Entra

Visualizza la versione completa : koralia: vecchie, nuove, nano..


stefano
07-05-2010, 22:55
qualcuno saprebbe spiegarmi le sostanziali differenze fra le vecchie koralia, le nuove koralia e le nano koralia?

in particolare, vorrei un consiglio per una pompa di movimento da inserie nella mia vasca da 80 litri lordi:
per ora come pompe di movimento ho una marea 2400 appoggiata alla rocciata (silenziossissima, ma come movimento d'acqua mi lascia un po' perplesso) e una maxi-jet 1200 (grande movimento d'acqua, ma altrettanto rumorosa, specie se attaccata al vetro con le ventose..)

quindi, in definitiva vorrei sapere che differenze ci sono fra le varie koralia, quale delle tre è più silenziosa e quale mi consigliereste per la mia vasca (da affiancare alla marea 2400, oppure da prendere in coppia)

P.S. ho chiesto delle koralia perchè mi sono sembrate le più "gettonate", se poi esiste qualcosa di più silenzioso e altrettanto efficace fatemelo sapere!!

grazie, Stefano :-)

Daniel89
08-05-2010, 16:03
stefano, premetto che io monto 2 koralia e non mi posso lamentare, però secondo me se prendi le tunze turbelle nanostream 6025 puoi anche optare per la modifica da apportare alla griglia della pompa( operazione semplicissima da fare) e quindi potresti avere una pompa che butta più acqua al prezzo di una che ne butta meno ;-)

stefano
09-05-2010, 11:14
Daniel,

al momento io sono disposto anche a spendere qualcosa in più, non è questo il problema, il problema maggiore è acquistare una pompa che sia il più possibile silenziosa!

in particolare, con la maxi-jet attaccata al vetro ho un casino di rumore da vibrazioni: ho già adottato tutte le soluzioni possibili per attenuarlo, tappetini in gomma compresa, ma è un problema che rimane

per questo volevo cambiare pompa, spendendo anche qualcosina in più, e volevo sapere le differenze fra le koralia in termini di silenziosità (anche perchè ho visto che un modello non ha il tradizionale attacco con ventosa semplice, quindi vorrei sapere se produce meno rumore da vibrazioni!;-))

poi ripeto, se mi consigliate una pompa di movimento più silenziosa anche delle koralia, ben venga ;-)

RUTHLESS86
09-05-2010, 15:53
io ho la koralia new evo 5200 e sono veramente rimasto a bocca a perta per la silenziosità.......non si sente proprio secondo me è il supporto con magnete in gomma che hanno modificato.......ma ti garantisco che il rumore è 0,00 decibel impercettibile!!!!

e te lo dice uno che se ce' rumore prende il prodotto e lo cambia........odio il rumore n casa

Abra
09-05-2010, 16:03
stefano....mi raccomando se prendi prendi le EVO ;-)

cliomaxi
09-05-2010, 16:05
generalmente le due marche si scelgono in base alla vasca...
una pompa ha un getto più vigoroso, stretto e lungo... e l'altra soffice, molto ampio sin dalla sua uscita , ma più breve... le prime son le tunze che ti hanno già consigliato, le altre le koralia
se fossi in te, sceglierei in base alla forma della vaschetta.. se stretta e lunga, andrei per le tunze nanostream, se più a forma di cubo, andrei per le koralia.

la differenza sostanziale tra le vecchie e le nuove koralia, sta nel fatto che le vecchie hanno un alberino in ceramica che si spezza con molta facilità, mentre le nuove ne sono del tutto prive, il che è positivissimo ed inoltre, se una koralia 4 consumava 11 w, una koralia nuova ne consuma circa la metà.

Ciao

stefano
09-05-2010, 16:11
stefano....mi raccomando se prendi prendi le EVO ;-)

Abra, potresti motivarmi meglio questo tuo consiglio? grazie ;-)
------------------------------------------------------------------------
se stretta e lunga, andrei per le tunze nanostream, se più a forma di cubo, andrei per le koralia.

la differenza sostanziale tra le vecchie e le nuove koralia, sta nel fatto che le vecchie hanno un alberino in ceramica che si spezza con molta facilità, mentre le nuove ne sono del tutto prive, il che è positivissimo ed inoltre, se una koralia 4 consumava 11 w, una koralia nuova ne consuma circa la metà.

