Entra

Visualizza la versione completa : ho cambiato l' impianto di osmosi!!!!!!!


UCN PA
07-05-2010, 16:28
finalmente dopo tanti mesi ho cambiato inpianto di osmosi!!!!!! da un aquili ( #28g#28g ) sono passato ad FORWATER!!!! incredibile ma già dopo il promo cambio fato con la nuova acqua alcune alghe simili a patinose giallo-marrone(penso che sono alghe silicee) che mi avevano ricoprto piccoli punti della rocciata e una digitata azzurra sono quasi scomparse già la mattina dopo il cambio -05-05-05#27
sono molto soddisfatto, tutti gli animali hanno giovato del cambio di acqua spilipando molto di +. eppure quello aquili era a 4 stadi come quello di adesso, ma a quanto pare la qualità di forwaer è molto spuperiore ad aquili #36##36#
vediamo come si evolve la situazione, per adesso ho visto solo miglioramente impressionanti, forse tutti i problmi della vasca erqno proprio per colpa di un acqua pessima #24
anche perchè uscendo l' acqua troppo sporca ultimamente la ho presa dal negoziante8non riuscivo a trovare le cartuccia di ricambio), e poi finalmente ho raccolto i soldi e preso un impianto di osmosi serio e di ottima qualità
poi certe volte succedono cose strane, quando ho ordinato il nuovo impianto sono finalmente riuscito a trovare i ricambio per l' altro......

qbacce
09-05-2010, 16:04
Che valori avevi nell'acqua che usciva dall'Aquili e quali sono quelli odierni che hai col Forwater??

IVANO
09-05-2010, 16:52
Deduco che il post non siamo per porre delle domande ma solo per recensire il nuovo impianto vero??
Ok;-), tanto tutti sappiamo la validità dei prodotti di Decasei

qbacce
09-05-2010, 17:23
era solo per curiosità ;-)

UCN PA
09-05-2010, 20:17
qbacce il mio problema principale sono i nitrati, con l' aquili all' inizio era ok, ma già dopo 30 litri la cartuccia si è scaricata e cominciavano ad uscire prima 2, poi tra 5 e 10, ma il danno + grande lo faceva l' acqua del negoziante che prendevo quando aspettavo le cartuccie di ricambio
olte una qualità maggiore di tutto il materiele dell' impianto forwater la cosa che mi aiuta molto è che la cartuccia per il desilico è trasperente, e quando si scarica diventa da verde a blu, così posso sapere facilmente quando la devo cambiare, ed è una grande comodità
praticamente spendendo sol o18€ in + rispetto ad aquili ho lo stesso tipo di impianto, ma di qualità moooooooooooooooooooooooooooolto migliore

rocconi fabrizio
09-05-2010, 23:31
Scusate se mi intrometto ma la discussione mi incuriosisce:
ho un impianto acquili anche io a 4 stadi e dopo aver cambiato le resine post osmosi, ho un acqua in uscita di 0,07 ( conduttivimetro ) che credo sia ottimale. Ora pero' leggendo le vostre discussioni mi sono venuti dei dubbi:pur con questi valori rischio di mettere nell' acquario acqua non idonea ? cioe' c'e' qualche sostanza che il conduttivimetro non riesce a misurare ?
Ho il problema Ciano batteri che non riesco a debellare ma credo dipenda anche dall' acquario nuovo di 6 mesi e non dall' impianto.

grazie
fabrizio

qbacce
10-05-2010, 12:27
Il conduttivimetro misura tutti le molecole ioniche sciolte in acqua. Quel valore suppongo siano micro siemens; se è così la tua acqua va benissimo.

Anche io uso le desilico a viraggio di colore e mi trovo benissimo.

rocconi fabrizio
10-05-2010, 23:31
ok grazie per l' info
fabrizio