PDA

Visualizza la versione completa : 120x45x45 per biotodoma cupido+foto


davide.lupini
09-05-2010, 17:29
ciao a tutti, mi stà frullando la malsana idea di mettere su il 3° acquario (ho già un 120x50x50 e un cubo 45x45x45) sarebbe un 120x45x45, la mia idea è quella di una vasca monospecie che si avvicini molto al biotopo d'origine, con dei pesci che è da un pò che vorrei allevare:
-thorichthys meeki
-geophagus sp. (la mia predilezione và per i tapajos red/orange head)
-gymnogeophagus sp.
indicazioni al riguardo da chi li ha o li ha avuti sarebbero molto utili, se avete altre proposte su eventuale popolazione sono ben accette.
aggiungo anche questi che me li scordavo #23:
-thorichthys ellioti

Paolok2
09-05-2010, 19:33
allora non sono molto esperto, ma ti posso dire che i geophagus che hai nominato(sono magnifici :-)) e i gymnogeophagus hanno caratteristiche simili...da quello che ho capito che in una vasca come quella un 5(solo loro) possano starci...sono pesci da branco
l'unica differenza che conosco è che i primi vogliono un acqua calda, mentre i gymno anche abbastanza fredda la sopportano...

per gli ellioti mi ero informato dato che volevo fare un acquario tutto per loro...possono stare anche in litraggi inferiori(la coppia) quindi penso che una coppia, magari anche due(spero non mi bastoniate) vadano bene

questo è il modesto parere di uno che ha solo "studiato" e ammirato questi pesci nell'attesa di adibirgli una bella vasca come vuoi fare tu..

davide.lupini
09-05-2010, 19:56
grazie della risposta, sono anche io in fase di "studio" nel 300lt infatti dovrebbero andarci se tutto và come deve andare (previo abbassamento del ph a 6.7-6.8 ora sono a 7 fisso -04) 4 biotodoma cupido wild -11. per cui nel caso quest'altra vasca sarebbe di supporto se vedo che mi vanno a devastare il plantacquario (chi me li vende dice che son tranquillissimi!! sperem!!). gli eliotti e i cugini meeki sono anche loro un mio pallino!!!

Paolok2
10-05-2010, 13:54
tranquilli i geophagus...insomma....
certo non sono dei bastardoni come altri, ma hanno sempre un certo carattere da quanto ho capito..e diventano sui 15/18 cm quindi....poi sono geo-phagus=mangiaterra!! se li metti in un plantacquario te lo ribaltano!! sono abituati a cercare cibo smuovendo il terreno(hai presente i cinghiali) perciò occhio!

davide.lupini
10-05-2010, 14:14
#25 infatti sono un pochino scettico pure io anche se apparentemente buonini (#24) sempre dei geophagus sono!!! il 120x45x45 diverrebbe stabilmente casa loro nell'eventualità che mi ribaltano il lavoraccio che ho fatto finora per allestire il 300lt -04
informandomi un pò (veramente poca roba a parte i valori e le dimensioni si trova poco) dai video e dalle immagini in molti all'estero li tengono in acquari piantumati per cui appena ne entrerò in possesso lo scoprirò.
nel caso ho 2 filtri esterni che stanno già maturando per cui a fine maggio li posso usare per l'acquario, il fondo di sola sabbia (meno problemi di maturazione) radici, pietre e sole piante galleggianti e hydrocotyle sarebbero l'eventuale allestimento.

Paolok2
10-05-2010, 14:21
se fossi in te temerei anche a tenere i biotodoma nel plantacquario visto che hai faticato a farlo, sono pur sempre dei ciclidi e magari sulla lunga durata qualcosa te lo spostano.....con i geophagus non ci proverei neanche, inutile rischiare che in un'ora disfino parte del lavoro..

davide.lupini
10-05-2010, 14:35
infatti nel 300lt che ho nel profilo ci vanno solo i biotodoma, altri mangiaterra non ci metteranno pinna!!! questo acquario lo allestisco a biotopo già prima che arrivino a casa i biotodoma nel caso vedo crateri tra il mio pratino di tenellus e magdalenensis ce li fiondo dentro!!! nell'eventualità in cui i cupido si dimostrino degli angioletti (lo spero tanto) mi ritroverei con un'acquario allestito però completamente vuoto...

