PDA

Visualizza la versione completa : quali ciclidi e quanti?


el barto
09-05-2010, 23:24
ciao a tutti, dopo aver abbandonato oggi l'idea di fare un marino causa l'impossibilità di introdurre una vasca aperta nella stanza dove vorrei metter l'acquario, mi son ridirezionato verso il dolce. Avrei trovato una vasca 100x50x50 250l lordi, quanti e quali ciclidi nani potrei inserirvi? magari rispettando un biotopo senza far fritti misti come ho fatto in passato :-))


p.s. non ramirezi che non mi piaccion proprio #19

dannyb78
10-05-2010, 10:35
che valori di acqua hai? hai la possibilità di utilizzare acqua di osmosi? hai o puoi procurarti un impianto CO2?

el barto
10-05-2010, 15:35
che valori di acqua hai? hai la possibilità di utilizzare acqua di osmosi? hai o puoi procurarti un impianto CO2?

no ma l'acquario ancora non lo ho, devo chiamar domani per bloccarlo, però intanto volevo veder un attimo cosa poterci inserire, per l'impianto c02 lo posso prendere al massimo, tanto non costa moltissimo:-)

dannyb78
10-05-2010, 16:39
non hai l'acquario ma un rubinetto di acqua in casa spero di sì.

l'impianto CO2 ti consente di abbassare il pH, probabilmente avrai bisogno anche di ridurne la durezza tagliandola con acqua di osmosi, ma per esserne certi devi fare il test di kH e gH all'acqua del rubinetto.

el barto
10-05-2010, 17:06
non hai l'acquario ma un rubinetto di acqua in casa spero di sì.

l'impianto CO2 ti consente di abbassare il pH, probabilmente avrai bisogno anche di ridurne la durezza tagliandola con acqua di osmosi, ma per esserne certi devi fare il test di kH e gH all'acqua del rubinetto.
ah scusa, non avevo inteso, credevo dicessi i valori in acquario#19

per l'acqua del rubinetto non c'è qualcuno di milano che magari può dirli? comunque mal che vada prendo i test domani

in caso non andassero bene i valori mi prendo un impianto d'osmosi:-)

Ma al di là di questi problemi quali ciclidi nani si posson inserire in un acquario di quelle dimensioni? E che pesci si posson affiancare, senza che questi si mangino gli avanotti?

el barto
10-05-2010, 17:27
non so se sia affidabile, però ho trovato questo sito http://www.addolcitoriacqua.com/trova-durezza-acqua.php?p=MILANO&c=SAN%20DONATO%20MILANESE qui dice che in zona la durezza è 15, quindi sarebbe mediamente dura :-)

dannyb78
10-05-2010, 20:17
secondo me ti conviene prendertii test (ti serviranno in seguito) oppure portare un campione in negozio. con una spesa ridicola te la cavi, ogni impianto è una storia a sè.
a cecina che è infinitamente più piccola di milano da una zona all'altra ci sono differenze enormi (gH da 40 a 15, ovviamente a casa mia è 40 -.- )

el barto
10-05-2010, 21:40
secondo me ti conviene prendertii test (ti serviranno in seguito) oppure portare un campione in negozio. con una spesa ridicola te la cavi, ogni impianto è una storia a sè.
a cecina che è infinitamente più piccola di milano da una zona all'altra ci sono differenze enormi (gH da 40 a 15, ovviamente a casa mia è 40 -.- )

:-D

comunque i test solo per la durezza?

dannyb78
10-05-2010, 22:24
gH, kH e pH.
poi ti serviranno anche NO2 e NO3.

i primi dovrebbero costare circa 7€ l'uno, gli altri circa 12€.

el barto
10-05-2010, 23:34
gH, kH e pH.
poi ti serviranno anche NO2 e NO3.

i primi dovrebbero costare circa 7€ l'uno, gli altri circa 12€.

sì visto ora, son sui 6 euro e qualcosa :-)

el barto
11-05-2010, 18:44
comprati i test marca JBL

PH- 7
GH- 13
KH- 12

dovrebbero essere buoni come acqua di partenza no? :-)

dannyb78
11-05-2010, 19:53
si, con un poca di acqua di osmosi e un impiantino co2 tranquillo dovresti esserci

el barto
11-05-2010, 20:39
si, con un poca di acqua di osmosi e un impiantino co2 tranquillo dovresti esserci

buono, e come fauna cosa consiglieresti? io vorrei introdurre un paio di coppie di ciclidi se possibile dello stesso biotopo, però non saprei quali(sempre escludendo ramirezi che non mi sconfifferano)

piante?