Ciao

la vasca è un cubo, quindi stando al tuo consiglio dovrei scegliere le koralia, giusto?

immagino che l'assenza di alberino, oltre che in una maggior vita della pompa si rifletta anche in meno rumore prodotto dalle koralia evo, è così?
------------------------------------------------------------------------
io ho la koralia new evo 5200 e sono veramente rimasto a bocca a perta per la silenziosità.......non si sente proprio secondo me è il supporto con magnete in gomma che hanno modificato.......ma ti garantisco che il rumore è 0,00 decibel impercettibile!!!!

e te lo dice uno che se ce' rumore prende il prodotto e lo cambia........odio il rumore n casa

quindi tu le hai attaccate al vetro, giusto?


sulle tunze turbelle nessuna impressione? c'è qualcuno che le ha? sono silenziose al pari delle koralia evo o no?

grazie a tutti pre i preziosi consigli!!

stefano

RUTHLESS86
09-05-2010, 16:15
le evo sono totalmente rivoluzionate.......rotore senza alberino e soprattutto hanno il supporto antivibrazioni che è magico!!! te lo ho detto......sembra che non hai neanche le pompe accese

Abra
09-05-2010, 16:18
Perchè le nuove hanno :

supporto magnetico migliorato
assenza di alberino e quindi non come le vecchie a qui si rompeva spesso
hanno meno ingombro...perchè sono più piccole,anche se non di tanto
hanno una partenza che fà partire l'elica nella direzione giusta
sono mute nella partenza
le puoi timerizzare anche a pochi secondi che non si rompono

mi sembra tutto ;-)

RUTHLESS86
09-05-2010, 16:30
L'unica cosa che secondo me hanno un po troppo il flusso delicato!!

Orysoul
09-05-2010, 16:42
in più le evo hanno il silenziatore anti vibrazione sulla calamita
questa è la mia piccola e potente evo 2800 da notare anche i ganci anti vibrazione
http://s3.postimage.org/Jjcxr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqJjcxr)

http://s3.postimage.org/Jjrvi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqJjrvi)

IVANO
09-05-2010, 16:47
L'unica cosa che secondo me hanno un po troppo il flusso delicato!!

A volte è utile perchè puoi mettere gli animali vicino alla pompa senza "pelarli"

stefano
09-05-2010, 21:45
ok ragazzi, mi avete covinto!

quindi per la mia vasca di 80 litri lordi (+ sump), ipotizzando di metterne due, che potenza mi consigliate?
------------------------------------------------------------------------
scusate, una domanda stupida:

questa pompa: Hydor Koralia New Nano 1600

sarebbe la koralia evo??

grazie, stefano

albrok
09-05-2010, 22:10
Dipende anche da cosa vuoi allevare, dalla forma della rocciata, ecc.
Le 1600 sono piccole per 80 litri, potresti prendere le Evo 2800, però hanno un flusso talmente ampio e 'soffice' che se vuoi tenere sps e hai parecchie rocce ti direi anche le Evo 4000 (forse esagero ? -28d# ).
Io su un 28 litri lordo sono passato dalle Evo 900 alle Evo 1600 e non sono pentito.
Confermo che quelle che ho sono silenziosissime.
La Koralia New nano 1600 è la nuova Evo, si.

IVANO
10-05-2010, 08:28
Secondo me su 80 lt le K4 sono esagerate, al massimo, ma proprio al limite, le K2,se ne metti due

albrok
10-05-2010, 09:18
Occhio che le sigle sono cambiate, le Koralia 2 e Koralia 4 sono quelle vecchie con alberino in ceramica, che non prenderei.
Le nuove 'analoghe', o quasi, sono la Evo 2800 (la Koralia 2 era data per 2300 l/h) e la Evo 4000 (la Koralia 4 era data per 4600 l/h).