Paolok2
10-05-2010, 15:11
ma tu vuoi fare questo(120x45x45) con i mangiaterra...e l'altro(300litri) a plantacquario con i biotodoma? o ho capito male?

davide.lupini
10-05-2010, 15:20
#25 più o meno.

il 300lt è li e non si muove, ed i biotodoma saranno i pesci che terranno compagnia a oto e cory.

il 120x45x45 lo uso da vasca appoggio in caso che disgraziatamente mi disintegrano il 300lt.

il problema è: nel caso sono angioletti, della vasca allestita che ci fò??

Paolok2
10-05-2010, 16:06
e i geophagus o quelli della lista dove li piazzi?

edit: niente... ho capito...se i biotodoma sono angioletti e stanno nel plantacquario metti i geo o gli altri nel 120x45x45

davide.lupini
10-05-2010, 16:31
#25 esatto!!! si ma solo una specie con al max dei loricaridi belli tosti

Paolok2
10-05-2010, 21:25
dico solo una cosa: PANAQUE NIGROLINEATUS =)

davide.lupini
10-05-2010, 21:52
con i panaque con me sfondi una porta aperta :-D magari il nigrolineatus è un pelo grossotto, magari avessi avuto un 400 e rotti lt ci avrei fatto più di un pensierino.
di panaque ce ne sono tantissimi, ma anche le peckoltia non sono male #36#
io più li guardo più mi stò innamorando dei geophagus tapajos red/orange head -11.
altrimenti c'è sempre l'ipotesi in cui i cupidini vanno li, che sicuramente non gli dispiace e hanno spazio così nel 300lt penso a qualcosa di più leggerino, magari a un trio di apistogramma.
boh mi piace troppa roba e gli acquari son sempre pochi :-(...

Paolok2
11-05-2010, 15:20
è vero...poche vasche :-)

esperto in panaque e loricaridi?
comunque il plantacquario ti consiglio di popolarlo di già con un bel trio di apistogramma...così magari se sono solo loro in vasca grande ti si riproducono anche...
i geo sono magnifici...secondo me in una vasca come la tua ci può stare un panaque con dei ciclidi...nello stile pochi ma buoni

Paolok2
11-05-2010, 15:38
ci vorrebbe l'intervento di qualche guru dei ciclidi....anche perchè magari ho sparato una marea di *******...ehehe non mi fido di me stesso

inoltre è un argomento che potrebbe interessare anche me(geo e vasca per 4/5 esemplari)

davide.lupini
11-05-2010, 15:40
diciamo appassionato per ora ne ho avuti pochi il 300lt per ora ha solo loro, 12 oto+15 cory tra paleatus e aeneus adesso vedo come và con i cupido wild, altrimenti li metto un paio di peckoltie L134 e un trio di apisto a scelta. il cubetto 45x45x45 ora serve per tutti i cory che mi stanno nascendo e per i panda che mi devono arrivare, mentre il 120 per i geophagus.

davide.lupini
19-05-2010, 09:17
appena tornato dalla svezia, aggiungo qualche piccolo aggiornamento:
alla fine ho optato per un piu' ridotto 90x45x45 ma il mobile per sicurezza l'ho preso un pò piu' lungo proprio nel caso decidessi per il 120cm.
l'allestimento è molto semplice, 3-4cm di sabbia bianca, radici di torbiera e sassi di fiume color ambra, per le piante ho optato per della ceratapteris+pistia+libnobium a galleggiare, vallisneria e echinodorus sul substrato (fertilizzando con tabs in corrispondenza delle radici) mi rimane da trovare qualche altro bel legnozzo di torbiera per completare l'allestimento.
l'illuminazione ora è tramite lampada tertial dell'ikea che monta una risparmio energetico da 30w. appena riesco la modifico in modo da farla diventare una hql con lampada da 50#70w.
filtro esterno con pompa da 1100lt/h (appena posso lo sostituisco con un eheim ecco che questo è un trattore e l'acquario è in camera -04) in funzione da quasi un mesetto, che caricherò settimana prox con 1/2kg o + di torba per abbassare il ph.
la popolazione sarà composta da 4 biotodoma cupido+6-8 corydoras panda+1 eventuale loricaride (peckoltia o panaque) di dimensioni contenute.
come sempre suggerimenti e/o critiche sono sempre gradite, a breve inserirò foto.