p.s. forse dovrei metter un topic in allestimento:-)

dannyb78
11-05-2010, 21:36
250L in effetti è una dimensione interessante.
fatti un giro tra le schede dei pesci e vedi cosa ti piace.
senza mettere CO2 nè osmosi potresti orientarti verso i ciclidi africani. con osmosi e CO2 (o torba) potresti invece allevare scalari o altri ciclidi americani.

in effetti sarebbe meglio far spostare il topic in allestimento o in il mio primo acquario.

el barto
11-05-2010, 22:45
mmh, le vasche africane non mi fan impazzire, sarei più orientato su un acquario per apistogramma o comunque ciclidi di piccole dimensioni americani


guardando un po' di siti ho visto che gli apistogramma cacatuoides son piuttosto coriacei, e per l'acqua che ho non dovrei in pratica cambiar nulla (informazioni prese in questo sito http://www.apistogramma.it/apistogramma.htm non so se sia affidabile o meno)

eventualmente come caracidi quali sono i meno "pericolosi" per eventuali riproduzioni? io per la parte appena sotto il pelo dell'acqua avevo pensato a un gruppetto di "carnegiella strigata", poi gli oto per pulire in giro, ma nel mezzo ci va qualche altro pesce da branco o rischia di disturbare i ciclidi? :-)


p.s. se qualche mod mi sposta il topic mi fa un favorone #36#

p.p.s. quale specie di ciclidi nani ha esigenze di acqua simili a quelle dei cacatuoides?

dannyb78
12-05-2010, 09:01
si, i cacatuoides sono molto adattabili, ma secondo me in 250L "ti spariscono" nel senso che essendo molto piccoli la vasca sembrerà quasi vuota, anche se indubbiamente gli ospiti gradiranno molto questa situazione.
piantumando e arredando bene la vasca non dovresti avere problemi a mettere 3 femmine e 1 maschio, più un paio di gruppi folti (10-15) di caracidi o ciprinidi come pristella o prionobrama che sono compatibili come valori e marco area di provenienza e relativamente poco aggressivi.

el barto
12-05-2010, 10:01
capito, e come ciclidi nani non ce ne è nessuno a cui vadan bene valori simili dell'acqua? mi spiacerebbe occupare 250l con solo una specie, per quanto bella:-)

al posto di due branchi da 10 di caracidi o ciprinidi non ne potrei metter uno da 20, così da vedere movimenti più da "branchetto"? O si fanno troppo aggressivi visto il numero non esiguo?

dannyb78
12-05-2010, 12:32
non ho provato persnalmente ma non credo cambi niente da 10 a 20.
invece per i ciclidi devi stare attento per via della territorialità. Anche se sono piccoli sono territoriali ed aggressivi e nonostante i 250L siano una bella vasca penso proprio che ospitarne 2 specie diverse (oppure 2 maschi della stessa specie) non sia possibile. Ecco perchè ti suggerivo pesci più grandi

el barto
12-05-2010, 12:46
non ho provato persnalmente ma non credo cambi niente da 10 a 20.
invece per i ciclidi devi stare attento per via della territorialità. Anche se sono piccoli sono territoriali ed aggressivi e nonostante i 250L siano una bella vasca penso proprio che ospitarne 2 specie diverse (oppure 2 maschi della stessa specie) non sia possibile. Ecco perchè ti suggerivo pesci più grandi

ma neanche se al posto di questi ciclidi mettessi borelli e trifasciata che ho letto essere molto tranquilli?

comunque non ho capito bene i valori dell'acqua necessari per gli altri ciclidi nani, ho visto scritto di valori non misurabili di gh e kh, ma quindi andrebbe usata solo acqua d'osmosi?

