Entra

Visualizza la versione completa : Micratya poeyi


Zeitgeist
07-05-2010, 23:13
Riproduzione
Qui una piccola nota su uno studio svolto sulla possibilità di ottenere la sua riproduzione anche in acquario: "This specie uses an indirect reproduction necessitating a larval stage in brackish to even salt water conditions. The ten (sic) larval stages of this specie are documented by Wayne Hunte, published en 1979. This study was realised in a 1.5L volume (one larva for 15cm³), with a well oxygenated water at 32 ‰ salinity. The food used was wheat-germ and Tetramin in portions and with an adapted size. All but the two first stages where the larva do not feed, the feeding occurred every 12h, and water was changed every two meals. Up to the fifth larval stage, the evolutions are perfectly distinct one from another. The following stages are more arbitrary, determined to make the important morphological differences evident during the larval development. This development takes a minimum of 53 days, and a maximum of 74 days, from the moment the eggs are expulsed."

(link da cui è tratto - http://www.crusta-fauna.org/shrimp-index/micratya-poeyi/)

gabrielef
18-10-2010, 22:02
dove si possono comprare??????lo sai???

Riccardo Angeloni
19-10-2010, 21:20
Da quello che so questo tipo di gamberetto (assieme allo spinipes), è si tranquillo ma puo dare fastidio a gamberetti e animaletti piu piccoli.. confermi?

Zeitgeist
19-10-2010, 22:20
gabrielef il Micratya poeyi è meraviglioso... ma le poco volte che l'ho visto in vendita aveva prezzi impossibili per un normale acquariofilo... e con ciò intendo dai 150 ai 180 euro la coppia...
------------------------------------------------------------------------
Riccardo Angeloni sinceramente non so che dirti... il poeyi non l'ho mai tenuto in acquario... ma lo spinipes (ex moluccensis) l'ho allevato per molto tempo e non ho mai visto comportamenti ostili con specie più piccole... fossero questi pesci o crostacei...

p.s. ormai abbiamo uno scambio epistolare... :-D

federchicco
20-10-2010, 09:30
il Micratya poeyi è meraviglioso... ma le poco volte che l'ho visto in vendita aveva prezzi impossibili per un normale acquariofilo... e con ciò intendo dai 150 ai 180 euro la coppia...


se ti riferisci a quello che vende ruinemans non sono poeyi ma una specie molto simile e più bella
lato negativo proprio il przzo: dai 150 a 500€ a coppia (a seconda delle dimensioni)

Zeitgeist
20-10-2010, 14:11
il Micratya poeyi è meraviglioso... ma le poco volte che l'ho visto in vendita aveva prezzi impossibili per un normale acquariofilo... e con ciò intendo dai 150 ai 180 euro la coppia...


se ti riferisci a quello che vende ruinemans non sono poeyi ma una specie molto simile e più bella
lato negativo proprio il przzo: dai 150 a 500€ a coppia (a seconda delle dimensioni)

No, sinceramente ruinemans non lo conoscevo nemmeno... ma grazie per l'indicazione... mi sembra un venditore interessante...