Patrick Egger
19-05-2010, 14:03
Lascia via i sassi e fai piuttosto un area aperta con sabbia fine.
Quattro Biotodoma secondo me stanno troppo stretti in quella vasca.Dovresti inserire se mai una coppia sola.
Niente Panaque.Diventa troppo grande.Vai sui Peckoltia o Panaqolus o sui Hypancistrus.Prenditi però anche li una coppia e non solamente un esemplare.

davide.lupini
19-05-2010, 15:15
ciao grazie per i consigli. i biotodoma che mi vendono sono subadulti (poco piu' di 6cm) proprio nella speranza di beccare la coppia.
il mobile è infatti volutamente piu' lungo proprio per l'evenienza di dare loro piu' spazio in futuro (se mi portavo a casa un'altro 120cm i miei mi uccidevano, così li abituo piano piano #18).
anche l'arredamento è quanto di piu' spartano possa fare (appena riesco metto le foto) sabbia sugar size bianca, i sassi sono giusto sparsi per dare un pò di movimento o per tenere rialzati i legni, così da lasciare libero tutto il fondo.
il problema con i loricaridi è legato alla coppia, difficile che ne riesca a beccare una già formata anche qui ne dovrei prendere 4-5, infatti io ero più indirizzato per un gruppetto di corydoras, che ne dici???

Patrick Egger
19-05-2010, 20:18
beh,chiamare 6cm di Biotodoma subadulti mi sembra un po esagerato.Visto che raggiungono sui 14cm non sono neanche a metà strada;-).Con questa taglia è impossibile dire quale sia maschio e quale femmina.A sto punto prenditi 4 e al massimo mettiti d'accordo con il venditore di rendere gli altri due quando si vede chi sta con chi!

I loricaridi puoi tenere anche in due femmine o due maschi.Se vuoi riprodurre prenditi subito 4 esemplari e offrili tante tane e nascondigli.Intanto i Peckoltia e Hypancistrus non crescono più di tanto.

I Corydoras vanno più che bene.un bel gruppetto di 10- 12 esemplari. Molto bello!

davide.lupini
19-05-2010, 22:11
i biotodoma ne prendo 4 da privato qui sul forum. errore mio #12 erano 6cm quasi un mese fà quando ci siamo accordati, spero che siano almeno cresciuti un 2-3cm :-D.
per quelli che restano al max ho un'altra vasca d'appoggio di 300lt (se d'appoggio si può chiamare...) per i loricaridi pensavo anche io alle peckoltie, ma credo che le metterò solo con il 120x45x45, per ora metto solo un gruppetto di cory.
nel caso in un 120cm tutti e 4 gli esemplari dici che potrebbero starci???
grazie ancora
ps
leggendo su di loro pare che si fermino a dimensioni decisamente inferiori, hai per caso altre notizie sulla specie??

Patrick Egger
20-05-2010, 13:09
è una specie molto diffusa in sudamerica. La trovi in amazzonia,nel bacino del Orinoco come anche nei paesi della Guyana.La colorazione varia un pò secondo la provenienza.è molto importante sapere da dove provengono esattamente perchè forse nel futuro da queste variazioni verranno dichiarate una o altre specie ancora.

