PDA

Visualizza la versione completa : la mia 1a vasca (74 litri), cosa mi dite?


giovannib83
06-05-2010, 23:29
ciao a tutti, finalmente ho quasi completato il mio primo acquario che descrivo:
acquario--askoll ambiente 60 advanced

litri-- 74 lordi e 66 netti

illuminazione-- 2 neon da 15 watt l'uno per un totale di 30 watt

filtro-- esterno, pratiko 100, caricato con cannolicchi originali e siporax, spugne originali, i carboni attivi li ho tolti perchè non necessario per il momento.

termoriscaldatore-- askoll plus da 100 watt

acqua utilizzata-- sicuramente vi ricorderete#24, quella del ruscello vicino casa mia...(si sono io) con valori iniziali:
ph-- 8
gh-- 9
kh-- 5
no2--0
no3-- pochi, adesso non mi ricordo, poi vi dico!

data avvio vasca-- 24/04/2010, con i valori sopra scritti.

test acqua del 29/04/2010 con valori
no2-- 0,07 mg/l
no3-- 75 mg/l

test del 30/04/2010
no2 1,0 mg/l

test 02/05/2010
no2-- 0,05

test del 04/05/2010
no2-- 0,04 mg/l

test di oggi
no2-- assenti
no3-- minimi, dopo cambio parziale dell'acqua

oggi sono andato a prendere i miei primi pesci che sono per il momento 3 guppy (1 maschio e 2 femmine) quindi:

fauna: per il momento 3 guppy (1m+2f)

flora: anubias barteri var. nana, cabomba, cryptocoryne nevillii, echinoduras marble queen, egeria densa, microsorium pteropus + quella rossa in fondo a destra presa oggi che però non ricordo il nome mi aiutate a capire che pianta sia?

e infine mi aiutate a risolvere le mie seguenti domande? (banali)
1. ho preso la calamita pulisci vetro e mi è sorto un dubbio, da quale parte va messa (cioè va messa all'interno la parte ruvida o liscia, si capisce?

2. credete soffrano a stare soli per un pò i 3 guppy?

3. che pianta è quella rossa in fondo a destra?

4. ho preso il mangime specifico per i guppy, ma che dosi devo mettere (magari datemi un riferimento (un cucchiaino da caffè ecc.)

5. il fotoperiodo, per il momento accensione alle 16.30 e spegnimento alle 24.00 e dovrei portarlo all'accensione alle 11 o mezzogiorno con lo spegnimento sempre a mezzanotte o 11 di sera come dovrei fare?

6. infine, cosa ne pensate del mio acquario?
il mio acquario
http://s4.postimage.org/p1L8J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVp1L8J)

ecco, scusate per il papiro#12, vi ringrazio, siete i migliori....#24 ve lò già detto? ciao-28

pepot
07-05-2010, 07:47
non è male
ti consiglio di mettere un cartoncino nero sul fondo della vasca
inserisci qualche altra pianta
il filtro non dovrebbe essere ancora maturo per cui non dovresti avere pesci

AlessandroBo
07-05-2010, 09:28
l'hai avviato da due settimane e naturalmente ci hai già messo i pesci....come tutti i negozianti insegnano...tutti o quasi...un "picco" di nitriti l'hai già avuto...ma un filtro appena avviato è instabile...se aggiungi carico organico...3 guppy li reggerà ma aspetta almeno un altro paio di settimane per i prox pesci...intanto pensa a cosa inserirai e aumenta le piante...metti qualcosa a crescita rapida dietro al centro...

Federico Sibona
07-05-2010, 09:31
Sposto in Il mio primo acquario di acqua dolce.


test acqua del 29/04/2010 con valori
no2-- 0,07 mg/l
no3-- 75 mg/l

test del 30/04/2010
no2 1,0 mg/l

test 02/05/2010
no2-- 0,05

test del 04/05/2010
no2-- 0,04 mg/l
Non conosco test dei nitriti (NO2) che abbiano una definizione del centesimo di mg, forse volevi scrivere 0,7/0,5/0,4mg/l?

pepot
07-05-2010, 09:31
concodo con alessandro
controlla i pesci e non aggiungerne altri per almeno 2 settimane
metti pochissimo cibo una sola volta al giorno

bettina s.
07-05-2010, 10:18
Controlla che i pesci non stazionino in superficie col respiro accelerato, come già detto il filtro non è maturo, non basta che i nitriti siano assenti; un po di nitrati li devi avere, almeno 0,5 mg/l. Questo è un segno che il filtro non è ancora funzionante a dovere.

