PDA

Visualizza la versione completa : Riallestimento: riutilizzo materiali


jwill84
08-05-2010, 15:25
Ciao a tutti. A causa di una serie di errori iniziali dopo 6 mesi il mio acquario (130 lt lordi) diciamo che non brilla. In particolare le piante non si son del tutto riprese dalle ripetute alghe. Sono tentato di riallestire l'acquario ma prima volevo capire alcune cose.

Al momento ho una fauna abbondante (3 cory, 6 caridina japonica, 2 neritina, 3 platy, 3 cardinali, 6 guppy), ma dispongo di un secondo acquario (53lt netti) con avannotti di guppy in cui li potrei temporaneamente spostare.

Prima di tutto c'è del materiale che posso riutilizzare? in particolare il fondo (fondo fertile + sabbia) e il filtro.

Che tipo di pulizzia devo attuare?
Le piante le posso riutilizzare? Tengo solamente quelle in migliore stato o rischio comunque di ripartire col piede sbagliato?

Devo smantellare tutto o è sufficiente togliere completamente l'acqua, pulire bene l'acquario (come?), togliere alcune piante e sostituirle? Se effettivamente è sufficiente devo far rimaturare il filtro?

grazie 1000 in anticipo :-))

vinciolo88piy
08-05-2010, 17:01
dipenda da quello che devi fare io dopo varie volte che ho avuto le alghe ho smantellato tutto tolto sabbia a e fondo fertile disinfettato la vasca filtro e cose varie con l'ace e riallestito tutto mettendo tutto nuovo

se utilizza la roba vecchie ce una buona probabilità che ritornino subito le alghe

se vuoi il mio consiglio rifai tutto e vai sicuro e rifai maturare il filtro:-)

jwill84
09-05-2010, 10:25
I problemi dal rifare tutto da capo però son 2...

Intanto il dover tenere per più di un mese tutti quei pesci in metà dello spazio a cui sono abituati...provocando loro molto stress...

E poi la spesa che non è indifferente ..fondo fertile + fondo + piante (anche se alcune le riutilizzo) + materiali filtro...

vinciolo88piy
09-05-2010, 11:01
e lo so la spesa è notevole sopratutto se vuoi fare le cose fatte bene (io ho speso altre 700 euro solo per l'allestimento fondo fertilizzanti legni rocce piante e così via dicendo)

il primo problema potresti risolverlo portando i pesci al tuo negoziante e chiedendogli se puo mantenerli

il secondo eee è un problema ci sono molti fondi fertili che non costano molto vedi sera però se vuoi un acquario molto piantumato e spinto ci vuole qualcosa di migliore
ora devi vedere tu

un'altra soluzione potrebbe essere inserire qualche goccia di ace nell'acqua (logicamente senza pesci) ogni giorno aumenti una goccia fino ad arrivare alla dose giusta che tiuccide le alghe e non le piante poi fai dei cambi del 80-90% e dpo un po se l'acqua non è inquinata rimetti i pesci ...ma è rischiosa la cosa

jwill84
10-05-2010, 08:10
Ok... io comunque volevo riutilizzare più materiale possibile.

In particolare la sabbia lavandola nuovamente (come fatto prima del primo allestimento) e le piante.
Per le piante leggevo che sono da "lavare" con alcohol per pulirle...mi confermate?

Gli altri accessori (pompa, riscaldatore, scatola del filtro e rocce sintetiche) come devon essere puliti?

davide.lupini
10-05-2010, 09:15
ciao, la sabbia la puoi riutilizzare, una bollitina basta, il fondo purtroppo sarà da rifare. per le piante vai di estirpazione manuale oppure usi un batuffolo di cotone imbevuto con del perossido di idrogeno (comune acqua ossigenata). per tutto il resto basta una buona pulita anche con alcool.
il problema delle alghe è sicuramente, come hai giustamente affermato, dovuto a qualche errore a monte (fotoperiodo troppo lungo, troppo cibo, pochi cambi d'acqua ecc...) con una corretta gestione anche se qualche alga ti rimarrà su piante e/o accessori è quasi sicuro che non si propagherà.

vinciolo88piy
10-05-2010, 09:40
per le piante usa una soluzione di varechina al 5 % e le immergi per1 minuto poi le risciacqua molto bene

la setssa cosa vale per tutto il resto solo che la soluzione deve essere al 8-10% solo così elimini i ceppi delle alghe altrimenti rimarranno

per la sabbia fai come ti hanno detto una bollitura e una bella setaciata e va via tutto ma attento se rimane qualcosa di verde sulla sabbia dovrai buttarlaaltrimenti riesplodono le alghe:-)

jwill84
10-05-2010, 14:59
Alla fine le alghe non mi stanno più dando problemi esagerati sulle piante presenti dall'inizio...più che altro sono quelle che provo ad inserire che non fanno in tempo ad abituarsi...

Per cui tagliano qualche foglia qua e la credo di riuscire a recuperare molto (da valisneria, anubias e cryptocoryne), poi ci aggiungerò altre piante a crescita rapida...e sto pensando anche di sostituire i t5 esistenti con altri con più Watt per aver più scelta.

Desideravo inoltre inserire una radice, ma leggevo che un tipo (radice di torbiera forse?) acidifica l'acqua e non va bene per le neritine (a cui si scioglie il guscio) e ai guppy. Cosa mi consigliate?

davide.lupini
10-05-2010, 15:37
una radice di torbiera non ti crea problemi, avresti problemi con kh <4-5 quindi facendo cambi di sola RO o usando sostanze come torba, catappa, pignette d'ontano ecc... la radice di torbiera ti dà un'ingiallimento e rilascio di tannini e acidi umici solo nei primi mesi poi si stabilizza. se vuoi ridurre il problema basta una buona bollitura.