Se cerci in rete trovi parecchie informazioni e anche foto riguarada i Biotodoma.Non è una specie rare tantomeno difficile da tenere.

davide.lupini
20-05-2010, 13:31
grazie per le dritte in internet ho spulciato quasi tutto, in teoria (se non ho capito male!!!) dovrebbero essere stati presi nel rio ucayali o qualcuno dei suoi affluenti, ecco perchè come cory ho optato per i panda.
interessante la notizia delle future nuove specie pensavo che i biotodoma erano cupido e wavrini, effettivamente se si pensa a tutte le varietà di loricaridi, senza contare i pterophyllum che ci sono ora in commercio e che ogni tanto ne spuntano fuori di nuovi...c'è da aspettarselo!!!

davide.lupini
27-05-2010, 22:22
l'acquario è pronto mancano gli ospiti!!!
ph 6.4
kh 4
gh 6
t°26
ho su 2 filtri, un tetratec ex600 con filtraggio meccanico+ torba in granuli sera super peat+torba in fibre, un filtraccio sempre esterno cinese (a brece lo cambio con un altro tetra o un eheim). in vasca oltre sabbia bianca sassi di fiume non calcarei e legni di torbiera ho messo anche qualche foglia di catappa.
illuminazione aumentata con una lampada hql autocostruita da 80w con bulbo da 5400°k con
6 ore di fotoperiodo.
http://s2.postimage.org/fqfKi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsfqfKi)

puma863
28-05-2010, 10:36
Veramente molto bello come lo hai allestito#25#25#25...anche io tra un po prenderò dei biotodoma cupido!!!

davide.lupini
28-05-2010, 10:45
grazie puma863!!! anche se devo dire la verità l'idea per il layout di partenza era un pò diversa (rami di quercia). io spero di cambiare l'acquario a breve sicuramente con 30cm in più in lunghezza non possono che stare meglio, purtroppo per ora le finanze son quel che sono...
ottima scelta!!! io è un'anno che giro attorno a questi pescetti!!! finalmente li ho trovati da un'altro utente del forum e domani scendo a roma a prenderne 4!!! nel caso teniamoci in contatto per confrontare le esperienze!!!

ALEC
28-05-2010, 16:01
Davide, i Biotodoma in questione sono sicuramente della var. Rio Orinoco, una varietà di colorazione del Cupido. Puoi vederlo sul sito di Daniel Matthaus ...

Detto questo, attualmente stiamo sugli 8 cm. e uno dei quattro sembrerebbe star prendendo il carattere predominante, leggermente più grosso, comincia a bordare la caudale di argento, decisamente più "arrogantello".

Per quanto riguarda l'attività fossoria, almeno per quella che è la mia esperienza a oggi, confermato : sono angioletti.

E' vero, amano cercare il cibo sul fondo e raccolgono un pochino di sabbia, ma nulla a che vedere con i Geophagini e qualche esperienza in merito ce l'ho, avendo tenuto Satanoperca e Acarichtys ...

Per quanto riguarda le dimensioni della tua vasca, considera che dopo un anno e mezzo io ho dato via i miei tre Acarichtys perchè erano diventati enormi anche per una metro e mezzo di lunghezza ... per non parlare delle Daemon e Lilith ...

Quando a novembre sono stato da Hustinx, ho avuto modo di apprezzare le dimensioni di questi geophagini in acquari da 2/3 metri, ebbene, altro che i 20 cm. riportati dalla letteratura ...

A presto incontrarci e ciao !!! :-))

davide.lupini
28-05-2010, 16:07
grande!!! grazie delle info!!! allora mi autoconvincerò a risparmiare per un'altro 120cm!!! a domani!!!

davide.lupini
01-06-2010, 12:01
pesci arrivati sono ancora un pò timidi ma si devono abituare al nuovo ambiente, il 120x45x45 alla fine non ci sarà, perchè un signore della zona mi regala un 80x80x55h 360lt, la forma non è che mi entusiasma particolarmente ma visto che non lo pago un'euro, mi pare brutto polemizzare!!!
http://s4.postimage.org/RwEaA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVRwEaA)

http://s4.postimage.org/RwGFJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVRwGFJ)

http://s4.postimage.org/RwO99.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVRwO99)

Piranha86
04-06-2010, 18:39
spettacolare, complimenti davide! ottimo lavoro;-)

Paolok2
04-06-2010, 18:59
bellissima vasca!! E complimenti per i pesci!!
ma cosa ci fai con la vasca in regalo?

davide.lupini
04-06-2010, 19:08
#12 grazie!!! alla fine niente che il vecchiaccio malefico l'ha data ad un'altro -04, pensavo di metterci i biotodoma+coppia scalari selvatici.
comunque adesso mi sono rifatto e ora se la sguazzano nel nuovo 120x45x45 #27 appena riesco posto foto della nuova bacinella.