mestesso
07-05-2010, 11:18
il fotoperiodo va già fin troppo bene(io avrei iniziato con 5ore al giorno per aumentare una mezz'ora a settimana) ..non supererei le 8 ore!

giovannib83
07-05-2010, 12:02
ciao, no cavolo è che pensavo che il picco di nitriti avvenisse una volta sola in fase di maturazione e quindi...
lo sfondo devo ancora prenderlo.
oggi i pesci stanno bene, credo.
la pianta in fondo a destra è una alternanthera reineckii.
sui test (acquili 5in1) quello che cè anche sulla sezione "provati per voi", cè scritto così, comunque devo cambiarlo perchè non mi da molta sicurezza.
ringrazio...

AlessandroBo
07-05-2010, 12:15
i test "devi" prenderli a reagente...nn in striscette...ci perdi un pò + tempo...NON è difficile xche si tratta solo di contare delle gocce...ma sono molto + precisi ed affidabili...cerca sempre sul forum...comparativa test kit...io dopo averla letta ho preso on line il kit della sera...ph kh gh no3, devi prender a parte solo il no3...

giovannib83
07-05-2010, 12:28
l'acquili è a reagente ma non mi dà lostesso molta sicurezza...

giovannib83
07-05-2010, 23:49
ciao per il fotoperiodo, il mio problema nasce dal fatto che l'acquario (cerco di farvi capire) è in una stanza dove di giorno anche se apro le tapparelle si vede poco e poi (non ridete...) se premo l'interuttore per accendere la luce della stanza, spegne il termoriscaldatore, il filtro ecc. cioè spegne la presa dove ho attaccato tutte le prese dell'acquario. quindi devo tenere la luce della stanza sempre spenta, potrei mettere apposto i cablaggi dei fili elettrici direte voi, ma neanche farlo apposta, lo spazio dei fili elettrici che collegano l'interuttore con la presa è propio dietro al mobile con sopra l'acquario (già pesa il mobile, figuriamoci se riesco a tirarlo un pò avanti con la vasca sopra senza fare danni). quindi, sarebbe possibile passare gradualmente dalle ore di luce al momento dalle 16.30 fino alle 24.00 e arrivare all'accensione alle 12.00 fino alle 22.00. grazie in anticipo anche per la pazienza.

freccia72
08-05-2010, 09:07
il fotoperiodo ridotto all'inizio è per far riprendere le piante dallo stress, per i primi 7 giorni non assorbono sostanze, e per non far arrivare le antipatiche alghe !-04 come ti è stato già detto è meglio partire con un fotoperiodo di 5-6 ore ed aumentare il fotoperiodo di 30 - 45 min. a settimana. Fino a raggiungere le 8 -10 ore!:-))
per il problema della presa....per il momento potresti mettere una prolunga che ti arrivi all'acquario, così sei libero di accendere la luce in camera!:-D:-D

giovannib83
11-05-2010, 08:30
piccolo aggiornamento, i 3 guppy stanno bene: il maschio rincorre le femmine e non nuotano dondolanti poi non anno puntini di nessun genere, quindi credo stiano bene. intanto tengo controllati i valori, quelli di oggi:
no2-- 0 mg/l
no3-- 0,5 mg/l.
per il fotoperiodo, aumenterò mezzora a settimana la luce fino a portarla ai valori consigliati.
speriamo solo che non avvenga un altro picco di nitriti...e se succede, cosa mi consigliate di fare per non far morire i guppy-20?

dannyb78
11-05-2010, 10:32
trova qualcuno che li ospita temporaneamente oppure accendi un areatore e fai cambi giornalieri del 10% circa di acqua.

giovannib83
26-05-2010, 23:15
Ciao, altro aggiornamento! ho preso 6 platy corallo (2m+4f) e oggi ho preso 5 Corydoras haraldschultzi. tutto bene a parte 3 platy corallo con bocca storta e uno con gli occhi storti ma come mi anno già detto per la bocca può essere "normale" e per gli occhi storti genetica! per sfortuna ho fatto scegliere al negoziante quali platy e quando li ho messi in vasca me ne sono accorto, non fa niente, spero solo che non "soffrano" e sembra di no! a parte uno quello con gli occhi storti che ogni tanto si gratta assiduamente (ho già provveduto a fargli un bagno nel acqua con sale come consigliato da AXA-IO e la ringrazio) adesso non sembra che si sfreghi più, vediamo! i 5 Cory appena messi in vasca sono andati sul fondo e rimasti immobili, poi piano piano anno preso "vitalità" ora vagano tutti cercando da mangiare sul fondo.
ah dimenticavo, ho potato la cabomba che era già arrivata al pelo dell'acqua! poi ho aggiunto altre 3 piante, mi ricordo solo un nome (la vallisneria) al più presto vi dico gli altri 2 nomi!
lo so! devo ancora mettere lo sfondo.
p.s. insulti, critiche e consigli sono ben accetti#18.
Vi lascio una foto fatta poco fà.

