avevo agganciata al tubo trasparente in acquario.. la pompa interna facendo meno fatica ed era diventata più silenziosa e il tutto molto performante...

panu65
25-05-2010, 17:58
Buonasera, il mio modello del deltec 300 era quello "vecchio",quello con il tubo di aspirazione incollato tutto di un pezzo, adesso ho visto che il tubo di aspirazione e' diviso in 2 parti, puo' darsi che questa modifica abbia eliminato il problema dell' aria.

Lionel Hutz
04-11-2010, 10:49
riesumo questo topic per sapere se qualcuno ha risolto il problema senza affidarsi a pompe esterne.

premetto che io ho notato che il tubo di aspirazione acqua ha un piccolo forellino vicino all'ingresso della pompa.

in quel forellino si infilano le piccole bollicine che sfuggono alla colonna di contatto. ho pensato che fosse proprio quella la sua funzione ovvero di evitare che le bollicine poi finiscano in vasca. non è che sono quelle che formano la bolla d'aria? se lo tappo non rischio di trovarmi la vasca piena di bollicine o peggio?

garth11
16-01-2011, 00:32
Stesso problema... pessimo skimmer

ialao
16-01-2011, 01:24
Stesso problema... pessimo skimmer

pienamente d accordo

panu65
17-01-2011, 21:04
Buonasera, quello che non riesco a capire e' come mai a tante persone non ha dato nessun problema mentre purtroppo a qualcuno (me compreso)ha dato il problema della formazione di aria nel tubo di aspirazione.Ultimamente ho comprato un tunze 9002 e devo dire che e' un ottimo skimmer.