Paolok2
04-06-2010, 19:24
che velocità!!!!-05 mi sorprendi!!
peccato per il vecchio...ma hai già allestito da un po' la vasca da 120 quindi.....

davide.lupini
04-06-2010, 19:44
no quella delle foto era da 90cm il nuovo 120cm l'ho allestito alle 2-3 di questa mattina mentre i pesci dormivano #18, forse te dici il 120cm vecchio, quello da 300lt, lui è ancora li al suo posto in attesa di decidere cosa metterci #24
ho fatto un rapido conto alla fine in casa ho quasi 600lt di acquari -05

Paolok2
04-06-2010, 20:28
no no intendevo quando hai allestito quello nuovo....non riuscivi a dormire:-))??
praticamente quindi hai spostato tutto quello che avevi nel 90 cm, compreso acqua e pesci, in quello da 120cm nuovo? sti ca....i!!!
in quello da 90cm, che ora resta vuoto, metterei dei bei centroamericani incazzosi...
mentre in quello con i 4 biotodoma ci aggiungerei un bel duo di L169, "vivaci" (per essere loricaridi....)e di dimensioni contenute...

davide.lupini
04-06-2010, 20:59
no sono sotto esami e le consegne si avvicinano (30giugno) quindi sono sempre al pc a disegnare.
ehehehe magari l'ho venduto proprio oggi (ecco in parte la fretta) quindi ho allestito in fretta e furia nei ritagli di tempo.
adesso con i biotodoma ci sono 4 altispinosa che tengo in appoggio ad un'altro utente che fà maturare il suo 200lt (uno dei tanti miei ex acquari) poi appena se ne andranno (son rompiballe non da poco!!!) pensavo di mettere un gruppetto di 6-7 nannostomus e una coppia di loricaridi.

wojciech
08-06-2010, 16:04
sono cosi inczazzosi i miei pesciolini?!:-D

davide.lupini
11-06-2010, 21:13
aggiornamento a chi richiedeva foto
http://s4.postimage.org/plARr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVplARr)

http://s4.postimage.org/plDlA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVplDlA)

http://s4.postimage.org/plFQJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVplFQJ)

http://s4.postimage.org/plIkS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVplIkS)

ALEC
16-06-2010, 10:18
Il layout è stupendo, Davide ! Sicuramente sono andati a stare meglio e di questo sono veramente felice ! Ora non rimane che sperare nella formazione di una coppia ... e comunque, come hai potuto vedere, avevo ragione io ... non sono così devastanti per l'arredamento ... angioletti per essere dei geofagini, giusto ?

Ciao !

Adriano

davide.lupini
16-06-2010, 15:50
grazie 1000 adriano!!! il layout sinceramente non è come quello che avevo pensato all'inizio, per mancanza della materia prima (rami di quercia). i pesciotti pare stiano bene, mangiano con appetito e piano piano si stanno abituando alla mia presenza, il ph basso 6.2 stimola la riproduzione dei cory per ora.
però appena sarò a posto con la vasca dal punto di vista degli abitanti (via gli altispinosa e dentro 6-8 nannostomus e stop alla popolazione) un pensierino a riprodurli ce lo faccio, intanto mi metterò giù con il 300lt per gli scalari ;-).

lyrthanas
08-07-2010, 23:05
vasca meravigliosa...complimenti.....e pesci davvero molto belli...

davide.lupini
08-07-2010, 23:59
grazie #12...
ho dovuto fare qualche modifica al layout in questi giorni inserendo un filtro interno in aggiunta a quello esterno appena potro aggiungo delle foto.
la soddisfazione più grande è che ormai abituati alla mia presenza quasi si avvicinano alle mani per prendere il cibo :-)) adesso spero in qualche manifestazione di dimorfismo sessuale in questi mesi. se quanto dice la letteretura a loro riguardo è veritiera mi sà che son tutti maschi...