http://s1.postimage.org/jmZyr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxjmZyr)

freccia72
26-05-2010, 23:21
non hai una pianta uguale, tutte diverse!!!
la rossa la vedo male, a 0,5 watt/ litro, speriamo bene!
comunque bello, vediamo quando crescono le piante!!! #25

giovannib83
26-05-2010, 23:31
ciao freccia72, ti ringrazio anche perchè è il primo "bello" che sento...anzi che leggo! sto cercando di affittire un pò la cabomba, ne ho già potate due e ripiantumate, poi domani poterò l'egeria densa che anche lei e arrivata a pelo d'acqua. la rossa cresce piano piano, vediamo se cresce cresce, se no-04 e la tolgo...

giovannib83
27-05-2010, 00:24
dimenticavo ancora, ieri pomeriggio, per caso ho visto un avanotto, sul momento mi sono chiesto se avevo visto le traveggole poi lo visto nascosto in mezzo la cabomba e infine la guppa blu-nera se le mangiato, si era appiattito fra due sassolini del fondo e quando la guppa la visto non ha avuto vie di fuga-20. era grande a occhio 2 mm ed era di colore arancio. non me l'aspettavo in quanto i guppy ce li ho da neanche 20 giorni, e quando li ho presi i maschi e le femmine erano separati, quindi dovrebbe essere dei platy, cè una femmina con un bel pancione (2 per l'esattezza, ma questa è di "stazza" più piccola). Vi chiedo può essere che faccia all'inizio 1 o pochi avanotti e poi nell'arco di più giorni partorisca "completamente"?...

dannyb78
27-05-2010, 15:44
parti così lunghi non l'ho mai sentito dire. più probabile che fossero una 20a e siano stati mangiati tutti subito. o magari che i pochi sopravvissuti siano (ovviamente) ben nascosti

giovannib83
27-05-2010, 18:21
ciao, si è mollto probalile, comunque ieri e oggi non ho visto nessun avanotto forse son stati tutti mangiati, o come dici son bene nascosti. infine però devo dire che non ho notato nessun cambiamento a nessuna guppy o platy (nel senso del pancione)...vabbè che son nuovo in questa passione, ma si dovrebbe vedere un calo della "pancia" dopo il parto....no?....

giovannib83
29-05-2010, 01:22
altro aggiornamento, i 5 corydoras non sono haraldschultzi ma trilineatus...mi sono sbagliato perchè su wikipedia alla voce haraldschultzi cè la foto di un trilineatus...vabbè!...poi oggi ho visto un altro avanotto sempre arancio 2mm e penso sia di guppy. al più presto dovrei aggiungere se possibile della sabbia fine in quanto il ghiaietto che ho, farebbe consumare o tagliare i baffetti ai corydoras, siccome mi hanno detto che se aggiungo la sabbia sopra al ghiaietto, dopo un pò il ghiaietto ritornerebbe sopra (scusate i giochi di parole) ho pensato che aggiungendo lo stesso spessore del ghiaino più 1 cm, il ghiaino non dovrebbe tornare sopra in quanto cè più spessore di sabbia che ghiaia...giusto...no? dite che sia possibile? ciao.....

Federico Sibona
29-05-2010, 09:37
giovannib83, in Fai da te, c'è un topic recentissimo di un utente che vuole cambiare il fondo in un acquario allestito, segui lì gli sviluppi ;-)

dannyb78
29-05-2010, 10:22
secondo me più che cambiare il fondo dovresti aggiungere sabbia, poi quando torna fuori il ghiaino ne aggiungi ancora.
oppure se hai una vasca sufficientemente alta fai come hai detto, metti sabbia in quantità tale da essere sicuro che sopra rimanga sempre sabbia.

giovannib83
07-06-2010, 12:59
Aggiorno.
Gli avanotti che ho visto sono platy e sono 2, stanno crescendo e si fanno vedere sempre più spesso.
Ieri una guppy femmina ha partorito un "pò" di avanotti (alcuni sono stati mangiati) e oggi sono riuscito a contarne 5.
Infine stò cercando di ovviare al problema del fondo non "compatibile" con i corydoras...a presto altri aggiornamenti....ciao.