cliomaxi
10-05-2010, 09:48
stefano, valuta prima cosa vuoi allevare.. in base a quello.. scegli.
tieni conto che per i coralli duri a ramo (sps), si parla generalmente di pompe che hanno una portata tra i 20 ed i 40 superiori al litraggio della vasca

credo che già con 2 koralia 2 new evo.. dovresti andare bene...

chiramente.. questo è il top... poi se vuoi allevare coralli del genere lps.. vai a scendere...

stefano
10-05-2010, 14:29
stefano, valuta prima cosa vuoi allevare.. in base a quello.. scegli.
tieni conto che per i coralli duri a ramo (sps), si parla generalmente di pompe che hanno una portata tra i 20 ed i 40 superiori al litraggio della vasca

credo che già con 2 koralia 2 new evo.. dovresti andare bene...

chiramente.. questo è il top... poi se vuoi allevare coralli del genere lps.. vai a scendere...

Allora, direi che l'intenzione sarebbe quella di allevare prevalentemente lps (anche in considerazione che ho una hqi da 150 watt, + due neon attinici, quindi non mi posso spingere troppo oltre..)

certo, nella parte più alta della rocciata avevo intenzione di metterci qualche sps "facile", tipo seriatopore, montipore, caliendrum

di rocce ne ho abbastanza (circa 15 chili), posizionate "a scivolo" andando verso la parte anteriore della vasca.
In serata cerco di inserire un paio di foto della rocciata

se ho capito bene il flusso delle koralia new/evo dovrebbe essere molto distribuito, io ho già una marea 2400 l/h (che a dire la verità ha un getto d'acqua anche troppo morbido, anzi oserei dire poco percepibile..-05), magari per fare una prova potrei orientarmi su una koralia da 2800 da abbinare alla marea che già ho, per poi eventualmente eliminare la marea e sostituirla con un'altra koralia da 2800 oppure da 1600 l/h, che ne dite?

grazie a tutti per i preziosi consigli ;-)

albrok
10-05-2010, 14:38
Con le Evo 2800 dovresti andare bene, comunque farei come dici, partirei con una da 2800 per poi valutare, anche se secondo me con le Koralia Evo 1600, su 80 litri e se vuoi tenere sps, ci fai poco #24.
Te lo dico perché le ho.

Michele1970
10-05-2010, 15:01
E tra evo e magnum? differenze?
Io ho una vasca 120X70 ed attualmente ho le tunze 6105. Pensavo di trovare il modo per allargare il flusso ma con il fatto che hanno l'alberino fin sulla griglia non è possibile farlo.
Dopo aver letto delle nuove koralia mi è venuto il prurito acquariofilo che non perdona nessuno di noi... :-) Le 5.200 sono abbastanza potenti? o devo pensare alle magnum? che mi dite?

IVANO
10-05-2010, 16:17
Le Evo vanno a sostituire le K1,2,3,4, mentre le magnum sono dalle K5 fino alla 8 comprese le 12v elettroniche per l'uso con wawemaker

AnzaR6
11-05-2010, 03:08
io ho una vasca 60x50x40 e con 2 koralia 2 alternate 6 ore più una nano dietro la rocciata sta tutto benone!
vasca popolata con duri qualche lps e qualche molle.
però le nuove koralia mi incuriosiscono parecchio.. le mie hanno 2 mesi di vita e a parte che da nuove si sono rotti entrambi gli alberini vanno benissimo, zero rumore!
sono così migliori le nuove?

Michele1970
11-05-2010, 10:43
Che voi sappiate hanno anche un sistema di backup? Intendo... sia le Vortech che le nuove tunze, hanno tra gli accessori un mini-inverter che permette di attingere ad una fonte d'energia alternativa in caso di salto di corrente. Questo è importantissimo per evitare drammatiche conseguenze...
Se tra gli accessori hanno anche questo... mi sa che passo a Koralia.

IVANO
11-05-2010, 19:01
Che voi sappiate hanno anche un sistema di backup? Intendo... sia le Vortech che le nuove tunze, hanno tra gli accessori un mini-inverter che permette di attingere ad una fonte d'energia alternativa in caso di salto di corrente. Questo è importantissimo per evitare drammatiche conseguenze...
Se tra gli accessori hanno anche questo... mi sa che passo a Koralia.


Non hanno backup