FedericA86
13-05-2010, 11:01
se posso dare un consiglio meglio non risparmiare sui test dell'acqua: la prima volta mi sono fatta fregare da un negoziante che mi ha venduto una confezione multipla (ph, gh, kh, no2 e no3) a 30 euro....peccato che confrontando i valori che ottenevo a casa con quelli fatti da un altro negoziante (ovviamente con acqua preso nello stesso momento!) ho notato una differenza anche di un grado e mezzo!!
almeno per i nitriti (dato che devono essere assolutamente zero spaccato!) meglio puntare su un test molto puntiglioso...io uso i test Aqua Test della Elos...sono un pò più costosi ma sono certa siano precisi!

per quanto riguarda il taglio dell'acqua non mi intrometto perchè qui a ferrara l'acqua di rubinetto ha durezza 9 quindi per mantenere i miei valori in acquario mi basta rispettare la proporzione 2 taniche d'ormosi ogni tanica di rubinetto riequilibrata!

el barto
13-05-2010, 11:27
se posso dare un consiglio meglio non risparmiare sui test dell'acqua: la prima volta mi sono fatta fregare da un negoziante che mi ha venduto una confezione multipla (ph, gh, kh, no2 e no3) a 30 euro....peccato che confrontando i valori che ottenevo a casa con quelli fatti da un altro negoziante (ovviamente con acqua preso nello stesso momento!) ho notato una differenza anche di un grado e mezzo!!
almeno per i nitriti (dato che devono essere assolutamente zero spaccato!) meglio puntare su un test molto puntiglioso...io uso i test Aqua Test della Elos...sono un pò più costosi ma sono certa siano precisi!

per quanto riguarda il taglio dell'acqua non mi intrometto perchè qui a ferrara l'acqua di rubinetto ha durezza 9 quindi per mantenere i miei valori in acquario mi basta rispettare la proporzione 2 taniche d'ormosi ogni tanica di rubinetto riequilibrata!

merda secca non mi ha inviato il messaggio la prima volta cancellandomelo #28b


comunque in negozio la marca migliore presente era quella, per i test di nitriti e nitrati prenderò quella marca che mi hai consigliato :-)

per i tagli d'acqua non credo sian necessari con i caca, in quanto è consigliato di allevarli con valori dell'acqua identici a quelli dell'acqua del rubinetto di casa mia:-))

p.s. se qualcuno mi consiglia dei pescetti da branco innoqui mi fa un favore, che ho letto che i pristella se si punta a riproduzioni non van bene :-(

FedericA86
13-05-2010, 11:37
io ho un branchetto di 10 cochui's blue tetra...sono dei caracidi del sudamerica molto molto pacifici...sono pieni di riflessi blue e viola...unica cosa, attenzione alla taglia perchè tendono a diventare grossettini...

el barto
13-05-2010, 11:49
io ho un branchetto di 10 cochui's blue tetra...sono dei caracidi del sudamerica molto molto pacifici...sono pieni di riflessi blue e viola...unica cosa, attenzione alla taglia perchè tendono a diventare grossettini...

se mi dici che son pacifici sarebbero perfetti, anche come valori dell'acqua e origine più o meno ci siamo :-)

quindi popolazione ipotetica sarebbe:
-4 caca(1m 3f)
-15/20 chocui's blue tetra
-6 oto

potrebbe andare?

p.s. potrei inserire qualche caridina o neocaridina in vasca, o se le mangian i caca? ci son specie di questi gamberetti provenienti dall'alto bacino amazzonico?

FedericA86
13-05-2010, 12:12
per essere tranquilli sono tranquilli ma come ti ho detto crescono quindi 20 sono un pò accessivi salvo tu nonvoglia fare una frittura mista tra qualche mese...-11 ! alternativamente puoi mettere 2 branchetti : uno di tetra macchia rossa e l'altro di pesce fiamma (il nome scientifico di questi ultimi è hyphessobrycon flammeus...te lo dico perchè puntualmente quando menzioni la parola "fiamma" il negoziante associa agli orofiamma e non ai caracidi!)...in origine io volevo fare così!
per quanto riguarda i cacatuoides stai attento perchè ce ne sono tantissime varietà dunque ti consiglio d'andare dal tuo negoziante e sfogliare uno dei suoi libroni per vederli a confronto...il più bello in assoluto secondo me è il triple red (magari albino) [ma guarda un pò è proprio quello che ho io!!!!]
essendo la tua vasca molto grande io ne approfitterei per inserire altre coppie di ciclidi nani...ce ne sono talmente tanti e così belli che ne vale la pena!
in questi giorni sto mettendo su il mio blog [http://imieiciclidinanidelsudamerica.blogspot.com], non è ancora ultimato ma magari nei prossimi giorni (lo aggiornerò con le foto del mio acquario) potrebbe esserti utile per vedere i miei esemplari...tanto per farti un'idea se già non ce l'hai!