davide.lupini
07-09-2010, 23:11
piccolo aggiornamento prima della modifica del layout (tolgo i legni di torbiera e metto dei rami di quercia):

http://s3.postimage.org/NenPi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqNenPi)

http://s3.postimage.org/NexNS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqNexNS)

http://s1.postimage.org/ijbLS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxijbLS)

http://s1.postimage.org/ijgL9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxijgL9)

i rami che inserirò:

http://s4.postimage.org/tAugi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVtAugi)

-28

crazyciop
07-09-2010, 23:16
stupenda complimenti :D

davide.lupini
07-09-2010, 23:26
troppo bbuono, io aspetto di veder la tua con le bestiole dentro!!!

maurosardo
30-01-2011, 23:18
tt quelle gallegianti mi fan impazzire... bella vasca..

davide.lupini
30-01-2011, 23:19
grazie! peccato che l'abbia venduta :-(

davide.lupini
30-01-2011, 23:23
sorry post doppio

DjFattanzo
11-02-2012, 20:35
Riprendo questo topic vecchio!
Davide com'è andata a finire l'evoluzione della vasca? E i cupido?

davide.lupini
11-02-2012, 20:42
grazie! peccato che l'abbia venduta

mi autoquoto.
non ho più ne vasca ne cupido, purtroppo era un momentaccio poichè spesso fuori casa e non riuscivo a gestire più di una vasca.
i cupido e in generale i biotodoma rimangono un mio pallino, prima o poi li riavrò in vasca #36#

DjFattanzo
11-02-2012, 21:32
Quindi li hai dati via quasi subito immagino.
Posso chiederti quanto tempo li hai tenuti e com'è stata la convivenza in quella vasca? Ne ho una coppia (1m e 1f) in una vasca di dimensioni simili a quella che avevi tu. Sono già adulti e ce li ho da poco più di un mese. Da qualche giorno (si sono ben bene ambientati) il maschio non fa che rincorrere la femmina e rompergli le scatole.. e visto che sono pesci di gruppo mi stava balenando l'idea di prenderne un altro paio sempre che li trovo!! So che la vasca non è immensa, ma mi sa che è l'unica per stabilire delle gerarchie e calmare un po' gli animi. Alla fine non sono dei grandi nuotatori, le dimensioni della vasca sono legate alla territorialità. Guardando i video della rete in gruppo sembrano stare insieme appassionatamente.

davide.lupini
11-02-2012, 23:37
Quindi li hai dati via quasi subito immagino.
Posso chiederti quanto tempo li hai tenuti e com'è stata la convivenza in quella vasca? Ne ho una coppia (1m e 1f) in una vasca di dimensioni simili a quella che avevi tu. Sono già adulti e ce li ho da poco più di un mese. Da qualche giorno (si sono ben bene ambientati) il maschio non fa che rincorrere la femmina e rompergli le scatole.. e visto che sono pesci di gruppo mi stava balenando l'idea di prenderne un altro paio sempre che li trovo!! So che la vasca non è immensa, ma mi sa che è l'unica per stabilire delle gerarchie e calmare un po' gli animi. Alla fine non sono dei grandi nuotatori, le dimensioni della vasca sono legate alla territorialità. Guardando i video della rete in gruppo sembrano stare insieme appassionatamente.

sicuro siano una coppia? hanno già deposto? il dimorfismo sessuale è praticamente inesistente te ne accorgi solamente quando vedi gli organi sessuali.
sono dei geophagini per cui è meglio stiano in gruppo, secondo me quella vasca era molto al limite, ora come ora non li terrei sotto i 150cm (anche perchè c'è un pò di aggressività intraspecifica) e almeno 6 esemplari.
che non siano dei gran nuotatori mi sembra azzardato dirlo, sembrano statici perchè in realtà sono dei pesci molto timidi e hanno bisogno di avere dei compagni di vasca che li tranquillizzino e soprattutto è meglio tenerli in gruppo.
puoi dirmi da chi li hai presi? magari in mp