el barto
13-05-2010, 12:30
per essere tranquilli sono tranquilli ma come ti ho detto crescono quindi 20 sono un pò accessivi salvo tu nonvoglia fare una frittura mista tra qualche mese...-11 ! alternativamente puoi mettere 2 branchetti : uno di tetra macchia rossa e l'altro di pesce fiamma (il nome scientifico di questi ultimi è hyphessobrycon flammeus...te lo dico perchè puntualmente quando menzioni la parola "fiamma" il negoziante associa agli orofiamma e non ai caracidi!)...in origine io volevo fare così!
per quanto riguarda i cacatuoides stai attento perchè ce ne sono tantissime varietà dunque ti consiglio d'andare dal tuo negoziante e sfogliare uno dei suoi libroni per vederli a confronto...il più bello in assoluto secondo me è il triple red (magari albino) [ma guarda un pò è proprio quello che ho io!!!!]
essendo la tua vasca molto grande io ne approfitterei per inserire altre coppie di ciclidi nani...ce ne sono talmente tanti e così belli che ne vale la pena!
in questi giorni sto mettendo su il mio blog [http://imieiciclidinanidelsudamerica.blogspot.com], non è ancora ultimato ma magari nei prossimi giorni (lo aggiornerò con le foto del mio acquario) potrebbe esserti utile per vedere i miei esemplari...tanto per farti un'idea se già non ce l'hai!

ma quanto diventan grandi? a me basta aver un gruppetto di pesci giusto per non veder la vasca vuota per metà, e che questi non dian fastidio ai caca. Tra i due che hai detto mi piace di più il secondo, sembra più tranquillo e piccolo :-)


come cacatuoides volevo prenderne come questi http://www.ciclidinani.it/index.php?option=com_content&task=view&id=20&Itemid=43 bianco non mi piace proprio :-)

come altri ciclidi nani non saprei, di ciclidi sud americani che vivon nelle condizioni d'acqua dei caca non ce ne sono che io abbia visto, andrebbero d'accordo con quelli africani, ma non vorrei mischiare cose che magari non stan bene insieme :-)

p.s. non si apre il link al tuo blog :-(

FedericA86
13-05-2010, 13:56
allora...i cochu's arrivano al massimo a 5 centimentri anche se io non li ho mai visti così grandi onestamente... nessuno di questi da fastidio agli altri pesci...sono tutti pesci di branco pacifici...

per quanto riguarda il caca quello è un double orange occhio e croce...la differenza tra i due, a parte il colore ovviamente, è che il double ha solo le pinne dorsale e codale colorate mentre il triple anche la pinna anale... questione di gusti cmq...

per quanto riguarda la convivenza con altri ciclidi nani, il mio piccolo consiglio è di non essere troppo fiscale sui valori dell'acqua: quando hai ph tra 5-7; gh tra 5-8; e nitriti 0.0 sei a posto...come ho scritto più volte i ciclidi nascono in allevamento (i due più grandi allevamenti in europa sono in germania e olanda...) e sono "abituati" a valori tendenti al neutro quindi non è il mezzo grado di differenza a creare problemi... Almeno nel mio acquario ciclidi sudamericani (io ho agazzisi fire red, ramirezi normal e gold e caca) e pulcher (che sono africani) si sono adattati sin da subito e hanno sempre mantenuto splendidi colori... Per di più i pulcher mi hanno appena fatto gli avvannotti... Per quanto riguarda l'inserimento di più tipi africani non so risponderti invece...a quanto ne so io sono molto più territoriali rispetto ai sudamericani e quindi, pur non avendo esperienza in merito, ci starei attenta...

hai ragione sul link del blog, ma se riscrivi l'indirizzo nella barra degli indirizzi all'inizio inizio della pagina lo riconosce... Inserirò le foto solo domani cmq...oggi non ho proprio tempo...

el barto
17-05-2010, 19:13
scusa se rispondo solo ora, mi ero scordato del topic :P

comunque grazie mille dei consigli, ora ho preso la vasca, mercoledì prendo una bottiglietta d'acqua e la porto dal negoziante( a 50km da casa mia :'() per fare il test della conduttività, che ha detto essere fondamentale, dopodichè mi ha detto che mi da qualche consiglio anche lui su quale ciclide sia meglio:-)

p.s. questo topic può anche essere chiuso credo, continuo sull'altro per non disperder troppo le domande in mille topic